Autore |
Messaggio |
   
giovanni (la_rossa)
Utente registrato Username: la_rossa
Messaggio numero: 286 Registrato: 09-2014
| Inviato il lunedì 10 settembre 2018 - 19:04: |
|
Ciao...quale marca e modello di autoradio c'era in origine sulla mia 944 s2 cabrio del 1990 ? Domanda banale ma vorrei cercare la radio originale e non so esattamente quale modello. |
   
Marco B. (skybrunner)
Utente registrato Username: skybrunner
Messaggio numero: 236 Registrato: 02-2017

| Inviato il lunedì 10 settembre 2018 - 23:56: |
|
Non ce l'hai come codice optional? Magari già tra quelli puoi trovare un aiuto. |
   
Renzo V. (renzo_)
Utente registrato Username: renzo_
Messaggio numero: 116 Registrato: 10-2014

| Inviato il sabato 15 settembre 2018 - 10:18: |
|
Le autoradio di serie tra 89 e 90 erano quasi solo Blaupunkt ( forse alcune beker ) BOSTON SQM23 , BREMEN SQR 46 , TORONTO SQR 46 ,LUDWIGSBURG SQM 26 , BERLIN IQR 88 , in quel periodo compare a listino anche il caricatore cd 92864501800 i prezzi per un buon esemplare sono alle stelle la ricezione FM e' quasi sempre sulla sufficienza e le cassette difficilmente funzionanti unica consolazione tutte dispongono di un ingresso universale commutabile che con un po di lavoro diventa fruibile ( bisogna preamplificarlo per livellare il volume al quello della radio infine questo ingresso puoi collegarlo a un ricevitore bluetoth nascosto ) ..se cerchi un buon esemplare ..buona caccia ! io sulla mia cabrio avevo messo questa .
 Mi dichiaro in pieno possesso delle mie facoltà di intendere e VOLARE
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 12130 Registrato: 05-2008

| Inviato il sabato 15 settembre 2018 - 16:46: |
|
io avrei una BP SQR 45 da cedere, modello del 1986. Praticamente identica al modello successivo SQR 46 (Messaggio modificato da mausone46 il 15 settembre 2018) Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita realisti – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
|
   
Alessandro (aleb)
Utente esperto Username: aleb
Messaggio numero: 812 Registrato: 03-2015

| Inviato il martedì 30 luglio 2019 - 13:07: |
|
Ciao, rivitalizzo questo vecchio (ma non troppo) thread per segnalare che la Blaupunkt ha messo sul mercato la SQR46 DAB, versione ultramoderna della SQR46. Il look è praticamente identico a quello della originale del 1986 (unica perplessità il colore rosso dell'illuminazione che, dalle foto, sembra un po' violento che, comunque, sembra configurabile). Prezzo tra i 450 e i 499 €. https://www.blaupunkt.com/en/nc/products/car-multimedia/car-radio/products/singl e/19059/ Ale C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1430 Registrato: 06-2016

| Inviato il martedì 30 luglio 2019 - 13:30: |
|
sorpresa gradita per gli imperterriti dell'estetica vintage,anche se il prezzo è "non sense" nel posto giusto al momento giusto
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1468 Registrato: 04-2014

| Inviato il martedì 30 luglio 2019 - 14:25: |
|
Ormai tutto il car audio non ha più un senso logico... decenni di sviluppo per arrivare alla pulizia del suono degli ultimi CD e Blue Ray buttati nel cesso per delle tracce di m..da informatizzate e compresse su chiavette, telefoni e putt..nate varie senza armoniche né profondità, piratati da chissà dove. La morte del suono proprio.. Su una radio del genere non prevedere un lettore CD è da lesi nel cervello... e già il CD di suo era in difficoltà rispetto ad un lettore magnetico Nakamichi nel riprodurre certe armoniche, anche perché il software all'epoca era quello che era.. Ma tanto oggi per sentire quattro analfabeti con l'auto-tune basta qualsiasi cosa... "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Alessandro (aleb)
Utente esperto Username: aleb
Messaggio numero: 813 Registrato: 03-2015

| Inviato il martedì 30 luglio 2019 - 14:40: |
|
Ciao Cristiano, sono d'accordo con te sul fatto che spesso si sentano tracce di scarsa qualità su supporti di altrettanta scarsa qualità. Tuttavia, considerando che non stiamo parlando di auto (che quasi non sono auto) tipo Rolls Royce, Bentley e affini (o anche auto moderne con moderne insonorizzazioni) ma di auto che per loro natura sono "rumorosette", non credo che una qualità del suono superstellare sia così necessaria (almeno nel mio caso e data la mia capacità uditiva più che nella media). Certo ogni luogo (auto compresa) può essere reso adatto a un ascolto di alta/altissima qualità ma mi chiedo: una 944 (o affine) è il luogo adatto? Ne varrebbe la pena? Per ciò che mi riguarda (e, ancora, date le mie capacità uditive) mi piacerebbe fare un aggiornamento dell'impianto della 944 perché quello che ho adesso è al limite del penoso (nella lista di cose da fare è sempre e comunque rimasto in basso nelle priorità) e, volendo avere un impianto di qualità, investirei qualche soldino per lo stereo di casa. E' poi chiaro che con i fondi adeguati, sia nel car-audio che in casa, si possono fare cose stratosferiche... ho visto/sentito cose che voi umani.... :D Riguardo al modello in questione, sono d'accordo con te che non averci messo il CD è un peccato ma è anche vero che su un HD portatile/Chiavetta/SD ci si possono mettere molti file in alta qualità (esistono formati senza data loss) o copie di CD perfette senza occupare spazio (e l'ingombro ridotto dell'apparecchio è sicuramente un vantaggio sulle macchine come le nostre). Sul prezzo, sono d'accordo con Nic: è un po' altino. Fosse stato 100/150 euro più basso forse l'avrei già comprata. Ale C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1469 Registrato: 04-2014

| Inviato il martedì 30 luglio 2019 - 15:52: |
|
citazione da altro messaggio:esistono formati senza data loss
...esatto, ma siccome sono cose da addetti ai lavori, nella valanga di ignoranza oggi imperante, purtroppo si sente solo della gran ca..cca Ovviamente il mio discorso era sul car audio (o car stereo si diceva una volta hahahahah) in generale, sulle storiche è oggettivamente impossibile avere una qualità sonora accettabile anche perché il fonoassorbente spesso è stato rimosso, le marmitte sono aperte, ecc ecc... alla fine è più importante il sound del motore!! "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1952 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 30 luglio 2019 - 16:02: |
|
Eppure, quasi nessuno riesce a distinguere un file ben compresso in mp3 a 320 kbps e l'originale flac, senza perdita, da cui proviene. Io di sicuro no. Non parliamo delle frequenze tagliate per economizzare spazio, ove nessun trenta-quarantenne riesce nemmeno lontanamente ad arrivare - vabeh, stiamo a raccontarci la favoletta che sono indispensabili per le armoniche, e allora perché non arrivare a 40.000 Hz? Ricordo una discussione negli anni '70-'80 su una rivista di hi-fi molto qualificata, in cui un ingegnere di Acoustic Research (adoravo all'epoca le AR 92, ma non me le potevo permettere) diede il consiglio finale per ottenere un grande balzo nell'ascolto hi-fi: "lavatevi le orecchie, non avete idea quante frequenze assorbe il cerume". |
   
Lorenzo (lorenzo78)
Utente registrato Username: lorenzo78
Messaggio numero: 176 Registrato: 10-2012

| Inviato il mercoledì 31 luglio 2019 - 09:23: |
|
Io ho sostituito i 4 altoparlanti con questi ed il suono è cambiato dal giorno alla notte (in meglio): Kicker KSC4604 https://www.kicker.com/44KSC4604 Come sorgente avevo già una Blaupunkt Melbourne 120, niente di eclatante ma funziona bene ed ha un'estetica abbastanza "vintage". Porsche 944 S2 Cabrio MY '91 (attestato RIC #222) - Tessera PIMANIA #2023
|
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 3183 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 01 agosto 2019 - 09:00: |
|
Anche i difetti audio fanno parte della magia di avere un'auto d'epoca e sentire la musica come si sentiva allora. L'unica concessione può essere di tipo pratico, ossia avere la possibilità di usare supporti più semplici (chiavette e schede di memoria) e avere l'integrazione col telefono, magari con un bel microfono. |
   
Alessandro (aleb)
Utente esperto Username: aleb
Messaggio numero: 814 Registrato: 03-2015

| Inviato il giovedì 01 agosto 2019 - 12:45: |
|
Sono d'accordo con te Simone. Il dilemma nasce quando non hai l'autoradio originale e quella "quasi coeva" tira le cuoia o sta per tirarle: 1) spendo tra 300 e 500 € per comprare una radio originale del 1985/1986 (che può funzionare bene, male, rompersi dopodomani) 2) spendo pochi euro per un'altra radio "quasi coeva" non originale mantenendo anche il suono dell'epoca (o quasi) 3) spendo 200/300 euro per una radio moderna e chi se ne frega di look e "suono d'epoca" 4) spendo quanto spenderei per una radio originale per comprare il suo remake (nell'estetica) ma con tutte le funzionalità di una radio ultra moderna e qualità del suono di livello ????? Il sondaggio è aperto :D Avessi la radio originale andrebbe benissimo quella e, in caso di rottura, la prima opzione che valuterei è quella della riparazione/restauro. Per ora, fino al cedimento della radio in uso, non credo che spenderò dei soldi su questo aspetto (magari per gli altoparlanti sì, perché va bene il suono d'epoca ma fino a un certo punto) poi... il dilemma :D Ale C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 1891 Registrato: 01-2015

| Inviato il giovedì 01 agosto 2019 - 13:58: |
|
5) non metto la radio |
   
Alessandro (aleb)
Utente esperto Username: aleb
Messaggio numero: 815 Registrato: 03-2015

| Inviato il giovedì 01 agosto 2019 - 14:15: |
|
Interessante opzione... però un po' di musica giusta, sulle strade giuste, ben si armonizza al crescendo del motore ;) C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
Alessandro (alexgt)
Nuovo utente (in prova) Username: alexgt
Messaggio numero: 19 Registrato: 02-2019
| Inviato il martedì 06 agosto 2019 - 10:26: |
|
citazione da altro messaggio:Ciao, rivitalizzo questo vecchio (ma non troppo) thread per segnalare che la Blaupunkt ha messo sul mercato la SQR46 DAB, versione ultramoderna della SQR46. Il look è praticamente identico a quello della originale del 1986 (unica perplessità il colore rosso dell'illuminazione che, dalle foto, sembra un po' violento che, comunque, sembra configurabile). Prezzo tra i 450 e i 499 €. https://www.blaupunkt.com/en/nc/products/car-multimedia/car-radio/products/singl e/19059/ Ale
Sarebbe perfetta, se non costasse così tanto  |
   
Alessandro (alexgt)
Nuovo utente (in prova) Username: alexgt
Messaggio numero: 20 Registrato: 02-2019
| Inviato il lunedì 14 ottobre 2019 - 08:27: |
|
ho trovato questa autoradio che, secondo me, è perfetta per la 944. Costa il giusto, circa 200€ con dab, bluetooth, usb e cd (c'è anche la versione senza cd, come quella in foto). https://www.continental-automotive.com/en-gl/Trucks-Buses/Interior-Cabin/Infotainment/Radios/FM-AM-Radio-with-CD-USB-Bluetooth  |
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1448 Registrato: 06-2016

| Inviato il lunedì 14 ottobre 2019 - 08:40: |
|
vista su IG…..esteticamente puo' starci,solo la manopola cromata non mi fa impazzire nel posto giusto al momento giusto
|
   
Lorenzo (lorenzo78)
Utente registrato Username: lorenzo78
Messaggio numero: 178 Registrato: 10-2012

| Inviato il lunedì 14 ottobre 2019 - 10:25: |
|
citazione da altro messaggio:https://www.continental-automotive.com/en-gl/Trucks-Buses/Interior-Cabin/Infotai nment/Radios/FM-AM-Radio-with-CD-USB-Bluetooth
Io l'avevo sull'altra mia macchina (Mercedes classe A), e ho dovuto cambiarla perchè come qualità audio era veramente pessima. Solo per condividere la mia esperienza, poi come estetica concordo che è pulita e adatta ad auto del periodo. Porsche 944 S2 Cabrio MY '91 (attestato RIC #222) - Tessera PIMANIA #2023
|
   
Giovanni (vento_di_bora)
Utente registrato Username: vento_di_bora
Messaggio numero: 290 Registrato: 01-2016
| Inviato il lunedì 14 ottobre 2019 - 13:45: |
|
Pur non avendo una grande opinione circa la qualità della ricezione e facilità di utilizzo, tuttavia reputo le Becker, anche recenti, una autoradio esteticamente compatibile con le sue DUE manopole. Inoltre se ha pure il bluetooth è una opportunità. Sulla 911 3.2 cabrio ne ho montato una e mi aggrada safety fast
|
   
Alessandro (alexgt)
Nuovo utente (in prova) Username: alexgt
Messaggio numero: 21 Registrato: 02-2019
| Inviato il martedì 15 ottobre 2019 - 08:52: |
|
citazione da altro messaggio:vista su IG…..esteticamente puo' starci,solo la manopola cromata non mi fa impazzire
segui anche tu retro_restorer?
citazione da altro messaggio:ho dovuto cambiarla perchè come qualità audio era veramente pessima.
Peccato, per il prezzo sembrava interessante
citazione da altro messaggio: reputo le Becker, anche recenti, una autoradio esteticamente compatibile
Vero, le Becker esteticamente ci stanno bene. Purtroppo si va su altre cifre  |