Autore |
Messaggio |
   
fabio antichi (fabio19tdi)
Utente registrato Username: fabio19tdi
Messaggio numero: 53 Registrato: 05-2014
| Inviato il mercoledì 31 gennaio 2018 - 09:14: |
|
Piu che altro a carattere informativo, vorrei sapere se ci sono kit e quali modifiche vengono più comunemente apportate a chi vuole dare un po di birra a una 944 base. Sul camper ho messo il turbo, sulla range rover sto mettendo un compressore volumetrico eaton90 (ma è una rottura di scatole infinita) e sul porsche non credo farò motlo, pensavo a delle cammes... ma non idea. Suggerimenti? Lancia Fulvia Coupè 1.3S del 1974 http://www.maxicross.it/nuovo-sito/lancia_fulvia_coupe.html
|
   
marco (gm74)
Porschista attivo Username: gm74
Messaggio numero: 1421 Registrato: 11-2008

| Inviato il mercoledì 31 gennaio 2018 - 09:37: |
|
Io ho messo albero a camme, pistoni sport, corpo farfallato maggiorato, scarico diretto e sono MOLTO contento!! |
   
marco (gm74)
Porschista attivo Username: gm74
Messaggio numero: 1422 Registrato: 11-2008

| Inviato il mercoledì 31 gennaio 2018 - 09:38: |
|
Se ti servono info sono qui |
   
simone cortese (gipetomagno)
Utente registrato Username: gipetomagno
Messaggio numero: 181 Registrato: 08-2014
| Inviato il mercoledì 31 gennaio 2018 - 10:01: |
|
su una base o su s? |
   
nic65 (nic65)
Utente esperto Username: nic65
Messaggio numero: 939 Registrato: 06-2016

| Inviato il mercoledì 31 gennaio 2018 - 10:02: |
|
opzione 1,io passerei ad altro modello di 944 direttamente opzione 2,cercati un motore di una S o S2....quasi plug & play nel posto giusto al momento giusto
|
   
fabio antichi (fabio19tdi)
Utente registrato Username: fabio19tdi
Messaggio numero: 54 Registrato: 05-2014
| Inviato il mercoledì 31 gennaio 2018 - 15:02: |
|
aiutatemi a farmi una panoramica delle opzioni. tipo: swap motore con un 3.0 costo xxx cavalli 210 cammes e corpo farfallato costo yyy cavalli zzz ecc... giusto per farsi un idea perchè ne conosco poco cambiare motore un pochino mi spiace perche avendone già cambiati a diverse auto non so più dove appoggiare quello che tolgo e finisce che se le tengo fuori diventa una palla di ruggine p.s marco (gm74) non so come contattarti il mio cel è 3391531121 Tra 2 ore parto per un viaggio pisa perugia in 944 Lancia Fulvia Coupè 1.3S del 1974 http://www.maxicross.it/nuovo-sito/lancia_fulvia_coupe.html
|
   
marco (gm74)
Porschista attivo Username: gm74
Messaggio numero: 1423 Registrato: 11-2008

| Inviato il mercoledì 31 gennaio 2018 - 15:52: |
|
io l'ho fatto su una 2.5 normale diciamo che più o meno: albero a camme 800€ corpo farfallato 3/400€ scarico inox 7/800€ Il tutto + montaggio Poi io ho fatto anche la testata ma se la tua è ok non serve Sconsiglio vivamente lo swap di motore, più che altro per problemi di cablaggio, che è molto diverso tanto vale cambiare auto! Io ho lavorato sulla mia perché è una prima serie col cruscotto tipo 924, l'unica che mi piace IMHO |
   
marco (gm74)
Porschista attivo Username: gm74
Messaggio numero: 1424 Registrato: 11-2008

| Inviato il mercoledì 31 gennaio 2018 - 15:53: |
|
se ti serve mandami mail a giaNTRATTINOBASSOmarcoCHIOCCIOLAhotmailPUNTOcom Al cellulare rispondo poco durante il gg |
   
fabio antichi (fabio19tdi)
Utente registrato Username: fabio19tdi
Messaggio numero: 55 Registrato: 05-2014
| Inviato il mercoledì 31 gennaio 2018 - 16:09: |
|
grazie mille! scusa ma dove hai comprato i vari pezzi? cambiamenti che hai percepito? Lancia Fulvia Coupè 1.3S del 1974 http://www.maxicross.it/nuovo-sito/lancia_fulvia_coupe.html
|
   
claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato Username: claudiomanduca
Messaggio numero: 472 Registrato: 05-2003
| Inviato il giovedì 01 febbraio 2018 - 01:17: |
|
le opzioni sono molteplici come tu ha giustamente elencato ma molto dipende dal tipo di investimento che intendi finanziare. poca spesa molta resa ecco la ricetta (io l'ho effettuata su una s2) -microciph motorsport -filtro aria a cono con presa aria fresca -settaggio debimetro ( vedi qui nei vari post) -visto che avevo la frizione in mano tolto 2 kg dal volano escluso il volano che non ricordo con 200-300 euri per il resto te la cavi senza interventi di meccanici e senza perdere l'originalità e l'affidabilità di base e modifiche reversibili con un funzionamento molto più regolare e pastoso a partire da regimi bassi senza alcuna incertezza per la parte libidine chiedi al fornitore del chip e cerca tra quelli che promettono sino a 30cv per quelli più performanti...ed elimina il centrale con un tubo diretto che non si nota e mantiene una rumorosità road use
 |
   
nic65 (nic65)
Utente esperto Username: nic65
Messaggio numero: 940 Registrato: 06-2016

| Inviato il giovedì 01 febbraio 2018 - 08:50: |
|
30 CV su un aspirato a me sembrano ottimistici con quel tipo di intervento molto soft nel posto giusto al momento giusto
|
   
fabio antichi (fabio19tdi)
Utente registrato Username: fabio19tdi
Messaggio numero: 56 Registrato: 05-2014
| Inviato il giovedì 01 febbraio 2018 - 14:39: |
|
30 sono tantissimi senza modifiche meccaniche di rilievo Lancia Fulvia Coupè 1.3S del 1974 http://www.maxicross.it/nuovo-sito/lancia_fulvia_coupe.html
|
   
Marco B. (skybrunner)
Utente registrato Username: skybrunner
Messaggio numero: 136 Registrato: 02-2017

| Inviato il giovedì 01 febbraio 2018 - 14:58: |
|
Su un'aspirata 30cv solo con elettronica e filtro aria. Ma sei sicuro? Io il massimo che ho visto per una aspirata è un guadagno di 15cv attraverso modifiche elettroniche |
   
pierpaolo l (pielens)
Nuovo utente (in prova) Username: pielens
Messaggio numero: 17 Registrato: 08-2016
| Inviato il giovedì 01 febbraio 2018 - 23:00: |
|
30cv sono tanti sopratutto anche se fosse possibile bisognerebbe rivedere anche altri componenti...fabio sono interessato anche io,ma per esempio io per il chip dovrei andare a dissaldarlo e metterne uno con una nuova programmazione.sarebbe interessante sapere dove agire senza stravolgere la macchina ma per avere una erogazione più piena. sine metu
|
   
claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato Username: claudiomanduca
Messaggio numero: 473 Registrato: 05-2003
| Inviato il venerdì 02 febbraio 2018 - 01:10: |
|
veniamo ai 30 che preciso non ho rilevato al banco...mi occupo di moto da corsa in sbk e so che i cv veri si misurano li...mi rifaccio a quanto dichiarato per il mod S2 equipaggiato con filtro a cono e benzina super 100 ottani..ma siccome anch'io non vengo da dal paese di alice ho guardato e i chip della motrsport non si limita a dare un po di benzina in più ma interviene in modo tridimensiuonale su una mappa da loro messa a punto in cui variano il titolo e l'anticipo secondo una logica ben precisa in funzione o meno della presenza della lmbda. oltre a quello come descritto ho revisionato il debimentro applicando anche qui un anticipo di un dente come suggerito e voilà! non vedo i cavalli ma sento che che in quinta dai 60km ora ad arrivare in pieno il motore spinge senza esauire mai la spinta e credimi nell'uso normale tiu ritrovi con un auto che risponde al pedale con accelerazioni in coppia sempre pronta...con un naftone A8 a partire dai 100kmh giù il piede ha letto la targa in germania of course...ad ogni modo questa è la sana libidine che ci spinge perchè 224 cv di serie sono più che sufficienti per un comune mortale come me per strada e senza controllo di trazione con la strada bagnata o umida diventano imbarazzanti |
   
Piero G. (piero89)
Utente registrato Username: piero89
Messaggio numero: 237 Registrato: 02-2008

| Inviato il giovedì 08 febbraio 2018 - 23:36: |
|
Se hai un buon preparatore, puoi valutare la drastica eliminazione della gestione motore Bosch ed installare una centralina programmabile eliminando il debimetro. quel sistema si puo EMULARE per ottenere un altra erogazione completamente... anche sulle aspirate base... |
   
nic65 (nic65)
Utente esperto Username: nic65
Messaggio numero: 948 Registrato: 06-2016

| Inviato il venerdì 09 febbraio 2018 - 00:32: |
|
l'eliminazione del misuratore non fa' miracoli,parlo per esperienza diretta su un motore ben piu' prestante del Porsche ed il tutto a fronte di una spesa non irrisoria nel posto giusto al momento giusto
|
   
claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato Username: claudiomanduca
Messaggio numero: 475 Registrato: 05-2003
| Inviato il venerdì 09 febbraio 2018 - 00:35: |
|
nei siti americani propongono dei kit plug and play per sostuire il debimentro a paletta con un più moderno massflow a filo caldo che di fatto aumenta le capacità respiratorie del motore senza arrivare a sostuire tutta le centralia con una efim italiana da mettere a punto su un banco prova. se i 20 30 cv che dichiarano incrementabili con la sostituzione semplicissima ed economica sempre reversibile come la sostituzione di un chip sono considerati pochini allora si apre un mondo fatto di rapporti di compressioen, camme anticipi alleggerimenti vari e chi più ha più ne metta anche in termini di euro...per adeguare la trasmissione e frizione. se non pensi di andare in circuito e circoli per strada con l'auto assicurata e vai ai collaudi regolari ti consiglio dìi stare tranquillo che siano 235 0 250 cv per strada non te ne accorgi, |
   
nic65 (nic65)
Utente esperto Username: nic65
Messaggio numero: 949 Registrato: 06-2016

| Inviato il venerdì 09 febbraio 2018 - 08:42: |
|
chi ha una rullata a banco che dimostri certi aumenti col solo chip in un aspirato? anche il kit americano di misuratore a film caldo che in Europa propone,molto simile, anche DMEshop non è regalato, qualcuno su Pimania l'ha anche installato...auto migliorata come fluidita',ma di CV in regalo non ce ne sono nel posto giusto al momento giusto
|
   
fabio antichi (fabio19tdi)
Utente registrato Username: fabio19tdi
Messaggio numero: 57 Registrato: 05-2014
| Inviato il venerdì 09 febbraio 2018 - 09:00: |
|
Secondo me senza cambiare cammes, ma solo di elettronica ed aspirazione, si tria fuori ben poco. E' anche vero che le cammes se le fanno pagare bene! Forse coste meno farla volumetrica. Bho per ora tanto non posso fermarla o sono a piedi, poi si vedrà eheheh Lancia Fulvia Coupè 1.3S del 1974 http://www.maxicross.it/nuovo-sito/lancia_fulvia_coupe.html
|
   
nic65 (nic65)
Utente esperto Username: nic65
Messaggio numero: 951 Registrato: 06-2016

| Inviato il venerdì 09 febbraio 2018 - 10:03: |
|
poi GPL e preparazione non vanno proprio a braccetto nel posto giusto al momento giusto
|
   
Denis L (maniron)
Utente registrato Username: maniron
Messaggio numero: 136 Registrato: 05-2015

| Inviato il venerdì 09 febbraio 2018 - 13:13: |
|
Secondo me da una 944 aspirata si può tirare fuori tanto lavorando sull'assetto e sopratutto allegerendola come documentato in molti post qua su Porschemania. Altrimenti si prende una 944 turbo, ma mettersi a fare modifiche meccaniche al motore non vale la pena. Un buon maestro non si dimentica di essere anche un buon allievo.
|
   
fabio antichi (fabio19tdi)
Utente registrato Username: fabio19tdi
Messaggio numero: 58 Registrato: 05-2014
| Inviato il venerdì 09 febbraio 2018 - 14:50: |
|
Si in generale conviene sempre prenderla già potente, ma a me piace spippolarci. Il GPL non mi crea grandi fastidi, mi permette pressioni di sovralimentazione più alte e l'elettronica di gestione completamente editabile. Già adesso da aspirata gestisco la sonda lambda che a benzina non ho. Le valvole le ungo per evitare troppa secchezza :P Normalmente poi non sfrutto tutto il potenziale, quando si fa la sparata si può tornare a benzina. Sulla range ho piu problemi a sovralimentare perche ho impianto aspirato, che non voglio assolutamente perdere perche è comodissimo (accendo direttamente a gpl, la benzina non l'ho più), pensavo però di montare un BLOS BRC anche se costicchia e forse per fare oltre 250cv me ne serviranno due in parallelo. Lancia Fulvia Coupè 1.3S del 1974 http://www.maxicross.it/nuovo-sito/lancia_fulvia_coupe.html
|
   
claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato Username: claudiomanduca
Messaggio numero: 476 Registrato: 05-2003
| Inviato il lunedì 12 febbraio 2018 - 00:24: |
|
se poi il fine è di andare a GPL cercando prestazioni sono d'accordo che non vanno a braccetto specialmente per il peso che devi aggiungere molto in alto. per il mio modestissimo sapere la BRC da corsa lavorano sui rapporti di compressioni ottimizzati per il gas e anticipi di accensione non credo che se la utilizzerai in modalità doppia si possa spingere tanto su questi due parametri. per il resto de gustibus |
   
fabio antichi (fabio19tdi)
Utente registrato Username: fabio19tdi
Messaggio numero: 59 Registrato: 05-2014
| Inviato il lunedì 12 febbraio 2018 - 19:08: |
|
Faccio quel che posso, alla fine la mia 944 si puppa 40.00km anno, e andare a gpl risparmio un botto. Quindi anche se apporterà delle modifiche per dargli qualcosa in più il gpl me lo tengo stretto :P P.S. Se la faccio volumetrica come dicevo posso giocare di pressioni senza toccare il RDC (non vorrei toccare testa e pistoni) Per gli anticipi non mi ricordo se la centralina gpl me li gestisce... di sicuro posso gestire durate e carburazione in modo molto piu raffinato. Controllerò In ogni caso non faccio una macchina da corsa, solo più briosa. Anche sulla range alla fine faccio un motore da 250cv perche viaggia tanto, e li volendo con rdc di 8,5 ci tireresti fuori i mostri Il camper turbandolo è passato da 75 a 130 e per ora tiene botta ma li ho aggiunto spruzzatori d'olio, radiatori, un intercooler da panzer ecc... Via è una malattia mentale lo so eheheh Lancia Fulvia Coupè 1.3S del 1974 http://www.maxicross.it/nuovo-sito/lancia_fulvia_coupe.html
|