Autore |
Messaggio |
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1255 Registrato: 06-2016

| Inviato il venerdì 28 dicembre 2018 - 15:57: |
|
ciao a tutti, la mia Turbo in passato è stata abbassata agendo sulle ghiere anteriori e sugli eccentrici posteriori,c'è qualcuno che ha una 944 con kit sport 030 ed è in grado di misurare la distanza tra centro dei mozzi ruota ed i rispettivi passaruota usando un semplice metro in posizione verticale? mi serve di conoscere il punto 0 iniziale dato che con assetto molto basso al posteriore capita che gli ammortizzatori lavorino spesso a fondo corsa rendendo la mia TX eccessivamente dura e scomoda. Attualmente l'ho alzata ma vorrei regolarla partendo dall'origine,sul manuale è riportata una misura ma non riesco a replicarla con certezza. nel posto giusto al momento giusto
|
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 1655 Registrato: 01-2015

| Inviato il venerdì 28 dicembre 2018 - 17:04: |
|
Ciao Nic. Ma sei sicuro che la cosa sia dovuta al fondo corsa degli ammo? Sai che anche io ho abbassato l'assetto dietro, ma non mi pare che i Koni gialli stiano lavorando in prossimità del fondo corsa. Mi hai fatto venire un dubbio. Se riesco infilo il cellulo sotto la macchina e vedo quanto sono compressi gli ammortizzatiori. |
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1256 Registrato: 06-2016

| Inviato il venerdì 28 dicembre 2018 - 17:40: |
|
non ne sono certo,ma adesso che è più alta un po' di rollio c'è e non sento più le botte che sentivo prima... i tamponi di fine corsa degli ammortizzatori sono sani,ma non capisco dove la sospensione vada a tampone, questo considerato che ce ne sono di molto più basse... l'unica limitazione potrebbe essere proprio sull'idraulica dell'ammortizzatore nel posto giusto al momento giusto
|
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 1656 Registrato: 01-2015

| Inviato il sabato 29 dicembre 2018 - 11:07: |
|
Nic, ieri sera sono partito per la montagna di corsa e non sono riuscito a fare le foto. Comunque c'è qualcosa che non mi torna. Se i tamponi (immagino posteriori) sono sani, non credo possa essere il fine corsa dell'ammortizzatore. Se fosse il cerchio da 18 (unica differenza che ha la tua) te ne accorgeresti. Forse le barre di torsione che stanno cedendo e portano ad avere un escursione eccessiva con il braccio che va a picchiare da qualche parte? |
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1258 Registrato: 06-2016

| Inviato il sabato 29 dicembre 2018 - 12:21: |
|
Robi,ho i 17 come Te,non ci sono segni di contatto sotto in alcun punto,ne deduco che il fine corsa sia dell'ammortizzatore,se giro gli eccentrici la mia 44 diventa alta come un Cayenne,ergo le barre sono in ottima salute….il tampone ha mantenuto ottima elasticita',penso arrivi a schiacciarsi senza rompersi,mi rimane da capire se l'arresto dell'escursione sia dovuto al fine corsa dell'idraulica ,comunque anche con una regolazione meno "rasoterra",la vettura resta molto dura,dovro' "sfrenare" gli ammortizzatori…. nel posto giusto al momento giusto
|
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 1668 Registrato: 01-2015

| Inviato il domenica 06 gennaio 2019 - 23:46: |
|
Ciao Nic. Ecco la foto promessa dell'ammortizzatore a riposo. E' il Koni giallo, quindi quello montato come optional M030 e sulle Turbo (951 333 032 04) Sembra molto schiacciato, ma da una foto si può dedurre poco.
 |
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 1669 Registrato: 01-2015

| Inviato il domenica 06 gennaio 2019 - 23:55: |
|
Ho fatto un paio di misure e adesso mi hai fatto impanicare Ho misurato la distanza tra il passaruota e l'inizio del tappo coprimozzo. Trovo la misura più precisa perchè capire quale è il centro del mozzo mi risulta difficile (ovviamente basta poi aggiungere il raggio del tappo per la misura corretta) Ebbene: Anteriore: 28 Posteriore: 26,5 !!!
Sembra proprio "seduta"! Mi metterò a farci una pensata... |
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1266 Registrato: 06-2016

| Inviato il lunedì 07 gennaio 2019 - 09:04: |
|
Grazie Robi,è la misura che cercavo,la mia "44" alla fine è (era) circa 2,5 cm piu' alta della tua, nel frattempo con l'assetto da four runner è un po'piu' confortevole…..credo che anche il "freno" degli ammortizzatori conti tantissimo,mi riservo di provare a regolare piu' soft pure quest'ultimo,ma con auto a terra non sono riuscito a fare abbastanza forza per smollare i perni inferiori degli ammortizzatori, p.s. ricordo pero' che anche la tua è dura come il marmo nel posto giusto al momento giusto
|
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 1671 Registrato: 01-2015

| Inviato il martedì 08 gennaio 2019 - 00:04: |
|
Azzarola Nic! Se mi dici che la tua in assetto basso era 2,5 cm più alta della mia forse sto esagerando. Diciamo che a questo punto il fine-corsa degli ammortizzatori sulla tua mi sembra improbabile. Per favore, dove hai trovato le altezze dell'assetto M030? Sul Workshop? |
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1268 Registrato: 06-2016

| Inviato il martedì 08 gennaio 2019 - 09:35: |
|
si,sul Workshop,al reparto sospensioni c'è una nota sull'altezza standard nel posto giusto al momento giusto
|
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 1686 Registrato: 01-2015

| Inviato il martedì 15 gennaio 2019 - 23:02: |
|
Porca troika! Accidenti a me è a quando sono andato a misurare! Sono andato a regolare l'altezza dietro per non tenerla 'seduta' è adesso non riesco più a regolarla come voglio. In due giorni avrò alzato e abbassato la macchina 20 volte. Sto usando i maroni come sollevatori pneumatici ormai. Arghhhhhhhh!!!!!! |
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 1687 Registrato: 01-2015

| Inviato il martedì 15 gennaio 2019 - 23:07: |
|
 |
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1271 Registrato: 06-2016

| Inviato il mercoledì 16 gennaio 2019 - 00:19: |
|
azz...non era mia intenzione portarti nella cattiva strada,ma almeno sono in buona compagnia....vuol dire che ordino una di quelle camicie che si legano dietro anche per Te ... anch'io pero' devo rivedere ancora l'altezza, perché alzando senza riguardare la geometria, almeno nella mia girellata, provoca una certa precarietà al posteriore durante le partenze col coltello tra i denti,certo le virgole nere che lascia a terra sono coreografiche,ma il mio obiettivo è ancora ben altro nel posto giusto al momento giusto
|
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1311 Registrato: 06-2016

| Inviato il domenica 17 febbraio 2019 - 14:34: |
|
Aggiorno il 3D e dopo aver fatto qualche piccolo passo avanti posso dire con certezza che l'effetto kart della mia 44 è dovuto solo al freno idraulico dei Koni posteriori,confermo che i tamponi di fine corsa sono perfettamente integri dopo oltre 30 anni
Per allentare i bulloni inferiori ho dovuto mettere l'auto sul ponte ed usare una leva da circa 1 metro(ecco perché non lo avevo ancora fatto)..prossimo step regolo l'idraulica in maniera meno invasiva per uso stradale e riabbasso la cavalla, Spero che Gnoppo nel frattempo sia nuovamente sereno sull'assetto della sua S2 nel posto giusto al momento giusto
|
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 1742 Registrato: 01-2015

| Inviato il domenica 17 febbraio 2019 - 18:32: |
|
Poi non ho aggiornato il thread Nic. Si tutto a posto. Ora anche al posteriore misuro 28. Ho anche scoperto che la mia è stata abbassata con gli eccentrici e non ruotando le barre di torsione come ho sempre pensato. |