Autore |
Messaggio |
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 2296 Registrato: 01-2015

| Inviato il giovedì 12 agosto 2021 - 12:53: |
|
La 944, ma credo anche diversi altri modelli Porsche, utilizzano dei attuatori elettromeccanici per regolare le bocchette di aerazione. Nel caso della 944/968 i motorini (3) sono prodotti dalla Denso e cominciano a diventare difficili da reperire. Nel mio caso a fronte di un guasto del motorino bocchetta inferiore, ho acquistato un ricambio in Inghilterra. Il ricambio è arrivato pure lui rotto e quindi (qualcuno mi conosce) mi sono messo di buzzo buono per ripararli entrambe. Di seguito il resoconto che potrà venire utile a chi dovesse avere lo stesso problema |
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 2297 Registrato: 01-2015

| Inviato il giovedì 12 agosto 2021 - 12:59: |
|
Ci troviamo nella zona di fianco all'acceleratore, dove è posizionato il motorino che regola la bocchetta inferiore. Gli altri due motorini sono più in alto. Uno per la regolazione sbrinamento veloce e l'altro per la bocchetta superiore. Il funzionamento è semplice. Il motorino evidenziato (in rosso) fa ruotare la staffa (verde) che tira/spinge la leva (gialla) di comando della bocchetta
Per smontare il motorino sganciamo la leva di comando e svitiamo le 3 fiti di fissaggio
 |
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 2298 Registrato: 01-2015

| Inviato il giovedì 12 agosto 2021 - 13:05: |
|
Dopo aver scollegato il connettore elettrico (a 5 poli) abbiamo in mano il motorino Sul lato superiore svitiamo il dado che fissa la staffa di comando
Sul lato inferiore svitiamo le 4 fiti che assicurano la lamiera di fissaggio
A questo punto accediamo alle 6 (DICO 6!!!!) viti che permettono di aprire il motorino. Qualcuno deve aver detto alla Denso che per costruire una parte destinata a Porsche era necessario ESAGERARE
 |
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 2299 Registrato: 01-2015

| Inviato il giovedì 12 agosto 2021 - 13:23: |
|
Siamo arrivati alla scheda elettrica (molto semplice). Qui troviamo le prime due cose da controllare visivamente e, eventualmente, con un multimetro: 1 - i due diodi (in giallo) 2 - i due condensatori (in verde) Fatto questo se vogliamo togliere la scheda elettrica dobbiamo sfilare i 2 fili evidenziati in rosso dai connettori a pressione
La scheda si toglie facendo un poco di forza in quanto è collegata attraverso le due lamelle a pressione evidenziate sotto
Nella parte inferiore della scheda elettrica c'è la seconda cosa da controllare. Le piste di sfregamento delle spazzole devono essere pulite molto bene. Il motore viene riempito di grasso (forse troppo) e, in entrambe i motorini che ho smontato, le piste erano imbrattate di grasso
 |
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 2300 Registrato: 01-2015

| Inviato il giovedì 12 agosto 2021 - 13:46: |
|
La parte meccanica è molto semplice e non dovrebbe essere soggetta a guasti. Il motore elettrico fa girare una vite senza fine (gialla) che trasmette il moto a una prima corona che trasmette il moto ad una seconda corona. Il tutto per avere una sufficiente coppia per riuscire a spostare la levetta del deflettore
Attacchiamo ora il motore elettrico che probabilmente è il componente che sta creando il problema. Cominciamo sfilando lo statore. Ci sono 3 linguette da sollevare intorno alla cassa metallica (ne ho indicata una). Sollevate le linguete potrete sfilare lo statore
Ora bisogna sfilare il rotore. Per sfilare il rotore dobbiamo spostare le spazzole del motore. Le spazzole sono le mollette che portano il contatto elettrico al motore. Se non le spostassimo con attenzione rischieremmo di romperle sfilando il rotore.
Ecco il rotore sfilato:
 |
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 2301 Registrato: 01-2015

| Inviato il giovedì 12 agosto 2021 - 13:55: |
|
I possibili guasti che possiamo trovare qui sono 2 1) il motore si è "fuso" e quindi gli avvolgimenti elettrici sono rovinati. Per controllare usate un multimetro e verificate che tutti gli avvolgimenti diano la stessa resistenza. Nel caso di questo motore circa 21 Ohm 2) si è creata ruggine nel motore. So che sembra strano, ma entrambe i motorini che ho smontato erano pieni di ruggine
Nel secondo (quello comprato in Inghilterra) addirittura statore e rotore erano incollati. E' ovvio che la ruggine tra statore e rotore blocca il funzionamento del motore. In entrambe i casi ho tenuto i componenti a bagno per qualche ora nell'aceto per rimuovere la ruggine. Puliti bene statore e rotore si puo rimontare tutto il componente. Ha funzionato e ora ho ben 2 motori Denso disponibili
 |
   
RIccardo D G (riccardo911)
Utente registrato Username: riccardo911
Messaggio numero: 138 Registrato: 01-2012
| Inviato il giovedì 12 agosto 2021 - 14:17: |
|
Bravo 6 cilindri...che musica.
|
   
Renzo V. (renzo_)
Utente registrato Username: renzo_
Messaggio numero: 188 Registrato: 10-2014

| Inviato il giovedì 12 agosto 2021 - 14:29: |
|
eccellente Roberto .. anche io sono passato da queste parti restaurando la s2 cabrio ma il mio motorino funzionava ..ho pero ricostruito tutte le guarnizioni delle paratie ..e cambiato le clip in plastica quelle con la molletta ..che si rompono solo a guardarle ! ottimo Lavoro Quest'anno sei medaglia d'oro al valore per i lavori fatti !! ”Quando l’uomo ha mete da raggiungere non può invecchiare”
|
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1971 Registrato: 06-2016

| Inviato il giovedì 12 agosto 2021 - 19:32: |
|
azz che pazienza.....comunque bravissimo  nel posto giusto al momento giusto
|
   
Cristiano (cri72)
Porschista attivo Username: cri72
Messaggio numero: 1310 Registrato: 01-2016

| Inviato il giovedì 12 agosto 2021 - 20:31: |
|
Sempre preciso e dettagliato, bravo Gnoppo! |
   
Luca Sky (lucasky)
Utente esperto Username: lucasky
Messaggio numero: 722 Registrato: 06-2016

| Inviato il giovedì 12 agosto 2021 - 23:21: |
|
Grande Roberto! Ottimo lavoro e ottima guida! |
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 2285 Registrato: 09-2014

| Inviato il sabato 14 agosto 2021 - 10:25: |
|
Uei Sciur Roberto te set propi un bravo "meccatronico". Anche perchè sei ancora snello, agile e ... giovane: mi vedo a finire lì sotto e a chiamare la SOS per tirarmi fuori dopo soltanto 3 minuti. Buon Ferragosto  |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 12394 Registrato: 01-2000

| Inviato il sabato 14 agosto 2021 - 15:07: |
|
Grazie Roberto, i tuoi interventi sono sempre interessanti.

Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
|
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 2303 Registrato: 01-2015

| Inviato il sabato 14 agosto 2021 - 19:20: |
|
citazione da altro messaggio:Anche perchè sei ancora snello, agile e...
...e mi sono infilato a faccia in su nella zona pedaliera. Sono rimasto bloccato. 10 minuti per "sfilarmi" da lì dentro
 |
   
Denis L (maniron)
Utente registrato Username: maniron
Messaggio numero: 238 Registrato: 05-2015

| Inviato il lunedì 16 agosto 2021 - 17:57: |
|
Ottimo lavoro e doti da contorsionista! Coincidenza, giusto la settimana scorsa ho dovuto infilarmi anch'io la sotto, usciva solo aria calda. Alla fine mi si è rotta la clip bianca che trattiene la bacchetta che a sua volta comanda la miscelazione dell'aria calda/fredda. Per ora l'ho fissata con una fascetta e non resta che ordinare la clip nuova. Un buon maestro non si dimentica di essere anche un buon allievo.
|
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 2304 Registrato: 01-2015

| Inviato il lunedì 16 agosto 2021 - 22:14: |
|
Mi sa che non è una coincidenza Denis. Per come è fatto questo impianto ormai siamo al limite dell'usura. Secondo me se i proprietari di 944 si mettessero a controllare il corretto funzionamento dell'aerazione... Ahii, ahii |
   
Alessandro (aleb)
Porschista attivo Username: aleb
Messaggio numero: 1081 Registrato: 03-2015

| Inviato il martedì 17 agosto 2021 - 21:20: |
|
Vedo solo ora. Grande Roberto, ottimo lavoro! Ale C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|