Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Pulizia cerchi phone dial 15'' < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente esperto
Username: aleb

Messaggio numero: 964
Registrato: 03-2015


Inviato il domenica 30 agosto 2020 - 20:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti,
durante il periodo lockdown, tra i mille lavori fatti sull'auto e non, avevo pulito esternamente i cerchi della Bianca e, dalle foto mandate sul wzp, qualcuno mi fece notare che all'interno facevano schifo. Vero!
In aprile o maggio, tentai con un po' di Chante Claire, e tanto olio di gomito, di vedere cosa si otteneva e la risposta è stata "poco".


In questa foto si vede il punto di arrivo del tentativo di qualche mese fa e il punto di partenza di oggi.


La crosta nera su cerchio è lì da minimo 5 anni (mea culpa) e, probabilmente, da molto prima, in quanto l'auto non vede un autolavaggio da molto molto tempo (lavaggio rinseless ad ogni uscita).

Andando sul sito de "la cura dell'auto" (no pubblicità, no affiliazione) mi hanno consigliato i seguenti prodotti:
Bilberry Angelwax per la pulizia profonda e IronX Paste per i residui ferrosi,


Questa mattina, visto il pessimo meteo, ho deciso di provare a vedere cosa si otteneva con questi prodotti.

Ho iniziato con il Bilberry AngelWax diluito 1:4 (si può diluire da 1:2 a 1:10) ma poi ho aumentato la dose a 1:3, vista la resistenza dello sporco.

Come spazzole avevo degli spazzolini da denti vecchi. Buon attrezzo ma un po' piccolo e scomodo in certi punti.

Ho iniziato a lavorare su una parte del cerchio, spruzzando il prodotto e lasciandolo agire per qualche minuto, poi ho iniziato a strofinare.

In effetti è più potente dello Chante Claire ma, nonostante questo, a un certo punto, restava in alcune parti un bel nero levigato che resisteva agli strofinamenti convenzionali con la spazzola.

A quel punto ho provato l'IronX Paste, un gel che però non si è rivelato utile per quel tipo di sporco. Dovrò sperimentarlo in un altro punto dove ci sono dei residui diversi che sembrano ferrosi.

Stavo per arrendermi quando mi è venuto in mente che ho della carta smeriglio 1000 (da usare con acqua) per un altro lavoro che ho in mente sull'altra macchina.

Su una piccola area ho spruzzato un po' di Bilberry e ho iniziato a strofinare delicatamente. Lo sporco ha iniziato a venire via senza problemi e senza danni al cerchio.

Il risultato finale (per oggi) è questo


Ovviamente non è niente di accettabile per un detailer anche mediocre, ma per il momento devo accontentarmi (oggi avevo finito il tempo a disposizione) e, comunque, secondo me è un netto miglioramento rispetto a prima.

Quando potrò rismonterò il cerchio, rimuoverò i residui "gommosi" di precedenti pesi di bilanciatura e mi vedrò di rimuovere ancora un po' di residui.

Poi, con pazienza, ogni volta che avrò tempo, farò un altro cerchio.

Essendo un lavoro puramente estetico non voglio dargli una priorità altissima. Durante l'autunno e l'inverno, vorrei dare precedenza al rifacimento dei freni (dischi, pastiglie e, forse, tubi).
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo
Username: gas964

Messaggio numero: 4941
Registrato: 02-2007


Inviato il lunedì 31 agosto 2020 - 07:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Comunque un buon lavoro Alessandro. Al prossimo intervento partirai da una condizione nettamente migliore x raggiungere il risultato desiderato.
L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita! Gruppo "MAGNA GRECI"
Meglio avere un nemico sincero che un amico bugiardo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1606
Registrato: 02-2010
Inviato il lunedì 31 agosto 2020 - 08:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

È davvero un lavoro infame!
Forse ci vorrebbe un lavaggio a vapore oppure una leggera sabbiatura con pellets di CO2.
Con la carta vetrata c'è sempre il rischio di tirare via l'anodizzazione. Se proprio devi raschiare io proverei con dello scotch brite.
luca
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mar (mar1950)
Utente registrato
Username: mar1950

Messaggio numero: 366
Registrato: 07-2005


Inviato il lunedì 31 agosto 2020 - 08:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Prova FULCRON della Arexons usato su cerchi di un Gt Junior in uno stato pietoso , con due interventi tornati come nuovi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 1659
Registrato: 06-2016


Inviato il lunedì 31 agosto 2020 - 08:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io ho usato le spugne abrasive sui cerchi di una bavarese ferma da altre 20 anni,chante clair e tanto olio di gomito...
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 11410
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 31 agosto 2020 - 09:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro ti stimo!... Ma perché tutta questa fatica da buttare sui telephon dial....?? che praticamente non si vede l'interno con la ruota montata, a differenza di altri cerchi con le razze molto fine e che scoprono tutto il canale interno.

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 1660
Registrato: 06-2016


Inviato il lunedì 31 agosto 2020 - 09:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ricca'....se Ale è come me e come altri, è una questione mentale,io se so che ho sporco "dietro" i cerchi non dormo
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 2006
Registrato: 04-2014


Inviato il lunedì 31 agosto 2020 - 09:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Con la carta vetrata c'è sempre il rischio di tirare via l'anodizzazione.




I phone dial non sono anodizzati, sono verniciati, col trasparente dato solo all'esterno.... o sbaglio?
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente esperto
Username: aleb

Messaggio numero: 965
Registrato: 03-2015


Inviato il lunedì 31 agosto 2020 - 10:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Provo a rispondere a tutti:
Cristiano - Esatto, verniciati senza trasparente
Ric. C./Nic - Ho dormito benissimo per 5 anni con le croste sui cerchi :D. Tuttavia, quando li ho smontati per lavoretti vari, ho visto che erano messi veramente male e, senza morirci, credo che una pulizia generale (anche se non a livelli di detailing estremo) non guasti. Sulla 159 ho cerchi simili e ad ogni cambio cerchi estive/invernali una bella lavata li tiene in ordine anche all'interno
Nic - ho usato la carta smeriglio 1000 perché avevo quella a portata di mano e perché mi sembrava meno aggressiva dei una spugna abrasiva. Ho un pezzetto di spugna per carrozzeria (residuo di un vecchio lavoro di riverniciatura di una bicicletta) e notavo che hanno una "abrasività" simile (forse qualcosa meno la 1000). Quello che voglio è togliere lo sporco, non la vernice. Preferisco avere dei residui che dei danni
Mar - non sapevo di questo prodotto. Mi sono affidato ai consigli degli esperti di LCDA. Vista la "difficoltà" dello sporco, devo dire che sono soddisfatto. In un'altra occasione prenderò in considerazione anche il prodotto segnalato da te
Luca - Concordo, l'ideale sarebbe il "lavaggio" dei cerchi in apposita lavatrice che con sferette di vetro (o CO2) rimuove ogni incrostazione, anche la più difficile, senza fare danni. Tuttavia, l'unico gommista che conosco che lo fa, si trova tra Parma e Cremona... non comodissimo :D

Guardando con attenzione e volendo essere super pignoli, l'unico lavoro "definitivo" su questi cerchi sarebbe una riverniciatura completa perché mostrano (comunque poco) i loro 35 anni.
Tuttavia preferisco indirizzare le risorse economiche verso lavori meccanici: freni per cominciare e, in futuro, frizione (e un piccolo trasudamento in quella zona che emerge quando l'auto sta ferma a lungo) e distribuzione quando sarà l'ora.

Questo lavoretto è un passatempo migliorativo per prendersi comunque cura dell'auto ;)

Grazie a tutti per apprezzamenti e consigli!
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 1661
Registrato: 06-2016


Inviato il lunedì 31 agosto 2020 - 11:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

i cerchi sono solitamente verniciati a polvere,con una spugna a grana sottile rimuovi solo il nero dei freni....la vernice a polvere si rimuove solo con una buona sabbiatura...
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente esperto
Username: aleb

Messaggio numero: 966
Registrato: 03-2015


Inviato il lunedì 31 agosto 2020 - 11:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

i cerchi sono solitamente verniciati a polvere,con una spugna a grana sottile rimuovi solo il nero dei freni....la vernice a polvere si rimuove solo con una buona sabbiatura...




Grazie dell'indicazione ;)
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo
Username: greyfox

Messaggio numero: 2798
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 31 agosto 2020 - 16:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)



Io dopo aver pulito accuratamente spruzzo questo prodotto. Non fa miracoli ma rende più facile la pulizia riducendo "l'incollaggio" dello sporco.

P.S. Per chi è sano di mente, non è facile capire cosa spinge degli individui, presumibilmente normodotati, a pulire i cerchi anche all'interno .... ma noi siamo fatti così

é un po come chi si diletta di modellismo, che magari mette il marinaio all'interno della nave e che una volta finita, non lo si vedrà mai .... ma il modellista sa che c'è .... e questo basta
PORSCHE ERGO SUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 1662
Registrato: 06-2016


Inviato il lunedì 31 agosto 2020 - 17:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

+1
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 11411
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 31 agosto 2020 - 17:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

é un po come chi si diletta di modellismo, che magari mette il marinaio all'interno della nave e che una volta finita, non lo si vedrà mai .... ma il modellista sa che c'è .... e questo basta




...premesso che io non arrivo ne sono mai arrivato a questi livelli di "maniacità"...,

....ma un conto su quelli che vedo in foto (della Aston...mica miciomicio-baubau!!
) ....che l'interno canale SI VEDE a vista...........

I telephone dial sono un cerchio monolitico, con 4 piccoli fori che per guardarci dentro devi andarci chinato con la torcia....e manco ci vedi bene!!!



Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Denis L (maniron)
Utente registrato
Username: maniron

Messaggio numero: 187
Registrato: 05-2015


Inviato il lunedì 31 agosto 2020 - 19:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bel lavoro!
Adesso finalmente posso ammetterlo anch'io senza essere guardato male ahaha
Li pulisco bene davanti e dietro come te prima di portare l'auto dal gommista per il cambio gomme
Un buon maestro non si dimentica di essere anche un buon allievo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo
Username: greyfox

Messaggio numero: 2799
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 31 agosto 2020 - 20:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il lockdown è stato MOOOLTO deleterio per l'equilibrio mentale di certi personaggi

Ecco allora che non si può fare a meno di smontare tutta la carenatura aerodinamica del sottoscocca, ovviamente in alluminio e non in plastica, lucidarla a specchio con una rotorbitale e proteggerla con lo spray sopramenzionato.



P.s. Ovviamente da entrambe i lati, causa la "sindrome del marinaio", precedentemente citata.

Alex prendere nota per il prossimo lavoro di Detailing DIY
PORSCHE ERGO SUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 9235
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 31 agosto 2020 - 21:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E io che pensavo che il nero all'interno fosse il colore giusto per i cerchi!!
Li dovrebbero sempre verniciare di nero per evitare simili pazzie!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente esperto
Username: aleb

Messaggio numero: 967
Registrato: 03-2015


Inviato il martedì 01 settembre 2020 - 09:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh, sarebbe un nero diverso...

In effetti il lockdown ha creato lo "spazio" per molti lavori e lavoretti. Adesso c'è lo "strascico" di quelli che, per fortuna, non c'è stato tempo di fare per "fine quarantena".

Vedo, Greyfox, che hai la "buca" per lavorare sotto alla macchina: grande invidia!!!

Comunque, togliere lo sporco da dietro ai cerchi, ha anche un vantaggio tecnico: togli almeno due etti di masse non sospese per ogni cerchio riducendo l'inerzia del veicolo :D

(Messaggio modificato da aleb il 01 settembre 2020)
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 1663
Registrato: 06-2016


Inviato il martedì 01 settembre 2020 - 09:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mi fa piacere che non saro' solo al reparto neuro.....
il mio scarico è ancora l'originale.....,ma si stava scolorendo,quale porzista senza cuore gli avrebbe negato una spazzolata/lucidata ed un ritocco qua e la?

dai Ale che siamo tutti con Te....
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 2009
Registrato: 04-2014


Inviato il martedì 01 settembre 2020 - 09:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

togli almeno due etti di masse non sospese





"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente esperto
Username: aleb

Messaggio numero: 968
Registrato: 03-2015


Inviato il martedì 01 settembre 2020 - 13:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ovviamente era un provocazione
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente esperto
Username: aleb

Messaggio numero: 979
Registrato: 03-2015


Inviato il domenica 11 ottobre 2020 - 12:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ieri ho avuto modo di "lavorare" un altro dei cerchi della Bianca (posteriore sx).

Avendo l'esperienza del primo è stato più "facile" riportarlo in uno stato ragionevole.

Il punto di partenza era analogo a quello del cerchio anteriore sinistro visualizzato in alto nel thread, il risultato finale è qui sotto.





Adesso mancano i due sul lato destro!
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AgF (contefascinotti)
Utente registrato
Username: contefascinotti

Messaggio numero: 64
Registrato: 03-2020


Inviato il sabato 09 gennaio 2021 - 09:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Alessandro,
tra le tante idee e proposte, potresti provare con "Fornet".......
Dai non ridere, lo so che è una mia deformazione professionale, però funzionaaaaa.....!!!!


AgF
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente esperto
Username: aleb

Messaggio numero: 999
Registrato: 03-2015


Inviato il sabato 09 gennaio 2021 - 17:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao AgF, questa mi mancava... la terrò in considerazione :D
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sir Mizzi (steffy)
Utente registrato
Username: steffy

Messaggio numero: 463
Registrato: 12-2006


Inviato il sabato 09 gennaio 2021 - 18:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

tra le tante idee e proposte, potresti provare con "Fornet".......




Confermo lo usavo sulla Harley.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione