Topics Topics Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Ciao a tutti < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (alexgt)
Nuovo utente (in prova)
Username: alexgt

Messaggio numero: 1
Registrato: 02-2019
Inviato il giovedì 14 febbraio 2019 - 16:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dopo anni di lettura di questo forum, finalmente posso scrivere qualcosa anche io:
Ho portato a casa ieri una 944 my'86.
Partenza con il treno da Padova alle 7 del mattino, alle 11:30 ero in Umbria a provarla.
Qualche problema burocratico per avere l'assicurazione e poi, alle 16:00 sono partito verso casa con la mia 944.
Mi sono fatto 400km (quasi tutti di autostrada), con il terrore di sentire strani rumori e invece è andata benissimo.
L'unico problema è stato il riscaldamento che non ha mai funzionato. Mentre attraversavo gli appennini faceva fresco in macchina
Difetti trovati:
-contakm fermo a 252mila
-crepa sul cruscotto
-chiavi tutte diverse (una per porta, una per avviarla e una per il baule)
-gli abbaglianti non funzionano se i fanali sono chiusi
-qualche graffio da riparare.
-Tagliandi fatti un Porsche fino a circa 170mila km, poi da meccanici generici.
Ora vorrei far fare un controllo generale al motore: avete qualche meccanico, che conosca la 944, da consigliarmi in zona Cittadella? Immagino che portarla in Porsche a Padova
mi verrebbe a costare un capitale.








benvenuto, ti ho disposto a capo le foto per migliore lettura della pagina web!



(Messaggio modificato da ric968 il 14 febbraio 2019)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

lamberto S (lamby_spezza)
Utente registrato
Username: lamby_spezza

Messaggio numero: 337
Registrato: 05-2017


Inviato il giovedì 14 febbraio 2019 - 16:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Alex e benvenuto da un "corregionale" non saprei chi indicarti nel padovano, ma se non ti spaventa spingerti fin nel veronese a Villafranca di Verona c'è Stuttgart Auto (convenzionata anche con i soci di Pimana fra l'altro) il cui titolare Daniele dopo lunga militanza in CP Verona si è messo in proprio e conosce molto bene anche le "vecchiette", tanta passione e disponibilità e prezzi umani, io a lui affidavo la mia Boxster 986 e mi son sempre trovato bene, nella sua officina trovi dalle Porsche attuali alle aircooled alle transaxle quindi vai pure tranquillo.
Contagiri al centro e chiave a sinistra
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

lamberto S (lamby_spezza)
Utente registrato
Username: lamby_spezza

Messaggio numero: 338
Registrato: 05-2017


Inviato il giovedì 14 febbraio 2019 - 17:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi suggerisce un amico della tua zona Motor One zona Torri di Quartesolo, titolare ex capofficina in CP Vicenza, qui mi limito a riportare cosa dice un amico (possessore di Cayman e affidabile) ma non lo conosco personalmente
Contagiri al centro e chiave a sinistra
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (simone68)
Porschista attivo
Username: simone68

Messaggio numero: 1580
Registrato: 10-2013


Inviato il giovedì 14 febbraio 2019 - 17:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti per l'acquisto e benvenuto...


Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pilo (matteopilotto)
Porschista attivo
Username: matteopilotto

Messaggio numero: 4123
Registrato: 01-2013


Inviato il giovedì 14 febbraio 2019 - 18:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se non vai da Daniele per via della distanza
VAI in
cp padova ovest
anche se cp ha prezzi da meccanico generico
e sa mettere le mani su tutto
chiedi di fausto e digli che ti ho mandato io
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (alexgt)
Nuovo utente (in prova)
Username: alexgt

Messaggio numero: 2
Registrato: 02-2019
Inviato il giovedì 14 febbraio 2019 - 21:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Lamberto, ma Villafranca è un po' lontana. Proverò a seguire il consiglio di pilo, domani chiamo il CP di Padova ovest e sento che dicono
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente esperto
Username: aleb

Messaggio numero: 780
Registrato: 03-2015


Inviato il giovedì 14 febbraio 2019 - 21:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Benvenuto.
Sono contento che tu sia contento della tua auto!
Una volta messa a puntino saprà darti delle soddisfazioni.
Da quello che dici ha più di 252.000 km e qualche difettuccio.
Per curiosità, puoi dirci quanto l'hai pagata? (Almeno l'ordine di grandezza).

Spero di vederti al raduno transaxle di quest'anno!
Ale
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 1308
Registrato: 06-2016


Inviato il giovedì 14 febbraio 2019 - 23:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao e bengiunto nel pianeta delle TX
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (alexgt)
Nuovo utente (in prova)
Username: alexgt

Messaggio numero: 3
Registrato: 02-2019
Inviato il venerdì 15 febbraio 2019 - 08:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qualche altra foto.
Da libretto risulta una sostituzione del blocco motore a 66.165km





(Messaggio modificato da alexgt il 15 febbraio 2019)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (alexgt)
Nuovo utente (in prova)
Username: alexgt

Messaggio numero: 4
Registrato: 02-2019
Inviato il venerdì 15 febbraio 2019 - 09:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non riuscivo a caricare tutte le foto nello stesso post.



Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (simone68)
Porschista attivo
Username: simone68

Messaggio numero: 1581
Registrato: 10-2013


Inviato il venerdì 15 febbraio 2019 - 11:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La carrozzeria sembra in ordine per quello che si può capire dalla foto, gli interni (cruscotto a parte) sono da pulire e da rivedere qualche piccola scucitura, ma per il chilometraggio e visto il colore delicato sono fin troppo belli...il motore invece è decisamente vissuto, almeno esteticamente.

Sarei curioso anch'io di sapere quanto l'hai pagata, ovvio non la cifra esatta ma l'ordine di grandezza...
Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 3282
Registrato: 01-2011


Inviato il venerdì 15 febbraio 2019 - 11:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Benvenuto Alessandro
a te ed alla 44


Se ben tenute quei km li fanno agevolmente
Ma hai avuto coraggio a provarla direttamente con il ritorno a casa e ti ha ripagato.
Cura prima la meccanica poi il resto
Buon divertimento

Unicuique Suum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (alexgt)
Nuovo utente (in prova)
Username: alexgt

Messaggio numero: 5
Registrato: 02-2019
Inviato il venerdì 15 febbraio 2019 - 11:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'ho pagata meno di 7mila euro.
Visti i prezzi che ci sono in giro mi sembrava buono.
E' esattamente quello che ho intenzione di fare, Fabio.
La carrozzeria e gli interni li farò con calma (a parte la pulizia, quella viene subito dopo la meccanica )
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (simone68)
Porschista attivo
Username: simone68

Messaggio numero: 1583
Registrato: 10-2013


Inviato il venerdì 15 febbraio 2019 - 17:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Meno di 7.000 è un buon prezzo se non ha troppi interventi meccanici da eseguire...sulle auto spendere 5/6.000 senza accorgersene è un attimo...


Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alf (desimone)
Nuovo utente (in prova)
Username: desimone

Messaggio numero: 19
Registrato: 09-2018


Inviato il venerdì 15 febbraio 2019 - 17:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bella!
Peccato per la crepa sul cruscotto.
La radio moderna stona un po' ma si può cambiare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (alexgt)
Nuovo utente (in prova)
Username: alexgt

Messaggio numero: 6
Registrato: 02-2019
Inviato il venerdì 15 febbraio 2019 - 17:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lo spero Simone.
Ora farò fare un tagliando generale, al 99,9% anche la cinghia e tutti i pezzi relativi.
Sicuramente non costerà poco ma vorrei averla meccanicamente a posto.
Il resto con calma lo sistemo.

Per il cruscotto: ho visto su subito che c'è qualcuno a Torino che ripristina i cruscotti, ne sapete niente?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 1309
Registrato: 06-2016


Inviato il venerdì 15 febbraio 2019 - 20:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

leggo sostituzione blocco motore ?
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone M (zambotfive)
Utente registrato
Username: zambotfive

Messaggio numero: 210
Registrato: 12-2007


Inviato il venerdì 15 febbraio 2019 - 20:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, complimenti per l'acquisto.
Per il cruscotto se sono quelli che trovi su subito lascia stare. La finitura che fanno è molto diversa dall'originale. Poi hai un cruscotto bicolore, ancora più complicato da restaurare bene. Meglio un professionista al top per la tua bimba. Io ho fatto il lavoro da solo ma ho contato almeno 20 ore di lavoro e richiede una buona manualità.
"cambiare è facile, il difficile è migliorare"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (alexgt)
Nuovo utente (in prova)
Username: alexgt

Messaggio numero: 7
Registrato: 02-2019
Inviato il venerdì 15 febbraio 2019 - 23:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Leggi bene Nic65, chissà che problema ha avuto

Simone, seguirò il tuo consiglio e lascio stare quelli di subito, tu come hai fatto a sistemarlo?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 11766
Registrato: 01-2008


Inviato il sabato 16 febbraio 2019 - 08:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Molto bella, complimenti, il prezzo secondo me ci sta. Ma toglietemi una curiosità, soprattutto chi ha manualità. Per ilproblema cruscotto, non potrebbe sistemarsi smontandolo, riempendo le crepe con qualche prodotto schiumoso che ho visto, livellandolo e poi ricoprendolo con uno strato di pelle?
Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 1283
Registrato: 04-2014


Inviato il sabato 16 febbraio 2019 - 09:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In Fiera ho visto come lavorano quelli della catena "I salvapelle" e mi paiono migliori di Color Glo... però siccome sono tutti franchising, dipende molto dal singolo operatore... certo è che i risultati a volte sono strabilianti..
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone M (zambotfive)
Utente registrato
Username: zambotfive

Messaggio numero: 211
Registrato: 12-2007


Inviato il sabato 16 febbraio 2019 - 09:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Alessandro.
Considera che il mio discorso è da fanatico dell'originalità assoluta, ma se vuoi che in futuro la tua bimbetta conservi il suo valore è una accortezza da tenere sempre i n considerazione.
Lascia stare le cover in plastica che arrivano dagli usa che funzionano benino sulle 924 e sulle 944 prima serie ma che sulle 944 oval dash sono inguardabili (provato) e lascia anche stare le "mutande" in pelle o skai sempre di provenienza usa che, seppur belle, sono carissime e hanno cuciture non presenti nell'originale e necessitano di una mascherina posticcia per coprire le asole di areazione del parabrezza.
Riparazioni delle crepe con resine viniliche tipo quelle che effettuano professionisti tipo Colorglo non sono male ma considera che se il tuo cruscotto ha delle crepe vuol dire che il vinile oramai è secco e presto o tardi se ne formeranno delle altre, quindi il tuo intervento non sarà mai risolutivo.
Io ho fatto così, e credo che sia l'unico modo per un intervento duraturo nel tempo e dall'impatto estetico impressionante e conforme all'originale:

-Per non rischiare di fare altri danni e di lasciare la macchina ferma anni ho comprato un altro cruscotto rovinato su cui lavorare (colpaccio su ebay a 50€)
-Ho comprato lo skai nero e beige a rotolo (non ecopelle che è troppo sottile e delicata e non uno skai vecchio che con il tempo perde di elasticità) stando attento a trovare il giusto punto di beige e la giusta trama della pelle per matchare perfettamente con l'originale (attento che il cruscotto è leggermente differente dalle portiere)
-Ho scorticato via il vinile lasciando la schiuma espansa a vista (attenzione, serve molta delicatezza).






-Ho inserito della colla (va bene anche un cianoacrilato) nelle tasche che si sono fromate dove la schiuma si è scollata dal telaio in lamiera e successivamente ho stuccato e carteggiato tutte le crepe con uno stucco elatico





-Poi il passaggio che ritengo fondamentale per un lavoro "eterno": ho ricoperto interamente la schiuma con la resina bicomponente che si usa per creare una pellicola semirigida sugli allestimenti per scenografie in polistirolo. Lo usano anche per le sculture da esterno in posti tipo Gardaland, quindi con una garanzia di durata nel tempo ed al caldo/freddo a prova di bomba. quindi lo ho carteggiato rendendo il tutto liscissimo e ricreando tutte le scanalature e rilievi che in parte si erano colmati (attenzione è una resina tixotropica, quindi riempie ogni irregolarità ma al tempo stesso tende a riempire le scanalature delle sedi bocchette aria e delle asole per il defrost.





-Poi con l'ausilio di tante mollette stendi il vinile sul cruscotto e cominci ad abbozzare il taglio (stando abbondante).





Faccio seguire nel prossimo post altrimenti diventa troppo lungo...
"cambiare è facile, il difficile è migliorare"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone M (zambotfive)
Utente registrato
Username: zambotfive

Messaggio numero: 212
Registrato: 12-2007


Inviato il sabato 16 febbraio 2019 - 10:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

-Ora con la colla a contatto spray lavori su entrambe le superfici da incollare. Non usare la colla a pennello che forma dei grumi con il rischio di vederli in rilievo a fine lavoro.
Consiglio di fare un terzo di cruscotto per volta e di lavorare con il phon per scaldare bene il vinile che devi tendere con attenzione per fargli seguire senza grinze le forme del cruscotto, in particolare la curva a sinistra del quadro strumenti.





-Poi utilizzi un pezzo di plexu stondato o qualcos'altro che non rovini il vinile per premerlo per bene in tutti i solchi in modo che aderisca alla grande e contemporaneamente vai giù di bisturi per rifilare tutto e eliminare il materiale nelle zone dove farebbe delle grinze (ma solo dove non è a vista nelle zone interne).







-Massima attenzione alle asole che richiedono un extra colla dall'interno per consentire il risvolto invisibile del materiale in eccesso verso l'esterno. Aiutarsi sempre con il caldo del phon.



-Ripetere il lavoro anche sulla parte inferiore che comunque è molto più semplice della superiore, cassettino incluso.







-Ora sei pronto a rimontare tutto.

Considera che io per i lavori di ripristino del cruscotto ho impiegato, sparpagliate in un mese, circa una dozzina di ore prove incluse; mentre per lo smontaggio/rimontaggio del cruscotto ci ho messo circa sei ore.
Attenzione sempre a fare questo lavoro in un ambiente caldo dato che tutte le mascherine in plastica che rivestono il cruscotto sono anche loro vecchie ed infragilite dall'età. un poco di calore in più le rende meno fragili evitando il rischio che qualche elemento ad incastro ti si sbricioli in mano.

Spesa complessiva:
50€ cruscotto
24€ skai
34€ resina bicomponente
una manciata di euro per colla e bisturi
Almeno 30€ tra caffè e birre consumate durante il lavoro.

Non ho sotto mano foto del cruscotto montato dato che la bimba è in ricovero invernale, ma ti assicuro che il lavoro è perfetto ed a prova di sole, freddo ed invecchiamento.
"cambiare è facile, il difficile è migliorare"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (alexgt)
Nuovo utente (in prova)
Username: alexgt

Messaggio numero: 8
Registrato: 02-2019
Inviato il sabato 16 febbraio 2019 - 10:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hai fatto un lavoro incredibile, complimenti.
È un lavoro fuori dalla mia portata, servono troppa pazienza e precisione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 10918
Registrato: 11-2006


Inviato il sabato 16 febbraio 2019 - 10:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Simone M per lo splendido reportage!



Riguardo la vettura in questione, apprezzo la buona volontà di Alessandro ma vado controcorrente....premettendo che parlo in virtù delle mie/altrui esperienze (e sbagli) di 13 anni di Porsche "vecchie" ....


Questa è una 944 aspirata, modello già meno quotato e ricercato della Turbo, stra-sfruttata (sperando che i km non siano oltre quelli già dichiarati) , bisognosissima di cure,

ergo, se ci sai lavorare da solo bene, se la dai in mano ad altri...segno della croce sulle spese, sempre se si vuole riportare a livelli ottimi

... lo si vede a occhio dalle foto, interni ed esterni, motore a mio avviso da revisionare quasi completamente, pieno di ossidi e cavi secchi che non mi farebbero stare bene solo a guardarli, poi penso il resto, impianto frenante ammortizzante, frizione, ecc.

7.000 è pagata fin troppo, se per scelta mirata ok, se per risparmiare errore colossale.... considerando che a 10-12.000 si possono trovare mooolto meglio.

Scusate la schietteza, che sempre mi contraddistingue, ma prendetela dal verso giusto!

In bocca al lupo



IHMO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (alexgt)
Nuovo utente (in prova)
Username: alexgt

Messaggio numero: 9
Registrato: 02-2019
Inviato il sabato 16 febbraio 2019 - 11:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Apprezzo la tua schiettezza.
Probabilmente hai ragione, ma a me piaceva questa. Cercherò di fare più lavori possibile da solo, so che serviranno tempo e soldi (spero non troppi) per rimetterla in sesto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente esperto
Username: aleb

Messaggio numero: 781
Registrato: 03-2015


Inviato il sabato 16 febbraio 2019 - 13:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie del reportage Simone, eccellente lavoro, complimenti.

Alessandro, con queste macchine, le parole "pochi" e "soldi" raramente possono stare nella stessa frase. Quanti più lavori potrai fare tu, tanto più risparmierai in mano d'opera, ma i ricambi, soprattutto quelli originali, sono -tranne rare eccezioni- costosetti.

Non ti voglio spaventare, ma per riportare la tua auto al top, dovrai spenderci. Poi, ognuno, può decidere di fermarsi ad un livello che ritiene "giusto".
Un suggerimento: non lesinare sulla meccanica (cinghie, distribuzione, frizione, TUBI BENZINA e TUBI FRENI (con relativo liquido), cavi candele, candele, filtri, olii (motore e cambio), ammortizzatori) e sulle gomme. La sicurezza prima di tutto.
Un sedile scucito non ti ammazza, un tubo dei freni o della benzina crepati, possono.
In bocca al lupo e buon divertimento!
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo
Username: greyfox

Messaggio numero: 2602
Registrato: 05-2003


Inviato il sabato 16 febbraio 2019 - 15:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La penso come ric968

Poi se hai manualità, amici, parenti nel settore auto e qualche santo in paradiso magari riesci a portarla al top senza spendere una follia
PORSCHE ERGO SUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 11767
Registrato: 01-2008


Inviato il sabato 16 febbraio 2019 - 18:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Simone, hai fatto esattamente quello che proponevo ad Alessandro. Bravo. Certo, occorre manualità e tempo oltre che passione, ma il divertimento sta proprio nel risolverli da soli.
Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Porschista attivo
Username: gnoppo

Messaggio numero: 1740
Registrato: 01-2015


Inviato il sabato 16 febbraio 2019 - 19:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Simone! Lavoro spettacolare!

Alexgt, non ti spaventare.
Grey e Ric sono esperti ed hanno ragione, ma se hai la passione, col tempo e con i manuali si possono fare grandi cose
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 1310
Registrato: 06-2016


Inviato il domenica 17 febbraio 2019 - 11:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

gran lavoro sul cruscotto,io non me la sono sentita e nemmeno il mio tappezziere,alla fine ho sostituito il cruscotto intero
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mariasole (mariasole)
Porschista attivo
Username: mariasole

Messaggio numero: 1120
Registrato: 11-2008
Inviato il domenica 17 febbraio 2019 - 12:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Davvero un lavoro spettacolare...( ti porterei pur e il mio...pagando ovviamente...)
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 3287
Registrato: 01-2011


Inviato il domenica 17 febbraio 2019 - 23:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Simone, lavoro da professionista
Unicuique Suum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (alexgt)
Nuovo utente (in prova)
Username: alexgt

Messaggio numero: 10
Registrato: 02-2019
Inviato il sabato 23 febbraio 2019 - 11:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Stamattina ho portato la 944 al CP Padova ovest.
Grazie Pilo per il consiglio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (andreotti)
Nuovo utente (in prova)
Username: andreotti

Messaggio numero: 14
Registrato: 02-2019


Inviato il sabato 23 febbraio 2019 - 14:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti per gli interventi!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (alexgt)
Nuovo utente (in prova)
Username: alexgt

Messaggio numero: 11
Registrato: 02-2019
Inviato il venerdì 14 giugno 2019 - 16:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qualche aggiornamento.
Fatto mega tagliando al centro Porsche Padova Ovest: cinghie, candele, olio, olio freni ecc.
Unico problema una piccola perdita dal radiatore, ho preferito sostituirlo che vivere con l'ansia che si rompesse del tutto.
Per il resto non ha trovato niente di strano (mentre lo scrivo tocco ferro, non si sa mai) .
Certo, non vedeva un CP da un po' di anni, ora ho anche i timbri sul libretto della garanzia
Ho comprato un copri cruscotto morbido (è ancora appoggiato provvisoriamente), effetto velluto, che secondo me non sta male ed evito di vedere il crepo che c'è sotto.
Magari un giorno convincerò simone m a sistemare anche il mio
Poi, come vedete dalle foto, pulita per bene fuori ma soprattutto gli interni e il motore.
Mancano ancora dei lavoretti di carrozzeria, sistemare qualche striscio e lucidarla, e i vari tubi, che sono sicuramente vecchi e da sostituire, ma sono soddisfatto.

esterno sx
esterno dx
interno
motore
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 1416
Registrato: 06-2016


Inviato il venerdì 14 giugno 2019 - 17:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

molto bella
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 3454
Registrato: 01-2011


Inviato il venerdì 14 giugno 2019 - 20:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo
Pulita dentro e fuori e soprattutto per il tagliandone

Invece il vellutino non mi soddisfa molto
Prima del lavoro definitivo "alla Simone"
hai chiesto info/costi ai color glo e simili?
Unicuique Suum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Danilo (totti) (capoavis)
Utente registrato
Username: capoavis

Messaggio numero: 128
Registrato: 03-2019


Inviato il venerdì 14 giugno 2019 - 22:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Molto bella!
tessera 2624
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (alexgt)
Nuovo utente (in prova)
Username: alexgt

Messaggio numero: 12
Registrato: 02-2019
Inviato il sabato 15 giugno 2019 - 09:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non ancora Fabio, pensavo di chiedere a "i salvapelle", mi sembra lavorino bene.
Settimana prossima faccio qualche foto al cruscotto e vediamo che dicono.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 1428
Registrato: 04-2014


Inviato il sabato 15 giugno 2019 - 10:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Molto bella, mi piace tutto: interni chiari, tetto, cerchi telephone, vano motore perfetto... se cercassi una 944 sarebbe questa!
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone M (zambotfive)
Utente registrato
Username: zambotfive

Messaggio numero: 214
Registrato: 12-2007


Inviato il domenica 16 giugno 2019 - 12:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo! Anche il vano motore ora che è pulito è decisamente degno di una 944.
"cambiare è facile, il difficile è migliorare"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (alexgt)
Nuovo utente (in prova)
Username: alexgt

Messaggio numero: 13
Registrato: 02-2019
Inviato il martedì 18 giugno 2019 - 16:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a tutti per i complimenti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (gm74)
Porschista attivo
Username: gm74

Messaggio numero: 1625
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 19 giugno 2019 - 09:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io sulla mia prima serie smontai il cruscotto per farlo trattare da "i salvapelle"
Tra smontaggio cruscotto e riparazione, non so se ho speso più in parolacce o euro :-)
Il risultato fu ottimo, peccato che dopo 1 mese parecchie crepe siano tornate………..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (alexgt)
Nuovo utente (in prova)
Username: alexgt

Messaggio numero: 14
Registrato: 02-2019
Inviato il mercoledì 19 giugno 2019 - 10:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' lo stesso dubbio che ho io.
Sono abbastanza sicuro che le piccole cose riescano a ripararle bene, ma per le crepe sul cruscotto la soluzione definitiva è fare il lavoro che ha fatto Simone.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (alexgt)
Utente registrato
Username: alexgt

Messaggio numero: 71
Registrato: 02-2019


Inviato il giovedì 29 ottobre 2020 - 17:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sistemato altre piccole cosette. Ora ho una chiave per aprire tutto
data una lucidata (il colore ha "ripreso vita" meglio di quanto mi aspettassi) e cambiato gomme. Da quando l'ho portata a casa (febbraio 2019) a oggi praticamente non l'ho guidata mai




(Messaggio modificato da alexgt il 29 ottobre 2020)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzo78)
Utente registrato
Username: lorenzo78

Messaggio numero: 191
Registrato: 10-2012


Inviato il venerdì 30 ottobre 2020 - 21:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bel colore! Azurite Blue?
Porsche 944 S2 Cabrio MY '91 (attestato RIC #222) - Tessera PIMANIA #2023
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (alexgt)
Utente registrato
Username: alexgt

Messaggio numero: 72
Registrato: 02-2019


Inviato il sabato 31 ottobre 2020 - 07:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Blue Copenhagen
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierluigi (pier66)
Utente registrato
Username: pier66

Messaggio numero: 294
Registrato: 09-2015


Inviato il sabato 31 ottobre 2020 - 20:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bella Alessandro!! Mi piace!!...però adesso è ora di cominciare a guidarla! Goditela!mandi!pier
Never Say Never
Tessera PImania 2646
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (alexgt)
Utente registrato
Username: alexgt

Messaggio numero: 73
Registrato: 02-2019


Inviato il domenica 01 novembre 2020 - 10:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Pier.
Ieri, finalmente, l'ho guidata per un bel giretto di circa 200km.
Dall'alta padovana sono andato nel bellunese, ho fatto la salita per il Nevegàl (quella dove fanno anche la cronoscalata). Poi Belluno, pranzo e a casa. La 944 è andata sempre bene. Unico problema riscontrato è stato l'indicatore della temperatura che, per qualche minuto, "rimbalzava" tra la metà e la prima tacca dell'indicatore. È durato pochi minuti, poi si è rimesso poco sotto la metà ed è tornato a funzionare normalmente.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione