Autore |
Messaggio |
   
mariasole (mariasole)
Porschista attivo Username: mariasole
Messaggio numero: 1114 Registrato: 11-2008
| Inviato il domenica 13 gennaio 2019 - 19:27: |
|
Buonasera, qualcuno può darmi indicazioni sulla 944 s2 credo 211 cv. In particolare chiedevo le sensazioni di guida. Se qualche proprietario del modello volesse cortesemente indicarmene i pregi ed eventuali difetti.. Ne ho vista una nera cabrio che mi garba molto......ma non ho avuto la fortuna di provarla. Grazie. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Giovanni (vento_di_bora)
Utente registrato Username: vento_di_bora
Messaggio numero: 265 Registrato: 01-2016
| Inviato il domenica 13 gennaio 2019 - 21:19: |
|
È una transazione e quindi è molto molto equilibrata. Ho avuto 944 coupé ed ho 968 cabrio e ti assicuro che sono auto piacevolissime da guidare. Se non sei assolutamente sicuro del cambio cinghie e pompa dell'acqua fallo tu. Ciao safety fast
|
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 1677 Registrato: 01-2015

| Inviato il domenica 13 gennaio 2019 - 22:18: |
|
Confermo 211cv Mariasole. In sintesi: - per i cavalli disponibili è una Porsche estremamente efficace - bilanciatissima, facile e piacevole da guidare - molto affidabile (ma sempre attenzione alla cinghia come dice Giovanni) - probabilmente deludente per chi è abituato a cavallerie maggiori - in pista può battersela con 944 Turbo 220cv (se non elaborata). La 944 Turbo 250cv è un'altra cosa - pronta anche ai bassi regimi, gratificante agli alti. Con una terza marcia che sembra un cambio automatico - deludente anche in termini di sound che nulla ha a che vedere con un 6 cilindri air cooled - in 5 anni di Porschemania ho visto pochissime 944 passare di mano (segno che il modello dà assuefazione) Quanto il modello possa piacere non lo discuto in quanto si entra nella sfera del soggettivo. Posso dirti che la versione coupè genera un consenso amplissimo nei non porschisti (come sai bene, meno nella platea dei porschisti) |
   
mariasole (mariasole)
Porschista attivo Username: mariasole
Messaggio numero: 1115 Registrato: 11-2008
| Inviato il lunedì 14 gennaio 2019 - 10:01: |
|
Grazie mille ragazzi. Non resta che provarne una per capirne le "sensazioni" alla guida. L'auto che più mi ha impressionato come erogazione (200/230 cv credo)è stata la Honda s2000 spider 8000 giri....magie del VTEC (pare una moto ). [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
fabrizio p. (fab45)
Porschista attivo Username: fab45
Messaggio numero: 1685 Registrato: 09-2013

| Inviato il lunedì 14 gennaio 2019 - 13:31: |
|
La Honda è un missile ma ha gli spazi interni assolutamente insufficienti. La S 2 è una buona gran turismo. Meglio una 968, poco capita ma ottima in tutto. 240cv 6 marce e ABS. Una Porsche tx definitiva. Solo la 928 la sopravanza ma con quella ti trovi in una fascia di vetture dove i costi di gestione diventano molto pesanti. A mio giudizio naturalmente. |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1241 Registrato: 04-2014

| Inviato il lunedì 14 gennaio 2019 - 14:29: |
|
Anni fa ho provato una S2 cabrio in ordine, anche se non con pochissimi km e devo dire che mi è sembrata una macchina costruita benissimo, comoda e ben progettata ma mi ha trasmesso sensazioni alla guida di "pesantezza" e un po' mortificante come dinamicità e prestazioni. Grande potenza, grande allungo ma nel complesso una granturismo e nulla di più. Probabilmente la cabriolet è più pesante e ha una distribuzione dei pesi diversa...boh. Anche il motore, fluidissimo ma poco emozionante. Attenzione, non la sto denigrando perché l'avrei acquistata ad occhi chiusi, era esattamentre quello che stavo cercando: una GT aperta comoda e veloce...non ho poi concluso perché non mi convincevano i documenti su cui invece il venditore faceva leva per alzare il prezzo, invero non elevatissimo ma... Siccome provai a suo tempo anche diverse Honda col V-Tec direi che le emozioni motoristiche sono agli antipodi! "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 10872 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 14 gennaio 2019 - 17:00: |
|
Mariasole, la 944 S2 è una splendida ormai classica Porsche, di quelle da "intenditori" come simpaticamente dico io, nella versione cabrio perfetta per le passeggiate lungomare (o lungolago..) del w.e. Difetti... boh... davvero direi che si tratta di una serie di Porsche ben riuscite, a parte la normale usura per vetustà non hanno particolari punti deboli (cinghie e pompa acqua è vero, ma perché molto spesso in passato soprattutto, ne trovavi che non le cambiavano da dieci anni o più!) ... Le prestazioni -se non si è piloti- sono ancora appaganti, ma non devono essere la peculiarità ovviamente, parliamo di auto di quasi 30 anni or sono....oggi sappiamo che basta una medio/piccola pompata e già non c'è storia, ma per chi ama queste vetture certi paragoni sono superflui... Io ho avuto la sorella maggiore, la 968, concordo con l'analisi di Fabrizio, anche se quest'ultima ha pagato paradossalmente il pregiudizio inverso, quello di voler somigliare troppo ad una 911! (Messaggio modificato da ric968 il 14 gennaio 2019) |
   
Giacomo E. C. (ramirez)
Utente esperto Username: ramirez
Messaggio numero: 726 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 14 gennaio 2019 - 19:53: |
|
Ciao Mariasole sono un veterano ormai, e ex possessore di una cabrio s2 quindi 5 marce e un po più piccola di ingombri di una 968. Cioè la 944 ha linee un pò spigolose rispetto le rotondità 968. La mia veniva dalla Germania e priva di AC di cui però non ho mai sentito la mancanza. Colori interni ed esterni bellissimi e mai più riscontrati. Come guidabilità è un pò pesante soprattutto nei cambi di direzione. Va considerato che pesa attorno a 100 kg più della Coupé. E' una granda stradista ed anche da portare a spasso lungomare. Devi fare occhio ai limiti in parcheggio. Dettagli per trovare quella giusta sono tanti. Le manutenzioni sono paragonabili ad una moderna di classe medio/alta e comunque anche se trentennale non necessita di cure particolari. Paragoni con Honda s2000 che sotto i 4000giri è vuota NON ripeto non sono proponibili. La vendetti perchè avevo in garage un mostriciattolo costruito in UK da 160 cv e 650 kg e dovetti fare una scelta. Sempre disponibile a continuare il racconto se riterrai necessario. |
   
Giacomo E. C. (ramirez)
Utente esperto Username: ramirez
Messaggio numero: 727 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 14 gennaio 2019 - 19:55: |
|
MariaSole, non fare caso all'avatar, quella era tutta un'altra storia. |
   
Lorenzo (lorenzo78)
Utente registrato Username: lorenzo78
Messaggio numero: 144 Registrato: 10-2012

| Inviato il martedì 22 gennaio 2019 - 22:51: |
|
944 S2 Cab, presente Che dire io ne sono innamorato, c'è da dire che la uso per "passeggiare" e non per correre in pista, dunque le prestazioni mi soddisfano. Auto molto elegante e dalla linea particolare sencondo me, sicuramente non passa inosservata. Porsche 944 S2 Cabrio MY '91 (attestato RIC #222) - Tessera PIMANIA #2023
|
   
claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente esperto Username: claudiomanduca
Messaggio numero: 516 Registrato: 05-2003
| Inviato il mercoledì 23 gennaio 2019 - 22:49: |
|
tranquilla è un motore che non finisce mai e guarda caso pieno dai 50 all'ora in quinta sino ai 250 km indicati dal tachimetro senza una incertezza, se poi non basta un piccolo chip libera e scatena un po di cavalleria supplementare su tutto l'arco di erogazione e se non bastasse con 50 euri cambiando un piccolo particolare sposti la cavalleria in basso o in alto in relazione alle tue esigenze |
   
Lorenzo (lorenzo78)
Utente registrato Username: lorenzo78
Messaggio numero: 146 Registrato: 10-2012

| Inviato il giovedì 24 gennaio 2019 - 15:03: |
|
citazione da altro messaggio:se non bastasse con 50 euri cambiando un piccolo particolare sposti la cavalleria in basso o in alto in relazione alle tue esigenze
Che chip hai che ha questa possibilità di cambiare la configurazione? Io ho il ProMAX, mi trovo bene ma la mappa è fissa. Grazie! Porsche 944 S2 Cabrio MY '91 (attestato RIC #222) - Tessera PIMANIA #2023
|