Autore |
Messaggio |
   
Italo B. (italo17)
Utente registrato Username: italo17
Messaggio numero: 322 Registrato: 07-2002

| Inviato il giovedì 02 giugno 2022 - 18:03: |
|
Buona Repubblica a tutti, sono appena rientrato da un giretto con l’affetto rediviva, mi manca di montare il compressore clima nuovo e la nuova pop-off, ma il più è fatto (carrozzeria a parte) Bene, da (mi ritengo) fortunato possessore delle due sorelle trentaquattrenni (951 e 911 3,2) mi permetto di esprimere un parere personalissimo: ben vengano il tiro ai bassi, l’agilità impareggiabile nel misto e l’aura di leggenda di della 911, ma quanto spinge e come si inserisce in curva la 951 ???? Quindi per salire allo Stelvio la 911, per una sgroppata in autobahn la 951. Voi cosa dite ? Tengo, anzi TENEVO sempre aperto, anche di domenica ...
|
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 2366 Registrato: 01-2015

| Inviato il giovedì 02 giugno 2022 - 23:23: |
|
Che dovrei averle tutte e due per provarle Italo Beato te! |
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 2124 Registrato: 06-2016

| Inviato il venerdì 03 giugno 2022 - 12:12: |
|
se vuoi guidare un mito vai di 911...se vuoi "guidare"sul serio usa la 951 ... nel posto giusto al momento giusto
|
   
Italo B. (italo17)
Utente registrato Username: italo17
Messaggio numero: 323 Registrato: 07-2002

| Inviato il venerdì 03 giugno 2022 - 12:40: |
|
Caro Gnoppo, farei cambio volentieri con la tua età, ma mi accontento delle due sorelle e della prostata che ancora regge Ha Ha ! Tengo, anzi TENEVO sempre aperto, anche di domenica ...
|
   
Italo B. (italo17)
Utente registrato Username: italo17
Messaggio numero: 324 Registrato: 07-2002

| Inviato il venerdì 03 giugno 2022 - 12:50: |
|
Vedo che Nic65 ha avuto la mia stessa impressione. Comunque domani ritiro il rospo con compressore nuovo e, spero, problema "caldone" finalmente risolto. Dall'officina a casa mia sono 15 tornanti e, motociclisti permettendo, spero di affrontarli "con garbo" anche con 13 cm in più di passo. Tengo, anzi TENEVO sempre aperto, anche di domenica ...
|
   
Italo B. (italo17)
Utente registrato Username: italo17
Messaggio numero: 325 Registrato: 07-2002

| Inviato il sabato 04 giugno 2022 - 20:57: |
|
Caldone e motociclisti domati alla grande, clima glaciale, e motore che spiffera allegramente fra un tornante e l’altro, peccato per la benza a 2€. A proposito, voi mettete la 100 ottani, l’additivo o la verde 95 così com’è ? Saluti a tutti. Tengo, anzi TENEVO sempre aperto, anche di domenica ...
|
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 2125 Registrato: 06-2016

| Inviato il lunedì 06 giugno 2022 - 09:46: |
|
dipende...sabato l'ho usata per un piccola trasferta "di servizio"(sono andato visionare altro ravatto a 2 ruote da comprare)....qualche centinaio di km a velocita' codice,benzina della pompa,niente 100 ottani, anch'io tanto fresco e semplice piacere di usarla in souplesse autostradale nel posto giusto al momento giusto
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 4244 Registrato: 01-2011

| Inviato il lunedì 06 giugno 2022 - 11:46: |
|
Visto che siamo già climaticamente in estate esprimo la mia, come se fossimo al bar della spiaggia e boccali vuoti sul bancone (ho guidato a lungo 924 aspirata, 968 e 928 S) Il "problema" delle Porsche a motore anteriore è che hanno avuto ed hanno molte concorrenti È pieno di coupe a motore ant e trazione post Poche, è vero, con il cambio al retrotreno ma dagli anni 90 in poi per le concorrenti sono arrivate le multilink posteriori o i controlli elettronici a renderle efficaci. Sono tante quindi le auto dal comportamento stradale simile alle porsche transaxle, equilibrate e veloci. Al contrario della 911 che come impostazione meccanica "tuttodietro" ha visto qualcosa di simile nelle Alpine ma senza il 6 boxer né il carter secco. Più scorbutica ma in pratica non ha concorrenti Iscriviti, su youtube, al mio canale Motorfab 70
|
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 2127 Registrato: 06-2016

| Inviato il lunedì 06 giugno 2022 - 12:52: |
|
.....io vengo dalla 911.. che ci sia altro di simile alla 944 lo trovo normale ,di solito si tende a riprodurre il meglio ed ho sempre apprezzato l'efficacia globale delle TX nel contesto temporale di produzione,che poi si preferisca la 911 per le sue caratteristiche che di fatto hanno ispirato pochi imitatori....è un'opinione rispettabile, ma pur sempre un'opinione nel posto giusto al momento giusto
|
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 2367 Registrato: 01-2015

| Inviato il lunedì 06 giugno 2022 - 13:57: |
|
Ottima l'analisi di Fabio secondo me |
   
marco (gm74)
Porschista attivo Username: gm74
Messaggio numero: 2140 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 06 giugno 2022 - 14:54: |
|
Dico la mia, da possessore seriale di parecchie 911 di varie ere e di una 944 prima serie umbauzzata di cui forse qualcuno ricorda la genesi La 944 ha una fruibilità e una praticità senza pari nel panorama dell'epoca Oltre a costi di gestione decisamente abbordabili ( paragonato al mondo 911, non al resto) Le manca un pò di anima, uno di quei concetti difficile da esprimere, ma che credo parecchi di noi conoscano; è più cervello che cuore diciamo così Il motore a 4 cilindri è fenomenale per essere un 4, ma non può competere con un 6 in termini di emozioni appunto Sul veloce, se ben portata è un'arma definitiva. ma attenzione tiene un sacco ma quando parte, parte fortissimo e non è facile poi tenerla Paradossalmente nel misto stretto è sicurissima, ma poco agile Quindi in sostanza: per fare tanta strada in confort e velocemente è un'arma affilatissima Come anche per far venire sangue amaro a tutte le sportive pure contemporanee se si ha una 951 turbo alleggerita e con 300hp ( guardate i tempi dell'epoca delle 944 cup e sgranate gli occhi) Se invece la usate per aggredire il passo alpino, beh ecco magari li c'è di meglio Io in ogni caso la adoro, e spero un gg di riaverne una in garage |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11979 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 06 giugno 2022 - 16:39: |
|
Fra le due litiganti, io metto la terza sorella! ... nel mio piccolo ho avuto le tre concezioni diverse di porsche, la motore anteriore 4 cil. transaxle (968), la motore posteriore flat six (964 C2), e la motore centrale (Cayman). Solo carrozzeria chiusa 2 ruote motrici e cambio manuale, non amo (sportivamente parlando) le cabrio ne le automatiche e non ho mai avuto trazione integrali. Potenza espressa dal motore simile, sempre intorno i 250 cv,(erogazione e coppia leggermente diverse), ma essendo un mediocre guidatore ritengo già sufficienti per divertirsi e provare ad arrivare a sfruttarne una gran parte. Quasi nulla o poca elettronica invasiva di controllo su tutte e tre. Non considero la guida sul dritto, laddove più o meno si equivalgono, (ma oramai oggi fin troppe sportive moderne vanno assai più forte), ma considerando la guida 'divertente' collinare o multicurve, nell'ordine, per i miei parametri, metto: 1)Cayman, 2)968, 3)911 Per me né fronte né retro, vince la motore centrale, o perlomeno è quella da guidatore modesto che mi trasmette il feeling e la guidabilità migliori, che sento di poter spingere oltre... |
   
Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 2075 Registrato: 08-2005

| Inviato il lunedì 06 giugno 2022 - 21:36: |
|
Io ho avuto due 911 ed una 951. Le 911 sono state una 2.4T Targa un pò modificata di meccanica ed una 3200 cambio 915. la 951 l'ho avuto tra le due 911, mai avute contemporaneamente due Porsche. Anche io non sono un gran pilota e quindi forse non sono la persona giusta per esprimere un parere interessante; comunque ci provo. La 951 era molto bella come condizioni, la tenni un paio d'anni ma la vendetti perché per me era un auto moderna: un pò freddina nella sua perfezione, secondo i miei gusti: forse se ci avessi messo le mani sviluppando la sua notevole meccanica di cui era dotata magari mi sarei innamorato, ma la scintilla non scoccò: però devo riconoscere che aveva grandissime doti stradali, ma non mi dava quell'emozione che cercavo. La 911 è la mia preferita, anche se piena di difetti: però neanche la 3200 mi ha conquistato più di tanto, io ho solo le prebumper nel cuore. Ora sto affrontando una mission quasi impossible per riportare in strada una 911 2.4 coupe oelkap dotata di meccanica adeguata.......chissà quando finirò, però è l'unica Porsche che al momento mi interessa. |
   
rino s. (rainos)
Utente registrato Username: rainos
Messaggio numero: 108 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 06 giugno 2022 - 23:14: |
|
La 944 la considero da sempre un gran macchina. Non sono un esperto ma la mia S2 mi da ancora emozioni dopo oltre trent'anni. Rainos
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 4999 Registrato: 10-2003

| Inviato il martedì 07 giugno 2022 - 09:51: |
|
leggo adesso... la 951 l'ho provata una sola volta , e come sensazione e' stata abbastanza positiva , pero' non posso dare un giudizio dettagliato come chi ne ha posseduta una per diverso tempo. Resta il fatto che ha un bel motore , anche se chi come me, e' abituato al "tutto dietro" , percepisce una guida piu come dire precisa. Non mi sono mai avvicinato a questo tipo di auto perchè per me esiste solo la 911 (e' un mio limite) e poi (sono pronto al linciaggio) la linea della 951 come la sorella minore , mi ricorda vagamente la Renault Fuego. Alex Il secondo è il primo primo dei perdenti
|
   
lamberto S (lamby_spezza)
Utente esperto Username: lamby_spezza
Messaggio numero: 767 Registrato: 05-2017

| Inviato il martedì 07 giugno 2022 - 10:04: |
|
citazione da altro messaggio:e poi (sono pronto al linciaggio) la linea della 951 come la sorella minore , mi ricorda vagamente la Renault Fuego.
linciaggio no dai.. però rimandato in storia sì la 924 (immagino sia lei la sorella minore..) è del '76 e la Fuego dell' 80, quindi casomai è lei che assomiglia alla 924 e non viceversa  Contagiri al centro e chiave a sinistra
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 5000 Registrato: 10-2003

| Inviato il martedì 07 giugno 2022 - 10:19: |
|
Lamby lo so....ma nel mio paesiello quando andavo a scuola , correva l'anno 1982 in strada , difronte alla mia scuola vedevo spesso parcheggiate le due "simili" una 924 e una Fuego....che poi la Fuego addirittura aveva se non ricordo male , sugli sportelli la scritta Turbo ...una raffinatezza Alex Il secondo è il primo primo dei perdenti
|
   
mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo Username: mazza911s
Messaggio numero: 1531 Registrato: 04-2012
| Inviato il mercoledì 08 giugno 2022 - 01:41: |
|
Sono auto profondamente diverse. Anzi, progetti profondamente diversi. Concepite a 10 anni di distanza in un momento storico in cui 10 anni valevano come 20. Fosse nata dalle stesse matite ma 10 anni dopo anche la 911 sarebbe stata completamente diversa: niente raffreddamento ad aria e nemmeno il motore a sbalzo. Fortunatamente la storia non si fa con i ma e con i se e la 911 è la 911: un unicum che nella sua evoluzione ha smussato gli aspetti più naif del suo carattere ma conserva ancor oggi un fondo di pazzia. La 944 invece è un oggetto che 40 anni dopo si può definire convenzionale, perchè in linea con quello che più o meno hanno fatto tutti. Personalmente penso che le TRANSAXLE siano state un pò una BEFFA per l'aspirante clientela sportiva porsche. Dico aspirante perchè 924/944 sebbene molto costose erano le entry level della gamma, rivolte a chi si avvicinava al mondo porsche ma magari non voleva/poteva svenarsi per una 911. BEFFA perchè spendendo meno non prendeva una piccola 911 ma una vettura completamente diversa. La soluzione TRANSAXLE sulla carta era buona ma porsche scegliendo di fare prima di tutto un'auto facile e sicura fece una grande BMW 320...non una piccola porsche 911! Si dice che per fare un'auto agile bisogna concentrare le masse attorno al baricentro: sulla 924 porsche fece l'esatto opposto posizionando ad una estremità il motore e all'altra il blocco cambio+differenziale. In questo modo aumentò il momento polare d'inerzia sull'asse verticale passante per il baricentro e dunque la stabilità ma il feeling da go-kart diventò un lontano ricordo... |
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 2130 Registrato: 06-2016

| Inviato il mercoledì 08 giugno 2022 - 09:24: |
|
giusto Mazza...concordo sul motore centrale,ma il motore a sbalzo era anacronistico gia' alla nascita... nel posto giusto al momento giusto
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 6224 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 08 giugno 2022 - 13:21: |
|
Questo vecchio video spiega la vera differenza tra una 911 (964 c2 con assetto e freni giusti) e una transaxle (968 CS preparata da pista) . Sono guidate dai due più bravi del nostro gruppo (Giorgio e Marco). I cavalli sono identici Il peso pure Il piede anche La Cs ha pneumatici più performanti della 964 I termini che mi vengono in mente sono “compostezza vs follia” Le capacità di guida richieste da una 911 sono superiori. Ma le emozioni che restituisce sono altrettanto superiori…. https://youtu.be/O2Mnj8NqDbY Ps: meno male che c’era l’elettronica che aiutava, e la parte elettrica del power train che dava la spinta giusta in uscita di curva… ma sopratutto il PDK che era un fucile …. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2998 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 08 giugno 2022 - 16:46: |
|
Gran manico, si vede come entra in curva tenendo ancora l'auto frenata per dare la massima aderenza all'avantreno, come fanno i piloti delle 911 da rally  “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 2076 Registrato: 08-2005

| Inviato il mercoledì 08 giugno 2022 - 20:48: |
|
Domanda da profano: se al posto della 968 ci fosse stata una 944 turbo s come sarebbe andata? Pura curiosità, nessuna provocazione. |
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 6225 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 09 giugno 2022 - 01:34: |
|
La 944 Turbo come tutti i Turbo anni 80/90 soffre di un lag che la rende molto più difficile da portare al limite rispetto ad una 968. Però se al volante ci fosse uno bravo, che sapesse sfruttare la maggior coppia del turbo nei momenti giusti, potrebbe avere buone chance contro la 964. Lo dico perché ad uno step superiore, e come esperienza personale in molte occasioni, la 944 Turbo Cup kit France (300 cv) era più veloce (anche se di poco ma più veloce) della 964 RS filo caldo (sempre circa 300 cv). Anche in questo caso però al volante della 944 ci deve essere chi sa gestire davvero alla perfezione il lag del turbo, soprattutto in uscita di curva … [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Italo B. (italo17)
Utente registrato Username: italo17
Messaggio numero: 326 Registrato: 07-2002

| Inviato il mercoledì 15 giugno 2022 - 17:17: |
|
Bello il video di Andrea 70, strano come la 968 rispetto alla 911 anticipi molto il punto di corda. Io dai remoti ricordi col carrera 3,2 anticipavo il punto di corda per ovviare al sottosterzo iniziale e cercavo poi di scorrere su 4 ruote verso l'uscita (Bucine del Mugello per fare un esempio) Sono sempre stato un paracarro, che sia perché facevo le curve alla rovescia ? Tengo, anzi TENEVO sempre aperto, anche di domenica ...
|
   
Italo B. (italo17)
Utente registrato Username: italo17
Messaggio numero: 327 Registrato: 07-2002

| Inviato il mercoledì 15 giugno 2022 - 17:37: |
|
comunque domenica scorsa col mio amico Francesco (951 vitaminizzata Martini) al primo raduno youngtimer della Scuderia Trentina ci siamo sciroppati la Trento Bondone e la Levico Vetriolo, alternando l'andatura complessivamente turistica a qualche sgroppata "fuori concorso". Lui ovviamente ha dimezzato la vita delle gomme posteriori e io non ho comunque sofferto la tortuosità del percorso. Come prima esperienza, dopo il ritiro dall'officina, è stata molto appagante. Domenica prossima al "Bellezze in piazza" di Bolzano porterò la 911 a prendere un po' d'aria, se no s'ingelosisce
 Tengo, anzi TENEVO sempre aperto, anche di domenica ...
|
   
Francesco Ardemagni (francesco71)
Utente registrato Username: francesco71
Messaggio numero: 116 Registrato: 11-2009
| Inviato il sabato 18 giugno 2022 - 22:01: |
|
Ciao Italo , ho solo scaldato le gomme  "Son tutte belle le Porsche ogni modello ha il proprio fascino e i propri particolari che ci fanno perdere la testa..."
|
   
Francesco Ardemagni (francesco71)
Utente registrato Username: francesco71
Messaggio numero: 117 Registrato: 11-2009
| Inviato il sabato 18 giugno 2022 - 22:05: |
|
 "Son tutte belle le Porsche ogni modello ha il proprio fascino e i propri particolari che ci fanno perdere la testa..."
|
   
Francesco Ardemagni (francesco71)
Utente registrato Username: francesco71
Messaggio numero: 118 Registrato: 11-2009
| Inviato il sabato 18 giugno 2022 - 22:14: |
|
 "Son tutte belle le Porsche ogni modello ha il proprio fascino e i propri particolari che ci fanno perdere la testa..."
|
   
Italo B. (italo17)
Utente registrato Username: italo17
Messaggio numero: 334 Registrato: 07-2002

| Inviato il lunedì 20 giugno 2022 - 23:43: |
|
ieri al raduno iperturistico ho scomodato la 911 (soprannominata da mia figlia “Bianchina”). Visto che Francesco ha partecipato in formato famiglia (4 in 944 ci stanno, ma non comodissimi) ho caricato la sua carinissima moglie Erika. Per concludere la querelle sulle sorelle (eh eh ), riporto il suo salomonico giudizio : “Quando Francesco ha portato a casa la 944, ero molto delusa, desideravo e mi aspettavo una 911. Poi l’ho guidata per un po’ (la 944) e devo dire che è una macchina eccezionale, si guida benissimo, è più veloce ed è più confortevole della 911 !” La Bianchina se l’è presa un po’ e ci ha fatto un paio di scherzetti (antifurto maledetto) ma sulla via del ritorno l’ho consolata con un paio di sorpassi furbetti. Saluti a tutti e non preoccupatevi, le sorelle, in garage, hanno fatto la pace ! Tengo, anzi TENEVO sempre aperto, anche di domenica ...
|
   
Italo B. (italo17)
Utente registrato Username: italo17
Messaggio numero: 335 Registrato: 07-2002

| Inviato il martedì 21 giugno 2022 - 00:10: |
|
 Tengo, anzi TENEVO sempre aperto, anche di domenica ...
|