Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * 944 e il guasto alla chiusura centralizzata < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Porschista attivo
Username: gnoppo

Messaggio numero: 1432
Registrato: 01-2015


Inviato il domenica 13 maggio 2018 - 23:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come sa bene chi si diletta nel riparare il proprio “cimelio”,
una delle rogne maggiori è la diagnostica del guasto.
Una volta individuato cosa si è rotto si può passare alla riparazione, che spesso risulta meno complessa dell’individuazione del guasto.

Talvolta capitano cose strane.

Rientrato dal Raduno del Garda mi accorgo che chiudendo la macchina non scatta la centralizzata.
Chiudendo con la chiave la portiera guidatore, questa si chiude correttamente e l’antifurto si inserisce.
Peccato che la portiera passeggero rimanga aperta.
Penso ad un guasto nel leveraggio della portiera passeggero.

Vado a destra e provo la portiera passeggero. Mi aspetto che non chiuda.
Invece questa si chiude benissimo. Ma la portiera guidatore, no.

Ahia! Potrebbe essere la "centralizzata" svampata.

Dall’interno della vettura provo con il pulsante di blocco portiere.
Non si chiude nessuna delle due.
M3rda!!!! E ora dove vado a trovare la centralina?

Non avendo gli schemi elettrici a disposizione, mi metto a smontare una delle due portiere (per curiosità).

Ebbene?
Guasto contemporaneo dello stesso pezzo sulle due portiere.
Quindi niente centralina, ma 2 pezzi di plastica da 5 euro in Porsche Milano Est.

Lascio traccia perchè quello che si rompe due volte contemporaneamente è probabilmente soggetto ad usura.
L’esperienza potrebbe servire ad altri.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Porschista attivo
Username: gnoppo

Messaggio numero: 1433
Registrato: 01-2015


Inviato il domenica 13 maggio 2018 - 23:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vediamo come si apre la portiera.

Sembra quella di un Airbus tanti sono i punti di fissaggio.

Si comincia con la griglia e subito sotto le 4 viti di fissaggio dell'altoparlante.




Passo successivo i comandi finestrini e regolazione specchietti (2 viti)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Porschista attivo
Username: gnoppo

Messaggio numero: 1434
Registrato: 01-2015


Inviato il domenica 13 maggio 2018 - 23:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Consiglio per rimuovere gli interruttori.

La regolazione specchietti si rimuove aprendo le alette laterali di fissaggio
(come da freccia rossa in foto)



Per gli alzacristalli conviene sfilare tutto l'interruttore (lasciando i fili inseriti) sbloccando il gancetto di blocco
(come da freccia rossa in foto)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Porschista attivo
Username: gnoppo

Messaggio numero: 1435
Registrato: 01-2015


Inviato il domenica 13 maggio 2018 - 23:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quindi si passa alla tasca che ha SOLO! 6 viti di fissaggio



Quindi tocca alla maniglia della portiera.
Probabilmente gli ingegneri Porsche si sentivano stanchi perchè hanno messo un punto di fissaggio solo.
In compenso hanno scelto una vite a brugola del 3

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Porschista attivo
Username: gnoppo

Messaggio numero: 1436
Registrato: 01-2015


Inviato il domenica 13 maggio 2018 - 23:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si prosegue con il maniglione della portiera che è fissato da 3 viti abbastanza grosse.
Qui fotografate da sotto.



Quasi verso la fine si staccano con attenzione i 3 pulsanti a pressione che fissano nella parte esterna il rivestimento della portiera

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Porschista attivo
Username: gnoppo

Messaggio numero: 1437
Registrato: 01-2015


Inviato il domenica 13 maggio 2018 - 23:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il rivestimento si sfila verso l'alto e lascia libera la vista della portiera.

A seconda di quante volte è stata "smandruppata" la vostra macchina troverete una plastica antipioggia più o meno integra (nel mio caso "meno")



Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Porschista attivo
Username: gnoppo

Messaggio numero: 1438
Registrato: 01-2015


Inviato il domenica 13 maggio 2018 - 23:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Arriviamo alla riparazione.

Il componente friabile (che è evidentemente fatto della stessa plastica della rotellina contachilometri)
collega il motorino della chiusura centralizzata alla serratura.



Il punto di rottura per entrambe le portiere è l'alloggiamento della sfera che fa da attacco alla serratura.

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Porschista attivo
Username: gnoppo

Messaggio numero: 1439
Registrato: 01-2015


Inviato il domenica 13 maggio 2018 - 23:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

5 Euro la coppia le due staffette nuove, ma è bene saperlo dal momento che la riparazione in officina può risultare costosa e l'intervento è molto semplice.

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio G. (gion)
Utente registrato
Username: gion

Messaggio numero: 263
Registrato: 12-2015
Inviato il lunedì 14 maggio 2018 - 07:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti chiarissimo , bravo !!
Quella strana "forza" che spesso ti impedisce di alzare il piede.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max 007 (max007)
Porschista attivo
Username: max007

Messaggio numero: 2922
Registrato: 05-2008


Inviato il lunedì 14 maggio 2018 - 07:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande Gnoppo!!
Live Your Life - Run Your Race
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente esperto
Username: aleb

Messaggio numero: 697
Registrato: 03-2015


Inviato il lunedì 14 maggio 2018 - 09:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grandissimo e utilissimo!
Bravo!
Ale
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 1020
Registrato: 06-2016


Inviato il lunedì 14 maggio 2018 - 09:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sempre sul pezzo(rotto)il nostro Gnoppo
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Italo B. (italo17)
Utente registrato
Username: italo17

Messaggio numero: 264
Registrato: 07-2002


Inviato il lunedì 14 maggio 2018 - 09:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mega-Gnoppo !!!! grazie !
Tengo sempre aperto, anche di domenica ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 2868
Registrato: 04-2010


Inviato il lunedì 14 maggio 2018 - 11:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Super !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Renzo V. (renzo_)
Utente registrato
Username: renzo_

Messaggio numero: 105
Registrato: 10-2014


Inviato il lunedì 14 maggio 2018 - 14:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottimo lavoro

..a conferma del fatto che anche si trovasse una 944 a km zero tutta una serie di particolari sono da rifare a causa dell'invecchiamento dei materiali

Mi dichiaro in pieno possesso delle mie facoltà di intendere e VOLARE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Porschista attivo
Username: gnoppo

Messaggio numero: 1442
Registrato: 01-2015


Inviato il martedì 15 maggio 2018 - 00:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ERRATA CORRIGE

Oggi facendo la portiera destra mi sono accorto che i pulsanti a pressione sono 4 e non 3.

Probabilmente a causa della rottura di un pulsante si è optato per la sostituzione con una vite passante non originale sulla portiera sinistra

Sorry
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe (clay)
Nuovo utente (in prova)
Username: clay

Messaggio numero: 15
Registrato: 04-2018


Inviato il martedì 15 maggio 2018 - 08:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottimo lavoro, bravo
E' sempre questione di cuore.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente esperto
Username: aleb

Messaggio numero: 818
Registrato: 03-2015


Inviato il giovedì 03 ottobre 2019 - 17:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao,
riapro questo thread per aggiungere la mia esperienza con la chiusura centralizzata della mia 944.

Il problema era:
chiudo/apro lato guidatore, si chiude da entrambe le parti
chiudo/apro lato passeggero, si chiude e apre solo da quel lato senza far scattare la centralizzata.
Inoltre si era messa ad andare in loop: chiudevo lato guidatore e si riapriva subito.

Per quanto riguarda lo smontaggio dei pannelli aggiungo le mie foto ma sfrutto la spiegazione di Roberto che è ottima.










Qui un'interessante sorpresa! Mi aspettavo altoparlanti di 40 anni fa (o giù di lì) e invece ci sono dei moderni Alpine che sono esattamente quelli che avrei messo se avesso trovato dei "cadaveri"


La guarnizione altoparlante è OK!


Si vede poco ma sto svitando la vite del supporto che permette il fissaggio della 5a vite del vano portaoggetti... da solo con il cellulare non sempre è facile fare foto decenti!




Viti del bracciolo


Clip di plastica del pannello


Via il pannello, la plastica è sporca ma non messa male!


Quello che mi trovo davanti è diverso da quello "ufficiale" Porsche mostrato sugli schemi e, sopra, da Roberto. Deduco che la mia chiusura centralizzata è aftermarket, supposizione corroborata dall'assenza del pulsante in console.



Qui si vedono le staffette che hanno preso un po' di gioco.


Quindi procedo allo smontaggio del pannello porta passeggero



e mi accorgo che la staffetta è più corta del necessario.


Probabilmente è stato montato l'attuatore troppo in basso e, con il tempo, si è creato un maggiore gioco che impediva il corretto funzionamento.

Per annullare i giochi della staffetta lato guidatore mi sono servito di un capofilo da elettricista che, dopo la prova qui raffigurata, modificherò togliendo le parti in plastica in eccesso



Per quanto riguarda il lato passeggero, con un tondino di ferro ho ricreato la staffetta ma leggermente più lunga



così da consentirle di far lavorare l'attuatore correttamente.

Per il fissaggio ho usato:
sopra, al comando della serratura







serrando appena appena il buco in modo che facesse il giusto attrito e "sbavando" un poco la staffetta una volta in posizione

sotto, un altro capofilo






Adesso tutto funziona come deve.
Ho lubrificato i meccanismi delle serrature con un po' di WD 40 così che adesso girano belle "morbide".

L'unica perplessità, ma solo il tempo mi darà una risposta, è sulla tenuta delle vitine dei capofilo. Vedremo.

Il prossimo passo sarà quello di togliere un po' di colla vecchia dalla portiera e con un po' di biadesivo incollare bene le plastiche.
Avevo pensato di ricomprarle nuove ma in CP vengono 24 € + IVA l'una e, sinceramente, penso di spendere meglio quei soldi.
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 1446
Registrato: 06-2016


Inviato il giovedì 03 ottobre 2019 - 17:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ottimo repo come sempre Ale,all'epoca di kit post montaggio se ne montavano tanti,
invece del capofilo i tondini avevano all'estremita'una U che una volta inserita nell'attuatore impediva che il tondino stesso si sfilasse,spero di essermi capito
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente esperto
Username: aleb

Messaggio numero: 819
Registrato: 03-2015


Inviato il venerdì 04 ottobre 2019 - 09:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Nic e, sì, ti sei capito
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente esperto
Username: aleb

Messaggio numero: 820
Registrato: 03-2015


Inviato il domenica 06 ottobre 2019 - 16:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao,
oggi ho finito il lavoro per la chiusura centralizzata.

Qui si vede la porta ripulita dalla colla vecchia (usando Mafra Deca Flash)


Qui si vede il biadesivo per incollare la plastica




Qui la plastica incollata


Il rimontaggio del pannello è una specie di incubo in quanto fare in modo che la staffetta di metallo dietro alla maniglia/bracciolo si infili nella sua fessura sulla portiera non è per nulla banale. Non ho voluto "aprirla" più di come l'ho trovata per evitare di interferire con il vetro.

Qui dopo aver pulito il pannello con chante-claire (e risciacquo).


Stessa cosa con il pannello di sinistra.


Conseguenze del lavoro svolto:
1) la centralizzata funziona
2) mi sono accorto che sotto agli altoparlanti non ci sono gli spessori in nylon, dovrò comprarli, per ora non ho serrato le viti alla morte
3) l'interruttore vetro lato passeggero non aziona il vetro. Probabilmente è così da quando ho comprato l'auto e non me ne sono mai accorto. Seguiranno verifiche. Comunque dal lato guida funziona.
4) l'interruttore vetro passeggero lato guidatore non sta più nella sua sede. Osservando bene la placchetta dove si incastra si vede che manca un pezzetto che è quello dove si incastra l'interruttore. Direi che era così anche prima (visto che gli interruttori non li ho toccati) solo che, per qualche miracolo di appoggi dei fili, non si notava.
Dovrò vedere quanto costa in CP la mascherina o trovarne una in giro.
Il codice è 944 555 271 00, se qualcuno ne avesse uno d'avanzo me lo faccia sapere.

Fare lavori su queste macchine è una storia infinita :D
Ale
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Porschista attivo
Username: gnoppo

Messaggio numero: 1937
Registrato: 01-2015


Inviato il mercoledì 09 ottobre 2019 - 18:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ale, mi ero perso l'intervento!
Molto, molto ben fatto.
Immagino grande soddisfazione.

Per il pulsante vetro passeggero (che è la cosa che mi scoccerebbe di più) direi che non sembra una situazione complicata.

Se fosse il pulsante si potrebbe anche riparare facilmente (l'ho fatto sull'Agila di Valeria).

A presto!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente esperto
Username: aleb

Messaggio numero: 821
Registrato: 03-2015


Inviato il giovedì 10 ottobre 2019 - 10:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Roberto.
Appena avrò un po' di tempo, nei prossimi w.e. affronterò:
1) tentativo di ricostruzione incastro pulsante lato guidatore vetro passeggero (ho ordinato una colla per plastiche che permette anche di aggiungere materiale dove serve). Se fallisse il tentativo vedrò di procurarmi il pezzo nuovo
2) check elettrico vetro lato passeggero: dovrò vedere se arriva il +12V all'interruttore e testare l'interruttore. Fosse rotto, lo aprirò. Non arrivasse il +12V mi viene il cimurro a pensare di risalire all'interruzione :-(
3) interruttore luce plafoniera lato guida: ha cominciato ad incastrarsi... :-(

Aprirò thread appositi per tracciare questi interventi ma temo che ci vorrà un po' di tempo.

Ale
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Porschista attivo
Username: gnoppo

Messaggio numero: 1942
Registrato: 01-2015


Inviato il venerdì 11 ottobre 2019 - 22:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per il 3, se intendi l'interruttore verso la portiera è un lavoro da 3 minuti (1 vite).

Se intendi l'interruttore plafoniera fammi sapere.

Ho questo che mi avanza:

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente esperto
Username: aleb

Messaggio numero: 822
Registrato: 03-2015


Inviato il lunedì 14 ottobre 2019 - 09:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Interruttore portiera!

Se mi servisse una plafoniera, so che ce l'hai!

Grazie, Ale
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione