Autore |
Messaggio |
   
Massimiliano R. (maxref)
Porschista attivo Username: maxref
Messaggio numero: 1349 Registrato: 11-2003

| Inviato il giovedì 19 gennaio 2023 - 12:10: |
|
Ciao a tutti, sono stato per anni collezionista di auto d'epoca e ho avuto una quindicina di Porsche, varie 911 dal 2.7 al 993, una 924 e due 944. Dopo almeno 5 anni senza auto (altri interessi) mi sono nuovamente affacciato in questo bel mondo trovando i prezzi lievitati (in parte giustamente credo) sia per le 911 che per le 924/044/968. Pochi giorni fa mi sono imbattuto in questa 944, aspirata, senza clima, con qualche imperfezione e una richiesta di 13.800 euro che, secondo il venditore è molto bassa in quanto la quotazione dell'auto di Ruoteclassiche è di 25.000. A parte che non mi interessa ruoteclassiche ma veramente hanno inserito questa valutazione? Il prezzo richiesto è corretto? L'ultima 944 l'ho venduta a 4500 euro....mi rendo conto che era un prezzo ridicolo ma anche questa richiesta per una vettura con qualche lavoro da fare non mi sembra congrua. Che dite?
 [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 2236 Registrato: 06-2016

| Inviato il giovedì 19 gennaio 2023 - 13:07: |
|
ciao e ben riletto, in foto non sembra male e sembrerebbe un bel conservato,da capire l'entita' dei lavori da effettuare. nel posto giusto al momento giusto
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 4370 Registrato: 01-2011

| Inviato il giovedì 19 gennaio 2023 - 14:09: |
|
In questi ultimi 5 anni si è avuto l'incremento più elevato nelle quotazioni e nelle richieste delle storiche e delle youngtimer Anzi le transaxle sono quelle che si sono rivalutate meno o comunque poco rispetto alle 911 ad aria o alle gt3 ad acqua Detto ciò visto che le hai già avute, non corri il primo rischio che corrono invece i neofiti cioè avere delle aspettative che poi la storica non mantiene Sulla congruità della richiesta bisognerebbe sapere di quali lavori necessita Iscriviti, su youtube, al mio canale Motorfab 70
|
   
marco (gm74)
Porschista attivo Username: gm74
Messaggio numero: 2292 Registrato: 11-2008

| Inviato il giovedì 19 gennaio 2023 - 15:05: |
|
Già sappiamo che il lunotto posteriore lascia entrare acqua, quindi va riparato e gli interni puliti dalla muffa/condensa I cerchi non sono gli originali (e quelli montati a mio avviso non si guardano proprio) Senza clima in estate è un forno Detto questo se di carrozza è bella, considera questo: Una 944 come questa in perfette condizioni arriva a 16/18k Ragiona sull'entità dei lavori da fare e trai le conclusioni A me la 944 è sempre piaciuta, l'ho avuta e l'ho restaurata personalmente. E un pò mi manca adesso che non ce l'ho più |
   
Massimiliano R. (maxref)
Porschista attivo Username: maxref
Messaggio numero: 1350 Registrato: 11-2003

| Inviato il giovedì 19 gennaio 2023 - 15:31: |
|
Grazie intanto dei contributi. Mi sono interessato all'auto perché anche a me la 944 è rimasta con un bel ricordo. I cerchi che ha sopra non si guardano (concordo) quelli di scorta (vedi foto) pensate siano i suoi originali o dovrei cercarli? I difetti segnalati dal proprietario riguardano, tappezzeria, sedili (un pò i usura ma soprattutto muffe) piccola sbiaditura del cruscotto, qualche imperfezione di carrozzeria. Poi c'è il lunotto (che lui non dice ma che è la causa credo di qualche problema agli interni). Poi c'è l'imponderabile ovvero lui dice che il motore è in ordine però.. Infine la pecca dell'aria condizionata, davvero non trascurabile. Quale potrebbe essere il corretto valore, ammesso di non scoprire altre "problematiche"? Grazie a tutti [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
marco (gm74)
Porschista attivo Username: gm74
Messaggio numero: 2293 Registrato: 11-2008

| Inviato il giovedì 19 gennaio 2023 - 16:47: |
|
Faccio i conti della serva, ma alla fine mi sbaglierò di poco pulizia approfondita abitacolo 300€ colorazione colorgloo o simili x il cruscotto e per la gli interni sbiaditi 500€ lucidatura e sistemazione lunotto posteriore 500€ Tagliando cinghie, pompa acqua, filtri e olii etc etc 1500€ Da valutare ammortizzatori e freni (una 944 va guidata con ciclistica sempre al top, altrimenti che gusto c'è) Quindi considera 3/4k per averla bella e ben funzionante. Detto questo la richiesta di 13 non è male Occhio però all'uso che ne vuoi fare. Hai il tetto che fa tanto per la ventilazione, ma solo se stai andando Quindi se intendi usarla ogni tanto per raduni e basta, la cosa è sopportabile Se hai in mente un uso più intenso, ehi pensaci bene NB: di 944 con A/C REALMENTE funzionante in ogni caso non è che ce ne siano molte in giro |
   
Alessandro (aleb)
Porschista attivo Username: aleb
Messaggio numero: 1153 Registrato: 03-2015

| Inviato il domenica 22 gennaio 2023 - 15:58: |
|
Ciao, aggiungo il mio punto di vista. Concordo con Marco (e anche gli altri) su vari punti ma non sulla ricolorazione Colorglo dei sedili: i sedili vanno rifatti, spendi di più ma il risultato ripaga e dura una vita. Aria condizionata: la mia è nata, in origine, senza; fu aggiunta dopo (si usava molto questo modo, tra fine anni '80 e inizio anni '90). Appena presa, per un paio d'anni, l'ho tenuta senza (non funzionava) e poi l'ho fatta ripristinare: mi è cambiata la vita. Da primavera inoltrata a fine estate, senza AC, è quasi inutilizzabile. Il tetto apribile, anche la mia ce l'ha, un po' aiuta ma non molto e, se lo apri in estate, vai semplicemente arrosto. Ammortizzatori: io ho fatto rigenerare i suoi originali. Spesi circa 500 € e sono molto soddisfatto. Per i freni considera che puoi trovare molti ricambi non originali (ma di qualità) a prezzi più che ragionevoli (Rose Passion e Partworks DE sono tra le fonti più interessanti, ma ce ne sono altre). Come detto un tagliando completo (compreso l'olio del cambio e l'olio dei freni) è assolutamente necessario. Vedo che l'auto ha il servosterzo, quindi un cambio olio e una verifica di tutto l'impianto è da considerare. Da valutare attentamente, la frizione, che se è da fare, è costosa a causa della quantità di manodopera necessaria (calcola tra kit frizione, pezzi a corollario che cambi comunque perché "sei già lì", manodopera e tutto... 1500€/1800€, se bastano). Le infiltrazioni d'acqua possono arrivare dal lunotto o dal tetto apribile. Del lunotto, prima di fare qualsiasi altra cosa, cambierei la guarnizione (costa circa 60€ su Partworks, quella aperta come l'originale, quella chiusa non si può montare, se hai il tergilunotto, senza smontare il lunotto stesso) per evitare di smontare il lunotto che è un casino e registrarlo è una comica (col rischio di spaccarlo): secondo me è sufficiente la guarnizione o, comunque è il passo più veloce e meno costoso da provare. Per il tetto apribile, proverei a controllare gli scoli dell'acqua: sono 4 e a volte si intasano. Basta infilarci una sonda flessibile (un banale cavo da impianto elettrico) per verificare che siano liberi o liberarli; poi, eventualmente, puoi cambiare le guarnizioni. Gomme e cerchi: vedo che l'auto ha dei cerchi da 16" ma mi domando di che anno sia. Fino al 1987, se ricordo bene, i cerchi avevano ET 23,2 (o 23,3, non ricordo), dal 1987 in poi hanno modificato il mozzo e l'ET dei cerchi è diventato 52,2. Ora, se l'auto ha ET 23,2, i cerchi di scorta che ci sono in foto credo che non siano adatti perché dovrebbero avere ET 52,2 e dei cerchi originali da 16" per l'ET 23,2 sono praticamente introvabili (lo so per esperienza diretta). Trovi più facilmente quelli da 15 (phone dial) ma le gomme, misura 215/60 VR15 sono rarissime e parecchio costose. Solo la Khumo ne faceva (2 anni fa) a prezzi ragionevoli (io ho optato per delle Dunlop che mi costarono 800€, adesso non so). Considera anche di sostituire tutti i tubi benzina, pompa e filtri. In più dovrai vedere quali magagne vengono fuori nel tempo. Io, la mia Bianca, la pagai nel 2015 8.500 € ed era in buone condizioni. Nel tempo ho fatto alcuni lavori programmati, altri imprevisti. Un veloce elenco (in ordine temporale sparso): 1) 4 iniettori e revisione impianto iniezione 2) regolatore di pressione benzina (il dumper, l'altro regolatore, a oggi è quasi introvabile. Si recupera, a fatica, attraverso la rete Bosch per la modica cifra di 430 €... mi sa che per Natale 2023 me ne regalo uno da tenere in magazzino che, se si dovesse spaccare, fra poco non si trova più) 3) revisione alternatore e sostituzione puleggia 4) ripristino AC 5) revisione ammortizzatori 6) dischi e pastiglie anteriori 7) gomme 8) distribuzione, pompa acqua, cinghie 9) gommini barra antirollio anteriore 10) cilindro maestro, cilindro slave, tubo del comando frizione 11) sostituzione delle mascherine fari/frecce (erano diventate dei "biscotti" e si sono sbriciolate) 12) guarnizioni baule e portiere, guarnizione galleggiante benzina 13) ripristino sedile guidatore 14) pompa freni 15) lucidatura carrozzeria 16) regolazione del TPS 17) supporti motore 18) terminale di scarico 19) un'infinità di lavori e lavoretti su particolari e dettagli vari e adesso ho l'appuntamento per: 1) frizione, paraoli del cambio e qualsiasi cosa che sia raggiungibile facendo quel lavoro 2) sostituzione manicotti acqua 3) tubi freni 4) tubi benzina, pompa e filtri 5) varie ed eventuali Molti lavori li ho fatti io, altri li ho fatti fare o li farò fare e ho visto che ho speso serenamente più di quanto ho pagato l'auto. Detto questo, di 944 belle in vendita, in questo momento secondo me non ce ne sono molte. Devi calcolare i lavori da fare per forza subito e quanti ne verranno fuori "strada facendo". Al momento, secondo me, se la base è buona e non ci sono grossi lavori immediati (e senza sapere anno e chilometraggio), la richiesta è ragionevole. Magari puoi limare gli 800 € e fare cifra tonda. Spero di essere stato d'aiuto. A. PS: riguardando le foto, vedo che i tubi benzina non sono originali. Mi sembra di vedere che sono stati sostituiti con dei tubi fissati ai raccordi con delle fascette e non con dei tubi crimpati come gli originali. E' una soluzione adottata a volte per non spendere circa 550 € per i tubi originali ma che mi lascia perplesso. E' vero che le fascette dovrebbero essere garantite fino a 10 bar (e lì ce ne sono 3,5) però non so se sarei tranquillo. (Messaggio modificato da aleb il 22 gennaio 2023) C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
|