Autore |
Messaggio |
   
Luca (lucas4)
Nuovo utente (in prova) Username: lucas4
Messaggio numero: 2 Registrato: 02-2020
| Inviato il mercoledì 04 marzo 2020 - 23:39: |
|
Ciao, sono Luca, nuovo sul forum... mi piacerebbe tanto avvicinarmi al mondo Porsche partendo da una 944 S2 coupe, mia fissa sin da bambino... ho ancora il modellino tutto scassato! Se siete a conoscenza di esemplari belli in vendita, al di la di quel che si trova in internet, mi fate sapere, cortesemente? Mi sono già letto da tempo le varie indicazioni di cosa guardare e controllare... vediamo, se son rose... così poi ci vediamo a qualche raduno! Ringrazio tutti in anticipo! Luca Partecipare con spirito vincente
|
   
fabrizio p. (fab45)
Porschista attivo Username: fab45
Messaggio numero: 1788 Registrato: 09-2013
| Inviato il giovedì 05 marzo 2020 - 06:01: |
|
Non sarà facile trovare una S2 Coupe ..... È stata costruita solo per due anni anche in conformazione Cabriolet . Qui in Porschemania c’è Gnoppo che ne possiede una molto bella e che ha una conoscenza del modello molto approfondita. Presto leggerai le sue considerazioni. Auguri ! |
   
gabryiel (gabryel)
Utente registrato Username: gabryel
Messaggio numero: 34 Registrato: 12-2019
| Inviato il giovedì 05 marzo 2020 - 08:19: |
|
ce ne una a bologna rossa molto bella appena tagliandata con documentazioni cinghia pompa catena ecc ai una idea di quanto investire? |
   
Alessandro (aleb)
Utente esperto Username: aleb
Messaggio numero: 874 Registrato: 03-2015

| Inviato il giovedì 05 marzo 2020 - 10:28: |
|
Ciao, una S2 bella come quella che descrivi, non la porti via a meno di 20.000 € Comunque Roberto (Gnoppo) saprà darti molte indicazioni. Cerca nel forum i suoi thread sui vari interventi che ha fatto sulla sua macchina, così cominci a farti un'idea. Dimenticavo: benvenuto! E ogni anno facciamo il raduno delle transaxle (924, 944, 928, 968). Lì puoi vedere praticamente tutti i modelli e versioni (o quasi) e parlare con molti di noi. Tieni d'occhio il calendario! :D C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
gabryiel (gabryel)
Utente registrato Username: gabryel
Messaggio numero: 35 Registrato: 12-2019
| Inviato il giovedì 05 marzo 2020 - 11:05: |
|
so per certo quello che è stato fatto su questa auto posso fare elenco cinghia distribuzione cinghia controalberi paraolio albero e controalberi pompa acqua catena e pattini tenditore cinghie servizi candele sensore giri tutto documentato non saprei cosa altro cambiare |
   
bob simon (bob91180)
Utente esperto Username: bob91180
Messaggio numero: 911 Registrato: 11-2007

| Inviato il giovedì 05 marzo 2020 - 11:12: |
|
Effettivamente sembra davvero bella ... vieni giu' a provarla con un mecca ... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Luca (lucas4)
Nuovo utente (in prova) Username: lucas4
Messaggio numero: 3 Registrato: 02-2020
| Inviato il giovedì 05 marzo 2020 - 12:41: |
|
Grazie per l'accoglienza, ragazzi, davvero! Diciamo che 20k€ li deve valere davvero.. Non dimentichiamoci che fino a pochi anni fa valevano il 60% di quella cifra, purtroppo si stanno montando tutti la testa ultimamente (senza offesa per nessuno, mi raccomando...), proprio adesso che mi ci stavo avvicinando... Personalmente ritengo inutile fare ragionamenti di soldi adesso, senza essere davanti all'esemplare. Di sicuro non cerco uno scassone, mettiamola così... come detto: se son rose: fioriranno! Purtroppo ho anche delle "piccole" esigenze cromatiche, che complicano ulteriormente la scelta: non la prenderei rossa (che peraltro le sta bene, nonostante sia un colore "difficile da portare"... se non sbaglio è stato anche uno dei colori di lancio) e nemmeno nera. Non ho particolare fretta, certe cose meglio farle con calma, l'idea è quella di tenerla una vita. Ho letto tantissimi post di Gnoppo! Non credo tutti, ovviamente, però diciamo che sono già abbastanza sul pezzo: come anticipato sono mesi che vi seguo! L'idea di prendere una 944 è arrivata a seguito di alcuni "avvistamenti" intorno a Novembre, da li ho cominciato a studiare bene in dettaglio il modello, e sono andato a vederne e provarne alcuni per capire il feeling: da 160 CV a 220 CV (convincendomi per il 211 CV della S2) Grazie ancora, e se sapete di S2 in vendita per "passaparola" fatemi sapere, mentre internet è già monitorato da parte mia.. Grazie ancora, e speriamo di vederci presto! Luca (Messaggio modificato da lucas4 il 05 marzo 2020) Partecipare con spirito vincente
|
   
gabryiel (gabryel)
Utente registrato Username: gabryel
Messaggio numero: 36 Registrato: 12-2019
| Inviato il giovedì 05 marzo 2020 - 13:18: |
|
ce nera una anche argento non so se ce ancora dovrei chiedere |
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 8102 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 05 marzo 2020 - 15:11: |
|
citazione da altro messaggio: non la prenderei rossa (che peraltro le sta bene, nonostante sia un colore "difficile da portare"... se non sbaglio è stato anche uno dei colori di lancio) e nemmeno nera.
 [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alessandro (aleb)
Utente esperto Username: aleb
Messaggio numero: 875 Registrato: 03-2015

| Inviato il giovedì 05 marzo 2020 - 15:45: |
|
Ciao Luca, su una cosa dici bene: non voglio prendere uno scassone! Molto giusto, anche perché diventano dei buchi neri per il conto in banca e fonte di frustrazione, a meno che non prendi un esemplare con due soldi con lo scopo di restaurarlo per il piacere di restaurarlo. Il bilancio economico resterebbe negativo ma quello di soddisfazione no. Argomento colore: ognuno ha le sue esigenze cromatiche ma, potendo, lascerei quel tipo di considerazione per ultima. Mi spiego: di fronte a due esemplari di pari livello (come manutenzione, storia e conservazione) sceglierei il colore che mi piace di più, diversamente non mi lascerei sfuggire un buon esemplare (sono pochi ormai) per il colore. Io quando ho trovato la Bianca, avevo fatto una serie di considerazioni (magari sbagliate, almeno per quanto riguarda il valore e la rivalutazione) sul modello di interesse e per il colore non avevo "pregiudizi". Poi, bianca mi è piaciuta subito anche se, bianca come rossa, una bella sessione di detailing ne valorizzerebbe la "bianchezza" (o rossezza) in quanto, con il tempo, le prime ingialliscono e le seconde sbiadiscono un po'. Concordo con te che rossa bisogna sentirsela addosso (io sono di parte, ho una AR159 rossa :D) ma devi vederla dal vivo, perché in foto non rende... potresti innamorartene. Se non sei lontano, non tirarti indietro per il colore, vai, guidala e guardala, se possibile in una bella giornata di sole :D Ovviamente IMHO! Ale C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 2048 Registrato: 01-2015

| Inviato il giovedì 05 marzo 2020 - 15:52: |
|
Benvenuo Luca. Non posso aggiungere molto. Hai già fatto una scelta ponderata del modello che ovviamente condivido in pieno. Se stai monitorando i siti avrai visto quella di Lecco (Pusiano) Secondo me da visionare subito. Se ti serve una mano noi Pmaniaci di Milano siamo a portata di ruota. Nel week-end si pensava di fare un giretto tra amici |
   
gabryiel (gabryel)
Utente registrato Username: gabryel
Messaggio numero: 37 Registrato: 12-2019
| Inviato il giovedì 05 marzo 2020 - 16:51: |
|
mi sto interessando per la rossa un mio amico è interessato è vicina a casa mia sabato ci vado a parlare so che la da 10 anni e ci ha fatto 3000 k magari non usandola si puo strappare prezzo |
   
giovanni (la_rossa)
Utente registrato Username: la_rossa
Messaggio numero: 303 Registrato: 09-2014
| Inviato il giovedì 05 marzo 2020 - 18:23: |
|
Un giretto nel fine settimana.... Mmmm... Buona idea... Se la mia S2 si accende.. ci verrei volentieri... Sempre che il mio motore nn prenda fuoco come Alé mi ha predetto... |
   
giovanni (la_rossa)
Utente registrato Username: la_rossa
Messaggio numero: 304 Registrato: 09-2014
| Inviato il giovedì 05 marzo 2020 - 18:34: |
|
Opps....ho sbagliato il nome... Volevo scrivere ALESSANDRO...ALEB |
   
fabrizio p. (fab45)
Porschista attivo Username: fab45
Messaggio numero: 1790 Registrato: 09-2013
| Inviato il giovedì 05 marzo 2020 - 20:38: |
|
Bella quella di Pusiano ! Roberto ciao : Pusiano è in provincia di Como  |
   
Luca (lucas4)
Nuovo utente (in prova) Username: lucas4
Messaggio numero: 4 Registrato: 02-2020
| Inviato il giovedì 05 marzo 2020 - 21:58: |
|
Ho visto quella di Pusiano, meglio lasciar perdere, meccanicamente é un disastro, esteticamente è molto molto segnata. Potrei sbagliarmi ma ha dai 50 ai 100k km in piú di quel che segna il contakm... Ad occhio c'è da spenderci 8-10mila euro per averla come vorrei... Cmq è lei che mi ha fatto decidere per l'S2. Sarebbe interessante provare e vedere dal vivo una delle vostre per avere un riferimento serio... Dovessi trovare io qualcosa sará mia premura avvisarvi, e se vorrete potrete venire con me a fare le pulci al povero proprietario e alla sua macchina... hehehe ...Raga ma se avete tutte queste S2 che non usate... ci sono io!!!! Che le tenete a fare se non le usate!
 Partecipare con spirito vincente
|
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 2049 Registrato: 01-2015

| Inviato il giovedì 05 marzo 2020 - 23:16: |
|
Grazie Fab per la precisazione  |
   
rino s. (rainos)
Utente registrato Username: rainos
Messaggio numero: 89 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 05 marzo 2020 - 23:37: |
|
944S2. Gran macchina. Affidabile, generosa e non troppo onerosa. Rainos
|
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1518 Registrato: 06-2016

| Inviato il venerdì 06 marzo 2020 - 09:06: |
|
ciao e buona ricerca per la tua TX , unica frase che un pochino stride (imho) è:
citazione da altro messaggio: Non dimentichiamoci che fino a pochi anni fa valevano il 60% di quella cifra
temo che i numeri dicano il contrario,attualmente le cifre sono quelle che vedi, non le decide il passato e tantomeno noi appassionati,purtroppo aggiungo nel posto giusto al momento giusto
|
   
Luca (lucas4)
Nuovo utente (in prova) Username: lucas4
Messaggio numero: 5 Registrato: 02-2020
| Inviato il venerdì 06 marzo 2020 - 16:24: |
|
Ciao Nic, Ovviamente rispetto il tuo commento, ma... Parlo per esperienza: nel 2012 (o 2013? Azz, non ricordo bene...) stavo per far comprare una S2 bianca a 12k tondi a mio zio... ed era come la vorrei io. Poi lui ha preferito spendere un po' di più e comprarsi una 996, "più iconica", per quanto più comune. Ovviamente ho riportato il prezzo post trattativa... non fosse comparsa la 911 avrebbe preso quella. Magari se l'è presa qualcuno di voi, era a Cremona o Crema. Non era la più cara, ovviamente, ma era davvero bella bella, sui 150k km e 3 proprietari, uno ogni 5 anni circa. Ripeto: dipende dalla specifica vettura, quella di Pusiano NON vale quei soldi, anche se tu sei convinto che il mercato dica quelle cifre... Un caro saluto a tutti i fortunati possessori di 944! Luca (Messaggio modificato da Lucas4 il 06 marzo 2020) Partecipare con spirito vincente
|
   
gabryiel (gabryel)
Utente registrato Username: gabryel
Messaggio numero: 38 Registrato: 12-2019
| Inviato il sabato 07 marzo 2020 - 09:54: |
|
buongiorno sono andato con persona interessata a parlare con proprietario s2 l auto è rossa 2 proprietari targa originale in perfette condizioni veramente nuova ferma da molti anni sua da 10 anni ma da molti che non la usava la venduta a 12.5k credetemi è nuova ce da aggiungere la spesa del tagliando è un vero peccato che a luca non piaceva rossa chiaramente non si puo prendere auto che non piace ma questa è in condizioni spettacolari non so mettere foto ma se uno mi da tel zap le mando |
   
bob simon (bob91180)
Utente esperto Username: bob91180
Messaggio numero: 913 Registrato: 11-2007

| Inviato il sabato 07 marzo 2020 - 10:14: |
|
Be' , e' una ottima occasione per il Tuo amico che e' interessato ... ottima macchina ad un buon prezzo ... colore rubinrot met tipico anni '80 ... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
gabryiel (gabryel)
Utente registrato Username: gabryel
Messaggio numero: 39 Registrato: 12-2019
| Inviato il sabato 07 marzo 2020 - 10:21: |
|
no rosso pastello |
   
Luca (lucas4)
Nuovo utente (in prova) Username: lucas4
Messaggio numero: 6 Registrato: 02-2020
| Inviato il domenica 08 marzo 2020 - 09:34: |
|
Buongiorno a tutti! Per i colori: i due bordeaux e gli azzurri sono i miei preferiti, i grigi e il blu scuro non mi entusiasmano... Gabryel, Non ho capito se la rossa bolognese è già stata venduta o meno, ad ogni modo, se ti va di mandarmi le foto, ti lascio la mia mail: lanciathesis chiocciola hotmail.com Dovesse essere davvero così perfetta come dici potrei pensarci un po', ma se il tuo amico è interessato dai la precedenza a lui tranquillamente, come detto: non la prenderei rossa... Grazie Luca Partecipare con spirito vincente
|
   
Giuseppe (clay)
Utente registrato Username: clay
Messaggio numero: 41 Registrato: 04-2018

| Inviato il sabato 04 aprile 2020 - 13:53: |
|
Luca, per favore, perché dici che quella di Pusiano é meccanicamente un disastro e esteticamente segnata? Mi sono fatto mandare le foto e ho visto il cruscotto da cambiare (tutto crepato) e il sedile guidatore da ripigmentare il solito fianco. E' sempre questione di cuore.
|
   
Luca (lucas4)
Nuovo utente (in prova) Username: lucas4
Messaggio numero: 7 Registrato: 02-2020
| Inviato il domenica 26 aprile 2020 - 11:07: |
|
Ciao Giuseppe, scusami per la tardiva risposta. Premetto che mi considero molto meticoloso, ma non un maniaco della perfezione: preferisco una vettura ben conservata ad una restaurata. Sono stato a vederla di persona, la macchina è estremamente fotogenica, lo ammetto, ma dal vivo presenta una serie di "stranezze" che reputo poco compatibili con una macchina di quell'età, quel marchio e quei km. Forse non ha mai visto un garage in vita sua, ma conoscendo vagamente le Porsche mi sembra strano si sia conservata così male anche in quel caso. Un'altra idea che mi sono fatto è che possa aver preso anche tanto sale, che potrebbe aver portato a prematura usura e scrostamenti vari il sottoscocca e altre parti meccaniche, ma è solo una congettura. Tu hai già giustamente segnalato il cruscotto crepato... Non conosco bene questo modello, magari è il suo punto debole, ma vi sembra normale che su una vettura di 30 anni sia così crepato? Quelle condizioni sono A VOLTE visibili su vetture anni 60/70 ma che non hanno mai visto un garage. Cosa ne pensano i possessori di 944? è così comune un cruscotto in quelle condizioni? Il fianchetto del sedile, sinceramente, lo perdono: la vettura è bassa, questa ha pure l'assetto, se uno dei proprietari non era particolarmente atletico è facile fare quel danno alla pelle in quella zona. Devo dire che la struttura del fianchetto non è messa male, non si è sfondata, trattiene ancora abbastanza bene. Aggiungo il resto: alcune guarnizioni abitacolo particolarmente stanche, vetri che tendono a scollarsi dalla loro sede. Sporco pesante/Muffa nella parte posteriore della seduta sedili anteriori (forse quella potrebbe venire pulita, forse no...) Tasti zona cruscotto scrostati (mi sembra fossero i comandi climatizzatore, che ovviamente non funziona) Volante scucito nella parte superiore posteriore (già visto su altre vetture ma con più di 200k km) Tamponi finecorsa ammortizzatori sia anteriori che posteriori messi davvero male, al limite dello sbriciolamento (ma l'auto ha l'assetto, non so di che livello... il che potrebbe aver aggravato il lavoro quotidiano di quei componenti) Vano motore con verniciatura "simil magnesio" del coperchio particolarmente scrostata, terminale scarico non originale (ma ci sta), levetta apertura portiera scrostata (visto anche su altre vetture), pinze freno scrostate. Qualche disallineamento paraurti-scocca Non so se esiste un materiale fonoassorbente all'interno del cofano motore, questa non ce l'ha. Qualche ossidazione "di troppo" per quanto riguarda tutta la meccanica. Anche una leggera bottarella che ha deformato il paraurti post nella zona SX. Mi sa che c'era dell'altro, ma al momento non mi viene in mente. Viceversa, la macchina risponde benissimo ai comandi, il motore sembra avere sui 200 CV (non conosco benissimo il modello e i rapporti del cambio, quindi potrebbero esserci anche tutti e 220), c'è qualche saltellamento e movimento dell'albero di trasmissione (ma non ho mai provato altre transaxle), il cambio si manovra bene, non ho notato giochi anomali sullo sterzo, anche con buche e altre sconnessioni non ho notato strani "clunck" Ci sono svariati segnetti della carrozzeria, ma in 30 anni ci stanno tutti (e anche di più). Ritengo che tutto sia sistemabile "quasi su qualsiasi macchina", sicuramente anche su questa. Un caro saluto a tutti Luca Partecipare con spirito vincente
|
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1559 Registrato: 06-2016

| Inviato il domenica 26 aprile 2020 - 12:01: |
|
il parabrezza molto inclinato favorisce la "cottura" del cruscotto in molte TX purtroppo… senza foto difficile giudicare l'entita' dei danni che hai elencato nel posto giusto al momento giusto
|
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 2079 Registrato: 01-2015

| Inviato il domenica 26 aprile 2020 - 15:46: |
|
Ciao Luca. Sicuramente dalla descrizione si ricava che la macchina non è stata accudita da un maniaco. Citi tante piccole cose che si potrebbero sistemare con una manutenzione ordinaria. Però nulla di preoccupante. Io verificherei bene i disallineamenti delle lamiere che sono indice di incidenti. Gran parte delle 944 hanno subito incidenti e si tratta di valutarne le conseguenze. Il cruscotto è un classico. Io lo copro sempre quando lascio l'auto in pieno sole. Il danno al cruscotto lo trovo fastidioso. La riparazione è laboriosa. Io sono come te di Milano (zona Porta Romana). Se hai voglia di vedere la mia S2 coupè fammi un fischio. Anticipo subito: solo per scambio opinioni tra appassionati. Non lascerò mai la mia amata.
(Messaggio modificato da Gnoppo il 26 aprile 2020) |
   
Alessandro (aleb)
Utente esperto Username: aleb
Messaggio numero: 908 Registrato: 03-2015

| Inviato il lunedì 27 aprile 2020 - 09:25: |
|
Concordo con Roberto, sono molti dettagli che si possono mettere a posto con più o meno fatica e soldi: tutti i pulsanti e il cruscotto, da soli, valgono una bella cifra e un bel po' di lavoro per sistemarli (avevo visto un post di qualcuno che aveva smontato completamente il cruscotto e lo aveva riparato e ricoperto con vinile nuovo. Fattibile ma una bella "mazzata"). I fianchetti dei sedili guida delle auto di 30 e oltre anni fa, sono quasi tutti da far rifare. Il mio l'ho fatto sistemare, con vinile originale: 350 € Coperchio punterie: non è difficile da smontare, sverniciare e far riverniciare a polvere come si deve. Con l'occasione cambi la guarnizione e verifichi i pattini di tensionamento della catena che trasmette il moto da un albero a camme all'altro (e anche la catena stessa). Ammortizzatori: li fai rifare (o li cambi tu) e sei a posto. 700/900 € circa a seconda dell'ammortizzatore e se ti fai il lavoro tu o no. Pulizia/sanificazione interni: se hai una "vaporella" o simile e un po' di prodotti specifici, puoi farlo tu senza problemi Vetri che ballano nelle loro sedi: guarnizioni da cambiare? Fattibile ma costosette. Il meccanismo alzavetri è revisionabile (si trovano i ricambi delle rotelline di nylon su un sito inglese... la spedizione costa più dei pezzi, ma si trovano). Saltellamenti transaxle: forse ci sono i cuscinetti dell'albero da sostituire. E' un lavoro infame. Se tiri giù il tx, rifai anche la frizione. Se non lo fai tu, metti in conto tra i 1000 e i 1500 euro (se non di più). Volante: su Rosepassion si trovava la "pelle di ricambio" da far cucire sul telaio. Scrostamenti/usura carrozzeria: bisogna guardarla bene. Se non ha buchi passanti, è lavoro di carrozzeria e/o detailing. Comunque sono lavori nell'ordine dei tre zeri. Disallineamenti carrozzeria: come dicevo, concordo con Roberto. Sono spesso indice di incidenti. Solo questo mi farebbe lasciar perdere l'auto oppure, la considererei solo dopo un'attenta verifica presso esperti. Alla luce di tutto questo, bisogna valutare i costi probabili di ripristino a fronte del prezzo di acquisto e di possibili sorprese strada facendo. Se l'acquisto è "conveniente" e non ti spaventa il resto, può essere divertente e soddisfacente rimettersi a posto l'auto. Al contrario, cerca un esemplare in migliori condizioni. Condizionatore: se è solo scarico, te la cavi con poco, altrimenti... ahi ahi ahi. Ah, ovviamente tagliandone generale: olio, filtro, acqua, distribuzione, liquido freni, freni, supporti motore, cinghie. Anche qui, direi 2000/2500 € salvo sorprese. Ovviamente IMHO! Ale C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
Luca (lucas4)
Nuovo utente (in prova) Username: lucas4
Messaggio numero: 8 Registrato: 02-2020
| Inviato il giovedì 30 aprile 2020 - 13:17: |
|
citazione da altro messaggio:Ciao Luca. Sicuramente dalla descrizione si ricava che la macchina non è stata accudita da un maniaco. Citi tante piccole cose che si potrebbero sistemare con una manutenzione ordinaria. Però nulla di preoccupante. Io verificherei bene i disallineamenti delle lamiere che sono indice di incidenti. Gran parte delle 944 hanno subito incidenti e si tratta di valutarne le conseguenze. Il cruscotto è un classico. Io lo copro sempre quando lascio l'auto in pieno sole. Il danno al cruscotto lo trovo fastidioso. La riparazione è laboriosa. Io sono come te di Milano (zona Porta Romana). Se hai voglia di vedere la mia S2 coupè fammi un fischio. Anticipo subito: solo per scambio opinioni tra appassionati. Non lascerò mai la mia amata.
Interessante, dai, grazie mille per l'opportunità, quando riusciremo ad essere più "mobili" ci organizziamo! Partecipare con spirito vincente
|