Autore |
Messaggio |
   
michele (mikiahola)
Nuovo utente (in prova) Username: mikiahola
Messaggio numero: 9 Registrato: 04-2018
| Inviato il martedì 30 novembre 2021 - 21:53: |
|
Buona sera, Sto procedendo con il restauro della 944 turbo, così finita la meccanica ora sono alla ciclistica, ora avrei una domanda da porvi: La mia auto ha strane reazioni allo sterzo così settimana scorso l'ho portata in un'officina che correva con le turbo cup negli anni 80, e mi hanno detto che il problema é solo nella convergenza dell'auto che risulta molto aperta e nella campanatura eccessiva. Fino a li tutto ok, il problema è che nessuno sa la posizione corretta che dovrebbero avere i perni eccentrici dei bracci inferiori (vedi foto) perchè a detta loro le cup non avevano quella regolazione... Qualcuno sa darmi qualche dritta??
 |
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 2016 Registrato: 06-2016

| Inviato il martedì 30 novembre 2021 - 22:21: |
|
sarei curioso di capire quali sono le reazioni allo sterzo nel posto giusto al momento giusto
|
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 2316 Registrato: 01-2015

| Inviato il martedì 30 novembre 2021 - 22:25: |
|
È un po' che non trovavo uno spunto interessante su Pmania (colpa mia principalmente) Ora: la 944 l'ho bazzicata parecchio, ma quello che riporti mi risulta completamente nuovo. Quello che citi è il Workshop manual? |
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 2318 Registrato: 01-2015

| Inviato il martedì 30 novembre 2021 - 22:39: |
|
Ok. Ho dato un spolverata ai manuali. Avevo sempre toccato il camber, mai il caster. La campanatura è il camber, mentre tu stai guardando la regolazione del caster. Qui c'è gente che ne sa molto più di me, ma di solito per le regolazioni si tocca la campanatura e la convergenza. |
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1860 Registrato: 02-2010
| Inviato il mercoledì 01 dicembre 2021 - 09:46: |
|
La posizione corretta degli eccentrici dipende dall'angolo di caster che si misura sul banco di riscontro. In linea di massima che io sappia per un assetto sportivo si cerca sempre di avere quanto più caster possibile nei limiti delle regolazioni. luca [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
marco (gm74)
Porschista attivo Username: gm74
Messaggio numero: 2070 Registrato: 11-2008

| Inviato il mercoledì 01 dicembre 2021 - 10:08: |
|
Più che in una officina, dovresti rivolgerti ad un BRAVO gommista che ti controlli TUTTI gli angoli normalmente i preparatori partono da una base ( quella di serie) e apportano le varie modifiche del caso Ma il punto zero te lo fa il gommista con le sue strumentazioni |
   
michele (mikiahola)
Nuovo utente (in prova) Username: mikiahola
Messaggio numero: 10 Registrato: 04-2018
| Inviato il sabato 04 dicembre 2021 - 10:00: |
|
Le mie reazioni strane allo sterzo sono date dal fatto che la macchina non ha gli angoli settati nel modo giusto: a)drasticamente troppo aperta di convergenza b)campanatura troppo elevata c)caster non regolato e comunque diverso da una ruota all'altra Preciso che l'ho trovata così, avevano iniziato a restaurarla e poi visti i costi si sono fermati.. Comunque appena mi si libera il gommista la faccio regolare a dovere. Detto ciò voi su che valori siete impostati?? |
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 2020 Registrato: 06-2016

| Inviato il sabato 04 dicembre 2021 - 16:13: |
|
scusami,ma non ho capito...aldila' dei valori di regolazione la vettura ha problemi di tenuta o stabilita'? la mia Turbo 250 ha un settaggio che non conosco,nel senso che non mai verificato gli angoli da quando ce l'ho,ma non ha mai dato pemsiero nella guida,le gomme si usurano correttamente e a mio avviso sembra molto stabile e sicura, ritengo altresi' che abbia reazioni al volante che ho pero' riscontrato anche su altri esemplari nel posto giusto al momento giusto
|
   
michele (mikiahola)
Nuovo utente (in prova) Username: mikiahola
Messaggio numero: 11 Registrato: 04-2018
| Inviato il lunedì 06 dicembre 2021 - 22:25: |
|
Si si ha l'avantreno decisamente instabile, comunque appena mi si libera il gommista la rimetto in asse e vi racconterò... |
   
michele (mikiahola)
Nuovo utente (in prova) Username: mikiahola
Messaggio numero: 13 Registrato: 04-2018
| Inviato il sabato 22 gennaio 2022 - 10:39: |
|
Ho portato l'auto dal gommista, ci ha lavorato un bel po'! Setting ant: Convergenza: 0 Capanatura: 1 Caster: 2.3 Setting post: Convergenza: 0 Capanatura: 0,7 Ora l'auto è una bomba, nonostante le gomme da buttare va dritta come un fuso ed ha una stabilità che non mi sarei mai aspettato da un'auto degli anni 80, anche verso i 200km/h eh ehm... Il posteriore sembra incollato a terra ed anche provando a metterla in crisi si riallinea incredibilmente bene!!! Ora è l'auto di che dovrebbe essere. Finalmente tra qualche settimana andrà in carrozzeria, per questa primavera sarà perfetta! |
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 2041 Registrato: 06-2016

| Inviato il lunedì 24 gennaio 2022 - 09:50: |
|
prima a quanto stava?dov'era l'errore? nel posto giusto al momento giusto
|
   
michele (mikiahola)
Nuovo utente (in prova) Username: mikiahola
Messaggio numero: 14 Registrato: 04-2018
| Inviato il martedì 25 gennaio 2022 - 23:25: |
|
era completamente fuori regolazione causa smontaggio per cambio parti in gomma! |