Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Se elimino il catalizzatore? 944 s2 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giovanni (la_rossa)
Utente registrato
Username: la_rossa

Messaggio numero: 297
Registrato: 09-2014
Inviato il venerdì 07 febbraio 2020 - 19:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quando la Nera é sul ponte mi vengono idee strane e malsane... Vorrei far togliere il catalizzatore che ha 30 anni e 180.000 km. Qualcuno lo ha già fatto? Quali vantaggi? Il sound cambia?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bob simon (bob91180)
Utente esperto
Username: bob91180

Messaggio numero: 906
Registrato: 11-2007


Inviato il venerdì 07 febbraio 2020 - 20:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non e' malsana , anzi , e' un'ottima idea !
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzo78)
Utente registrato
Username: lorenzo78

Messaggio numero: 184
Registrato: 10-2012


Inviato il sabato 08 febbraio 2020 - 13:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io l'ho fatto (insieme al finale in inox), qui i dettagli:

http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/show.cgi?tpc=6&post=1457690#POST145769 0
Porsche 944 S2 Cabrio MY '91 (attestato RIC #222) - Tessera PIMANIA #2023
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Porschista attivo
Username: gnoppo

Messaggio numero: 2024
Registrato: 01-2015


Inviato il sabato 08 febbraio 2020 - 19:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io lo lascerei. La Nera non è un auto da pista (come tutte le S2)
Mi parrebbe una forzatura.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giovanni (la_rossa)
Utente registrato
Username: la_rossa

Messaggio numero: 299
Registrato: 09-2014
Inviato il sabato 08 febbraio 2020 - 19:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che utilità può avere un catalizzatore vecchio di 30 anni con all'attivo 180.000 km.. Secondo me non é più attivo.. Anzi crea problemi... Magari senza la Nera va meglio? Che ne pensi Robi... È un ragionamento sbagliato?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 1507
Registrato: 06-2016


Inviato il sabato 08 febbraio 2020 - 20:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fai un analisi gas di scarico e saprai se è ancora efficiente
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giovanni (la_rossa)
Utente registrato
Username: la_rossa

Messaggio numero: 300
Registrato: 09-2014
Inviato il mercoledì 12 febbraio 2020 - 17:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Catalizzatore eliminato... Fatto un giretto... Solo un paio di km..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Porschista attivo
Username: gnoppo

Messaggio numero: 2029
Registrato: 01-2015


Inviato il mercoledì 12 febbraio 2020 - 19:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io so già come è andata a finire
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (gm74)
Porschista attivo
Username: gm74

Messaggio numero: 1759
Registrato: 11-2008


Inviato il giovedì 13 febbraio 2020 - 11:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dai, fammi sapere com'è andata :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzo78)
Utente registrato
Username: lorenzo78

Messaggio numero: 186
Registrato: 10-2012


Inviato il giovedì 13 febbraio 2020 - 11:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Catalizzatore eliminato... Fatto un giretto... Solo un paio di km..




L'hai sostituito con un silenziatore/espansione oppure un tubo dritto?
Porsche 944 S2 Cabrio MY '91 (attestato RIC #222) - Tessera PIMANIA #2023
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giovanni (la_rossa)
Utente registrato
Username: la_rossa

Messaggio numero: 301
Registrato: 09-2014
Inviato il giovedì 13 febbraio 2020 - 11:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eccomi... Il barilotto con il catalizzatore é stato rimosso e sostituito da un tubo in acciaio, é stata sostituita la marmitta originale con una in acciaio della Dansk. Come ho scritto prima, ho fatto un brevissimo giretto. Al minimo butta aria come se fosse un compressore e il rumore é accettabile. Quando parti e cominci a salire di giri, scopri di avere acquistato cavalli e un rombo che ti invoglia alla guida sportiva. Ripeto... Sono impressioni da valutare in seguito, quando potrò fare un bel giretto. Ma, per ora.. 2 km e mi sono divertito... Come un bambino...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (gm74)
Porschista attivo
Username: gm74

Messaggio numero: 1760
Registrato: 11-2008


Inviato il giovedì 13 febbraio 2020 - 13:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzo78)
Utente registrato
Username: lorenzo78

Messaggio numero: 187
Registrato: 10-2012


Inviato il venerdì 14 febbraio 2020 - 10:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottimo! Prova anche una espansione al posto del tubo dritto se vuoi, secondo me il suono è ancora migliore.
Porsche 944 S2 Cabrio MY '91 (attestato RIC #222) - Tessera PIMANIA #2023
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giovanni (la_rossa)
Utente registrato
Username: la_rossa

Messaggio numero: 302
Registrato: 09-2014
Inviato il lunedì 24 febbraio 2020 - 20:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rieccomi... Oltre alla modifica dello scarico ho aggiunto filtro k&n e 4 candele CHAMPION C57CX. Leggendo un vecchio catalogo CHAMPION, queste candele erano consigliate per un uso race del porsche 944 s2. Non voglio correre ma il meccanico dice che con queste candele il motore andrà meglio. Vedremo..... Sicuramente Qualcuno di voi ne sa di più e mi potrà illuminare con qualche consiglio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Porschista attivo
Username: gnoppo

Messaggio numero: 2040
Registrato: 01-2015


Inviato il lunedì 24 febbraio 2020 - 22:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ci vediamo al Tazio a Marzo, ci scambiamo le macchine e vediamo.
Devo solo decidere se montare il chip Promax o montarlo sulla tua.
Così confrontiamo una tutta stock con una più spipolata.

Gli amici pistaioli sorrideranno, ma noi transaxelisti siamo fatti così
(siamo gente semplice)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bob simon (bob91180)
Utente esperto
Username: bob91180

Messaggio numero: 909
Registrato: 11-2007


Inviato il martedì 25 febbraio 2020 - 09:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eh eh ... lo dicevo che male non faceva ...
macchina piu' reattiva all'acceleratore e piu' goduriosa , ma non credo abbia acquisito cv ...
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giovanni (la_rossa)
Utente registrato
Username: la_rossa

Messaggio numero: 305
Registrato: 09-2014
Inviato il lunedì 09 marzo 2020 - 15:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Trovati altri problemi... Il regolatore di pressione della benzina é rotto, la membrana é bucata ed esce benzina dal vacuum. Se non bastasse... È rotto anche l'ammortizzatore di pressione della benzina detto fuel damper regulator. Sostituito il regolatore (euro 60)con uno nuovo e sistemato il damper (euro 0,05). Risolti questi problemini con un po' di inventiva, ho finalmente cambiato lecandele e montato filtro k&n. Ritirato la Testa Nera e le sensazioni sono buone, rumore ok e prestazioni migliorate anche se voglio provare a rimettere il filtro dell'aria originale, non sono soddisfatto del K&n, cmq il meccanico mi ha detto di aspettare il caldo, quando il filtro piu aperto sarà sicuramente più performante.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giovanni (la_rossa)
Utente registrato
Username: la_rossa

Messaggio numero: 306
Registrato: 09-2014
Inviato il lunedì 09 marzo 2020 - 15:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Domanda a voi che siete più esperti. Ho trovato un po' di olio all'esterno delle candele... Devo cambiare la guarnizione del coperchio punterie? E una volta smontato il coperchio, che ne dite se cambio i pattini della catena? Ho letto che si potrebbe cambiare solo il pattino superiore... È sufficiente? Poi vorrei riverniciare il coperchio punterie... Nero o rosso? Confido nei Vs consigli... P.s. Se qualcuno avesse problemi con i regolatori di pressione della benzina, posso aiutarvi con qualche dritta su costi e soluzioni...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Porschista attivo
Username: gnoppo

Messaggio numero: 2054
Registrato: 01-2015


Inviato il lunedì 09 marzo 2020 - 22:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sei un'anima in pena in questo periodo Gio!
E detto da me è un complimento visto che sono 5 anni che non sto fermo.

L'olio all'esterno delle candele viene dalla perdita dei relativi o-ring nel coperchio

Non è problematico fino a che resta in quantità limitate.
Quando cambi le candele cola nel cilindro e viene bruciato dopo poco.

Anche io devo fare gli o-ring, ma rimando a quando deciderò di fare il pattino.
Su questo c'è un bel 3D di Renzo.

Per la verniciatura del coperchio "per me è no"

(Messaggio modificato da Gnoppo il 09 marzo 2020)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giovanni (la_rossa)
Utente registrato
Username: la_rossa

Messaggio numero: 309
Registrato: 09-2014
Inviato il mercoledì 11 marzo 2020 - 19:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Robi.. Perché no verniciatura? Hai montato e provato l'Epron? Che centralina hai... Ho letto che ci sono due modelli di centralina per la S2... Vorrei modificare la centralina, cambiare ammortizzatori e qualche altra cosina. Il lavoro che ha fatto recentemente Alessandro, é molto interessante e credo molto utile..sostituire gommini e boccole, é un lavoro che voglio fare da tempo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Renzo V. (renzo_)
Utente registrato
Username: renzo_

Messaggio numero: 138
Registrato: 10-2014


Inviato il domenica 15 marzo 2020 - 11:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti ! Giovanni non lo fare non verniciare il coperchio non farci soffrire se vuoi un po di colore metti cavi accensione colorati modifica reversibile !
due Porsche sono Meglio di Una
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giovanni (la_rossa)
Utente registrato
Username: la_rossa

Messaggio numero: 311
Registrato: 09-2014
Inviato il domenica 15 marzo 2020 - 19:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il coprivalvole é rovinato, scrostato, lasciarlo così? Farlo nero? Trovare lo stesso colore credo sia impossibile... Oppure rosso?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 1712
Registrato: 04-2014


Inviato il lunedì 16 marzo 2020 - 00:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qualsiasi buon colorificio è in grado di riprodurre il corretto colore su campione.
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente esperto
Username: aleb

Messaggio numero: 885
Registrato: 03-2015


Inviato il lunedì 16 marzo 2020 - 10:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A Milano, in via dei Transiti (Pasteur) c'è un colorificio (F.lli Bruni) che è molto quotato e costruisce i colori su richiesta. Ha anche il materiale per lavori di carrozzeria. Non so, visto il momento, se è aperto e riesce a lavorare da remoto (ordini e spedizioni). Qui il link (non sono affiliato :D )

www.colorificiobruni.it
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Renzo V. (renzo_)
Utente registrato
Username: renzo_

Messaggio numero: 139
Registrato: 10-2014


Inviato il mercoledì 18 marzo 2020 - 14:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quoto Alessandro rifare lo stesso colore e' una passeggiata ….ovviamente non in questo periodo ma capisco che il lavoro va' eseguito in concomitanza dello smontaggio ! un consiglio siccome la vernice originale e' molto tenace non sarenne male una sabbiatina ovviamente proteggendo la parte piana a contatto con la guarnizione poi serve un buon fondo termico ancorante per alluminio poi vernice ral = originale meglio se termica bicomponente ..quasi quasi mi sono convinto sia semplice , forse lo e'

Teniamo botta !!!

ciao da Renzo ( qui a modena e' un Kasino )
due Porsche sono Meglio di Una
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giovanni (la_rossa)
Utente registrato
Username: la_rossa

Messaggio numero: 312
Registrato: 09-2014
Inviato il giovedì 19 marzo 2020 - 10:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Renzo... La vernice originale non é più tenace... Ho dato una soffiata con il compressore e una buona parte di vernice si é scrostata come fosse una buccia di banana. Quando sarà possibile valuterò le varie opzioni. Grazie per i consigli. Anche se un bel nero opaco con scritta porsche argento oppure, un bel colore alluminio con scritta nera... E poiché in questo periodo ho molto tempo ma niente ricambi, potrei verniciare senza smontare...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giovanni (la_rossa)
Utente registrato
Username: la_rossa

Messaggio numero: 313
Registrato: 09-2014
Inviato il giovedì 19 marzo 2020 - 11:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come ho scritto prima, ho avuto problemi con i regolatori di pressione benzina. Finalmente é arrivato il fuel damper, quindi ho sostituito il vecchio damper che avevo modificato tappando il vaccum. Sorpresa!! Il motore andava meglio con il damper tappato.. Mi é venuta in mente un'esperienza avuta con il mio kawa zzr 600. Avevo fatto modificare gli spilli conci dei 4 carburatori, la moto era più brillante, dopo qualche giro mi ero abituato alle nuove prestazioni, i consumi però erano aumentati, quindi decisi di togliere la modifica ai carburatori e rimettere tutto originale. E anche quella volta.... Sorpresa!! La moto non mi piaceva più!! Morale... Ci si abitua velocemente a migliori prestazioni ma quando si torna indietro e le prestazioni peggiorano... NON CI SI Abitua, rimane amarezza.. Rimpianto.. Veniamo al dunque, con il damper modificato la Nera gira meglio, il minimo é più regolare e il motore sale di giri più liberamente. Ora mi chiedo, ma questo damper é necessario? Se dipendesse dal mio meccanico (preparatore di motori da 40 anni) il damper sarebbe stato già eliminato. Aspetto Vs considerazioni e vi invito almeno a provare... Chiudete il vaccul del damper e lasciate libero il tubicino che arriva dal collettore di aspirazione. La Nera è una S2.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 1537
Registrato: 06-2016


Inviato il giovedì 19 marzo 2020 - 11:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sul regolatore di pressione,se elimini la depressione,aumenti la pressione benzina nelle condizioni di regime minimo,staccandolo incrementi di circa 0,5 bar la pressione benzina quando il motore gira molto piano,in effetti potresti avere un minimo di brillantezza in piu'sull'accelerata,ma con consumi e CO tendenzialmente piu' alti ,sul damper non ho fatto prove,basterebbe una prova della carburazione nelle 2 condizioni
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giovanni (la_rossa)
Utente registrato
Username: la_rossa

Messaggio numero: 314
Registrato: 09-2014
Inviato il giovedì 19 marzo 2020 - 12:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Regolatore di pressione. Anni fa, nella coppa renault, per aumentare le prestazioni, aumentavano la pressione della benzina é siccome era vietato, quindi erano vietati regolatori diversi dall'originale, allora i meccanici usavano la furbizia di schiacciare leggermente il regolatore così da aumentare la pressione della benzina, comprimendo la membrana interna del regolatore. Ma tutto questo é relativo al regolatore ed é cosa risaputa tanto che se vuoi preparare un motore,instali un buon regolatore di pressione, ne esistono a controllo manuale o addirittura elettronico dall'interno dell'abitacolo. Ma.. Il damper? Serve veramente a ben poco.. Si può considerare una finezza? È necessario? Per quanto ho capito é indicato per auto tranquille, non sportive. Ma é solo una personale deduzione. Sarebbe interessante sapere se il damper esiste su tutti i motori che montano il sistema J.TRONIC...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 1538
Registrato: 06-2016


Inviato il giovedì 19 marzo 2020 - 20:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io l'ho visto in pochissime applicazioni
nel posto giusto al momento giusto

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione