Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Supporti motore Porsche 944 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico Ramunni (enricocc)
Nuovo utente (in prova)
Username: enricocc

Messaggio numero: 1
Registrato: 04-2021
Inviato il lunedì 26 aprile 2021 - 11:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un saluto a tutti i membri del forum, mi chiamo Enrico e mi sono appena iscritto a questo forum, da poco tempo ho preso un porsche 944 del 1984 2.5 163 CV aspirata, e la sto restaurando. L'auto ha delle vibrazioni importanti sull'avantreno sinistro e di più su quello destro quando è accesa in folle e anche in generale quando è in marca a basse velocità. Col meccanico siamo arrivati alla conclusione che bisogna sostituire i supporti motore, il problema è che non è riuscito a reperire i 2 supporti motore per il modello della mia auto, ne ha presi 2 ma non riusciva a montarli perche molto diversi da quelli originali dell'epoca che erano montati sotto. Chiederei a qualcuno del gruppo che ha già effettuato questa operazione un aiuto su come reperire i supporti motore che necessito, qualche indicazione di siti specifici su dove comprarli sia compatibili ma anche originali e sul codice preciso idoneo al modello della mia auto in modo da avere certezza che una volta arrivati siano quelli giusti. In più vorrei chiedervi anche una specificazione sui bulloni da comprare con i nuovi supporti: devo acquistare anche dei nuovi bulloni per montare i nuovi supporti o quelli originali vanno bene? Vi ringrazio in anticipo per le indicazioni che potrete darmi, un saluto a tutti!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (alexgt)
Utente registrato
Username: alexgt

Messaggio numero: 83
Registrato: 02-2019


Inviato il lunedì 26 aprile 2021 - 12:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

i supporti motori li devo cambiare anche io, e mi sono un po' informato sui forum.
La soluzione migliore è prendere gli originali perchè, a quanto ho capito, sono fatti in modo diverso dagli altri e durano MOLTO di più.
Se vai in un centro Porsche li puoi ordinare senza problemi, credo costino attorno i 200/300€
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierluigi (pier66)
Utente esperto
Username: pier66

Messaggio numero: 622
Registrato: 09-2015


Inviato il lunedì 26 aprile 2021 - 12:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Enrico e benvenuto nel forum,
che coraggio mettersi a fare questi lavori senza sapere neppure dove trovare i pezzi :-)...comunque tranquillo: qui abbiamo lo Gnoppo grande mago della 944 che sicuramente ti saprà consigliare per il meglio!! Intanto ti invio il dettaglio del pezzo che potrai acquistare sul sito Rosepassion...controlla bene insieme al tuo meccanico i dati e ordinalo...in alternativa vai al magazzino del CP più vicino a casa! Buon lavoro e in bocca al lupo!pier
https://www.rosepassion.com/fr/pieces-porsche-944-1984-eu-944-2-5-coupe-boite-ma nuelle-5-vitesses/moteur-et-alimentation-essence-36/support-moteur-95
Never Say Never
Tessera PImania 2646
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Porschista attivo
Username: gnoppo

Messaggio numero: 2275
Registrato: 01-2015


Inviato il lunedì 26 aprile 2021 - 12:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Pier per l'attestato di stima.
Ma il questo lavoro non lo fatto

Invece l'ha fatto sicuramente RenzoV

Qui c'è tanto materiale interessante:

http://www.porschemania.it/discus/messages/6/780493.html?1472407958
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Denis L (maniron)
Utente registrato
Username: maniron

Messaggio numero: 237
Registrato: 05-2015


Inviato il lunedì 26 aprile 2021 - 12:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Infine per completare il tutto qua la mia esperienza e un paio di link utili in fondo.
Un buon maestro non si dimentica di essere anche un buon allievo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 1885
Registrato: 06-2016


Inviato il lunedì 26 aprile 2021 - 13:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I supporti motore sono stati modificati nel corso degli anni,ci sono alcuni tutorial in merito,io alla mia ho cambiato solo il destro ed ho potuto appurare la differenza tra quelli di primo impianto e quelli proposti adesso
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Porschista attivo
Username: aleb

Messaggio numero: 1046
Registrato: 03-2015


Inviato il lunedì 26 aprile 2021 - 14:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao e benvenuto.
Sostituire i supporti fu uno dei primi lavori che feci fare (non ero attrezzato per farmelo da me).

Ci fu una sola soluzione: Centro Porsche (spesso nominato qui come CP). Costano parecchio, ma li trovi di sicuro e durano.

Unica osservazione: i miei supporti erano morti e defunti, ma la macchina non vibrava né da ferma, né in marcia. Alla peggio "sbatteva" un poco in avviamento.

Fermo restando che dopo 37 anni i supporti vanno cambiati di sicuro, siete certi che non ci sia qualcosa di più importante da sistemare? Ad esempio, i contralberi di bilanciamento non correttamente in fase?

In che condizioni è il resto della meccanica?
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico Ramunni (enricocc)
Nuovo utente (in prova)
Username: enricocc

Messaggio numero: 2
Registrato: 04-2021
Inviato il lunedì 26 aprile 2021 - 16:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a tutti per le informazioni preziose datemi, completo con questo commento il discorso fatto con il mio meccanico. Qui da noi in Puglia quando non se ne può fare a meno ci si rivolge al CP di Bari e in questo caso lo abbiamo fatto dopo che quelli reperiti sull'aftermarket dal mio meccanico non montavano. Il CP ci proponeva dei supporti (che non avevano in magazzino quindi da ordinare) con un codice diverso da quelli presi inizialmente dal mio meccanico nello specifico quelli con codice 951 375 042 04. E abbiamo capito che il codice da rispettare è quello che inizia col 951. Probabilmente è questo il motivo per cui non montavano quelli presi inizialmente dal mio meccanico dato che gli sono stati venduti da un centro di ricambi compatibili presente sul territorio locale (e sappiamo che spesso ti vendono quello che hanno e non sempre quello di cui hai bisogno realmente) che riportava il codice 944 375 042 04. Il punto è che il CP di Bari li vende a 300 e rotti euro l'uno e non ci ha espressamente detto che sono originali, ci ha fatto intendere che ci avrebbe fornito i supporti motore col codice 951 e che con forte probabilità sarebbero stati gli stessi che avremmo potuto trovare sul mercato col codice 951. Alla luce di tutto ciò siamo rimasti alquanto perplessi delle risposte dateci dal CP di Bari e ci siamo fermati un attimo prima di proseguire con l'acquisto di questi benedetti supporti. Ad oggi ho capito solo che tra quelli originali e quelli compatibili c'è una differenza di prezzo di più di 1:3 (80 euro circa i compatibili e più di 300 gli originali) dopo di che chiedo a chi ha già acquistato gli originali se può indicarmi un modo per poterli acquistare oltre che rivolgersi essenzialmente al CP. Anche tramite qualche sito oltre oceano.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico Ramunni (enricocc)
Nuovo utente (in prova)
Username: enricocc

Messaggio numero: 3
Registrato: 04-2021
Inviato il lunedì 26 aprile 2021 - 16:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rispondo ad Alessandro (aleb) per quanto riguarda i contralberi: premettendo che ho molta fiducia del meccanico a cui mi rivolgo e mi ha confermato di averli controllati, il suo consiglio è stato di sostituire i supporti motore....tuttavia le vibrazioni sono notevoli e soprattutto sono "diverse", a macchina ferma accesa in folle poggiando la mano si sentono molto di più sul lato passeggero rispetto che sul lato guidatore. Chiedo a te Alessandro se sai dirmi se dovesse essere un eventuale problema dei contralberi di bilanciamento non correttamente in fase sarebbe giustificata questa differenza di intensità di vibrazione da un lato all'altro?
Poi il resto della macchina che ha 60.000 km circa è in buone condizioni è stata ispezionata tutta, sono stati fatti i tutti i check prima di metterla in moto (era ferma da 5 anni circa). E' stata fatta la distribuzione con la sostituzione della cinghia, cambio batteria, olio motore, liquidi dell'impianto franante, filtro aria, filtro olio ecc..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

24CT (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 2511
Registrato: 04-2014


Inviato il lunedì 26 aprile 2021 - 17:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il Centro Porsche non può vendere ricambi non originali. In caso di pezzi non reperibili diversamente (quando sta riparando auto storiche) normalmente dice al cliente chiaramente la fonte, almeno così agiscono dove vado io a prendere i ricambi... con massima trasparenza chiedono anche al cliente come comportarsi... Ma ufficialmente non potrebbero fatturarti a banco un pezzo non originale.

Comunque Rosepassion vende il 951 375 042 04 (logicamente idraulico come l'originale) a € 75.60 cad. evidentemente di concorrenza :-)

(Messaggio modificato da 24CT il 26 aprile 2021)
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 1886
Registrato: 06-2016


Inviato il lunedì 26 aprile 2021 - 17:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sicuro sia idraulico come l'originale? di solito quelli di concorrenza sono in gomma piena per quella cifra
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

24CT (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 2513
Registrato: 04-2014


Inviato il lunedì 26 aprile 2021 - 17:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Idraulico, su RP c'è anche lo spaccato del disegno. Clicca sul link di Pier, poco sopra :-)
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Porschista attivo
Username: aleb

Messaggio numero: 1047
Registrato: 03-2015


Inviato il lunedì 26 aprile 2021 - 18:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Enrico, l'ipotesi dei contralberi mi è venuta in mente solo perché parlavi di "forti vibrazioni". Nel mio caso, anche con i supporti scoppiati, non vibrava tanto e quindi la curiosità.

In CP certi dettagli (pochi) costano meno che in rete, il resto costa tutto... è una Porsche.

Anche se qualcuno ti dirà che non è una "vera" Porsche perché ha il motore dalla parte "sbagliata", in Porsche non se ne sono accorti e i ricambi te li fanno pagare come se fossero vere Porsche
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (gm74)
Porschista attivo
Username: gm74

Messaggio numero: 2000
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 27 aprile 2021 - 08:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In rete circolano diverse voci "terroristiche" su supporti motore non originali che non funzionano etc etc
Io ho montato quelli di Rosepassion
Non so dire se sono idraulici ( credo di si ma dovrei romperli per esser certo) e vanno benissimo
Altro non so
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 1890
Registrato: 06-2016


Inviato il martedì 27 aprile 2021 - 09:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

idem ma la mia Turbo non è esentissima da vibrazioni al minimo...ecco perchè avevo qualche dubbio,pero' come giustamente sottolineato poco sopra Rosepassion li indica come idraulici

p.s. ovviamente la fasatura è corretta,ho fatto alcune prove anche senza i contralberi collegati rimuovendo la cinghia,qualche vibrazione aggiuntiva sopportabilissima ma motore iper reattivo,a volte mi prende la voglia di eliminare tutto l'ambaradam
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tonino (amfcsl)
Utente registrato
Username: amfcsl

Messaggio numero: 205
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 27 aprile 2021 - 10:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eliminati dal 2012.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico Ramunni (enricocc)
Nuovo utente (in prova)
Username: enricocc

Messaggio numero: 10
Registrato: 04-2021
Inviato il martedì 27 aprile 2021 - 20:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Domanda per marco (gm74): vedevo i supporti motore su rosepassion, e anche in base alla tua esperienza pensavo di comprarli su quel sito...bisogna anche comprare tutte le viti, bulloni e le rondelle indicate nello schema su rosepassion per poter montare i nuovi supporti senza problemi?

Non lo chiedo per il costo delle viti bulloni e rondelle fini a se stesse (anche se ci sarebbero 2 rondelle che hanno un prezzo esagerato 12€ a rondella) ma perché se ho capito bene ai nuovi supporti è stato cambiato il design e le viti di fissaggio non dovrebbero aver bisogno del bullone per essere fissate perchè vanno ad avvitarsi direttamente nella filettatura del nuovo supporto....tuttavia nel disegno esploso dei componenti vengono rappresentati sia i bulloni che le rondelle per serrare le viti di fissaggio dei supporti.

Tra l'altro su un altro sito specializzato di ricambi "Mavment" vendono gli stessi supporti con indicato proprio il codice 95137504204 idonei per la 944 però in abbinato venderebbero solo le 4 viti di fissaggio (tra l'altro di misure diverse, più lunghe, rispetto alle viti abbinate ai supporti acquistabili su rosepassion) senza rondelle e bulloni annessi e connessi.

marco (gm74) mi potresti indicare come ti sei comportato nella sostituzione dei supporti con le viti rondelle e bulloni? Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (gm74)
Porschista attivo
Username: gm74

Messaggio numero: 2002
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 28 aprile 2021 - 10:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

COMPRA TUTTO NUOVO MI RACCOMANDO
TANTO LA BULLONERIA VECCHIA SARà DA BUTTARE SICURAMENTE
LE RONDELLE DI CUI PARLI HANNO SPESSORE MAGIORATO(PER QUESTO COSTANO TANTISSIMO) PER LAVORARE BENE CON LA FILETTATURA DELLA VITE
PUOI METTERNE 2 NORMALI E SEI A POSTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 1893
Registrato: 06-2016


Inviato il mercoledì 28 aprile 2021 - 11:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

agiungo un osservazione per chi ha montato supporti aggiornati,avrete notato la superficie di contatto del nuovo attacco sulla culla che supporta il motore, quell'appoggio cosi' ridotto mi lascia un po' perplesso,che ne pensate?che giustificazione tecnica puo' avere?
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (gm74)
Porschista attivo
Username: gm74

Messaggio numero: 2003
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 28 aprile 2021 - 11:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fossi ottimista ti direi che un mio esimio collega ingegnere ha fatto calcoli su calcoli per determinare la corretta pressione da esercitare sul supporto in ogni possibile condizione di guida


Fosse realista ti dico che hanno usato un supporto commerciale dell'epoca, l'hanno testato, hanno visto che andava bene e via
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 1895
Registrato: 06-2016


Inviato il mercoledì 28 aprile 2021 - 12:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

infatti,ed ecco perchè non mi convince,il vecchio attacco poggiava per intero su tutta la superficie di contatto disponibile,il nuovo su due sole cuspidi........io sono un "elettrico" e non in grado di fare un calcolo dedicato,ma la cosa non mi convince,anzi,mi convinceva talmente poco che sul ricambio ho fresato le cuspidi e ricreato gli appoggi originali,idem il foro passante ed il fissaggio con bulloni,dadi e rondelle come alla nascita della mia "44"....quando sostituiro' il sinistro,che ho in casa da anni,credo adottero' lo stesso sistema,che ha il solo svantaggio di essere installabile con maggior difficolta' data la presenza di dado e bullone invece che la filettatura nell'attacco..(spero di essermi capito)
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Renzo V. (renzo_)
Utente registrato
Username: renzo_

Messaggio numero: 184
Registrato: 10-2014


Inviato il mercoledì 28 aprile 2021 - 20:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao a tutti un argomento sempre attuale ....le vibrazioni danno fastidio ..un quattro cilindri con queste cilindrate ( s2 !! poi ) e' veramente difficile da domare .. i supporti motore di terze parti non li userei e non li ho usati la tecnica dei supporti modificati e' veramente sofisticata
inoltre le specifiche di porsche per le manutenzioni sono altrettanto sofisticate

io ho sistemato con successo la situazione sulla mia 44 del 1987 e devo dire che le vibrazioni sono solo un brutto ricordo ..ma ho anche cambiato i cuscinetti del transaxle ..cìe' un 3d nel sito che lo documenta ..come sapete in idle il motore con frizione NON inserita fa' ruotare l'albero fino al cambio e se i ciscinetti sono gli originali le vibrazioni sono un disastro ..col senno di poi anziche montarne cuscinetti nuovi uguali ..metterei i superbearing americani .. ma e' solo una questione economica .. quello che conta e' il lavorone di smontare il tubo transaxle
Nicola ...io penso impressione tecnica di senzazione che la modifica di forma attuata da porsche sia finalizzata a generare una miglior morbidezza ai bassi regimi e in condizioni di marcia relativamente basse infatti una forma simile ammorbidisce la prima fase di compressione almeno per la mia prima impressione ...comunque sia visto il lavoro necessario per l'intervento non consiglio l'uso di parti non originali
..speriamo di vederci presto
”Quando l’uomo ha mete da raggiungere non può invecchiare”

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione