Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Un nuovo dme relay? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Denis L (maniron)
Utente registrato
Username: maniron

Messaggio numero: 219
Registrato: 05-2015


Inviato il giovedì 28 gennaio 2021 - 17:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok ok, esiste già un dme relay a stato solido, ma che ci posso fare volevo creare la mia versione...
Intanto che aspetto la seconda versione hardware della centralina (ho dovuto correggere due cosette) ho realizzato questo progettino.

Avevo messo un'anteprima nella discussione dedicata alla centralina:


Finalmente mi sono arrivati i due mosfet di potenza (erano fuori stock) e ho potuto concludere (ecco una romantica foto al tramonto):




Ma la cosa per cui sono strafelice è che ha funzionato senza problemi al primo colpo!


I transistor sono sovradimensionati di molto e scaldano zero.
Ci sono due led, quello verde si accende quando viene alimentata la centralina ovvero al primo scatto della chiave, e il led blu (un po' troppo luminoso) quando la pompa della benzina è in funzione.


Eh niente, volevo condividere con voi queste piccole cose che mi piace realizzare, ora lo lascerò su e vedremo come si comporta nel tempo.
Un buon maestro non si dimentica di essere anche un buon allievo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Renzo V. (renzo_)
Utente registrato
Username: renzo_

Messaggio numero: 169
Registrato: 10-2014


Inviato il giovedì 28 gennaio 2021 - 17:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Denis ben trovato complimenti le tue realizzazioni sono magnifiche ! mi raccomando ma "immagino lo avrai fatto " passa uno strato isolante trasparente sul circuito l'umidita' gioca brutti scherzi
”Quando l’uomo ha mete da raggiungere non può invecchiare”
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Porschista attivo
Username: gnoppo

Messaggio numero: 2235
Registrato: 01-2015


Inviato il giovedì 28 gennaio 2021 - 17:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' bellissimo Denis.
Complimenti.
Ho trovato anche il tuo sito su internet qualche giorno fa
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 1805
Registrato: 06-2016


Inviato il giovedì 28 gennaio 2021 - 17:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e andiamoooooooooooo.........
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (gm74)
Porschista attivo
Username: gm74

Messaggio numero: 1933
Registrato: 11-2008


Inviato il giovedì 28 gennaio 2021 - 17:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Denis L (maniron)
Utente registrato
Username: maniron

Messaggio numero: 220
Registrato: 05-2015


Inviato il giovedì 28 gennaio 2021 - 17:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

mi raccomando ma "immagino lo avrai fatto " passa uno strato isolante trasparente sul circuito l'umidita' gioca brutti scherzi



Yes è previsto anche quello, grazie!


citazione da altro messaggio:

Ho trovato anche il tuo sito su internet qualche giorno fa



Ah sì diciamo che volevo un po' riportare quello che scrivo qua ma impaginato un po' meglio.


citazione da altro messaggio:

e andiamoooooooooooo.........



eh sì ahaha
Un buon maestro non si dimentica di essere anche un buon allievo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierluigi (pier66)
Utente registrato
Username: pier66

Messaggio numero: 453
Registrato: 09-2015


Inviato il giovedì 28 gennaio 2021 - 19:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravissimo Denis....sempre più esterrefatto.... pier
Never Say Never
Tessera PImania 2646
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 1806
Registrato: 06-2016


Inviato il giovedì 28 gennaio 2021 - 21:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

more info del sito?
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Porschista attivo
Username: aleb

Messaggio numero: 1019
Registrato: 03-2015


Inviato il giovedì 28 gennaio 2021 - 23:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande! Ottimo lavoro!
Ale
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1695
Registrato: 02-2010
Inviato il venerdì 29 gennaio 2021 - 07:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato
Username: tonini_mingoni

Messaggio numero: 408
Registrato: 08-2014
Inviato il venerdì 29 gennaio 2021 - 08:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...io ne ordino una se non è un problema!...

Grazie

Fox
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 1807
Registrato: 06-2016


Inviato il venerdì 29 gennaio 2021 - 08:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

anch'io potrei acquistarlo e fare il "beta tester"...
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Denis L (maniron)
Utente registrato
Username: maniron

Messaggio numero: 221
Registrato: 05-2015


Inviato il venerdì 29 gennaio 2021 - 10:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Intanto grazie a tutti!


citazione da altro messaggio:

more info del sito?



Non ti perdi nulla www.denislanfrit.com in pratica ci sono le stesse cose che scrivo qua.


citazione da altro messaggio:

...io ne ordino una se non è un problema!...




citazione da altro messaggio:

anch'io potrei acquistarlo e fare il "beta tester"...



Wow, ne sarei contento, comunque prima devo finire di testarlo e volevo fare qualche piccola modifica, poi sarei felice di passare alla fase di beta test!
Un buon maestro non si dimentica di essere anche un buon allievo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 3234
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 29 gennaio 2021 - 12:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao... complimenti!

Io farei una finestrella trasparente sulla copertura per poter apprezzare l'accensione dei LED dall'esterno, come check ulteriore.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato
Username: tonini_mingoni

Messaggio numero: 409
Registrato: 08-2014
Inviato il venerdì 29 gennaio 2021 - 13:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Denis se me ne vendi uno lo testo senza problemi!!

Fox
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 3236
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 01 febbraio 2021 - 12:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sui Mosfet di potenza, occhio che siano del tipo "L" ossia che funzionano a 5V, altrimenti durante la messa in moto la batteria può scendere anche a 7-8 volt e il mosfet con quelle tensioni di gate potrebbero non essere bene in ON.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Denis L (maniron)
Utente registrato
Username: maniron

Messaggio numero: 222
Registrato: 05-2015


Inviato il lunedì 01 febbraio 2021 - 18:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Io farei una finestrella trasparente sulla copertura per poter apprezzare l'accensione dei LED dall'esterno, come check ulteriore.



Grazie per il suggerimento!


citazione da altro messaggio:

Sui Mosfet di potenza, occhio che siano del tipo "L" ossia che funzionano a 5V, altrimenti durante la messa in moto la batteria può scendere anche a 7-8 volt e il mosfet con quelle tensioni di gate potrebbero non essere bene in ON.



In realtà non sto usando dei semplici mosfet di potenza, non avrei tutto lo spazio per i circuiti di protezione e per pilotare il gate.
Sono degli "smart switch" per uso automobilistico, ovvero degli nmos con integrati nello stesso package anche i circuiti di protezione e gate driver, in pratica bastano 2v perché sia in piena conduzione.
Insomma sono costosi ma molto compatti, altrimenti non avrei spazio sufficiente per tutta la circuiteria.


citazione da altro messaggio:

Denis se me ne vendi uno lo testo senza problemi!!



Appena avrò dei prototipi disponibili per altri test sicuramente, sto facendo altre "piccole" modifiche, se tutto fila liscio sarà il dme relay più smart di tutti . Vorrei esporre quello su cui sto lavorando ma prima devo vedere se sarà veramente fattibile...
Un buon maestro non si dimentica di essere anche un buon allievo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B. (colombo)
Porschista attivo
Username: colombo

Messaggio numero: 1687
Registrato: 11-2011


Inviato il lunedì 01 febbraio 2021 - 22:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sentite condoglianze a una persona veramente squisita.




Domanda da incompetente .Mi sembra identico a quello della 993.Sulla mia 993 il DME mi ha fatto tribolare nel senso che il suo originale ha funzionato perfettamente per 20 anni poi ultimamene ne ho sostituiti un paio in soli 4 anni.Ho notato che si scaldano eccessivamente.
Meglio poco che niente
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Denis L (maniron)
Utente registrato
Username: maniron

Messaggio numero: 224
Registrato: 05-2015


Inviato il lunedì 01 febbraio 2021 - 23:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Mi sembra identico a quello della 993.Sulla mia 993 il DME mi ha fatto tribolare nel senso che il suo originale ha funzionato perfettamente per 20 anni poi ultimamene ne ho sostituiti un paio in soli 4 anni.Ho notato che si scaldano eccessivamente.



Ciao, sì il relay è identico. L'originale lo hai sostituito con un altro originale o di altre marche?
Ho visto che quelli di terze parti si guastano facilmente, il dme relay in realtà è composto da due relay, uno alimenta la pompa benzina (circa 7A) mentre il secondo si occupa di centralina e iniettori (molta corrente ma pulsata). Potrebbe darsi che per qualche motivo la pompa benzina assorba più corrente o che ci sia qualche dispersione in giro ma in questi casi dovrebbe essere intervenuto il fusibile.
Un buon maestro non si dimentica di essere anche un buon allievo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato
Username: tonini_mingoni

Messaggio numero: 410
Registrato: 08-2014
Inviato il martedì 02 febbraio 2021 - 08:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...io avevo iniziato a cablare due relè utilizzando lo zoccolo di un vecchio dme...

mai finito però...

Fox
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 3239
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 02 febbraio 2021 - 09:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il perché in Porsche abbiano deciso questa stupidaggine tecnologica, ossia prevedere un relé doppio in un unico package con tanto di problematico circuito stampato, invece di preferire due relé singoli del costo di pochi euro per me rimane un mistero.

Su tutte le macchine normali si trova il "fuel pump relay" e il "DME relay", sono due normalissimi relé che trovi anche al supermercato.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 2353
Registrato: 04-2014


Inviato il martedì 02 febbraio 2021 - 09:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dico la mia: fino all'epopea 986-996 gli ingegneri si sono incaponiti nel migliorare (leggasi COMPLICARE) un progetto del 1964 continuando ad aggiungere funzioni su funzioni, in pratica sconfessando il mantra di Ferdinand Porsche che, se rispettato alla lettera, avrebbe dato origine ad una stirpe di vetture più simili alla Lotus Elise che alla 959...

L'impianto elettrico in particolare, è stato implementato anno dopo anno, raggiungendo un livello di complicazione da Guinness...così come il resto delle componenti, assemblate senza un filo logico, spesso con soluzioni bambinesche come il cinghietto per azionare i due spinterogeni nella 964. Purtroppo questo approccio ha finito col coinvolgere anche altri modelli della gamma, vedi il cervellotico comando delle cammes su 944 S2 e 968.

Per loro fortuna, questi ingegneri erano dei maghi del bilanciamento dinamico e costruivano automobili straordinarie dal punto di vista delle prestazioni e col giusto mix di confort... Il successo planetario.

Poi qualcuno si rese conto che così facendo i costi erano diventati semplicemente insostenibili... la 996 tanto per dire, sembra molto più complicata di una 993, ma è costruita con un'altra filosofia, con tantissimi componenti standard e assemblaggi modernissimi. Poi hanno cappellato col motore, ma l'impianto elettrico è a prova di bomba!!

(Messaggio modificato da 24CT il 02 febbraio 2021)
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 1814
Registrato: 06-2016


Inviato il martedì 02 febbraio 2021 - 11:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quoto(e ti pareva) Cris...

io ho a casa la 320IS di fianco alla "44,stessa epoca e stessa Motronic ML,per fare un esempio ,eppure la bavarese è molto piu' pragmatica e razionale in ogni aspetto,la cavalla si vede chiaramente essere il frutto di un rimaneggiamento di un progetto datato,non per questo alla fine meno costoso,anzi...
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Porschista attivo
Username: aleb

Messaggio numero: 1024
Registrato: 03-2015


Inviato il martedì 02 febbraio 2021 - 12:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo. La 944 è complicata in tutto quando ci devi mettere mano. Persino per gestire gli altoparlanti nei pannelli posteriori. Criminale!
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Denis L (maniron)
Utente registrato
Username: maniron

Messaggio numero: 225
Registrato: 05-2015


Inviato il martedì 02 febbraio 2021 - 22:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Adesso che ho costruito il prototipo più semplice e so che il "concept" funziona (avevo dubbi sulla tenuta meccanica dei pin) ecco l'evoluzione finale che avevo in mente:



I transistor sono integrati in un unico package ed è presente un microcontrollore e un accelerometro, le caratteristiche/funzioni sono le seguenti:

  • protezioni contro cortocircuito, sovratemperatura, inversione poli ecc.
  • led indicatori alimentazione pompa benzina e dme
  • accelerometro e microcontrollore per rilevare impatti e interrompere il flusso di benzina in caso di incidente
  • avvio pompa benzina per qualche secondo al primo scatto di chiave e pressurizzazione del carburante (disattivabile con apposito tasto), per un avvio più rapido


Inoltre il microcontrollore ha sempre "sotto mano" le misurazioni della corrente che va ai carichi oltre che alcuni dati diagnostici (cortocircuito, sovratemperatura ecc.) e magari si potrebbe impostare una specie di "fusibile digitale" ovvero l'interruzione dell'alimentazione se la corrente supera una certa soglia...

Ovviamente sopra ci andrà una copertura e i led saranno visibili dall'esterno.

Se vi viene in mente qualche funzione da aggiungere sparate pure, anche le idee più strane sono le benvenute
Anche se a pensarci per essere un relè è già abbastanza "smart".

(Messaggio modificato da maniron il 02 febbraio 2021)
Un buon maestro non si dimentica di essere anche un buon allievo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato
Username: tonini_mingoni

Messaggio numero: 411
Registrato: 08-2014
Inviato il mercoledì 03 febbraio 2021 - 08:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...fin troppo... (come diagnostica, sarebbe interessante il sovraccarico o sotto carico della pompa benzina...cioè non so come funziona la pompa benzina...ma se non mette in pressione consuma meno? allora potrebbe essere utile sapere se la corrente assorbita non è quella nominale... con caldo e freddo cambia la pressione?)

Ciao

Fox
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1700
Registrato: 02-2010
Inviato il mercoledì 03 febbraio 2021 - 09:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io ho qualche dubbio sull'accelerometro. Quando li ho misurati li ho sempre trovati piuttosto rumorosi, che ne pensi? Ti servirà un po di logica per evitare che non intervenga quando non deve e potrebbe essere pericoloso se stacca su un giunto in autostrada. Useresti il picco, la durata, un contatore di picchi?
Per me non ne vale la pena, esistono interruttori inerziali fatti apposta.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Denis L (maniron)
Utente registrato
Username: maniron

Messaggio numero: 226
Registrato: 05-2015


Inviato il mercoledì 03 febbraio 2021 - 11:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

...fin troppo... (come diagnostica, sarebbe interessante il sovraccarico o sotto carico della pompa benzina...cioè non so come funziona la pompa benzina...ma se non mette in pressione consuma meno? allora potrebbe essere utile sapere se la corrente assorbita non è quella nominale... con caldo e freddo cambia la pressione?)



Sì un discorso di questo tipo è fattibile, se la pompa assorbe troppo o è in corto è facilmente rilevabile, per quanto riguarda l'assorbimento nominale ora non saprei se è sempre costante o segue un po' gli sbalzi di pressione dovuti all'apertura degli iniettori (dipende da quanto siano efficaci regolatore di pressione e smorzatore) ecc. dovrei fare alcune misure con l'oscilloscopio.


citazione da altro messaggio:

io ho qualche dubbio sull'accelerometro. Quando li ho misurati li ho sempre trovati piuttosto rumorosi, che ne pensi? Ti servirà un po di logica per evitare che non intervenga quando non deve e potrebbe essere pericoloso se stacca su un giunto in autostrada. Useresti il picco, la durata, un contatore di picchi?
Per me non ne vale la pena, esistono interruttori inerziali fatti apposta.



Ottima osservazione! Allora l'accelerometro dopo essere stato filtrato dovrebbe essere analizzato da un codice robusto per evitare i falsi positivi. Ho qualche esperienza con i droni da freestyle e in effetti non è sempre facile ma li l'accelerometro è uno strumento critico, qua si tratterebbe di rilevare un singolo evento.
Stavo leggendo qualche documento sull'analisi dei crash test e sui dati rilevati, di solito l'evento da rilevare dura circa 50ms e supera la soglia dei 15G di decelerazione per un frontale tra due auto a 20km/h, ovviamente poi dipende da come viene assorbito l'impatto e mille altre cose.
Comunque è tutto puramente sperimentale e sì, in effetti tendo a complicarmi la vita, forse non vale nemmeno la pena buttarci via tempo?

(Messaggio modificato da maniron il 03 febbraio 2021)
Un buon maestro non si dimentica di essere anche un buon allievo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Porschista attivo
Username: aleb

Messaggio numero: 1026
Registrato: 03-2015


Inviato il mercoledì 03 febbraio 2021 - 11:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh, la gestione integrata con accelerometro è interessante.
Per limitare il numero di falsi positivi potresti cercare di rilevare solo accelerazioni orizzontali (non so esistono accelerometri "direzionali") escludendo così segnali dovuti a buche, giunti, avvallamenti e via dicendo.
Il codice poi dovrebbe scartare tutto ciò che è <15 GB.

La domanda però è: come riattivo la pompa dopo un urto i cui danni mi consentono di riportare la macchina a casa ma ha fatto scattare l'accelerometro?

(Messaggio modificato da aleb il 03 febbraio 2021)
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Denis L (maniron)
Utente registrato
Username: maniron

Messaggio numero: 227
Registrato: 05-2015


Inviato il mercoledì 03 febbraio 2021 - 12:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Per limitare il numero di falsi positivi potresti cercare di rilevare solo accelerazioni orizzontali (non so esistono accelerometri "direzionali") escludendo così segnali dovuti a buche, giunti, avvallamenti e via dicendo.



Sì a grandi linee è questo che bisognerebbe fare.


citazione da altro messaggio:

La domanda però è: come riattivo la pompa dopo un urto i cui danni mi consentono di riportare la macchina a casa ma ha fatto scattare l'accelerometro?



Un pulsantino direttamente sul relay oppure pensavo a qualcosa tipo accendere il quadro almeno 2 volte per riattivare il normale funzionamento che forse è più pratico.

Comunque mi sta un po' passando la voglia di utilizzare l'accelerometro, meglio tener le cose semplici per una maggiore affidabilità.
Un buon maestro non si dimentica di essere anche un buon allievo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1701
Registrato: 02-2010
Inviato il mercoledì 03 febbraio 2021 - 13:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono d'accordo Denis, personalmente non lo vorrei, potrebbe essere pericoloso.
luca
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato
Username: tonini_mingoni

Messaggio numero: 412
Registrato: 08-2014
Inviato il mercoledì 03 febbraio 2021 - 13:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...accelerometro dopo aver debuggato il funzionamento normale da DME.

Ciao

Fox
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Denis L (maniron)
Utente registrato
Username: maniron

Messaggio numero: 228
Registrato: 05-2015


Inviato il mercoledì 03 febbraio 2021 - 16:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok deciso, niente fronzoli quindi niente accelerometro e micro, torno ad una versione migliorata del primo prototipo, non ha senso complicarsi la vita e aumentare i costi per un semplice relay.
La funzione di pre-pressurizzazione volendo la posso implementare direttamente in hardware ma sarà comunque disponibile anche sulla centralina che sto sviluppando.
Inoltre meglio spendere più energie sulla centralina che su un semplice relay
Un buon maestro non si dimentica di essere anche un buon allievo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Porschista attivo
Username: gnoppo

Messaggio numero: 2244
Registrato: 01-2015


Inviato il mercoledì 03 febbraio 2021 - 22:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo sul fatto che la semplicità paghi Denis.

Volendo però lanciarsi, avevo pensato:
se ci fosse un microswitch attivabile wireless (bluetooth o analogo) avresti trasformato il DME relay in un antifurto.

Un bel plus che giustificherebbe anche un costo diverso
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Porschista attivo
Username: gpg952

Messaggio numero: 2070
Registrato: 09-2014


Inviato il mercoledì 03 febbraio 2021 - 23:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragassoli che cervelli.

Ma di notte dormite o fate girare le rotelle su sti pensieri ?



OT per il Sciur Luca di Barcellona: questa sera ho parlato tra Palermo e Bresso per quasi due ore della tua FSZ ... ma che auto ti sei accattato ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Denis L (maniron)
Utente registrato
Username: maniron

Messaggio numero: 229
Registrato: 05-2015


Inviato il mercoledì 03 febbraio 2021 - 23:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Volendo però lanciarsi, avevo pensato:
se ci fosse un microswitch attivabile wireless (bluetooth o analogo) avresti trasformato il DME relay in un antifurto.



Bella idea, la cosa l'avevo già pensata per la centralina ma non per il dme, in questo caso il problema è lo spazio soprattutto per l'antenna.


citazione da altro messaggio:

Ma di notte dormite o fate girare le rotelle su sti pensieri ?



Ahaha non hai sbagliato di molto, la notte quando non ho sonno spesso rimurgino su queste cose
Un buon maestro non si dimentica di essere anche un buon allievo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1702
Registrato: 02-2010
Inviato il giovedì 04 febbraio 2021 - 07:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Gampietro,
sto aspettando che tolgano il lockdown per organizzare pellegrinaggi alla SS FSZ di Barcellona!

luca
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Denis L (maniron)
Utente registrato
Username: maniron

Messaggio numero: 234
Registrato: 05-2015


Inviato il sabato 03 aprile 2021 - 23:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve ragazzi, è da un po' che non scrivo ma ultimamente sono abbastanza impegnato, comunque ho assemblato il relay che dovrebbe essere arrivato alla versione definitiva.

Il relay presenta due led che indicano se centralina e pompa benzina sono alimentate, al primo scatto di chiave la pompa benzina parte e si ferma dopo 2 secondi pressurizzando così il flauto degli iniettori.

Devo dire che il comportamento dell'auto è cambiato molto, se prima ci voleva qualche giro prima che si avviasse ora è praticamente immediato, anzi devo ancora abituarmi a non tenere troppo la chiave in posizione di avviamento...

Ecco un brevissimo video dimostrativo:


Un buon maestro non si dimentica di essere anche un buon allievo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 4011
Registrato: 01-2011


Inviato il domenica 04 aprile 2021 - 11:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Denise
Complimenti vivissimi
Iscriviti, su youtube, al mio canale Motorfab 70

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 1870
Registrato: 06-2016


Inviato il lunedì 05 aprile 2021 - 08:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

fichissimo
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Corrado (buick)
Utente esperto
Username: buick

Messaggio numero: 725
Registrato: 02-2004


Inviato il lunedì 05 aprile 2021 - 11:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti per la competenza e l’ intraprendenza!!!


Corrado
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fulvio F. (fufac73)
Utente registrato
Username: fufac73

Messaggio numero: 437
Registrato: 01-2015


Inviato il lunedì 05 aprile 2021 - 19:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti Denis! Vedere all'opera un giovanissimo come te appassionato in elettronica, oltreché del nostro amato brand, è davvero un piacere...Continua così, la curiosità è il sale della vita e ti aiuterà sempre anche nella professione...
Purchè sia una Porsche...
Tessera N°2383
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ste (845ste)
Utente esperto
Username: 845ste

Messaggio numero: 945
Registrato: 03-2014


Inviato il lunedì 05 aprile 2021 - 20:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grande Denis
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Denis L (maniron)
Utente registrato
Username: maniron

Messaggio numero: 235
Registrato: 05-2015


Inviato il lunedì 05 aprile 2021 - 22:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a tutti per il supporto!
Aggiungo anche che l'involucro è progettato per andare ad incastrarsi in quello del vecchio relè in modo da risultare invisibile agli amanti dell'originalità.

Ho anche pronto il progetto del doppio relè che gestisce le ventole di raffreddamento, appena ho altre due cosette da aggregarci manderò i pcb "in produzione".
Con questo relè si eliminano anche i due grossi resistori esterni che limitano la corrente a bassa velocità.

P.S. ovviamente sto anche lavorando alla centralina

(Messaggio modificato da maniron il 05 aprile 2021)
Un buon maestro non si dimentica di essere anche un buon allievo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato
Username: tonini_mingoni

Messaggio numero: 437
Registrato: 08-2014
Inviato il martedì 06 aprile 2021 - 07:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Denis, sempre disponibile ad acquistare e testare il relè!

Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Porschista attivo
Username: aleb

Messaggio numero: 1037
Registrato: 03-2015


Inviato il martedì 06 aprile 2021 - 10:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti, ottimo lavoro!
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione