Autore |
Messaggio |
   
Sir Maximilian (steffy)
Utente registrato Username: steffy
Messaggio numero: 387 Registrato: 12-2006

| Inviato il sabato 02 maggio 2020 - 13:02: |
|
Salve a tutti, è tanto che non scrivo ma ho continuato a leggervi. Spero (anche se di parte) che un Vs. consiglio possa accendermi qualche lampadina...possiedo una VW Corrado 16V del 1990 che ho custodito gelosamente per molti anni. Da questo anno le fatiche sono state riconosciute dal fisco poiché è ora una trentennale ASI. L'auto ha 115.000 km effettivi ed è originale ed in condizioni 9 su 10. Come spesso accade il sogno dei 18 anni che si realizza a distanza di un po' di tempo. Ora mi si offre la possibilità di permutarla con una 968 anno 92, italiana da sempre ben tenuta. Ovviamente il conguaglio è mio sfavore per circa 18k ... non sò se francamente valga la pena. A me la mia Corrado piace ma l'idea di una 968 mi stuzzica. La logistica mi impedisce di tenerle entrambe... sò che siete di parte ma uno vs. spunto sarebbe gradito. |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11306 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 02 maggio 2020 - 13:52: |
|
Oh grande Sir! Mi pare ci conoscemmo un secolo fa... ma proprio un secolo fa, in una di quelle cene che si tenevano a Roma, con partenza obelisco.. ai tempi belli di Roma... Con corsette folli sul raccordo.... Ahahah... avevi una bella 993! Caspita potevi dirmi che ti piaceva la 968 facevamo subito un cambio.. Che vuoi che ti dica... io la 968 l'ho avuta, ti dico che nel 2010 l'ho s-venduta a neanche 6 pippi!!! Ora ne vogliono il triplo! Ti rendi conto... Poi passai ad una Carrera 2 964.. Bel pezzo la Corrado se poi in quelle condizioni ... secondo me 18 sopra sono troppi, anche se a livello di prestazioni e sensazioni di guida non c'è paragone, ma per quanto ho voluto bene alla mia ex.... il conguaglio giusto secondo me può essere sui circa 10-12..... max 15, ma la 968 dovrebbe essere da concorso ovviamente solo la mia modesta opinione, poi sei tu a decidere... ... |
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1564 Registrato: 06-2016

| Inviato il sabato 02 maggio 2020 - 14:17: |
|
Quoto Riccardo, mi sembra che la differenza richiesta sia tanta...troppa, però ci piacerebbe vedere entrambe le bellezze nel posto giusto al momento giusto
|
   
Sir Mizzi (steffy)
Utente registrato Username: steffy
Messaggio numero: 388 Registrato: 12-2006

| Inviato il sabato 02 maggio 2020 - 14:24: |
|
Grande Ric ... eccome se mi ricordo di te e della tua 968... come ti trovi con Cayman? Grazie per i consigli ... se tu hai s-venduto la tua 968 pensa che la mia 993 la vendetti a 27.000 euro ma al tempo quelle erano le valutazioni. Credo che parliamo di circa 10 anni fa. In quel periodo mi sfuggì per un soffio una 912 a 8000 euro ... ora ne chiedono 30.000 ... Ritengo che in effetti comprare a prezzi pre-covid condanni l'acquirente a doverla lasciare in eredità ai figli se non vuole rimetterci... e non è ancora neanche 30nnale la 968 in questione... quindi passaggio pesante. Forse vale la pena attendere un pokito! |
   
Sir Mizzi (steffy)
Utente registrato Username: steffy
Messaggio numero: 389 Registrato: 12-2006

| Inviato il sabato 02 maggio 2020 - 14:42: |
|
Allego foto della mia Corrado. La 968 devo recuperarle... |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11307 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 02 maggio 2020 - 14:58: |
|
Io non sono proprio un grande conoscitore delle Volkswagen... la tua che è 1.8? Comunque come conferma anche Nik che di auto storiche ne sa più di me, la differenza è troppa. Secondo me se te la lascia con un 10-12 di conguaglio ok.. Se no lascia stare.. ma vedrai che ci pensa perché la 968 è un bell' osso da vendere.. non credere che abbia la fila! Con la Cayman mi trovo molto bene... Devo dire che è un giusto equilibrio, la comodità di una vettura moderna, e prestazioni adeguate alle mie esigenze... mi sono reso conto che ho sempre avuto vetture nel range di 250 cavalli che per me sono quelli giusti!.... poi una motore centrale è veramente goduriosa da guidare! .. |
   
FabioLinus (fabiolinus)
Porschista attivo Username: fabiolinus
Messaggio numero: 3974 Registrato: 03-2002

| Inviato il sabato 02 maggio 2020 - 15:21: |
|
Auto fantastica che non ha riscontrato un grandissimo successo commerciale. La mia era del '91 e la cambiai con una Porsche 964. Faceva i 240 di contakilometri ed aveva un allungo pazzesco. La motorizzazione 1.8cc 16V era la più piccola e affidabile con meno di 140cv.; se la tieni per una rivalutazione futura ho i miei dubbi che possa salire. Purtroppo non è una G60 o una più appetibile VR6 che può crescere nel tempo. Già il restyling aveva cambiato parecchie cosine aggiornandola negli interni e rendendo più sportivi gli esterni. Anche a livello di accessori se aveva il tetto non aveva il clima ed i mitici sedili Recaro in pelle erano un optional rarissimo. Tu hai i cerchi del G60. Io ti consiglio il cambio, ma valuta bene la 968 che già la paghi molto; potresti già trovarla a quel prezzo, specialmente adesso che il mercato è pressocchè fermo. Questa era la mia.
 Tessera PiMania n.90
|
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 8726 Registrato: 04-2004

| Inviato il sabato 02 maggio 2020 - 16:51: |
|
Fagiolino sei un tamarro! non so se te l' ho mai detto erano tutte anteriori giusto? poniello71 at libero . it
|
   
Sir Mizzi (steffy)
Utente registrato Username: steffy
Messaggio numero: 390 Registrato: 12-2006

| Inviato il sabato 02 maggio 2020 - 19:29: |
|
Diciamo che sia Corrado che 968 pur essendo belle e buone non hanno trovato i favori commerciali del pubblico in effetti. Probabilmente è il caso che io aspetti di capire cosa accade fuori ed anche a me ... periodo strano questo dove riesco a ipotizzare solo programmi a breve termine... |
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1565 Registrato: 06-2016

| Inviato il sabato 02 maggio 2020 - 19:39: |
|
Bella la 16V...con cerchi TSW e scarico fuori ordinanza ….ricordo anche la 2000 16V,veramente godibile, la G60 ululava e basta  nel posto giusto al momento giusto
|
   
FabioLinus (fabiolinus)
Porschista attivo Username: fabiolinus
Messaggio numero: 3975 Registrato: 03-2002

| Inviato il sabato 02 maggio 2020 - 20:21: |
|
citazione da altro messaggio:Bella la 16V...con cerchi TSW e scarico fuori ordinanza
Scarico Remus originale a partire dai collettori. Questa era cattiva, a suo tempo preparata dal mitico Domenico Senni; nella capitale era uno dei Top. Alla G60 gli giravo intorno.. la 2.0 aveva più coppia in basso ma meno cavalleria se non ricordo male. Ivan.... ....Fine anni 80 e primi anni 90 non ci girava nessuno con le auto originali! Tessera PiMania n.90
|
   
Corrado (buick)
Utente esperto Username: buick
Messaggio numero: 687 Registrato: 02-2004

| Inviato il sabato 02 maggio 2020 - 22:58: |
|
Anch'io ho avuto la VW Corrado! 1991, prima serie, 16v, 136cv, senza alcun optional!
Faceva molta scena, aveva un buon allungo,ma non era rabbiosa...in più, mentre la precedente Scirocco costava circa come la Golf con stesso motore, la Corrado era più cara, un altro motivo per cui non vendette molto. Sull'ultimo numero di Yungtimer c'è un servizio ad essa dedicato. Al tuo posto la conserverei, visto che ha raggiunto i fatidici 30 anni. Un'auto molto rara e in condizioni originali sarebbe un peccato cederla.. E poi era carrozzata da Karman, con tanto di logo davanti alla leva del cambio! |
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 8149 Registrato: 07-2005

| Inviato il domenica 03 maggio 2020 - 08:19: |
|
ricordo quella che forse era l'unica Corrado qui a Rimini, una G60 (chissà se lo era davvero o aveva solo la mascherina sul muso) di un ragazzo un po' più grande (io nei primi anni '90 ero un adolescente) che consideravamo il classico tamarro buzzurro ma gran macchina! ti faccio i complimenti per il tuo esemplare! 968 però gran macchina ancora di più! in fondo, personalmente, il cambio lo farei ma non a 18 testoni... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 8727 Registrato: 04-2004

| Inviato il domenica 03 maggio 2020 - 09:22: |
|
all' epoca piacciucchiava anche a me, ma poi mi buttai sul Giappone erano tutte trazione anteriore giusto? anche la G60? poniello71 at libero . it
|
   
Corrado (buick)
Utente esperto Username: buick
Messaggio numero: 688 Registrato: 02-2004

| Inviato il domenica 03 maggio 2020 - 10:05: |
|
Si, Poni, solo trazione anteriore. |
   
Corrado (buick)
Utente esperto Username: buick
Messaggio numero: 689 Registrato: 02-2004

| Inviato il domenica 03 maggio 2020 - 10:21: |
|
Qualcuno, vicino alla mia età, si ricorderà sicuramente di uno spot pubblicitario Kenwood dei primi anni ‘90 in cui un azzimato direttore d’ orchestra, uscito dal teatro, jeans e maglietta, sale proprio su una Corrado, accende il mega impianto da “maranza” (come si diceva allora!), musica rock a palla e sfreccia via..... |
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1550 Registrato: 02-2010
| Inviato il domenica 03 maggio 2020 - 10:47: |
|
Per me la corrado G60 o la VR6 restano tra le macchine più belle fatte dalla VW. Sono piccole leggere e filanti e come concetto sono molto diverse dalla 968 che invece è notevolmente più grande e pesante. L'ultima volta che le ho guidate tutte e due sarà stato più di 20 anni fa , e mi sembrava che la corrado (G60) volasse rispetto alla 968, anche se sicuramente la 968 andava più forte. Detto questo mi terrei la Corrado o la cambierei per una 944 turbo Se invece ti piacciono le GT il passaggio alla 968 potrebbe essere una buona scelta. luca [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Sir Mizzi (steffy)
Utente registrato Username: steffy
Messaggio numero: 391 Registrato: 12-2006

| Inviato il domenica 03 maggio 2020 - 11:25: |
|
Letti i Vs. interessanti post e fatta la dovuta introspezione devo ammettere di non essere pronto alla cessione della mia Corrado ... quantomeno per una 968 senza nulla togliergli. Conosco troppo bene il mio ferro e troppo poco ciò che dovrei andare a prendere... quindi probabilmente il salto devrà essere ancora più stimolante. Le versioni della Corrado sono ingannevoli come comportamento su strada per la mia esperienza. Lasciando a parte la VR6 che è tanta roba ed anche moooolto rara, tra le 16v e le G60 ho sperimentato questo: - La G60 con compressore volumetrico spinge molto in basso ed ha un gran sound. Però assetto troppo morbido e cambiate esageratamente lunghe. L'assetto morbido consegna al pilota persino una percezione di velocità superiore a quella effettiva. Motore esteticamente non bellissimo ... è il GTI 8V con un compressore Volumetrico piazzato sopra... per chi ama le preparazioni la modalità più feroce si ottiene montando turbina su 1.8 16V. Una rottura del volumetrico (e purtroppo accade sovente!) può portare ad una spesa di 5000 euro... su un'auto che complessivamente non vale molto di più; - La 2.0 16v è nata per necessità ambientali... è catalizzata. Rispetto alla 1.8 16v ha un pelo di coppia più in basso ma perde in termini di velocità massima e accelerazione. L'iniezione però passa da single point a multipoint quindi il motore gira più rotondo e continuo. - La 1.8 16v è euro zero... allungo infinito, allo scarico più rumorosa e odorosa, il motore borbotta un po' di più a causa dell'iniezione single point. Può accadere perfino che parta a 3 cilindri per poi assestarsi al primo colpetto di gas. Il cambio è rapportato decisamente più corto rispetto alla G60 (ha il cambio rinforzato della Passat e non quello della golf) e le sospensioni sono più rigide. Tutte le versioni hanno l'alettone automatico che si alza a 120 Km/h e rientra sotto i 20. Abbassa l'assetto posteriore di 4 cm in corsa e può essere comandato anche manualmente svincolandolo dalla velocità. Alla resa dei conti, come tempi su giro, tra la 1.8 16v, la G60 e la VR6 non c'è la grande differenza che si possa pensare. Ci si arriva con curve diverse ma i tempi sono allineati... la cosa ha sorpreso anche me! Per questo motivo puntai esclusivamente sull'auto che aveva le condizioni migliori. Collezionisticamente il mercato premia senza discussioni la Vr6 su tutte e poi le G60. (Messaggio modificato da steffy il 03 maggio 2020) |
   
Sir Mizzi (steffy)
Utente registrato Username: steffy
Messaggio numero: 392 Registrato: 12-2006

| Inviato il domenica 03 maggio 2020 - 11:29: |
|
Aggiungo solo una piccola chicca. Senza volerlo mi trovo nel box due VW Karmann Coupè: - VW Karman Ghia Coupè del 1969 - VW Corrado Karmann del 1990 50 anni l'una e 30 l'altra... Si passano 20 anni e sono così assurdamente diverse ... |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11308 Registrato: 11-2006

| Inviato il domenica 03 maggio 2020 - 15:07: |
|
Fatemi spezzare una lancia per la 968, ci vuole ogni tanto. Lasciamo da parte i prezzi, io dico che la 968 è stata forse la Porsche più sottovalutata della storia. Tolti i paragoni con tutto il rispetto con la Corrado, qualsiasi versione. Prendiamo una 968 Coupé e rigorosamente manuale. Parliamo di un motore 3 litri con una un'elasticità pazzesca, e una progressione sopra 4000 giri rabbiosa per via di una coppia elevata di 305 Nm!! era poi strabiliante come dai 180-190 si arrivasse ai 250 di tachimetro con facilità ....e c'era ancora da buttare dentro la sesta.... ripartizione dei pesi eccellente, stabilità pari ad una motore centrale, con qualche piccolo ritocco e un po' alleggerita di optional (che poi non era altro che la CS) era una vettura che in pista si faceva rispettare. Parliamo di due segmenti diversi, comunque concordo se non sei convinto, fai bene così. Ciao |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2082 Registrato: 07-2013

| Inviato il domenica 03 maggio 2020 - 15:18: |
|
https://www.autoscout24.it/annunci/porsche-968-cat-coupe-cs-benzina-giallo-aecae 397-f726-9126-e053-e250040a0919?cldtidx=1&cldtsrc=listPage JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11309 Registrato: 11-2006

| Inviato il domenica 03 maggio 2020 - 15:28: |
|
.. bella Paolo, grazie!... a parte qualche piccolissima licenza che si è concesso il proprietario Ovviamente la 968 CS ha una valutazione collezionistica ben diversa dalla versione base, a cui credo si riferisce Sir, perché se quella in oggetto fosse una CS altro che 18 sopra!!! Sai qual è il vero dilemma?.. che bisogna controllare il n.telaio!!.. (dico in generale non mi riferisco a questa che ha anche l'iscrizione ASI) perché molti hanno alleggerito e sistemato il loro modello base facendolo diventare indistinguibile e spacciandolo per CS!.... Considera che come quotazione stiamo a oltre il doppio almeno (Messaggio modificato da ric968 il 03 maggio 2020) |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1796 Registrato: 04-2014

| Inviato il domenica 03 maggio 2020 - 16:29: |
|
Ma la 1.8 16v non aveva lo stesso motore della Golf e quindi l'iniezione K-Jetronic? "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Sir Mizzi (steffy)
Utente registrato Username: steffy
Messaggio numero: 393 Registrato: 12-2006

| Inviato il domenica 03 maggio 2020 - 17:39: |
|
G60 e VR6 iniezione Digifant 1.8 16V iniezione meccanica K-Jetronic single-point 2.0 16V iniezione elettronica KE-Motronic multi-point (Messaggio modificato da steffy il 03 maggio 2020) |
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1566 Registrato: 06-2016

| Inviato il domenica 03 maggio 2020 - 23:53: |
|
La Kjet non era single point, semmai full group meccanica ...ben diverso VW con single Monomotronic montata su quella famiglia di motori(1781cc) era il 90CV della Passat (Messaggio modificato da nic65 il 04 maggio 2020) nel posto giusto al momento giusto
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1797 Registrato: 04-2014

| Inviato il lunedì 04 maggio 2020 - 08:41: |
|
Mi sembrava Attenzione che la sigla KE-Motronic non esiste mentre esiste la KE-Jetronic che è una evoluzione della K-Jetronic (meccanica) e che consisteva in un modulo elettronico che variava la pressione della benzina tramite il segnale di alcuni sensori. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11310 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 04 maggio 2020 - 09:23: |
|
Attento Sir... non è come 15 anni fa... qui in area transaxle ormai devi parlare per sommi capi perché se entri nello specifico ti fanno pelo e contropelo!!
 |
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1568 Registrato: 06-2016

| Inviato il lunedì 04 maggio 2020 - 14:22: |
|
Cristiano +1 nel posto giusto al momento giusto
|
   
Sir Mizzi (steffy)
Utente registrato Username: steffy
Messaggio numero: 394 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 05 maggio 2020 - 10:07: |
|
Ottimo grazie per il chiarimento. Su molte riviste avevo trovato l'indicazione K-Jetronic iniezione singola ... |
   
Sir Mizzi (steffy)
Utente registrato Username: steffy
Messaggio numero: 395 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 05 maggio 2020 - 13:19: |
|
Piuttosto ho visto inserzionata su A.S.24 la 968 di Claudio, ricordo che correva in pista ... vecchio socio di PM ... opinioni sul ferro? |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11311 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 05 maggio 2020 - 13:34: |
|
...non me la ricordo, qual'è?....comunque legge e scrive (raramente) ancora, quindi ci potrà dire se vuole Piuttosto, ho guardato le 968 su autoscout (era qualche anno che non lo facevo..) e sono rimasto basito!......ero fermo a richieste di 18-20....... ora siamo arrivati a 30 e oltre anche per i modelli base (coupé o cabrio...persino tip) Categoria sognatori.
 |
   
Paolo (paulvda)
Utente registrato Username: paulvda
Messaggio numero: 445 Registrato: 10-2002

| Inviato il martedì 05 maggio 2020 - 17:47: |
|
Questa è a 1 km da casa mia, realmente appartenuta ad una sola persona meticolosa senza confronto. L'auto è come se fosse uscita da casa madre. Il prezzo è stratosferico, ho dei dubbi che porti a casa questa cifra, con i chiari di luna che ci aspettano ... https://www.autoscout24.it/annunci/porsche-968-coupe-only-40591-km-asi-registere d-gold-plate-benzina-blu-azzurro-62f15430-d5d4-497a-bfc1-bf5610442b74 |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2085 Registrato: 07-2013

| Inviato il martedì 05 maggio 2020 - 17:54: |
|
Sembra perfetta ma, considerando che le CS costano meno, occorre un bagno di sano realismo JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
Sir Mizzi (steffy)
Utente registrato Username: steffy
Messaggio numero: 396 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 05 maggio 2020 - 18:01: |
|
Chiedo: l'alettone posteriore è in tinta con la corrozzeria oppure grezzo? |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11312 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 05 maggio 2020 - 18:04: |
|
Questa 968 è in vendita da una vita. Onestamente. Dopo anni sono arrivato alla conclusione, che molti appassionati covano quasi un piacere narcisistico nel mettere il proprio oggetto in vetrina, sanno che non venderanno mai alle cifre richieste, che non riceveranno telefonate ( e alle pochissime giunte con offerte normali diranno 'no me la tengo!' quasi stizziti)... ma non importa, il sottile piacere di esporre come un trofeo la propria bella ripaga anche questo E credo che questo ragionamento riguardi un buon 50% di chi vende auto vintage su AutoScout et simili.. Forse questo aspetto a volte riguarda anche i rivenditori professionali, mi vien da pensare... IMHO Per Sir: alettone posteriore era in tinta su richiesta, mentre era di serie verniciato sulle CS (Messaggio modificato da ric968 il 05 maggio 2020) |
   
PaoloG (paolog)
Porschista attivo Username: paolog
Messaggio numero: 2553 Registrato: 01-2004

| Inviato il martedì 05 maggio 2020 - 22:43: |
|
Questa a Roma sembra bella e onesta. Hz anche i cerchi da 17: https://www.subito.it/auto/porsche-968-1992-roma-335670888.htm |
   
Sir Mizzi (steffy)
Utente registrato Username: steffy
Messaggio numero: 397 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 07 maggio 2020 - 09:21: |
|
Sì è appunto quella di Claudio di cui parlavo prima ... |
   
Sir Mizzi (steffy)
Utente registrato Username: steffy
Messaggio numero: 398 Registrato: 12-2006

| Inviato il sabato 16 maggio 2020 - 13:07: |
|
E così fu, sono di nuovo a bordo ... abbiamo trovato il giusto accordo e la 968 è ora nel mio box al posto della Corrado. Ringrazio il forum per il sostegno e Claudio che si è dimostrato persona seria, appassionata e (cosa rara) persona aperta al dialogo. (Messaggio modificato da steffy il 16 maggio 2020) |
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1588 Registrato: 06-2016

| Inviato il sabato 16 maggio 2020 - 18:43: |
|
foto foto foto foto nel posto giusto al momento giusto
|