Autore |
Messaggio |
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5862 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 12 agosto 2019 - 12:50: |
|
Ciao a tutti. Volevo condividere su questo forum, in questa area che non frequento da molto tempo, una simpatica situazione che mi fa proprio piacere, qui, raccontare. Ho iniziato quasi 20 anni fa la mia avventura porscheistica con una 924 Turbo che ancora ricordo con affetto. Poco dopo arrivo’ un 944 Turbo ed infine la 968CS con preparazione da pista di fabbrica (rollbar Matter su libretto) che qualcuno qui si ricorderà. Successivamente (siamo nel 2007) lo affiancai a un 964RS e poi , preso da tempi, garette, cavalli , track day, restauri, auto svoltate, ecc, dal 2009 abbandonai il mondo Transaxle e rimasi saldamente solo su quello ad Aria. Da qualche mese , memore dei miei “esperimenti” di qualche anno fa con le 911, e prossimo ai 50, mi chiedevo in continuazione perché per lavoro , dal lunedì al sabato, sto usando una cacchio di berlinona moderna, comoda , veloce, ma assolutamente asettica (e si che la ho accessoriata per benino), e invece non torno ad usare una delle mie vecchie passioni, una 964 o 993 (purtroppo non amo le 911 moderne, concepisco solo le varianti GT, che certamente non vanno bene come auto da tanti km) Provo subito. Trovo una 993 2S, con meno di 50k km, perfetta. Colore da urlo. Vogliono 150k euro. La Guido un’oretta, la metà in autostrada (siamo in Germania). Boh... vedo solo le cose negative e non mi faccio prendere dalle positive. Boh. Poi 150k... sai quante Mercedes Amg nuove escono? Boh....c’e Anche una 993 liscia a 90k sempre perfetta... meno di 70k km... purtroppo di fianco al 2S sparisce, non mi affascina nemmeno... Boh... me ne vado molto molto molto incazzato, sopratutto con me stesso... vuoi vedere che le nuove minchiate delle auto moderne mi hanno preso dentro senza accorgermene? Devo dire che il mega schermo della serie E fa il suo effetto eh... Vabbè , decido di tornare in Italia ma prima passo da un altro famoso concessionario lì vicino per vedere se ha qualche prebumper da vedere. E li trovò un 968 con pochissimi km, perfetta, unipro, full full (dico full, non manca 1 optional) colore e interni da urlo, a quasi 40k. Una follia mi dico. 40k. Ma sei fuori?? Un 968? La faccio breve Chiedo di provarla (faccio vedere le foto del mio CS di un tempo e faccio commuovere il venditore.. ahahah) e... MAGIA... comoda, silenziosa, confortevole, veloce al punto giusto (non un fulmine, me la ricordavo più brillante) , una posizione di guida perfetta . Se poi aggiungo un handling mitologico (ricordo che gli ingengeri Porsche nel 2000 la dichiararono il miglior telaio Porsche da loro realizzato) , un consumo accettabile e l’elemento del rapporto qualità/prezzo, La 968 è molto meglio come DAILY DRIVER (prestigio escluso) di qualsiasi 964/993 stock ( l’ho scritto, non l’avrei mai detto...) Ma come è che sul finire dei trent’anni non me ne accorsi? Forse allora il prestigio era ancora una variabile a cui davo peso.. boh... Conclusione: Sarà la vecchiaia, ovvero la nostalgia di una giovinezza che fu, sarà l’esperienza, boh sarà quel che sarà, ma tornare dove ero partito mi fa solo dire che i greci avevano ragione: tutto è circolare nella vita! Un saluto a tutti gli amici. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11098 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 12 agosto 2019 - 13:07: |
|
Andrea sei davvero un mito!!!! Ahahahah ... che dirti innanzitutto spero che metterai qualche foto di questa chicca, che ormai è diventata la Porsche 968 In me questa vettura rimugina nell'animo sensazioni emotive davvero particolari, è stata la mia prima Porsche, quella dove ho preso anche qualche fregatura e che mi ha fatto soffrire, ma nel contempo mi ha lasciato forse l'amaro in bocca ad averla venduta più della stessa 964 Ecco se posso trovare una nota quasi fra l'ironico e il tragico, se penso che nel 2010 per venderla l'ho dovuta praticamente regalare a una cifra ridicola, pressappoco quanto oggi può passare di mano una comunissima Boxster 986 2.5 messa anche maluccio... a sentire quanto hanno voluto affinché tu oggi la comprassi, stante sicuramente delle condizioni comunque ottime della stessa, da un lato penso Mamma mia!!! ma dall'altro quando vedo una, perdonatemi, delle numerose 993 lisce a 90mila pippi credo che i 40 per la 968 siano non solo giusti ma forse anche stretti.... in termini di qualità in rapporto a prestazioni handling non ha veramente niente da invidiare alle 964 e 993 lisce. Questo l'abbiamo sempre detto, il tempo gli sta dando ragione, la rarità sarà un ulteriore garanzia di successo Un saluto |
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 1896 Registrato: 01-2015

| Inviato il lunedì 12 agosto 2019 - 13:32: |
|
Bella storia Andrea. Io sono tardivo. Anche io a qualche mese dai 50 ed ho ancora il sedere posato su una transaxle. Più passano gli anni e più la 968 affascina. Effettivamente se le avessero regalato qualche cavallo in più oltre i 240... Se la porti a Monza vengo a vederla |
   
Danilo (totti) (capoavis)
Utente registrato Username: capoavis
Messaggio numero: 194 Registrato: 03-2019

| Inviato il lunedì 12 agosto 2019 - 15:51: |
|
Bravo vai di foto tessera 2624
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 4788 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 12 agosto 2019 - 21:18: |
|
E bravo Andrea. Mi ricordo di quando facesti l'esperimento di quella PB daily drive per qualche mese. Urgono foto della new entry! Ti capisco in pieno. Anch'io alla soglia dei fatidici 50, sono arrivato (tra mezzi ereditati, comprati, condivisi in società tra parenti, ecc.) a quota 16. Ho fatto il conto dell'anno medio di costruzione di ciascuno e il risultato è che guido quotidianamente mezzi con mediamente 46 anni di età.  "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 8480 Registrato: 04-2004

| Inviato il lunedì 12 agosto 2019 - 21:54: |
|
ciao Andrea fotEEEEEEEEEEE  poniello71 at libero . it
|
   
Umberto (elfer)
Moderatore Username: elfer
Messaggio numero: 14542 Registrato: 09-2002

| Inviato il martedì 13 agosto 2019 - 00:33: |
|
Bentornato, Andrea! Tessera PiMania n. 27
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3508 Registrato: 01-2011

| Inviato il martedì 13 agosto 2019 - 14:49: |
|
citazione da altro messaggio:Mi ricordo di quando facesti l'esperimento di quella PB daily drive per qualche mese
Se non ricordo male l'uso intenso lo sperimentò con la SC cashmere e la 928 brown... Della 968 invece ho un ricordo non esaltante, l'aveva presa mio padre a fine anni '90 dopo la Maserati Ghibli e prima della Boxster 2.7: motore inesistente rispetto alla prima e coinvolgimento alla guida inferiore rispetto alla seconda. Però allora giudicavo le auto quasi solo per le prestazioni, adesso da storica la aprrezzerei di più. Andrea spara un po' di foto ed impressioni... l'hai già guidata dove porti la PB? Iscriviti al mio canale video Motorfab 70 https://m.youtube.com/channel/UCcFbvD0ZBBpTBU9VC4__nfA/feed
|
   
Giacomo E. C. (ramirez)
Utente esperto Username: ramirez
Messaggio numero: 741 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 13 agosto 2019 - 18:31: |
|
Andrea, qualche foto che siamo curiosi. Sarà mica azzurro metallizzato. 80cv/litro vanno abbastanza bene, ma come sai è la coppia che diverte. "raggiunti i cinquant'anni"... ne ho il 40% in più e sto cercando una TVR da rimettere come Deve essere. |
   
Giovanni (vento_di_bora)
Utente registrato Username: vento_di_bora
Messaggio numero: 270 Registrato: 01-2016
| Inviato il lunedì 19 agosto 2019 - 11:39: |
|
Effettivamente la 968 da sensazioni di auto moderna e, a differenza della 911 cabrio 1987, consente anche una guida meno concentrata, ma a volte non è un pregio perchè, pur ritenendo molto più efficace e veloce la 968, tuttavia la 911 è molto più divertente. Non comprendo lo scarso entusiasmo sui consumi: dal 9 al 13 agosto sono andato con la 968 ed altre Porsche tutto dietro a Stoccarda e complessivamente ci sono stati due pieni di serbatoio in meno a favore della transaxale a parità di velocità. safety fast
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11100 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 19 agosto 2019 - 12:00: |
|
Giusto Giovanni. Concordo con le tue considerazioni sui consumi, in merito alle prestazioni consiglio di provare una 968 veramente in forma, sopra i 4000 giri si arrabbia veramente e se la litiga alla pari con le 964, e le SC e 3.2 non le vede proprio (....ovviamente parlo di coupé e cambio manuale - No cabrio e/o tiptronic ...) (Messaggio modificato da ric968 il 19 agosto 2019) |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11106 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 09 settembre 2019 - 13:04: |
|
citazione da altro messaggio: E li trovò un 968 con pochissimi km, perfetta, unipro, full full (dico full, non manca 1 optional) colore e interni da urlo
Ehi.....Andrea70 che fine hai fatto.... ..è passato un mese e stiamo ancora a bocca asciutta per vedere qualche "fotina" ..... mica te la puoi cavare così eh
 |
   
massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo Username: max_carrera
Messaggio numero: 2379 Registrato: 07-2008

| Inviato il lunedì 09 settembre 2019 - 15:08: |
|
Non riesce a scendere...manco per fare 2 foto... |