Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * AIUTO PORSCHE 944! < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco Battifoglio (fratti944)
Nuovo utente (in prova)
Username: fratti944

Messaggio numero: 10
Registrato: 04-2018


Inviato il giovedì 28 giugno 2018 - 14:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno a tutta la comunità di Porschemania. So di non essere rimasto fedele a ciò che avevo promesso, ovvero delle foto decenti della vettura, e mi scuso profondamente per non essermi fatto sentire in tutto questo tempo. Il vero intralcio per me è la timidezza nei confronti dei genitori, che purtroppo sono sempre molto impegnati e quando hanno del tempo libero stanno in ozio, insistendo a non voler maneggiare la 944 senza l'intervento di un meccanico, che puntualmente si scordano di contattare. Dopo avervi elencato brevemente la mia situazione, ieri sera mi sono recato al garage ed ho acceso la batteria della vettura semplicemente appoggiando il cavo sul segno di carica negativa, e quindi senza fissarlo (non so se questo possa aver a che fare con la mia difficoltà). Quindi inizio ad esplorare il veicolo, premo qualche pulsante (la mia è ancora la plancia della prima serie, non quella "ovale") e successivamente cerco quello per accendere le caratteristiche "pop-up headlights" che so essere molto fragili e difficili da trovare funzionanti sulla maggior parte degli esemplari attualmente in funzione. Credo che l'unica maniera sia premere il tasto posto alla sinistra del volante che ha come funzione quella di accendere i fari, impostabili su due livelli, e allora proseguo con lo schiacciarlo sul primo settaggio, ottenendo come risultato l'accensione dei fari anteriori. Premendo ancora, sempre verso il basso, sento un altro scatto del pulsante, che però non conduce ad alcun risultato, e penso sia proprio quello per sollevare i fari a scomparsa. Ci sono diverse possibilità, e vi chiedo aiuto per sapere come comportarmi : - I fari a scomparsa sono rotti
- Per accenderli serve non solo la batteria ma anche il motore acceso.
- Per accenderli serve più energia e quindi che il cavo della batteria sia fissato per bene (che cosa oscena che sto dicendo per voi esperti, ma purtroppo devo essere istruito anche io).
- Per accenderli serve che il cofano sia chiuso (io lo avevo aperto)
- Per accenderli serve una combinazione delle cose sopra citate (quale?)

Vi ripeto, perdonate la mia ignoranza in materia e se riuscite datemi qualche dritta, cordiali saluti da Francesco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Utente esperto
Username: 24ct

Messaggio numero: 944
Registrato: 04-2014


Inviato il giovedì 28 giugno 2018 - 15:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che io sappia gli anabbaglianti/abbaglianti sulla maggior parte delle auto tedesche, si azionano solo col quadro inserito.
Con solo la batteria attaccata, ad entrambe le posizioni del comando luci si ottiene solo l'accensione delle luci di posizione.
Quindi per alzare i fari devi girare la chiave e accendere il quadro, senza avviare la macchina per forza.
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (gm74)
Porschista attivo
Username: gm74

Messaggio numero: 1477
Registrato: 11-2008


Inviato il giovedì 28 giugno 2018 - 15:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao
Strano trovare i fari a scomparsa rotti
Non hanno mai avuto grossi problemi, proprio perché costruiti con grandi margini si sicurezze essendo appunto dispositivi di sicurezza
Detto questo il pulsante che hai usato è quello giusto
Prova a collegare in modo "fisso" la batteria, ma più per scrupolo che per altro
Se anche così i fari non funzionano, c'è un problema
Potrebbe essere di tre tipi:
batteria quasi scarica ( fa accendere alcune luci ma non è abbastanza x i motorini dell'alzafari), molto poco probabile purtroppo...
c'è un problema meccanico nel meccanismo: ci sono alcune regolazioni possibili ma sono da far fare a personale esperto
c'è un problema elettrico, quindi o non arriva corrente ai motori dell'alzafari o questi motori sono rotti...
Spero di averti aiutato un pochino e NON DEMORDERE!!!!

Nessuno nasce imparato, io cominciai ad avvicinarmi al mondo dei motori più o meno alla tua età e mai ho smesso, nonostante mille difficoltà e mille errori. L'importante è crescere e andare avanti!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 10558
Registrato: 11-2006


Inviato il giovedì 28 giugno 2018 - 15:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da quel che mi ricordo sulla 968, i fari uscivano con l'accesione delle luci anabbaglianti, in automatico, mi pare anche a motore spento.....

Prova anche manualmente, a me ad esempio su un faro eiettabile si era rotta la cornice di plastica e lo incastrava senza farlo uscire, c'è una leva interna per azionarli manualmente, prova a vedere se intanto il meccanismo è libero....

p.s. sulla 968, non sò se sulla precedente 944 sia uguale...

ciao



(Messaggio modificato da ric968 il 28 giugno 2018)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco Battifoglio Varaldo (fratti944)
Nuovo utente (in prova)
Username: fratti944

Messaggio numero: 11
Registrato: 04-2018


Inviato il giovedì 28 giugno 2018 - 15:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dove si trova la leva interna per azionarli manualmente Riccardo ?
Tante grazie anche a Cristiano ed a Marco, proverò a seguire tutte le vostre proposte. Un'altra cosa, conoscete per caso un sito che permetta la riduzione delle dimensioni di un jpg? Le foto che ho scattato hanno una risoluzione superiore a quella supportata da questo portale....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Utente esperto
Username: 24ct

Messaggio numero: 945
Registrato: 04-2014


Inviato il giovedì 28 giugno 2018 - 15:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sulla 914 ad esempio se non giri il quadro i fari non salgono... A memoria dalle BMW alle Mercedes, alle VW, tutte le tedesche azionano gli anabbaglianti solo a quadro inserito.

Per le foto puoi usare "image resizer" che si installa direttamente su Windows e diventa un comando del tasto sinistro del mouse.

(Messaggio modificato da 24CT il 28 giugno 2018)
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco Battifoglio Varaldo (fratti944)
Nuovo utente (in prova)
Username: fratti944

Messaggio numero: 12
Registrato: 04-2018


Inviato il giovedì 28 giugno 2018 - 15:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Benissimo, allora proverò a fare così. Se avete qualche altra accortezza da fare sulle 944 non esitate a dirmelo, sono qui ad ascoltarvi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 10559
Registrato: 11-2006


Inviato il giovedì 28 giugno 2018 - 15:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guarda Francesco, sulla mia che però era 968, bisognava aprire il cofano e togliere la paratia di plastica nera per accedere lateralmente in direzione del faro, e c'era il comando...ora vado a memoria, perché sono passati quasi 10 anni ormai.....

Comunque i guru della 944 sapranno aiutarti appena vedono

Intanto ho trovato qualcosa nell'archivio, a questo utente rimanevano bloccati aperti, controlla anche rele e fusibili che possono essere la causa

http://www.porschemania.it/discus/messages/6/216466.html

ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Utente esperto
Username: 24ct

Messaggio numero: 946
Registrato: 04-2014


Inviato il giovedì 28 giugno 2018 - 16:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si ma Francesco hai acceso il quadro?
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 1073
Registrato: 06-2016


Inviato il giovedì 28 giugno 2018 - 17:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a memoria serve quadro acceso per aprire i fari,per l'apertura manuale c'è la manopola nascosta sotto la protezione in gomma del motorino alzafaro
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Porschista attivo
Username: gnoppo

Messaggio numero: 1490
Registrato: 01-2015


Inviato il giovedì 28 giugno 2018 - 22:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Occhio che alzando i fari manualmente con la rotella che dice Nic, al raggiungimento della posizione finale, il motorino ancora alimentato torna in posizione di chiusura.
Quindi rischi di fare dei danni o farti male.
Prima di operare manualmente sui fari bisogna togliere il fusibile relativo.

Scusate se sono un po' generico, ma per spiegare il funzionamento dei fari servirebbe qualche schema che ora non ho.

Comunque i fari non si alzano se non accendi il quadro.

P.S.
Quanto detto viale per seconda versione.
Credo sia uguale per la tua.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente esperto
Username: aleb

Messaggio numero: 709
Registrato: 03-2015


Inviato il sabato 30 giugno 2018 - 07:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo. Sulla 944 seconda serie, ma penso che valga per tutte le tedesche (era così anche sulla BMW de 1975 di mio padre), gli anabbaglianti si accendono solo con il quadro acceso.
Quindi, prima di toccare qualsiasi cosa, fai questa semplice prova:
1) freno a mano inserito
2) macchina in folle
3) frizione abbassata
4) gira la chiave fino ad accendere il quadro (NON il motore)
5) prova ad accendere le luci

I punti 1, 2, 3 non sono necessari se non per motivi di sicurezza... non conoscendo il tuo livello di preparazione alla guida, meglio sicuri che pentiti ;)
Ale

(Messaggio modificato da aleb il 30 giugno 2018)
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco Battifoglio Varaldo (fratti944)
Nuovo utente (in prova)
Username: fratti944

Messaggio numero: 13
Registrato: 04-2018


Inviato il sabato 30 giugno 2018 - 12:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno a tutta la comunità di PorscheMania, vi ringrazio moltissimo per le utili dritte datemi in questi ultimi giorni e per il grande supporto che mi avete offerto. Ieri sera sono riuscito ad aprire i fari a scomparsa accendendo il quadro, e sono davvero spettacolari! Consigliate di usarli anche a velocità autostradale o c’è il rischio che si rovinino? Per le foto ed i video vi prego di consigliarmi un sito web per ridurne la risoluzione, in modo da poterle condividere con tutti voi. Grazie ancora e buon proseguimento di giornata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 2894
Registrato: 04-2010


Inviato il sabato 30 giugno 2018 - 15:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per le foto: PAINT.
Per i fari, non ci sono alternative.
Per l'utilizzo extraurbano ed autostradale VANNO accesi.
Quando guido, qualsiasi mezzo sia, negli ultimi quasi 30 anni ho tenuto i fari accesi sempre.
La sicurezza prima di ogni altra cosa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente esperto
Username: aleb

Messaggio numero: 711
Registrato: 03-2015


Inviato il lunedì 02 luglio 2018 - 22:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo su PAINT per ridurre le foto a 800 x 600 pixel.

I fari per legge, in Italia, vanno sempre accesi (extraurbano e autostrada) ma le storiche sono esentate. Io tengo sempre le luci accese con la 159 e la moto ma con la 944 sfrutto l'esemzione.
Ale
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 2895
Registrato: 04-2010


Inviato il lunedì 02 luglio 2018 - 22:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quella dell'esenzione sinceramente non l'avevo mai sentita..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 1079
Registrato: 06-2016


Inviato il martedì 03 luglio 2018 - 08:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quoto Ale,io viaggio con una copia del decreto che ci esonera dall'uso dei fari nella marcia diurna,
in realta' uso i fendi come diurne per farmi vedere e per non viaggiare coi pop up alzati….fosse mai che l'aereodinamica ne risentisse
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato
Username: claudiomanduca

Messaggio numero: 494
Registrato: 05-2003
Inviato il martedì 03 luglio 2018 - 16:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io ho aggiunto un interruttore per accendere solo le posizioni di giorno e non rovinare la linea sulla 924...è una malattia comune
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max 007 (max007)
Porschista attivo
Username: max007

Messaggio numero: 2954
Registrato: 05-2008


Inviato il martedì 03 luglio 2018 - 16:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

....io ho tolto i "pop-up".....
Live Your Life - Run Your Race

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione