Autore |
Messaggio |
   
giovanni (la_rossa)
Utente registrato Username: la_rossa
Messaggio numero: 317 Registrato: 09-2014
| Inviato il giovedì 04 giugno 2020 - 00:36: |
|
Ciao... Da qualche giorno il voltometro della mia 944 S2 fa i capricci, o meglio segna 12 volt o un po' di più. Premetto che tutto funziona bene, avviamento, luci, nessuno sbalzo di tensione. Quindi mi sono procurato un tester e ho fatto delle misure. Batteria a motore spento 12.58 volt. Batteria a motore acceso 13.69 volt. Batteria a motore acceso + anabbaglianti 13.58 volt. Batteria a motore acceso + anabbaglianti 13.48 volt. Cosa ne pensate? Mi devo preoccupare? Perché le misurazioni della strumentazione non corrispondono a quelle del tester? Secondo voi il mio alternatore é ancora buono? |
   
Piero G. (piero89)
Utente registrato Username: piero89
Messaggio numero: 259 Registrato: 02-2008

| Inviato il giovedì 04 giugno 2020 - 01:03: |
|
Se vuoi fare la prova del 9, misura la tensione con un altro tester. se i valori combaciano allora lo strumento della 944 fa le bizze. a volte capita che strumentazioni di 30 anni non siano poi così affidabili... |
   
Alessandro (aleb)
Utente esperto Username: aleb
Messaggio numero: 930 Registrato: 03-2015

| Inviato il giovedì 04 giugno 2020 - 09:37: |
|
Concordo con Piero. C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1605 Registrato: 06-2016

| Inviato il giovedì 04 giugno 2020 - 10:20: |
|
Io ho uno di quei carica telefono con voltmetro da accendisigari che mostra valori discordanti da quello nel cruscotto idem se verifico con tester esterno.... nel posto giusto al momento giusto
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3084 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 04 giugno 2020 - 11:35: |
|
Per prima cosa verifica che la connessione di massa verso il negativo della batteria non sia troppo ossidata, nel caso puliscila con spazzolina e WD40. Se è lo strumento vai da RG in Via Mussi 5 a Milano. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
giovanni (la_rossa)
Utente registrato Username: la_rossa
Messaggio numero: 318 Registrato: 09-2014
| Inviato il giovedì 04 giugno 2020 - 14:01: |
|
Ma i valori da me registrati, sono buoni o dovrebbe caricare di più. |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3087 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 04 giugno 2020 - 15:00: |
|
I valori sono giusti, considera che anche a motore acceso hai cmq degli assorbimenti ineliminabili come pompa benzina ed un minimo di elettronica di bordo. Pertanto anche se impreciso il Voltmetro dovrebbe indicare qualcosa sopra i 13V. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Alessandro (aleb)
Utente esperto Username: aleb
Messaggio numero: 931 Registrato: 03-2015

| Inviato il giovedì 04 giugno 2020 - 16:09: |
|
Giovanni, ti do le mie "letture": - giro chiave: intorno ai 12,6 - motore al minimo: tra 13 e 14 - motore al minimo con anabbaglianti: poco sopra i 13 - in marcia: intorno ai 13 - in marcia con ventole accese: poco sopra i 12 Quello che hai letto col tester, come detto da Peter, è corretto. C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
giovanni (la_rossa)
Utente registrato Username: la_rossa
Messaggio numero: 319 Registrato: 09-2014
| Inviato il giovedì 04 giugno 2020 - 16:47: |
|
Quindi il voltometro cruscotto ha qualcosa che non va... Come posso intervenire? Magari basta spippolare o pulire qualcosa che col tempo si é deteriorato o ossidato.??? |
   
Alessandro (aleb)
Utente esperto Username: aleb
Messaggio numero: 932 Registrato: 03-2015

| Inviato il giovedì 04 giugno 2020 - 17:29: |
|
Per prima cosa controlla e pulisci tutte le masse. Stacchi la batteria e cominci a pulirle tutte: sviti, pulisci il connettore, pulisci il punto di contatto, puoi mettere del grasso conduttivo protettivo, riavviti. Sono nel vano motore, una mi pare sia sulla campana della frizione e una nel baule. Ti riporto lo schema qui sotto (occhio che due sono solo per le auto con guida destra RHD). Se poi hai ancora problemi passi a indagare (meglio far indagare) la strumentazione. A.
 C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 2112 Registrato: 01-2015

| Inviato il giovedì 04 giugno 2020 - 22:58: |
|
Io ai tempi avevo aperto il quadro strumenti, staccato l'astina del voltmetro e l'avevo re-inserita in modo che indicasse quello che misurava il multimetro. Da allora la lettura è perfetta. Ho fatto così anche per il tachimetro. La 944 è l'unica delle mie macchine che non ha scarto sul km/h Forse con gli ammo nuovi hai preso una botta e si è abbassata l'astina del voltmetro (non è una battuta) |