Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Riparazione supporto interruttore vetro elettrico < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente esperto
Username: aleb

Messaggio numero: 825
Registrato: 03-2015


Inviato il giovedì 24 ottobre 2019 - 22:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, come accennato in altro thread, durante la sistemazione della chiusura centralizzata, ho notato che il supporto dell'interruttore del vetro destro nella console lato guidatore era rotto.

Qui qualche foto. In verde si evidenzia cosa manca, in blu come dovrebbe essere



Dalla cornice schermo di un vecchio laptop diretto alla discarica (per fortuna non ancora partito :D)



ho ricavato una sbarretta di plastica


così da poter ricostruire il pezzetto mancante.

Studiando il modo migliore per essere precisi, ho notato che sarebbe stato opportuno sfruttare l'appoggio dato dal supporto integro dell'interruttore gemello.

Quindi ho abbassato un po', con una limetta per unghie, l'appoggio dove si doveva ricostruire l'incastro


e poi verificato che appoggiando al supporto gemello si incastrasse bene e l'interruttore potesse agganciarsi


A questo punto, per compensare lo spessore dell'appoggio, ho limato metà della sbarretta per creare una sorta di scalino



Qui si vede dove appoggia nel punto di rottura (cerchi) e sull'incastro dell'interruttore gemello (linea rossa)



A questo punto ho mascherato tutta la parte visibile della console al fine di evitare incidenti con la colla






La colla è stato un interessante esperimento.
L'ho vista usare in alcuni filmati su youtube fatti da un paio di ragazzi americani che ricostruiscono auto danneggiate. Con questa colla hanno ricostruito supporti di fanali e altro riportandoli a nuovo.

E' un cianoacrilato che però viene fornito con due polveri, una per plastiche e l'altra per plastiche e metalli. Resistono a idrocarburi e fino a 180 °C.

Ho pensato, vediamo se la trovo. In America non è un problema, per l'Italia nemmeno: trovata su amazon italia. 12 €.

NOTA: NON SONO AFFILIATO E NON FACCIO PUBBLICITA'. RIPORTO SOLO L'USO DI UN PRODOTTO PER SPERIMENTARNE L'EFFICACIA NELLA SOLUZIONE DI UN MIO PROBLEMA.

Dunque ecco il prodotto:




Puliti i punti di contatto con dell'alcool, il supporto gemello e i punti di appoggio (quelli evidenziati in rosso tre foto prima) basta mettere una goccia di colla su ogni punto. Appoggiata la sbarretta, dopo 10 secondi era fissata.

La colla è liquida come acqua, quindi bisogna fare attenzione a non farla colare e poi bisogna essere veloci a posizionare bene i pezzi. In caso contrario bisogna rifare tutto.

Qui vediamo i pezzi incollati



Tuttavia si vede che in alcuni punti il contatto non è completo


Dopo aver creato con lo scotch (come indicato nelle istruzioni) le chiusure opportune, ho inserito della polverina



e poi messo una goccia di colla che la fonde e la incolla a ciò che tocca, rendendo il tutto un pezzo unico. NOTA: a me non serviva, ma il materiale fuso è lavorabile con limette e carta vetrata e, credo, verniciabile.

Qui si vede il punto


Ciò fatto sono passato all'altro lato.

Polverina


e dopo 2 gocce di colla (c'era più polvere) ecco i punti "fusi" insime




Rimosso lo scotch e la mascheratura si vede la sbarretta fissata con l'interruttore in sede


e il lavoro dall'esterno


Adesso si tratta di rimontare il tutto e vedere per quanto dura.

NOTE: quando si usa la polverina con la colla, meglio essere in ambiente areato facendo attenzione a dita e occhi. In caso di uso di questo prodotto o simile, leggere bene le istruzioni.
Non mi assumo la responsabilità di un uso scorretto di questo prodotto o simili.

TEMPO: in 3 sere un totale di un'oretta, più il tempo di scaricare le foto, ridimensionarle e scrivere tutto... un'altra oretta.
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Porschista attivo
Username: gnoppo

Messaggio numero: 1947
Registrato: 01-2015


Inviato il giovedì 24 ottobre 2019 - 23:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Proposta per il Boss:
1) prossimo anno primo premio 944 best in show al tranaxleraduno: fotocamera digitale
2) premiamo Aleb
3) Aleb posta foto guardabili

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Porschista attivo
Username: gnoppo

Messaggio numero: 1948
Registrato: 01-2015


Inviato il giovedì 24 ottobre 2019 - 23:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scherzo Ale!
Probabilmente hai dovuto ridimensionare le foto.
Sono io che ormai sono cecato

Ottimo lavoro ben documentato come sempre!

Ps
Comprati una fotocamera nuova
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente esperto
Username: aleb

Messaggio numero: 827
Registrato: 03-2015


Inviato il venerdì 25 ottobre 2019 - 10:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le foto sono fatte con il cellulare e avrebbero una risoluzione 8M (potrei arrivare a 13M ma poi sarebbero veramente grosse).
Purtroppo qui devono essere ridimensionate parecchio, quindi la qualità ne risente.

Se qualcuno è interessato, posso fornire le foto in originale.

Comunque ti accetto volentieri come assistente fotografo nel prossimo lavoro che farò


A presto!


Ale
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione