Topics Topics Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Codici optional 944 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Frank Valdo (fratti944)
Utente registrato
Username: fratti944

Messaggio numero: 34
Registrato: 04-2018


Inviato il lunedì 13 maggio 2024 - 15:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno a tutti ! La saga della mia 944 monegasca, ricevuta per lascito testamentario nel lontano 2018, continua...seppur assai lentamente.
Volevo indicarvi i codici degli optional ed il numero di telaio, al fine di capire se l'auto sia effettivamente equipaggiata con aria condizionata o meno. Quel che so è che non ha il servosterzo (ne approfitto per domandarvi se è una caratteristica particolarmente invalidante), e da alcune letture avevo capito che clima e servosterzo venissero venduti insieme, quantomeno in Italia. Possibile che per i modelli "francesi" funzionasse diversamente?
I codici sono i seguenti

Numero di telaio : WPOZZZ94ZFN421416

Optionals (pochi) : C05, E13, 240, 261, 416, 533, 651, 715.

Non sono riuscito a venire a capo del significato di C05 ed E13. Per il resto l'unico accessorio parrebbe essere l'antifurto, in quanto il resto credo fosse equipaggiamento di serie. Per quanto riguarda l'aria condizionata, anche se non risulta tra gli optionals, il pomello di attivazione riporta la scritta "AC", e questo mi crea una certa confusione.
Mi piacerebbe inoltre risalire al chilometraggio reale, ma quando mio nonno l'acquistò nel 1997 la documentazione estera andò perduta.

Unico aggiornamento che posso annunciarvi è che da quasi due mesi faccio la corte ad un'officina specializzata, che sembra non volerne sapere (evidentemente hanno troppo lavoro). Ho trovato allora un'alternativa qui ad Imperia, un meccanico che ha dimestichezza con le vecchiette, che ha mostrato maggiore disponibilità. Il centro Porsche ha anch'esso costi e tempi imbarazzanti, in quanto vorrei che la 944 tornasse su strada non oltre la metà di luglio. Secondo voi riuscirò nell'impresa? Dopotutto è stata ferma qualche anno, ma pur sempre in un box...non dovrebbe essere una tragedia rimetterla in sesto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

24CT (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 3434
Registrato: 04-2014


Inviato il lunedì 13 maggio 2024 - 16:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

C05 - Mercato Francia
E13 - Sedili rivestiti in pelle su campione (?)
M240 - Versione per benzine a più basso numero ottani
M261 - Specchietto lato passeggero, non convesso (piano).
M416 - Volante in pelle a 4 razze diam. 380mm
M533 - Allarme antifurto
M651 - Vetri elettrici
M715 - Codice interno per lotto di pre-produzione (forse una delle prime con rivestimento anticorrosione?)...

E' possibile che non avesse il servosterzo di serie, che dipendeva appunto dai mercati. L'aria condizionata se presente (è chiaramente visibile il compressore nel vano motore a meno che non l'abbiano estirpato) è sicuramente after-market.

Di che colore è l'interno? Non c'è una foto dell'adesivo coi codici?
“Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Frank Valdo (fratti944)
Utente registrato
Username: fratti944

Messaggio numero: 35
Registrato: 04-2018


Inviato il lunedì 13 maggio 2024 - 16:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questo è l’adesivo con i vari codici. L’interno è quello che si vede spesso e volentieri anche sulle 924, ovvero pelle nera sui fianchetti e velluto scuro con strisce bianche sulla seduta e sullo schienale.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

24CT (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 3435
Registrato: 04-2014


Inviato il lunedì 13 maggio 2024 - 18:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non si vede la foto... in tutti gli altri tuoi topic su questa macchina si vedevano, devi usare lo stesso metodo (server di appoggio)...
“Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Frank Valdo (fratti944)
Utente registrato
Username: fratti944

Messaggio numero: 36
Registrato: 04-2018


Inviato il lunedì 13 maggio 2024 - 22:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nulla, non riesco. Tuttavia posso trascrivere tutto.

Sort. nr. : 8035 46-4-6757 000 FH
Chassis no. : WPOZZZ94ZFN421416
Type : 944 012
Eng. code/ Trans. code : 01 QK
Paint no. / Interior : LY7U/LY7U BH
Option codes : fare riferimento al messaggio originale
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Frank Valdo (fratti944)
Utente registrato
Username: fratti944

Messaggio numero: 37
Registrato: 04-2018


Inviato il martedì 14 maggio 2024 - 22:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Notizia! Probabilmente sono riuscito a venire a capo della questione climatizzatore.
In base alle ricerche effettuate su Autoscout24, mi risulta che tutte le 944 prima serie pubblicizzate come dotate di aria condizionata abbiano il pomello "AC" di cui è munita anche la mia (collocato in luogo dello strumento circolare altresì presente sulle versioni sprovviste dell'accessorio, uno dei tre sottostanti le bocchette dell'aria per intenderci, tra l'orologio e la temperatura dell'olio). Quindi a quanto pare è stata aggiunta in un momento successivo alla configurazione dell'auto.
Restano dubbi sull'optional 715, e mi chiedo anche se l'assenza del servosterzo possa appunto essere un deficit particolarmente grave (sono abituato a guidare una Panda, con sterzo molto morbido).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 4546
Registrato: 01-2011


Inviato il martedì 14 maggio 2024 - 23:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non è un deficit grave... meno roba c'è in una storica e meno roba si può rompere

Per l'aria condizionata ti confermo che o c'è il pomellone della ventola o si tratta di impianto after
Iscriviti, su youtube, al mio canale Motorfab 70

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Porschista attivo
Username: aleb

Messaggio numero: 1211
Registrato: 03-2015


Inviato il mercoledì 15 maggio 2024 - 10:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'assenza del servosterzo non è grave. Ti fai un po' di muscoli in manovra :D e, se capitano 50/60 km di curve strette e continue (un bel misto stretto divertente :D), magari il giorno dopo sei un pelo indolenzito... ma piacevolmente.

In tutte le altre condizioni, è uno sterzo normalissimo.

A.
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

24CT (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 3438
Registrato: 04-2014


Inviato il mercoledì 15 maggio 2024 - 11:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco il comando che c'è sulla tua è originale Porsche (questa la foto che avevi postato tu all'epoca nel 2019):



Nulla vieta che avessero installato l'impianto successivamente con componenti originali; dato il livello del primo proprietario non penso si fosse fatto problemi di costo...
“Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

24CT (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 3439
Registrato: 04-2014


Inviato il mercoledì 15 maggio 2024 - 11:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ovviamente non funzionerà e servirà convertire l'impianto al gas moderno a cura di un vero specialista che effettui anche il lavaggio. A meno di non trovare ancora il gas vecchio (in Svizzera ancora qualcuno ce l'ha..).
“Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Porschista attivo
Username: aleb

Messaggio numero: 1212
Registrato: 03-2015


Inviato il mercoledì 15 maggio 2024 - 18:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In ogni caso, una revisione completa dell'impianto è obbligatoria.

Come tutto il resto, è fermo da lungo tempo: oring secchi, tubi da verificare, radiatore, essicatore, compressore... tutto da verificare, sperando che non perda qualche parte sotto plancia (l'evaporatore... non ricordo mai se sottoplancia c'è l'evaporatore o l'essicatore).

Per convertire l'impianto, alcune parti vanno sostituite.

Io feci ripristinare il mio impianto aftermarket qualche anno fa e, con l'occasione, è stato convertito a R134. Funziona dignitosamente e una carica mi dura 3/4 anni... che vista l'età del tutto, non è male.

A.
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 2435
Registrato: 06-2016


Inviato il mercoledì 15 maggio 2024 - 18:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dentro c'è l'evaporatore, fuori ci sono filtro disidratatore e condensatore
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Frank Valdo (fratti944)
Utente registrato
Username: fratti944

Messaggio numero: 38
Registrato: 04-2018


Inviato il giovedì 16 maggio 2024 - 12:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Leggo da una vecchia discussione che si potrebbe anche impiegare il gas R437A, sostituto dell'R12. Soltanto che mi pare sia anch'esso difficilmente reperibile. Per quanto concerne la conversione dell'impianto ad R134 mi domando se possa essere svolta da un qualunque elettrauto od officina, o se richieda competenze specifiche (difficilmente reperibili qui ad Imperia).


Ho trovato questo link...secondo voi può andar bene?

https://www.mlservice.it/it/bombolagasrefrigerante800gr1kgr437ar409r12kryonricaricacompressoremotorefrigotr437-1

(Messaggio modificato da Fratti944 il 16 maggio 2024)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

24CT (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 3440
Registrato: 04-2014


Inviato il giovedì 16 maggio 2024 - 12:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Per quanto concerne la conversione dell'impianto ad R134 mi domando se possa essere svolta da un qualunque elettrauto od officina, o se richieda competenze specifiche




Direi che richiede competenze MOLTO specifiche, anche per quello che dice Aleb: revisione un po' di tutto e ricerca eventuali perdite. Tieni conto che in una storica (ma è lapalissiano) l'aria condizionata è una favola per bambini: non funziona quasi mai salvo casi specifici rarissimi.

Purtroppo l'alternativa per avere del vero fresco in macchina è revisionare bene sostituendo anche dei pezzi, per non dire tutto l'impianto, a volte sostituendo pure il compressore (previo lavaggio accurato dell'impianto ecc..) o i vari sensori/valvole.

Ancora purtroppo, non esiste in Europa la cultura dell'aria condizionata come in America dove esistono impianti aftermarket "vintage" per auto d'epoca perfettamente coevi come aspetto ma modernissimi nel funzionamento. So che per le 911 air-cooled ad esempio, gli americani hanno sviluppato un nuovo impianto con compressore elettrico che sostituisce quello classico ed è molto efficiente.

In ogni caso, questo dell'aria condizionata, è il minore dei problemi. Occorre comunque sentire un club di storiche se hanno un bravo impiantista-frigorista che fa appunto le storiche. Diversamente, è solo tempo perso. Ce n'è uno bravo in provincia di Cuneo, a Cervere.
“Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 4547
Registrato: 01-2011


Inviato il giovedì 16 maggio 2024 - 12:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qualche tempo fa vidi sul tubo un video italiano di una 912 restaurata e con impianto aria condizionata con compressore elettrico: molto interessante! Sia per la maggiore affidabilità rispetto al compressore originale sia per il fatto di non sottrarre cavalli al motore

Ma intervengo soprattutto, caro Frank, per suggerirti di sistemare per prime tutte le componenti meccaniche... dei particolari "minori" potrai occuparti in seguito dopo averla rimessa su strada affidabile ed efficace come deve stare in strada una Porsche
Iscriviti, su youtube, al mio canale Motorfab 70

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Porschista attivo
Username: aleb

Messaggio numero: 1213
Registrato: 03-2015


Inviato il giovedì 16 maggio 2024 - 17:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo: prima di tutto sistemerei tutto il resto, poi l'AC (o contestualmente se certi lavori si sovrapponessero: ad esempio lavori sul radiatore, magari si può intervenire anche sul radiatore AC contemporaneamente).
Hai un lungo elenco di cose da controllare/sistemare prima della AC :D (ti avevo lasciato, in un altro post, quello che secondo me era il minimo da verificare/sistemare).

Io tenni la macchina 2 o 3 anni senza AC (quante belle saune in estate :D) e poi la feci sistemare: sostituito il compressore, l'essicatore, provata la tenuta dell'impianto, sistemata la parte elettrica, verificato il funzionamento delle ventole, ricarica con R134 ma mantenendo, per originalità, i connettori R12).

Anche io avevo valutato l'R437A ma è introvabile quanto l'R12.

Ho fatto fare tutto da uno bravo (anche come elettrauto) qui in zona (a Cormano).

A.

(Messaggio modificato da aleb il 16 maggio 2024)

(Messaggio modificato da aleb il 16 maggio 2024)
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Frank Valdo (fratti944)
Utente registrato
Username: fratti944

Messaggio numero: 39
Registrato: 04-2018


Inviato il giovedì 16 maggio 2024 - 19:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Frank Valdo (fratti944)
Utente registrato
Username: fratti944

Messaggio numero: 40
Registrato: 04-2018


Inviato il giovedì 16 maggio 2024 - 19:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Finalmente riesco anche a mandarvi delle foto, ma delle note dolenti. Abbiamo un punto di ruggine al lato sinistro del meccanismo di chiusura del portellone posteriore, che evidentemente ne impedisce la piena chiusura (immagino non sia un grave problema), ed un più preoccupante strato di ruggine nel vano batteria, come visibile dall’immagine.
Inoltre vi ho inviato una visione globale del vano motore, che ad occhio sembra presentarsi bene.
Altrove non ho notato alcun cenno di ruggine, la vernice è originale e in ottimo stato. Non capisco se il bilancio a questo punto sia positivo o meno.
Come ci si può comportare rispetto alla ruggine, seppur poca?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco M. (francesco81)
Nuovo utente (in prova)
Username: francesco81

Messaggio numero: 6
Registrato: 03-2016
Inviato il venerdì 17 maggio 2024 - 15:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non l'hai ancora lavata... il bilancio è negativo ma per l'auto...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Frank Valdo (fratti944)
Utente registrato
Username: fratti944

Messaggio numero: 41
Registrato: 04-2018


Inviato il venerdì 17 maggio 2024 - 15:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh che mi riferissi all’auto era sottinteso. Detto ciò non mi pare nulla di tragico, di insormontabile ! &#128515;
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

24CT (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 3442
Registrato: 04-2014


Inviato il venerdì 17 maggio 2024 - 15:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

strato di ruggine nel vano batteria




Ho l'impressione che non hai mai visto dei VERI vani batteria arrugginiti

Anche la chiusura del portellone, basta pulirla bene lubrificarla e registrarla, al limite un paio di ritocchi poi in seguito si fa vedere dal carrozziere... Primssima cosa da fare per non tirare giù santi & madonne: cambiare i pistoni del cofano ant. (e post.) ma SOLO con ricambi originali, gli aftermarket fanno mediamente pena.
“Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Porschista attivo
Username: aleb

Messaggio numero: 1214
Registrato: 03-2015


Inviato il venerdì 17 maggio 2024 - 17:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I pistoni anteriori, se prendi Stabilus, sono praticamente gli originali. Li ho su da quasi 9 anni e vanno ancora bene.

La ruggine nella chiusura baule va pulita e poi fatta vedere a un carrozziere per sistemarla per bene. Darei una bella occhiata sotto alla guarnizione e ai pannelli dietro e sotto alle moquette del baule.

Domanda: ma la macchina, sotto l'hai guardata o fatta vedere?

Vano batteria: non mi sembra messo malissimo. Sembra che sia tutta ossidazione superficiale. Una bella pulita e una passata di vernice dovrebbero risolvere.

Osservando la foto del vano motore:
1) manca una paratia di plastica al centro, vicino alla base del parabrezza
2) più importante: dov'è la scatola fusibili?????

Ti allego un'immagine del vano motore della mia

C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco M. (francesco81)
Nuovo utente (in prova)
Username: francesco81

Messaggio numero: 7
Registrato: 03-2016
Inviato il venerdì 17 maggio 2024 - 17:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non hai capito la battuta, del tutto scherzosa e non offensiva si intenda... mi riferivo all'auto perché non mi sembra che sia capitata in buone mani per essere più chiaro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 2436
Registrato: 06-2016


Inviato il venerdì 17 maggio 2024 - 17:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

levare/lavare un po' di aghi di pino è gratis...., dai che è meno peggio di quello che sembra, non vedo ruggine importante, una spazzolata, un po' di convertitore e per il momento hai risolto
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Frank Valdo (fratti944)
Utente registrato
Username: fratti944

Messaggio numero: 42
Registrato: 04-2018


Inviato il venerdì 17 maggio 2024 - 17:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Francesco, se i meccanici non mi danno udienza non ne posso nulla. Faccio loro la corte ormai da mesi, evidentemente sono oberati di lavoro. Ho stanziato diverse migliaia di euro per sistemarla, quindi credo che tutto sommato le sarebbe potuta toccare una sorte peggiore. Sono determinato a riportarla su strada nella più decorosa delle maniere. Detto ciò è indubbio che io non sia un esperto di meccanica, ma questo non cozza con la mia volontà di ripristinare e valorizzare la meravigliosa 944.

Per 24CT, Ale e Nic65, mi rincuorano le vostre rassicurazioni sullo stato della carrozzeria.
Per quanto concerne la scatola fusibili, tutto quel che so è che anni fa l'impianto elettrico dell'auto funzionava senza batter ciglio.
Io non l'ho certo eliminata, quindi mi viene da pensare che non ci fosse...e questo potrebbe essere un inconveniente molto oneroso da risolvere, immagino...



(Messaggio modificato da Fratti944 il 17 maggio 2024)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

24CT (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 3444
Registrato: 04-2014


Inviato il venerdì 17 maggio 2024 - 18:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ci sono anche diverse fascette da elettricista montate lì proprio "alla brutazza", direi che qualcuno le mani ce le ha messe...non possono aver tolto la scatola fusibili così d'amblé...a che scopo dato che non funzionerebbe più nulla?
“Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Frank Valdo (fratti944)
Utente registrato
Username: fratti944

Messaggio numero: 43
Registrato: 04-2018


Inviato il venerdì 17 maggio 2024 - 18:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non importa il costo, chiederò al meccanico, se sarà possibile, di ripristinarla.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 4549
Registrato: 01-2011


Inviato il venerdì 17 maggio 2024 - 19:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Frank
Un consiglio non richiesto: ti affiderai giustamente ad un meccanico (ormai il fai da te è proibito pure per cose semplici come cambiare la batteria o i tergi!!!) ma PRIMA vai in visita da qualche proprietario di 944 nei paraggi
Se poi fossi così fortunato da farti ricevere da uno che ci sa mettere le mani, offrigli vitto alloggio e compenso per fargli eseguire le prime operazioni (cinghia distribuzione pompa acqua, candele, olio e filtri) a casa tua
Fatti spiegare cosa è importante fare subito e cosa può aspettare, da chi compra i ricambi on line, preparati un elenco degli interventi.
Solo DOPO un quadro chiaro della situazione, e DOPO averla rimessa in strada rivolgiti ai vari meccanico gommista elettrauto per gli altri lavori (pompe e tubi benzina, supporti motore, boccole, freni, gomme, comandi elettici, ecc)
Iscriviti, su youtube, al mio canale Motorfab 70

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 2437
Registrato: 06-2016


Inviato il venerdì 17 maggio 2024 - 21:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

riflettevo sulla scatola fusibili, come vedete che manca? quella serie non ce l'ha sotto il cruscotto?
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Porschista attivo
Username: aleb

Messaggio numero: 1215
Registrato: 03-2015


Inviato il sabato 18 maggio 2024 - 08:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Nic,
errore mio! Ho dimenticato che qui si parla una prima serie.

A.
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Frank Valdo (fratti944)
Utente registrato
Username: fratti944

Messaggio numero: 44
Registrato: 04-2018


Inviato il sabato 18 maggio 2024 - 14:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non vi nascondo che mi ero preoccupato…fortuna che ne siamo venuti a capo. Grazie infinite a tutti per il costante supporto, vi terrò aggiornati su tutto il percorso di restauro.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione