   
Alessandro (aleb)
Utente esperto Username: aleb
Messaggio numero: 824 Registrato: 03-2015

| Inviato il sabato 19 ottobre 2019 - 13:51: |
|
Ciao, come accennato in altro thread l'interruttore in oggetto si incastrava impedendo la corretta accensione della plafoniera quando si apriva la porta. Oggi l'ho smontato e sistemato. Ecco come procedere! 1) STACCARE LA BATTERIA: è assolutamente necessario perché, come si scopre con l'esperienza (o se qualcuno te lo dice), l'interruttore NON è isolato e il suo "corpo" è quello che chiude il circuito (si vede dopo in foto) per cui, se non si stacca la batteria, appena si muove l'interruttore si vedono delle inquietanti scintille e si rischia il fusibile, il relé e qualcosa che ticchetta sinistramente dietro alla strumentazione. Non commento questa scelta tecnica (secondo me, pessima) 2) rimuovere la vite e togliere l'interruttore, quello che avrete in mano è questo
3) staccate i fili, avendo cura di ripiegarli un po' per evitare che entrino nel buco da cui è uscito l'interruttore da dove per ripescarli sarebbe un incubo 4) separate la parte isolante nera dal resto dell'interruttore
A questo punto, nel mio caso, si vede che il perno in plastica ha delle sbavature
e che lo chassis è storto
Con un po' di carta vetrata ho rimosso le sbavature, con qualche dolce martellatina ho raddrizzato lo chassis e spruzzato di WD40. Purtroppo mi è morto il telefono e non ho la foto "finale". Rimontato il tutto funziona benissimo. Come si vede dalle foto il perno, quando spinto stacca la parte posteriore dallo chassis aprendo il circuito. Quando lo si smonta il circuito è chiuso e lo chassis va in corto con la carrozzeria, per cui bisogna staccare la batteria. Tempo: 30 minuti Ale C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|