Autore |
Messaggio |
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 1821 Registrato: 01-2015

| Inviato il sabato 04 maggio 2019 - 22:56: |
|
Era un po’ che non scrivevo. In realtà ero impegnato ad inanellare una serie di ninjate una dietro l’altra. Va bene il meccanico dilettante, ma qui ho esagerato. NINJATE IN RAPIDA SEQUENZA: Parto con sensore di ossigeno (o sonda lambda). Misuro con il tester il segnale e il segnale non è corretto. Smonto la veccha sonda. Da ciuccio che sono, non uso una chiave aperta e ci manca poco che mi rimanga la sonda vecchia saldata a vita nel tubo di scarico:
NINJATA 1 _______________________________ Finalmente monto la sonda nuova Vado a misurare il segnale. Anche questa non funziona. Sbagliavo a misurare. Il test va fatto tra il pin 1 e la massa, NON tra il pin 1 e il 2 o 3 Forse la vecchia sonda era buona
NINJATA 2 _______________________________ |
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 1822 Registrato: 01-2015

| Inviato il sabato 04 maggio 2019 - 23:01: |
|
Cambio la calotta dell’accensione. Ovviamente non compro la Bosch originale ma una compatibile ... compatibile una mazza. L’ordine di accensione indicato sulla calotta non corrisponde a quello della Bosch
Uso quella nuova come fermacarte NINJATA 3 _________________________________ Visto che sto mettendo mano sull’accensione cambio anche la centralina "che tanto quella compatibile costa 20 Euro" Si, si... Nonostante i datasheet della Hitachi diano la centralina clone della Bosch la macchina non ci prova neanche a partire.
Uso la centralina come ciondolo per collana NINJATA 4 _________________________________ |
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 1823 Registrato: 01-2015

| Inviato il sabato 04 maggio 2019 - 23:04: |
|
Compro cavi candele nuovi (originali ... udite! udite!!) e candele nuove. Faccio partire la macchina e dopo 30 secondi di fumo di scarico, tipo traghetto Moby a Genova, le candele nuove sono conciate così
Durante il lavoro avevo spostato il connettore del debimetro che incasinava tutto NINJATA 5 ____________________________ Ora fortunatamente è tutto a posto. Ho chiesto aiuto ad un amico che mi è stato utile:
 |
   
Fede912 (fede912)
Utente registrato Username: fede912
Messaggio numero: 111 Registrato: 01-2019

| Inviato il domenica 05 maggio 2019 - 02:28: |
|
Troppo divertente. in questi casi, alcuni consigli (se mai ce ne fosse bisogno): - se funziona non toccarlo - se qualcosa dovrà andare storto lo farà Battute a parte: - la sonda lambda a cosa serve? (tanto è Euro 0) (si scherza, non prendetevela) - magari la calotta la puoi usare se colleghi i cavi nell'ordine giusto (se l'impedenza e la lunghezza dei cavi lo permette)
Altro amico...forse più simpatico. Saluti, Fede912. Le Porsche sono tutte belle.
|
   
Alessandro (aleb)
Utente esperto Username: aleb
Messaggio numero: 803 Registrato: 03-2015

| Inviato il domenica 05 maggio 2019 - 05:39: |
|
Scusa ma il tuo post mi ha fatto morir dal ridere. Secondo me quella macchina devi smettere di smontarla e devi cominciare a guidarla di più Le varie collane e soprammobili puoi venderli in qualche mercatino... In ogni caso concordo con Fede912: se funziona, lascia stare! Nel mio campo si dice: "se funziona e quasi basta, non toccare se no si guasta". Ale PS: per la carburazione grassa, non è che sono andati a pallino il regolatore di pressione o il dumper? Io avevo problemi al minimo e la cosa era causata dal regolatore di pressione la cui membrana era bucata, quindi sparava benzina direttamente nel collettore: minimo su, compensazione della centralina, minimo giù e via da capo. Altra ipotesi: una paio di mesi fa la macchina è partita male, a 3 cilindri, poi fumo nero, smadonnamenti miei e poi tutto ok. Ad un giro successivo, partì a 4 cilindri ma faceva più fumo del dovuto. Alla fine, ho notato un trasudamento vicino ad uno degli iniettori ed è venuto fuori che due iniettori perdevano benzina, quando erano in pressione, dal lato "plastica" (quindi nel cilindro). Cambiati gli iniettori, fine del fumo e il motore gira preciso preciso. Ale C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 1824 Registrato: 01-2015

| Inviato il domenica 05 maggio 2019 - 09:11: |
|
Fede, Ale, ecco un po' di risposte. La S2 è Euro 1. Servirà ancora per poco, ma ad oggi a Milano in zona B circolo Stranamente l'ordine dei contatti sulla calotta è identico. Credo che sia indicato l'ordine di accensione dei cilindri dalla macchina a cui è destinataria calotta. Comunque prenderò quella originale Ale, comunque continuo a viaggiare sui 2.500km/anno (dai che non è male) e i lavori li stavo facendo per prepararmi sia al raduno di Modena che al Transaxle che sono a una settimana di distanza Sai che monto il manometri sui rail. Quindi la pressione benza è sempre monitorata. Il problema (ora risolto) era probabilmente il connettore debimetro. Per l'ennesima volta direi. Sto veramente pensando di saldare i fili |
   
Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo Username: gas964
Messaggio numero: 4873 Registrato: 02-2007

| Inviato il domenica 05 maggio 2019 - 09:24: |
|
Ciao Roberto, ninjate a parte, ammiro molto la capacità di mettere mani sulla propria vettura, magari sbagliare ma comunque comprendere l'errore ed alla fine risolvere. Quindi, da parte mia, sinceri complimenti anche per la grande dose di ironia utilizzata nel racconto. L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita! Gruppo "MAGNA GRECI" Meglio avere un nemico sincero che un amico bugiardo.
|
   
Renzo V. (renzo_)
Utente registrato Username: renzo_
Messaggio numero: 127 Registrato: 10-2014

| Inviato il domenica 05 maggio 2019 - 10:22: |
|
Grande Roberto un salutone allora ci vediamo a Modena
 Mi dichiaro in pieno possesso delle mie facoltà di intendere e VOLARE
|
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 11744 Registrato: 06-2005

| Inviato il domenica 05 maggio 2019 - 10:57: |
|
Io ti consiglio un viaggio a Lourdes, passando anche da Oropa, Compostela et simili, in abito da penitente e autoflagellandoti! Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1381 Registrato: 06-2016

| Inviato il domenica 05 maggio 2019 - 11:14: |
|
azz, o tu finisci lei….o lei finira' Te… la calotta,se i punti interni di contatto sono,come credo,posizionati correttamente,non guardare i numerini fuori e posiziona i cavi come sulla vecchia,con l'ordine di scoppio giusto non saranno i numeri a non farla funzionare,almeno puoi usarla,che come fermacarte non è granche'. Per il misuratore,io cercherei il connettore nuovo,MTA ed AMP li hanno ancora a catalogo nel posto giusto al momento giusto
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8917 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 05 maggio 2019 - 12:07: |
|
Quoto Gaspare...guidarla sarà sicuramente appagante ma anche metterci su le mani da solo, per un appassionato con capacità oltre la media, è altrettanto fonte di divertimento e svago, specie su un'auto ormai storica, dove la complessità meccanica/elettrica è ancora a livelli accettabili per il fai da te.. |
   
Sandro (sdm)
Porschista attivo Username: sdm
Messaggio numero: 2632 Registrato: 02-2011

| Inviato il lunedì 06 maggio 2019 - 08:20: |
|
Ammiro moltissimo Roberto e comprendo perfettamente la voglia di sporcarsi le mani e di cercare di migliorare e fare tutto quello che ci pare di poter affrontare. Con la vecchia 993 ero anch'io così, ne ho fatte di cose! Con la più moderna 997 rimane ben poco da fare, e questa mancanza di "attività " la soffro tantissimo. Mi sfogo su moto e scooter. Poi se lavori qualche errore ci può anche stare, basta riconoscerlo e capire cosa si è sbagliato e rimediare. Da buon ingegnere. Conoscendo Roberto credo che gi errori siano dovuti solamente al poco tempo che ha a disposizione. "Se ti sembra di avere tutto sotto controllo significa che stai andando troppo piano ...."
|
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 3154 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 06 maggio 2019 - 12:10: |
|
Su quelle a tre fili di solito i pin 2 e 3 sono la resistenza per riscaldarla... uno dei due sicuramente va a massa da qualche parte ma solo tramite la centralina. Sulle Porsche di solito i sensori hanno un ritorno di massa a parte, per evitare false indicazioni dovute a masse "tirate su" da carichi importanti tipo appunto la resistenza di riscaldamento. |
   
marco (gm74)
Porschista attivo Username: gm74
Messaggio numero: 1573 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 06 maggio 2019 - 13:27: |
|
Per mia esperienza, solo chi non fa non sbaglia E a ben guardare le tue traversie sono identiche a quelle che tutti quelli che lavorano sui "ferri vecchi" devono passare Non per nulla sono sempre meno le persone che ci vogliono mettere le mani |
   
Luigi Virgilio (ale_pe)
Utente registrato Username: ale_pe
Messaggio numero: 113 Registrato: 12-2006
| Inviato il giovedì 09 maggio 2019 - 05:22: |
|
Roberto, non saldare i fili, pensa invece ad un debimetro a filo caldo. Aggiungi poi, Eprom regolatori di pressione e alimenti sempre la pompa e la macchina volerà. Se proprio, possiamo anche disabilitare l'ABS solo per andare in pista. A presto Per insegnare bisogna saper fare
|