Autore |
Messaggio |
   
Marco B. (skybrunner)
Utente registrato Username: skybrunner
Messaggio numero: 84 Registrato: 02-2017

| Inviato il giovedì 02 novembre 2017 - 10:41: |
|
Ciao a tutti, apro questa discussione per delle vostre opinioni e per verifica di alcuni aspetti tecnici. Vengo al dunque: sto finendo il ripristino / restauro della mia 944 e devo provvedere a rimettere completamente mano ai miei cerchi Remotec (da rifare completamente nella verniciature) e ad un set di gomme nuove (e dalle misure giuste). Chiedendo in giro per i lavori ho trovato un gommista che invece mi ha proposto dei cerchi Boxster da 16", con gomme michelin in ottimo stato, ad un prezzo davvero ottimo (300€), e mi regalerebbe anche i distanziali. Ora, al netto di avere le vostre opinioni sulla resa estetica che a me non dispiace, vorrei capire bene come eventualmente montarli. Nel senso che io ho una MY86, quindi cerchi con offset molto basso la contrario di quelli per la boxster che hanno ET50 all'anteriore ed ET40 al posteriore. Che distanziali dovrei montare? Ne vale la pena montare anche dei distanziali "cicciotti" o incorro in qualche rischio di tenuta delle componenti meccaniche (Mozzo,braccetti, etc)? Comunque i cerchi sono questi...
...E la resa dovrebbe essere circa questa...
 |
   
nic65 (nic65)
Utente esperto Username: nic65
Messaggio numero: 820 Registrato: 06-2016

| Inviato il giovedì 02 novembre 2017 - 11:02: |
|
il distanziale necessario esce dalla differenza di ET tra i cerchi originali e quelli della Boxster,a me non piace il distanziale di principio,ma non è cosi'improponibile se di misura accettabile,alla fine se l'ET torna corretto lo sforzo su braccetti e quant'altro resta lo stesso,semmai è la tipologia di fissaggio del distanziale a fare la differenza,se con colonnetta lunghissima e passante nel distanziale(che io eviterei) o con distanziale fissato sul mozzo coi dadi originali e munito di altrettatnti perni di fissaggio della ruota,io ho a casa dei distanziali ORIGINALI Porsche da 21mm....ergo anche Porsche non disdegna l'uso in alcune applicazioni nel posto giusto al momento giusto
|
   
fabio antichi (fabio19tdi)
Utente registrato Username: fabio19tdi
Messaggio numero: 45 Registrato: 05-2014
| Inviato il venerdì 17 novembre 2017 - 15:18: |
|
io ho su cerchi boxter e distanziali e mi ci trovo benissimo Lancia Fulvia Coupè 1.3S del 1974 http://www.maxicross.it/nuovo-sito/lancia_fulvia_coupe.html
|
   
Marco B. (skybrunner)
Utente registrato Username: skybrunner
Messaggio numero: 86 Registrato: 02-2017

| Inviato il domenica 19 novembre 2017 - 20:08: |
|
Hai foto da inviare? |
   
fabio antichi (fabio19tdi)
Utente registrato Username: fabio19tdi
Messaggio numero: 46 Registrato: 05-2014
| Inviato il giovedì 30 novembre 2017 - 11:36: |
|
ho queste: http://www.maxicross.it/nuovo-sito/porsche_944.html Altrimenti scrivimi che te la faccio in diretta Lancia Fulvia Coupè 1.3S del 1974 http://www.maxicross.it/nuovo-sito/lancia_fulvia_coupe.html
|
   
Marco B. (skybrunner)
Utente registrato Username: skybrunner
Messaggio numero: 92 Registrato: 02-2017

| Inviato il venerdì 01 dicembre 2017 - 14:48: |
|
sono perfette per rendere l'idea. Ti ringrazio. Piuttosto, che misure di distanziali monti? |
   
fabio antichi (fabio19tdi)
Utente registrato Username: fabio19tdi
Messaggio numero: 47 Registrato: 05-2014
| Inviato il martedì 12 dicembre 2017 - 09:11: |
|
Non ne ho idea li ho trovati così! immagino 20mm Lancia Fulvia Coupè 1.3S del 1974 http://www.maxicross.it/nuovo-sito/lancia_fulvia_coupe.html
|