Topics Topics Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Interruttore alzavetro: riparazione < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Porschista attivo
Username: aleb

Messaggio numero: 1182
Registrato: 03-2015


Inviato il giovedì 21 settembre 2023 - 21:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Domenica, di rientro da un giro, il vetro lato guidatore non saliva più. Un rapido scambio delle connessioni sull'interruttore del lato passeggero ha dimostrato che il problema era l'interruttore. Vetro alzato e interruttore da aggiustare.

Ecco come.

Disclaimer: questo scritto descrive come ho eseguito il lavoro sulla mia macchina. Non mi assumo la responsabilità di danni derivanti dall'esecuzione delle operazioni descritte sui propri veicoli.

ATTREZZI E MATERIALI DI LAVORO NECESSARI
Cacciavite piatto piccolo
Attrezzi da dentista, se possibile
Tester
Pulitore di contatti
Pulitore freni/sgrassante
Nastro di carta
Carta smeriglio 1000
Grasso


TEMPO RICHIESTO: 1 ora
DIFFICOLTA': semplice

PARTI NECESSARIE
Nessuna

COSTO
Zero

VEICOLI DI PERTINENZA PER LA PROCEDURA: tutte dalla 944 MK II (02/1985) fino alla 968.

ARTICOLO DI SUPPORTO: https://www.clarks-garage.com/shop-manual/elect-20.htm

ESECUZIONE
Smontate il pannello con l'interruttore danneggiato dalla portiera e con un pezzo di nastro di carta, segnate la parte che comanda la salita del vetro.


Anche dietro, con un pennarello marcate la parte corrispondente. I contatti sono asimmetrici, ma così è più facile.





Rimuovete l'interruttore dal pannello. Fate attenzione, sono plastiche che hanno 30/40 anni


Di solito i sintomi dell'interruttore rotto, oltre al non funzionamento del motorino, sono che resta incastrato e che non fa più "click" correttamente.

Se volete fare una verifica in più, nell'articolo allegato trovate la procedura di verifica con il tester.
NOTA: unica differenza rispetto all'articolo è che tra i contatti 1 e 4 e tra i contatti 2 e 5 si legge sempre circa 1 Ohm.

Aprite l'interruttore: per farlo, bisogna fare in modo di sollevare il "contenitore" in modo che le linguette, evidenziate nelle foto, passino sotto consentendo di sfilare i contatti




Per farlo, la maniera più delicata che ho trovato è stato sollevare la plastica in prossimità delle linguette con un attrezzo da dentista e, con un cacciavite piatto piccolo, spingere la "basetta" dei contatti in avanti quanto bastava per fare in modo che la linguetta non si riagganciasse. Questo su tutte e quattro le linguette. Anche qui, attenzione e delicatezza. Le plastiche sono vecchie.



Fatto questo si può aprire l'interruttore.
NOTA: si suggerisce di farlo all'interno di un contenitore e con delicatezza, così che eventuali pezzetti non schizzino via e si perdano.

Questo è l'interruttore aperto: si noti la pallina metallica scappata dalla sua sede (origine del problema) evidenziata dalla freccia blu, un pezzo di scotch vecchio di chissà quanto che non c'entra nulla (freccia gialla) e due contatti ossidati (freccia rossa)



Nel contenitore, lato pulsante abbiamo l'altra pallina e le due mollettine (nella foto ne manca una perché l'avevo già rimossa)


Mettete le palline e le molle in un contenitore dove potrete pulirle con il pulitore dei freni (o uno sgrassante)


Qui vediamo i due bilancieri che chiudono i diversi contatti


Qui si vedono i contatti ossidati


e ancora lato connettore, i contatti ossidati




Con un pezzetto di carta smeriglio pulite tutti i contatti


Il risultato è questo




Con un detergente per conttatti e uno spazzolino da denti, pulite ulteriormente sia i bilancieri che la basetta porta contatti rimuovendo i residui della smeriglitura e pulendo ulteriormente i contatti






Si procede ora al riassemblaggio.
Infilate le molle nelle loro sedi


e, sulla cima, pplicate una quantità infinitesimale di grasso in modo che le sferette, una volta appoggiate, restino in posizione







Applicate il grasso (poco) nei punti di appoggio dei bilancieri in modo che, anche essi, restino in posizione


Sempre lavorando in un contenitore, richiudete l'interruttore (verificando prima il verso, usando i marcatori messi all'inizio).
Il suggerimento è di prendere le due parti e unirle in modo che si incontrino in orizzontale. Probabilmente dovrete ripetere l'operazione più volte, risistemando palline e/o bilancieri caduti dalla loro sede.

Una volta chiuso l'interruttore, riprovatelo con il tester e poi installandolo sull'auto (se vi sentite fortunati, installatelo direttamente).

Ho notato che, ora, il vetro sale e scende molto più velocemente di prima (non a livello di uno moderno, ma meglio di prima).
Farò la stessa manutenzione anche agli altri due interruttori.
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

RIccardo D G (riccardo911)
Utente registrato
Username: riccardo911

Messaggio numero: 219
Registrato: 01-2012
Inviato il venerdì 22 settembre 2023 - 08:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti per il lavoro e la chiara spiegazione
6 cilindri...che musica.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 2349
Registrato: 06-2016


Inviato il venerdì 22 settembre 2023 - 11:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ottimo come sempre.....
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pier franco (pier59)
Utente registrato
Username: pier59

Messaggio numero: 186
Registrato: 01-2009
Inviato il venerdì 22 settembre 2023 - 19:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottimo rapporto, eseguito e documentato bene, grazie del contributo.
Il segreto della felità ? desidera quello che possiedi!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Porschista attivo
Username: gnoppo

Messaggio numero: 2372
Registrato: 01-2015


Inviato il lunedì 02 ottobre 2023 - 22:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Torno dopo tanti mesi e trovo l'ottimo Aleb sempre sul pezzo! Grande!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max 007 (max007)
Porschista attivo
Username: max007

Messaggio numero: 3711
Registrato: 05-2008


Inviato il martedì 03 ottobre 2023 - 09:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti Aleb, ottimo lavoro!
Grazie per la spiegazione dettagliata, passaggio per passaggio!
Da manuale!


Live Your Life - Run Your Race

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione