Topics Topics Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Consiglio pneumatici 944 S2 Cabriolet < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzo78)
Utente registrato
Username: lorenzo78

Messaggio numero: 213
Registrato: 10-2012


Inviato il mercoledì 27 dicembre 2023 - 15:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Volevo cambiare i pneumatici della mia 944 S2 Cabriolet e sto cercando di capire quali sono i più adatti (non vorrei "fidarmi" a priori di quelli attuali). I cerchi sono da 16 (Design 90 7J/8J): sul libretto è riportato 205/55 ZR16 all'anteriore e 225/50 ZR16 al posteriore.

A quanto ho capito "ZR" corrisponde all'odierno indice velocità "W": è corretto?

Per quanto riguarda invece l'indice di carico non ho trovato nulla nè sul libretto nè nel manuale: qualcuno conosce qualche fonte affidabile? Attualmente ci sono dei 91 all'anteriore e dei 92 al posteriore, ma non darei per scontato che siano corretti.

Grazie mille!
Porsche 944 S2 Cabrio MY '91 (attestato RIC #222) - Tessera PIMANIA #2023
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

24CT (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 3353
Registrato: 04-2014


Inviato il mercoledì 27 dicembre 2023 - 16:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

A quanto ho capito "ZR" corrisponde all'odierno indice velocità "W": è corretto?




Non esattamente, vedi tabella:

Q 160
R 170
S 180
T 190
U 200
H 210
V 240
ZR >240
W 270
Y 300
“Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 12277
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 27 dicembre 2023 - 16:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ZR è una vecchia catalogazione di velocità che riguardava le gomme che potevano superare i 240 km orari e quindi all'epoca erano sostanzialmente le V perché mi pare che W e Y sono state introdotte successivamente, quindi mi sembra che le ZR corrispondevano alle V

Effettivamente se sul tuo libretto non c'è la notazione della lettera ma solo ZR per assurdo potresti montare anche le W e le Y, che però sarebbero esagerate per una vettura del genere, (che poi sarebbe impossibile perché a parte forse W non esistono Y nella misura della 944)







(Messaggio modificato da ric968 il 27 dicembre 2023)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 12278
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 27 dicembre 2023 - 17:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi correggo perché come da tabella le V arrivano a 240, quindi diciamo che all'epoca non esistendo W e Y il codice ZR indicava tutte quelle gomme che superavano i 240 km orari, quindi effettivamente dovrebbero racchiudere le odierne W e Y
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzo78)
Utente registrato
Username: lorenzo78

Messaggio numero: 214
Registrato: 10-2012


Inviato il mercoledì 27 dicembre 2023 - 22:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

che poi sarebbe impossibile perché a parte forse W non esistono Y nella misura della 944)




Al momento ho sotto proprio le 205/55 R16 91W e 225/50 R16 92W. Per l'indice di carico 91/92 secondo te è appropriato o esagerato?}
Porsche 944 S2 Cabrio MY '91 (attestato RIC #222) - Tessera PIMANIA #2023
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 12279
Registrato: 11-2006


Inviato il giovedì 28 dicembre 2023 - 00:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non mi sembra che l'indice di carico sia un valore riportato al libretto, devi semplicemente affidarti a quello marcato sul pneumatico che sarà giusto in relazione alla misura e all'indice di velocità

Imho
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 4510
Registrato: 01-2011


Inviato il giovedì 28 dicembre 2023 - 00:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sulle 911 si tende a preferire gomme con mescola morbida ma spalla rigida
(per evitare deformazioni della carcassa)
Quindi l'indice di carico è gradito il più alto possibile
Iscriviti, su youtube, al mio canale Motorfab 70

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (simleti)
Utente registrato
Username: simleti

Messaggio numero: 108
Registrato: 09-2014


Inviato il venerdì 29 dicembre 2023 - 23:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dato che sono dietro con l'omologazione dei 17 confermo che la vecchia dicitura zr comprende anche la W e la Y che all'epoca non c'erano, come non c'erano gli indici di velocità che sono stati introdotti successivamente... infatti sui libretti non sono indicati.
Anche nel nullaosta Porsche per i 17 non sono indicati i carichi e la sigla si ferma a zr... io ho montato dei Continental Y con indice 91 e 93...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 12281
Registrato: 11-2006


Inviato il sabato 30 dicembre 2023 - 15:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Dato che sono dietro con l'omologazione dei 17




Domanda ...Hai provato a chiedere l'aggiornamento in motorizzazione della carta di circolazione? ...magari i 17" sono già stati omologati per il tuo modello ed è inutile fare altro.
Basta solo l'aggiornamento

Questo quanto mi successe a me con la Porsche 964 my'90, avevo montati su i cup 17 ma il libretto originale riportava solo i 16

....mi è bastato andare in motorizzazione, ho chiesto l'impiegato una stampa su carta semplice delle gomme omologate e sono uscite fuori tutte, e quindi ho fatto aggiornare la carta di circolazione, ovviamente ristampano il libretto , dove ci sono tutte le misure successivamente omologate...


Ciao




(Messaggio modificato da ric968 il 30 dicembre 2023)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 2391
Registrato: 06-2016


Inviato il sabato 30 dicembre 2023 - 16:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

in motorizzazione chiedono il nullaosta anche per farti usufrire del WC....
io ho dovuto scrivere in Porz Italia,pagare la documentazione ed aggiornare il libretto con visita e prova
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 12282
Registrato: 11-2006


Inviato il sabato 30 dicembre 2023 - 18:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sarò stato fortunato io allora Nick... a me andò così, parliamo di una decina d'anni fa però

Ps. ovviamente mi riferisco a misure già precedentemente omologate dal costruttore,
ma non riportate sul libretto che nel mio caso era quello di prima immatricolazione 1990




(Messaggio modificato da ric968 il 30 dicembre 2023)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (simleti)
Utente registrato
Username: simleti

Messaggio numero: 109
Registrato: 09-2014


Inviato il sabato 30 dicembre 2023 - 19:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Una volta era più facile... poi hanno pensato bene di "semplificare' e hanno incasinato... ora serve anche il foglio del gommista con la certificazione di montaggio a regola d'arte!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Porschista attivo
Username: aleb

Messaggio numero: 1198
Registrato: 03-2015


Inviato il lunedì 01 gennaio 2024 - 12:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allego qui la tabella degli indici di carico.

Calcolando che la 944 ha una ripartizione dei pesi quasi 50/50, per sapere quanto peso grava su ogni pneumatico basta dividere il peso per 4 e, dalla tabella, trovare l'indice minimo accettabile. Sopra a quello, vanno bene tutti.

application/pdf
tabella indici di carico.pdf (30.3 k)



Buon anno a tutti.
Ale
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 4514
Registrato: 01-2011


Inviato il lunedì 01 gennaio 2024 - 22:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro
quel peso minimo per ruota è a macchina ferma, ma in movimento i carichi vengono trasferiti...


Iscriviti, su youtube, al mio canale Motorfab 70

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 12285
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 02 gennaio 2024 - 15:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si... e comunque stiamo parlando di quisquilie...

a parte uso agonistico dove si guarda ai centesimo di secondo, per uso normale stradale vorrei capire chi se ne accorge di avere un indice di carico leggermente diverso...

imho
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Porschista attivo
Username: aleb

Messaggio numero: 1199
Registrato: 03-2015


Inviato il martedì 02 gennaio 2024 - 16:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fabio R., hai ragione ma stiamo parlando "del punto di partenza".
La 944 pesa, diciamo a pieno carico, circa 1500 kg, quindi abbiamo 375 kg per ruota pertanto, secondo la tabella, un indice di carico da 74 in su va bene.
Ora, supponendo di trasferire tutto il peso su un asse solo, parliamo di 750 kg per ruota, quindi un indice di 98. Chiaramente questo estremo è impossibile per cui un indice di carico sopra il 91 dovrebbe essere di assoluta sicurezza.
Ho detto 91 perché, per le dimensioni gomma delle nostre 944, gli indici di carico tra 91 e 97 sono i più comuni.
Se poi si prendesse una gomma XL (extra load), si avrebbe una spalla ancora più "robusta".
A.
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione