Autore |
Messaggio |
   
Alessandro (aleb)
Utente esperto Username: aleb
Messaggio numero: 926 Registrato: 03-2015

| Inviato il martedì 02 giugno 2020 - 20:02: |
|
https://www.youtube.com/watch?v=5WuQBP7AY9U da youtube. Doug ha un canale dove mostra le review di auto di ogni genere, alcune strane, alcune interessanti, alcune dei bidoni. Ha fatto la review di molte Porsche, questa è la più recente. NOTA: nessuna affiliazione al canale ;) C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11335 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 03 giugno 2020 - 09:57: |
|
La 968 CS è l'unica transaxle che mi metterei in garage. Non conosco il tizio, onestamente ho colto solo qualche passaggio del lungo discorso perché non so così bene l'inglese, comunque la tabellina che ha messo alla fine del video mi mette molti dubbi sulle sue competenze in materia...
 |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1863 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 03 giugno 2020 - 10:11: |
|
Doug DeMuro è noto per i suoi reportages irriverenti... E' molto ironico, ma fa vedere tanti piccoli dettagli delle supercar o di auto inconsuete, che non è facile conoscere a meno di non averle avute o quantomeno di esserci saliti. Non vuole sicuramente essere un critico tecnico alla Massai, però è divertente. Se sei a letto con l'influenza è un bel passatempo guardarsi qualche video dei suoi (Messaggio modificato da 24CT il 03 giugno 2020) "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1603 Registrato: 06-2016

| Inviato il mercoledì 03 giugno 2020 - 13:38: |
|
All 'inizio pensavo fosse una puntata dei Muppets Show da tono di voce e mimica, poi però si rifà con tante belle inquadrature che mi ripagano della mia scarsa conoscenza dell' inglese, anch'io ho qualche perplessità sulla classifica finale..... Vero anche che la 968cs non è una Turbo  nel posto giusto al momento giusto
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11336 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 03 giugno 2020 - 16:09: |
|
La 944 turbo ha poco "cool factor" per entrare in classifica, si vede.....
 |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11337 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 03 giugno 2020 - 20:21: |
|
P.s. Dimenticavo.... solo il fatto che ha messo alla voce "handling" un voto così basso alla 968 CS ( addirittura meno di quel cancello della F 348)... mi fa capire tutto.... bisogna guardarlo sicuramente con l'influenza e febbre almeno a 38.5 (quando siamo belli storditi)
 |
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 2107 Registrato: 01-2015

| Inviato il mercoledì 03 giugno 2020 - 21:30: |
|
A me la review è piaciuta molto. Racconta di tanti piccoli particolari curiosi e meno noti. Per me il cronometro disponibile nell'orologio è stata una novità. Mi porto anche a casa che preferisco la versione standard alla CS. Ric perdonami. Non sarai d'accordo, ma ne parliamo domani di persona davanti alla cacio e pepe
 |
   
Sir Mizzi (steffy)
Utente registrato Username: steffy
Messaggio numero: 406 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 03 giugno 2020 - 23:24: |
|
Mah, io una F348ts l'ho avuta e vi assicuro che non è la macchinaccia che si dipinge. Deprezzarla è stato utile a Montezemolo per riuscire a mandare via Fioravanti con cui non ci si prendeva più. E' stata la prima Ferrari realmente e facilmente guidabile.La portava anche mia moglie. Ottima frizione e cambio. Iniezione Bosch Motronic con una centralina per bancata perfetta. Gestibile anche in città. La prima a fondo piatto. Aveva un anteriore molto sensibile che tendeva ad alleggerirsi ma con la gommatura bridgestone prevista dalla casa il problema non si presentava. Io ne ho un bel ricordo. Unico neo inaccettabile erano le plastiche interne che tendevano all'appiccicosiccio ma colpiva molte auto dei primi anni anni '90... nuovi materiali poco testati. Io le avevo coperte con un kit in carbonio. La pagella della 968 è un po' severa ma ho visto che è stato implacabile un po' con tutti ... cozza con la epica frase del giornalista che in storia di un insuccesso disse: "Il più grande difetto della 968 era proprio quello di non averne"! La storia ci dice poi che l'insuccesso stava proprio negli eccessivi investimenti che avevano fatto levitare il prezzo troppo pericolosamente vicino alla 964. Per lei 15 nuovi brevetti tra cui il più noto è il variocam... una coppia tale su un 4 cilindri non era mai stata espressa. Io in città eseguo svolte a 90 gradi in terza marcia senza sfiorare frizione e senza nessun sussulto ... (Messaggio modificato da steffy il 03 giugno 2020) |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11338 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 04 giugno 2020 - 13:31: |
|
Per carità Sir, non volevo dir male della F348, (nonostante siano spesso gli stessi ferraristi a dirlo!).... L'esempio è riferito al fatto che la voce "handling" che è il punto forte di una 968 CS, rapidità di inserimento in curva, stabilità nei repentini cambi direzionali, non puoi darmela sotto alcune di quelle là in tabella e al pari di quel mattone (come forma) della Mercedes 190E! .... tutto qua... Ps. ma quando CE FAI VEDE la tua di 968 ???
 |
   
Sir Mizzi (steffy)
Utente registrato Username: steffy
Messaggio numero: 408 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 04 giugno 2020 - 19:49: |
|
Pensavo che già la conoscevate essendo di un vecchio socio ... |