Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Carburazione grassa < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabio (fabietto2cv)
Nuovo utente (in prova)
Username: fabietto2cv

Messaggio numero: 9
Registrato: 11-2008
Inviato il domenica 24 febbraio 2019 - 18:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera a tutti
Chiedo aiuto x un problema sulla carburazione di u a 944 aspirato del 1983.
La macchina a volte parte perfettamente, econometro circa su 4...
Altre volte parte super ingolfata, econometro a fondo scala, fumo nero e stenta a stare in moto..
Controllato con oscilloscopio i tempi di iniezione, quando fa i capricci arrivano anche a 30ms,decisamente troppo... Ragione x cui si ingolfa..
Chi stabilisce i tempi di iniezione? La centralina?
Già controllato debimetro e sensore temperatura...
Grazie in anticipo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Moderatore
Username: elfer

Messaggio numero: 14352
Registrato: 09-2002


Inviato il domenica 24 febbraio 2019 - 21:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sonda lambda?
Tessera PiMania n. 27
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 1322
Registrato: 06-2016


Inviato il domenica 24 febbraio 2019 - 22:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se avete fatto misurazioni con l'oscilloscopio è segno che chi fa' le prove è "sgamato"....

un tempo di iniezione cosi' lungo è deciso dalla centralina di iniezione sulla base delle info che riceve dai sensori esterni,ma 30msec sono un eternita'
che prove avete fatto sul debimetro?la resistenza a caldo del sensore acqua quanto era?
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabio (fabietto2cv)
Nuovo utente (in prova)
Username: fabietto2cv

Messaggio numero: 10
Registrato: 11-2008
Inviato il domenica 24 febbraio 2019 - 23:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sonda lambda non ne ha...
X il sensore temperatura l'ho semplicemente messo nuovo, debimetro cambiato usato ma funzionante, stesso preciso identico problema...
Mi rimane solo la centralina a mio avviso... Ma volevo un altro parere.
A volte parte senza nessunissimo problema, sia a freddo che a caldo.
L'unico componente che altera i tempi di iniezione(fino ad arrivare anche a più di 30ms)dovrebbe esser appunto la centralina..
Che dite?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente esperto
Username: aleb

Messaggio numero: 785
Registrato: 03-2015


Inviato il lunedì 25 febbraio 2019 - 10:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La centralina, sempre che non sia andata in palla lei stessa, prende decisioni sulla base delle informazioni inviatele dai sensori (come già evidenziato da Nic).
Individua tutti i sensori che agiscono sulla carburazione, quali segnali dovrebbero mandare nelle condizioni di avviamento in cui ti si crea il problema, e vedi se qualcosa non va negli "informatori". Se tutto è/sembra OK, allora non ti resta che la centralina. Controlla i cablaggi, le masse e se nulla è fuori posto, vedi se riesci a procurarti una centralina in prestito e vedere come va...

Oppure fai il contrario: ti procuri una centralina in prestito e vedi se va a posto.
In entrambi i casi, trovi il colpevole.

Se fosse la centralina, mi pare che ci sia un tizio in Inghilterra che le ripara a costi ragionevoli. Qualcun'altro saprà darti indicazioni in merito.

PS: dubbio post scrittura! Il debimetro è usato ma funzionante. Hai verificato la mobilità delle palette? Magari si bloccano/incastrano in una posizione in cui fanno sembrare che passi più aria di quella che realmente passa per cui si ingolfa.
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Piero G. (piero89)
Utente registrato
Username: piero89

Messaggio numero: 252
Registrato: 02-2008


Inviato il lunedì 25 febbraio 2019 - 13:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro rispondo io perchè credo di aver procurato io il debimetro a fabio... per quel poco che può valere, il debimetro funzionava perfettamente al momento in cui l'ho smontato, nemmeno troppo tempo fa... e si muoveva liberamente
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente esperto
Username: aleb

Messaggio numero: 786
Registrato: 03-2015


Inviato il lunedì 25 febbraio 2019 - 16:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

;) era solo un ipotesi :P

Ale
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabio (fabietto2cv)
Nuovo utente (in prova)
Username: fabietto2cv

Messaggio numero: 11
Registrato: 11-2008
Inviato il lunedì 25 febbraio 2019 - 20:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo la perfetta funzionalità del debimetro fornito da Piero g.
Che ringrazio ancora...
Ultima ipotesi centralina.. Chi ne ha una? Codice 0 261 200 006...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Porschista attivo
Username: gnoppo

Messaggio numero: 1750
Registrato: 01-2015


Inviato il martedì 26 febbraio 2019 - 00:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Alessandro rispondo io perchè credo di aver procurato io il debimetro a fabio




Piero, ricordo male o tu hai tutta un'altra gestione a bordo?

Fabio, nel gruppo transaxle c'è un amico con una 944 "zombie" a Bologna.
Se vuoi posso darti i contatti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabio (fabietto2cv)
Nuovo utente (in prova)
Username: fabietto2cv

Messaggio numero: 12
Registrato: 11-2008
Inviato il martedì 26 febbraio 2019 - 07:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo, volentieri... Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Piero G. (piero89)
Utente registrato
Username: piero89

Messaggio numero: 254
Registrato: 02-2008


Inviato il giovedì 28 febbraio 2019 - 19:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Roberto si, ho una gestione elettronica totalmente diversa. ho eliminato il debimetro aggiungendo sensore di pressione assoluta, sonda lambda ed elettronica programmabile a piacimento
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabio (fabietto2cv)
Nuovo utente (in prova)
Username: fabietto2cv

Messaggio numero: 13
Registrato: 11-2008
Inviato il martedì 05 marzo 2019 - 20:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quindi nessuno ha disponibile una centralina?
Ah, ultimo aggiornamento, quando la macchina girava perfetta, ho dato un piccolo colpo sulla centralina e ha iniziato a borbottare e fumare nero... Mi sa che é proprio lei l'incriminata...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Porschista attivo
Username: gnoppo

Messaggio numero: 1760
Registrato: 01-2015


Inviato il mercoledì 06 marzo 2019 - 00:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fabio, non ho potuto scriverti in privato perchè non sei iscritto.
Se scrivi la tua mail qui ti metto in contatto con il proprietario della zombie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabio (fabietto2cv)
Nuovo utente (in prova)
Username: fabietto2cv

Messaggio numero: 14
Registrato: 11-2008
Inviato il martedì 12 marzo 2019 - 12:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusami, hai ragione... Provvedo subito anche all'iscrizione..
Intanto: fabietto2cv chiocciola yahoo.it
Grazie 1000
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Porschista attivo
Username: gnoppo

Messaggio numero: 1817
Registrato: 01-2015


Inviato il sabato 04 maggio 2019 - 21:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fabio, hai poi sentito Francesco per la centralina?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Porschista attivo
Username: gnoppo

Messaggio numero: 1818
Registrato: 01-2015


Inviato il sabato 04 maggio 2019 - 21:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tra l'altro ti condivido questa esperienza dei giorni scorsi.

A fronte di alcuni tentennamenti al minimo che avevo cominciato a riscontrare dopo un recente raduno, ho approfittato per cambiare un po' di cose.

Cavi candele, centralina accensione (esterna alla DME nella S2), calotta accensione, sonda lambda.

Ebbene, fatti tutti gli interventi la macchina manifestava un comportamento IDENTICO alla tua.

(Messaggio modificato da gnoppo il 04 maggio 2019)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Porschista attivo
Username: gnoppo

Messaggio numero: 1819
Registrato: 01-2015


Inviato il sabato 04 maggio 2019 - 21:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non ho misurato i tempi di iniezione, ma:

- ho comprato 4 candele nuove.
- ho fatto girare il motore per 30-40 secondi riscontrando ancora lo stesso problema tuo
- le candele nuove sono uscite così:


E' evidente che in occasione del problema il motore girasse "grassissimo"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Porschista attivo
Username: gnoppo

Messaggio numero: 1820
Registrato: 01-2015


Inviato il sabato 04 maggio 2019 - 22:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rimonto tutti i pezzi vecchi e il problema persiste.

Dopo una settimana di smadonnamenti sto per tirare giù la centralina DME.
Infatti ho il vizio di cambiare ogni tanto il chip stock con un Promax e mi ero convinto di aver rovinato qualche saldatura.

Prima però ho per l'ennesima vota pulito i contatti del connettore del debimetro.
Da un paio di giorni tutto perfetto.

E' un esperienza che lascia il tempo che trova, perchè le cause sapiamo poter essere molteplci.

Però ti assicuro che il comportamento era identico.
Ora spero solo di aver risolto e che non si ripresenti il problema.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione