Autore |
Messaggio |
   
Cesare Formisano (michel364)
Nuovo utente (in prova) Username: michel364
Messaggio numero: 1 Registrato: 09-2017
| Inviato il mercoledì 13 settembre 2017 - 14:59: |
|
Buongiorno a tutti. Sono nuovo del forum. Abito a Torino e da poco ho comprato una Porsche 944 del 1989 della quale sono entusiasta... Ho bisogno di fare sostituire la cover del cruscotto ( ormai rovinata dal sole ) e il tessuto cielo dell'interno. Mi è stato detto di rivolgermi ad un azienda che tratta di selleria, ma loro si sono dati disponibili a fare il rivestimento cielo ( solo dopo avere smontato i vetri) e non il cruscotto. Mi hanno detto di rivolgermi ad un carrozziere. ne ho contattati un paio ma mi hanno detto che non fanno certi lavori. Potete darmi una qualche informazione, qui in Torino o provincia di qualcuno che effettua simili lavori? Grazie mille Cesare |
   
Denis L (maniron)
Utente registrato Username: maniron
Messaggio numero: 124 Registrato: 05-2015

| Inviato il mercoledì 13 settembre 2017 - 15:17: |
|
Ciao, nell'89 escludendo la turbo sono tre i modelli di 944, la 944 con il 2700cc, 944s e 944s2 (l'89 è stato l'anno in cui è finita la produzione della s e iniziata quella della S2). Tu che modello hai? In ogni caso per il rivestimento del cruscotto stai prima a prenderlo qua, poi il lavoro lo fai fare oppure lo fai te... Per il tetto invece non saprei, di già pronto penso non ci sia niente, toccherà rivolgersi ad un tappezziere. Un buon maestro non si dimentica di essere anche un buon allievo.
|
   
Cesare Formisano (michel364)
Nuovo utente (in prova) Username: michel364
Messaggio numero: 2 Registrato: 09-2017
| Inviato il mercoledì 13 settembre 2017 - 17:46: |
|
Grazie della risposta. Il mio è 2500cc aspirato da 163 cv Ilrivestimento del cruscotto l'ho comprato proprio nel sito che mi hai indicato. E' che sembra così difficile trovare qualcuno che faccia simili lavori |
   
Alessandro (aleb)
Utente esperto Username: aleb
Messaggio numero: 588 Registrato: 03-2015

| Inviato il giovedì 14 settembre 2017 - 11:54: |
|
Se hai manualità (un minimo), pazienza (TANTA), attrezzi (quelli di base) e un posto dove farlo, qui trovi le istruzioni per smontare il cruscotto. http://clarks-garage.com/shop-manual/body-24.htm Ale C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
nic65 (nic65)
Utente esperto Username: nic65
Messaggio numero: 715 Registrato: 06-2016

| Inviato il giovedì 14 settembre 2017 - 12:14: |
|
ho sostiuito il cruscotto alla mia...non è cosi' impegnativo,se ti servono foto ed info non hai che da chiedere nel posto giusto al momento giusto
|
   
Cesare Formisano (michel364)
Nuovo utente (in prova) Username: michel364
Messaggio numero: 3 Registrato: 09-2017
| Inviato il venerdì 15 settembre 2017 - 09:39: |
|
Grazie mille a tutti. E' estremamente utile il lynk che mi hai girato Per Nico65: se puoi mandarmi delle foto te ne sarei grato. Magari provo a farlo da solo... Grazie ancora. |
   
nic65 (nic65)
Utente esperto Username: nic65
Messaggio numero: 721 Registrato: 06-2016

| Inviato il venerdì 15 settembre 2017 - 22:12: |
|
a quale mail? nel posto giusto al momento giusto
|
   
nic65 (nic65)
Utente esperto Username: nic65
Messaggio numero: 734 Registrato: 06-2016

| Inviato il giovedì 21 settembre 2017 - 17:23: |
|
agevolo intanto un paio di foto,il lavoro è tutto sommato fattibile da chiunque ha un po' di manualita',non servono attezzi particolari ma solo un po' di delicatezza con le plastiche che dopo 30 anni possono essere un po' secche,io ho approfittato per rinnovare le spugne di tenuta delle prese aria principali
 nel posto giusto al momento giusto
|
   
Alessandro (aleb)
Utente esperto Username: aleb
Messaggio numero: 591 Registrato: 03-2015

| Inviato il venerdì 22 settembre 2017 - 09:51: |
|
Per le plastiche vecchie da non spaccare, il trucco -soprattutto adesso che si va verso il freddo- è quello di scaldarle un pochino con l'asciugacapelli prima di sganciare un incastro. Il calore le rende un po' più elastiche e si riduce il rischio di spaccarle. Ale C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
nic65 (nic65)
Utente esperto Username: nic65
Messaggio numero: 736 Registrato: 06-2016

| Inviato il venerdì 22 settembre 2017 - 10:03: |
|
Ale +1 nel posto giusto al momento giusto
|
   
Renzo V. (renzo_)
Utente registrato Username: renzo_
Messaggio numero: 86 Registrato: 10-2014

| Inviato il lunedì 22 gennaio 2018 - 21:06: |
|
nic se ti servono le guarnizioni sappi che io che questo lavoro lo ho gia' fatto , le ho replicate quasi tutte ...comprese quelle rotonde che sigillano le bocchette sai sono un po' pignolo se nella scatola che vedi trovi qualcosa che ti serve te lo spedisco volentieri ..poi mi offri un caffe al primo raduno come contattarmi lo sai ..
 Mi dichiaro in pieno possesso delle mie facoltà di intendere e VOLARE
|
   
Renzo V. (renzo_)
Utente registrato Username: renzo_
Messaggio numero: 87 Registrato: 10-2014

| Inviato il lunedì 22 gennaio 2018 - 21:08: |
|
O forse e' cesare che ne ha bisogno ? comunque sia sono disponibili . Saluti renzo Mi dichiaro in pieno possesso delle mie facoltà di intendere e VOLARE
|
   
nic65 (nic65)
Utente esperto Username: nic65
Messaggio numero: 928 Registrato: 06-2016

| Inviato il lunedì 22 gennaio 2018 - 21:45: |
|
gran bel lavoro Renzo,io ho provveduto ma al prossimo giro ne terro' di conto, nel posto giusto al momento giusto
|