Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * 944 turbo - frizione < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (mikiahola)
Nuovo utente (in prova)
Username: mikiahola

Messaggio numero: 1
Registrato: 04-2018
Inviato il martedì 24 novembre 2020 - 21:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buona sera a tutti,

è da qualche anno ormai che sono iscritto al forum ma dopo la presentazione ho sempre solo a letto le interessanti conversazioni dei partecipanti.
Ora però mi servirebbe aiuto in quanto sto ricostruendo integralmente il motore di una 944 turbo dell'88, tutto ok fino al capitolo acquisto frizione:
la macchina monta una SACHS con le molle doppie sul disco, ma quando ho comprato il kit completo SACHS (spingi disco - disco - reggispinta ecc...) mi è arrivato un disco frizione con solo 4 molle singole, e siccome posso ancora mandarlo indietro mi sono posto qualche domanda...
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?
Ha montato il kit in questione?
Sarà affidabile?
PS: indagando ho scoperto che il disco con molle doppie ora fa parte del catalogo SACHS PERFORMANCE
(nelle foto è visibile la differenza tra vecchio e nuovo)

Buona serata a tutti!









Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 12360
Registrato: 01-2000


Inviato il mercoledì 25 novembre 2020 - 09:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Domanda molto tecnica ......

Personalmente non conosco la risposta, ma vediamo se qualcuno ci può aiutare.....
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1651
Registrato: 02-2010
Inviato il mercoledì 25 novembre 2020 - 11:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Trattandosi di una turbo e se è disponibile prenderei quella con i parastrappi a doppia molla.
Nelle frizioni vecchie le molle prendono gioco e possono causare vibrazioni. Dopo tutto quelle molle devono sopportare ininterrottamente il carico del motore ed hanno una vita piuttosto difficile. Se le specifiche della porsche erano per la doppia molla sicuramente avevano le loro ottime ragioni.
luca
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 11506
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 25 novembre 2020 - 13:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi sembra che originariamente addirittura usciva con il parastrappi in gomma, poi sono state aggiornate con le molle...

in effetti facendo una ricerca su Rose passion (io compro quasi tutto la...), ha le doppie molle...


Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tonino (amfcsl)
Utente registrato
Username: amfcsl

Messaggio numero: 200
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 25 novembre 2020 - 15:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questa è la mia da "pista"



Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 2180
Registrato: 04-2014


Inviato il mercoledì 25 novembre 2020 - 15:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Tonino
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tonino (amfcsl)
Utente registrato
Username: amfcsl

Messaggio numero: 201
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 25 novembre 2020 - 17:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tonino (amfcsl)
Utente registrato
Username: amfcsl

Messaggio numero: 202
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 25 novembre 2020 - 17:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (mikiahola)
Nuovo utente (in prova)
Username: mikiahola

Messaggio numero: 2
Registrato: 04-2018
Inviato il mercoledì 25 novembre 2020 - 17:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho sentito un ricambista porsche, che tra l'altro ha un 944 turbo cup e mi ha sconsigliato assolutamente le racing per un uso stradale perchè:
a) non sono fatte per essere usato in condizioni tipo traffico e si bruciano facili;
b)usurano il volano;
c)poco modulabili;

comunque la cosa che non capisco è perchè sul sito sachs nel "catagolo standard" a livello kit hanno solo i dischi con le molle singole.
mentre come componentistica sciolta dicono che comunque la versione a molle doppie è stata sostituita con quella in foto
foto da sito SACHS-ZF







Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tonino (amfcsl)
Utente registrato
Username: amfcsl

Messaggio numero: 203
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 25 novembre 2020 - 21:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo il ricambista porsche !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi Virgilio (ale_pe)
Utente registrato
Username: ale_pe

Messaggio numero: 164
Registrato: 12-2006


Inviato il giovedì 26 novembre 2020 - 22:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi sembra che originariamente addirittura usciva con il parastrappi in gomma, poi sono state aggiornate con le molle... Ric, te lo posso confermare io che il parastrappi era in gomma.
La Frizione fu fatta sostituire a circa 110 mila km sulla 944 S2 di Gnoppo. Sono d'accordo con Tonino.
Buona serata.
Per insegnare bisogna saper fare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (mikiahola)
Nuovo utente (in prova)
Username: mikiahola

Messaggio numero: 3
Registrato: 04-2018
Inviato il sabato 28 novembre 2020 - 21:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

comunque ho deciso, in settimana la restituisco e poi vedo il da farsi, comunque sarei orientato su quella di rose passion!! (con i loro pezzi ci ho restaurato il motore del 911)

Altra domanda, prima di fermare la macchina la frizione staccava in alto ma sul manuale porsche c'è scritto chiaramente che siccome il gruppo frizione ha il recupero dei giochi non è possibile valutare l'usura con l'escursione del pedale, idee...????

PS: il disco che ho smontato h uno spessore di 8.2mm e probabilmente sarebbe pure ancora idoneo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (mikiahola)
Nuovo utente (in prova)
Username: mikiahola

Messaggio numero: 4
Registrato: 04-2018
Inviato il martedì 09 febbraio 2021 - 08:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buon giorno a tutti,

rispolvero il post perchè prima di procedere con il nuovo acquisto, volevo comunicare che la voglia di sostituire la frizione era dovuta al fatto che durante il giro di prova precedente allo smontaggio del motore la frizione staccava in alto.
Da manuale Porsche però c'è scritto chiaramente che il sistema è dotato di recupero dei giochi automatico e pertanto l'usura non è "leggibile" dalla corsa del pedale.
Può essere che stacchi in alto a causa del cilindro sleeve e/o master, a qualcuno è capitato???
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 3983
Registrato: 01-2011


Inviato il martedì 09 febbraio 2021 - 09:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Michele

Scrivo da profano perché sono passati anni da quando ho provato una 44 turbo
Anche io ricordo che staccava in alto
ma era prassi comune negli anni '80 perché un'escursione lunga facilitava il non esperto (a leggere sui libretti di uso e manutenzione... mah)
Ricordo nell'officina del preparatore c'era un collaboratore unico "abilitato" per fare manovra sulla rampa curva in salita dopo che alcuni clienti avevano bruciato la frizione di Testarossa e 928
Uno spettacolo vederlo in retro con la portiera aperta e mezzo busto di fuori

Facci vedere qualche foto della Turbo
Iscriviti, su youtube, al mio canale Motorfab 70

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (mikiahola)
Nuovo utente (in prova)
Username: mikiahola

Messaggio numero: 5
Registrato: 04-2018
Inviato il mercoledì 10 febbraio 2021 - 08:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)



per ora l'unica immagine sensata è questa (nickelatura e revisione completa del blocco e wossner stampati !!!ahah

altre idee per la frizione??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 3245
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 10 febbraio 2021 - 10:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quando c'è il recupero automatico del gioco in effetti non si capisce l'usura da quanto in alto attacca il pedale.

Però si nota che l'azionamento diventa più duro e faticoso; questo perché recuperando il gioco la cinematica va a lavorare fuori dal punto in cui il progettista ha deciso di rendere più leggero il pedale durante l'escursione.

Quindi l'indicazione di frizione usurata non è più dove attacca il pedale ma quanto è duro nel suo azionamento.

La molla a diaframma infatti lavora benissimo con il disco nuovo, come si assottiglia inizia a richiedere più forza.

Quando diventa pesante, a parte la fatica, si crea un grosso stress meccanico a tutte le boccole del pedale e delle staffe di azionamento.

Ricordo che la forza effettuata sullo spingidisco va a stressare anche i cuscinetti dell'albero motore, uno di essi è deputato a reggere il carico assiale della frizione.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1710
Registrato: 02-2010
Inviato il mercoledì 10 febbraio 2021 - 10:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e che altro potresti mettere di meglio!!!
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sir Mizzi (steffy)
Utente registrato
Username: steffy

Messaggio numero: 472
Registrato: 12-2006


Inviato il mercoledì 10 febbraio 2021 - 14:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questa cosa dell'azionamento che diventa più duro è talmente vera che non di rado mi è capitato di vedere esemplari con il parafiamma in acciaio spaccato laddove c'è l'ancoraggio della pedaliera. Probabilmente segno anche di utilizzo in pista... pestoni sul freno, pestoni sulla frizione e addio lamierato di sostegno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (mikiahola)
Nuovo utente (in prova)
Username: mikiahola

Messaggio numero: 6
Registrato: 04-2018
Inviato il giovedì 11 febbraio 2021 - 13:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nessuno con esperienza diretta??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (andrea89)
Nuovo utente (in prova)
Username: andrea89

Messaggio numero: 8
Registrato: 11-2018
Inviato il martedì 23 marzo 2021 - 22:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, scusa il commento fuori argomento ma ho visto che sei anche tu della provincia di Lecco. Io di Colico con 944S2 dell'89!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (mikiahola)
Nuovo utente (in prova)
Username: mikiahola

Messaggio numero: 7
Registrato: 04-2018
Inviato il lunedì 26 aprile 2021 - 21:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao,

si non siamo lontani, che tu sappia ne organizzano di raduni dalle nostre parti?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Porschista attivo
Username: aleb

Messaggio numero: 1051
Registrato: 03-2015


Inviato il martedì 27 aprile 2021 - 10:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si organizzavano raduni e incontri veloci la domenica, magari in due/tre/quattro macchine... prima del covid, dell'arcobaleno delle regioni e via dicendo.
Speriamo di poter ricominciare presto...
A.
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 12369
Registrato: 01-2000


Inviato il martedì 27 aprile 2021 - 10:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ciao, scusa il commento fuori argomento ma ho visto che sei anche tu della provincia di Lecco. Io di Colico con 944S2 dell'89!




Andrea, se sei di Colico conoscerai senz'altro i fratelli Melli della Pentacar.....
Sono spesso da quelle parti.
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (mikiahola)
Nuovo utente (in prova)
Username: mikiahola

Messaggio numero: 8
Registrato: 04-2018
Inviato il mercoledì 28 aprile 2021 - 12:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buon giorno,

Per chiudere il discorso frizione alla fine visti i due resi causa kit sachs errati l'ho fatta rifare alla ditta CO.ME di Sovico che rigenera/modifica frizioni e volani anche per utilizzo racing la quale ha rettificato volano e spingidisco, rifatto il disco con del nuovo materiale d'attrito (spessore disco portato a 8.85mm al posto di quello da 8.6 del kit sachs da nuovo) e verificato ed ingrassato il cuscinetto reggispinta.

Comunque per il discorso raduni, una volta finito sto cinema sarebbe bello organizzare qualcosa...


Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione