Autore |
Messaggio |
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 1109 Registrato: 01-2015

| Inviato il mercoledì 09 agosto 2017 - 12:57: |
|
Prosegue la mia battaglia con la strumentazione della S2 che mi vede esposto su due fronti. E pensando all'ultima Guerra Mondiale non credo sia la strategia migliore. Fronte Odometro Non soddisfatto della misurazione con scarto 1.0917 ho smontato di nuovo tutto. Come ricorderete la famosa regola empirica chiede di misurare i dentini della ruota successiva
Se conti 49 dentini compra la rotella 20X21, se conti 48 compra la 20X22, etc Ebbene...una mazza! Il numero di dentini risulta ampiamente inferiore a quelli a quelli previsti. Non si riesce a fare affidamento su questo Quindi ho deciso di sostituire la rotellina 20X21 con una 20X23. Immagino che la lettura si modificherà di un coefficiente (23/21=1,095) che è circa l’errore da correggere. Vi farò sapere. Fronte tachimetro Qui ogni tanto mi si smoscia la lancetta. Nel senso che non misura più. Quando succede questo anche l’odometro smette di funzionare. Resettando l’odometro parziale due o tre volte (se lo avete fatto sapete che il pistoncino elettromeccanico dà dei colpi secchi dall’interno della strumentazione), tutto torna a funzionare. Ipotesi: o connessione ballerina o componente elettrico esausto (condensatore) Qualcuno ha delle dritte su dove/come cercare per non rifarmi tutte le saldature della scheda? |
   
nic65 (nic65)
Utente esperto Username: nic65
Messaggio numero: 667 Registrato: 06-2016

| Inviato il mercoledì 09 agosto 2017 - 15:01: |
|
sulla mia ho usato la 20 x 23....centrata al primo tentativo ,acquistata col confronto della seconda rotella come evidenziavi sopra piu' conteggio/proporzione su quella rotta nel posto giusto al momento giusto
|
   
Pilotto (matteopilotto)
Porschista attivo Username: matteopilotto
Messaggio numero: 3979 Registrato: 01-2013

| Inviato il mercoledì 09 agosto 2017 - 15:31: |
|
caspita...... bravo brAVO |
   
Il Maestro (leon59)
PorscheManiaco vero !! Username: leon59
Messaggio numero: 5555 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 09 agosto 2017 - 16:37: |
|
...non si devono contare i denti, ma i vani. |
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 1110 Registrato: 01-2015

| Inviato il mercoledì 09 agosto 2017 - 20:01: |
|
Maestro, o mi stai velataente pigliando per il hulo o non ho capito. I numero di vani coincide con il numero di denti o intendi un'altra cosa? |
   
Riccardo (rickymoto)
Porschista attivo Username: rickymoto
Messaggio numero: 1556 Registrato: 02-2016

| Inviato il mercoledì 09 agosto 2017 - 20:43: |
|
Grandissimo Roberto...un mito!!!!!!!! REGALARSI UN'EMOZIONE E' NECESSARIO! TERAPEUTICO! INDISPENSABILE! OBBLIGATORIO!!! SE POI E' UNA PORSCHE CARRERA E' MEGLIO!!!!!!!! tessera n°2413
|
   
Alessandro (aleb)
Utente esperto Username: aleb
Messaggio numero: 573 Registrato: 03-2015

| Inviato il giovedì 10 agosto 2017 - 09:47: |
|
Bella lì Roberto, sempre in attività :D Tienici aggiornati! Ale C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
Italo B. (italo17)
Utente registrato Username: italo17
Messaggio numero: 248 Registrato: 07-2002

| Inviato il giovedì 10 agosto 2017 - 10:02: |
|
Ciao Roberto, Io ho contato i denti (se ricordo bene 47) montato la 23 e va bene (per la 944 TS '88). Poi secondo me, per conoscere lo scarto effettivo, ho hai una sonda sulla ruota anteriore collegata ad un trip e una circonferenza ruota misurata al millimetro, oppure nessun GPS ti può garantire la precisione che desideri tu e bada che la base kilometrica dell'ANAS sia presa su un rettilineo e controllata con strumento ottico professionale (teodolite/tacheometro no telemetro da caccia o similare) Ma, se non sono indiscreto, che ti serve avere tutta questa precisione ? Sorpassalo senza pietà, la velocità e lo spazio sono figli della relatività !!!  Tengo sempre aperto, anche di domenica ...
|
   
Il Maestro (leon59)
PorscheManiaco vero !! Username: leon59
Messaggio numero: 5556 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 10 agosto 2017 - 10:49: |
|
citazione da altro messaggio:Maestro, o mi stai velataente pigliando per il hulo o non ho capito
Sul lavoro non scherzo mai. |
   
Alessandro (aleb)
Utente esperto Username: aleb
Messaggio numero: 574 Registrato: 03-2015

| Inviato il giovedì 10 agosto 2017 - 11:45: |
|
Però, in effetti, denti e "valli", in un ingranaggio sono in pari numero... Vorrei capire anche io cosa volevi dire sopra con "bisogna contare le valli" Ale C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 1112 Registrato: 01-2015

| Inviato il giovedì 10 agosto 2017 - 12:05: |
|
Italo, la precisione mi serve per i raduni Porschemania, altrimenti nelle prove di abilità mia moglie diventa un calcolatore elettronico a furia di gestire gli scarti A parte gli scherzi, l'odometro che misura 9km quando se ne fanno 10, mi sembra una cosa da sistemare. |
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 1113 Registrato: 01-2015

| Inviato il giovedì 10 agosto 2017 - 12:17: |
|
Italo, la precisione mi serve per i raduni Porschemania, altrimenti nelle prove di abilità mia moglie diventa un calcolatore elettronico a furia di gestire gli scarti A parte gli scherzi, l'odometro che misura 9km quando se ne fanno 10, mi sembra una cosa da sistemare. |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 10014 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 10 agosto 2017 - 12:33: |
|
Roberto... ti spetta la palma del porsche-maniaco più perfezionista della storia!!! Comunque, in pratica ogni 10.000 km te ne segna 9.000....... meglio, almeno rimane più "giovane", il problema sarebbe stato il contrario! Si scherza né...un caro saluto!
 |
   
Max...iccio (hurra)
Porschista attivo Username: hurra
Messaggio numero: 1003 Registrato: 02-2010

| Inviato il venerdì 11 agosto 2017 - 08:09: |
|
citazione da altro messaggio:non si devono contare i denti, ma i vani.
W gli agenti immobiliari e M gli odo..ntotecnici [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Il Maestro (leon59)
PorscheManiaco vero !! Username: leon59
Messaggio numero: 5557 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 11 agosto 2017 - 08:54: |
|
citazione da altro messaggio:W gli agenti immobiliari e M gli odo..ntotecnici
Bella! Dopo questa battuta deduco che sei uno di quelli che crede che la meccanica sia la moglie del meccanico. Che ridere... |
   
Max...iccio (hurra)
Porschista attivo Username: hurra
Messaggio numero: 1004 Registrato: 02-2010

| Inviato il venerdì 11 agosto 2017 - 16:11: |
|
Io sapevo che il meccanico era il marito della meccanica. Comunque non lasciarmi sulle spine: non sono un fachiro e attendo con Gnoppo di essere imparato [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Italo B. (italo17)
Utente registrato Username: italo17
Messaggio numero: 249 Registrato: 07-2002

| Inviato il venerdì 11 agosto 2017 - 18:59: |
|
Roberto effettivamente il 10% di scarto è intollerabile. Secondo me non hai la rotellina giusta. Strano che il meccanismo giri bene, se la rotella è più grande (più denti) dovrebbe forzare sull' altra è se è più piccola (meno denti) dovrebbe sgranare. In entrambi i casi si rovinano entrambe le rotelle ! Tengo sempre aperto, anche di domenica ...
|
   
Il Maestro (leon59)
PorscheManiaco vero !! Username: leon59
Messaggio numero: 5558 Registrato: 12-2006

| Inviato il sabato 12 agosto 2017 - 09:39: |
|
citazione da altro messaggio:effettivamente il 10% di scarto è intollerabile.
Forse non valutate il fatto che pur essendo una Porsche, è comunque roba vecchia e di conseguenza a forza di contare e fare dei chilometri qualcosa si può essere consumato, poi il 10 per cento come scarto è buono. |
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 1114 Registrato: 01-2015

| Inviato il sabato 12 agosto 2017 - 20:24: |
|
Siamo tutti diversi e questo è il bello. Io, da buon ingegnere, stravedo per alcune soluzioni Porsche. Non saprei spiegarlo, ma percepisco una specie di "sinfonia" elettro-meccanica quando metto le mani sulla 944. Il tachimetro di 30 anni che non sgarra di un km/h sia che si vada a 50 che a 150 è una specie di magia. Fa parte del modo di vivere questa passione. Poi accetto ben volentieri i consigli sulla tollerabilità del 10%. Invece, lasciatemi dire, il fatto che ogni tanto non funzioni è una vera mer.a intollerabile. Ora lo risaldo tuttoooo!!!!! |
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 10139 Registrato: 06-2005

| Inviato il sabato 12 agosto 2017 - 20:35: |
|
E' proprio una questione di...tolleranza! Lo diceva anche la Merlin!!!! Vabbèh...non lo dico più! Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Il Maestro (leon59)
PorscheManiaco vero !! Username: leon59
Messaggio numero: 5560 Registrato: 12-2006

| Inviato il domenica 13 agosto 2017 - 11:22: |
|
citazione da altro messaggio:E' proprio una questione di...tolleranza! Lo diceva anche la Merlin!!!!
Azz...non ti facevo così un puttaniere a dei livelli. Ma le tolleranze, quelle vere, te le ricordi ancora? |
   
nic65 (nic65)
Utente esperto Username: nic65
Messaggio numero: 668 Registrato: 06-2016

| Inviato il domenica 13 agosto 2017 - 12:50: |
|
Roberto Ti invidio,io provo del masochismo quando metto mano alla "cavalla" certe soluzioni sembrano ancora l'effetto di alcuni "gas" residui della crucchia...e si che di auto ne ho smontate in quantita' indefinibile,la qualita' è indiscussa ma non va a braccetto con la razionalita'  nel posto giusto al momento giusto
|
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 1115 Registrato: 01-2015

| Inviato il domenica 13 agosto 2017 - 13:02: |
|
Nic, forse è anche perchè arrivi da esperienza sempre tedesca, ma di Monaco. Quindi livelli di progetto e processo al top. Non ho certezza, non essendo stato possessore, ma credo che se studiassimo una coeva di altra marca (francese? inglese?) non troveremmo di meglio. Ed il parco circolante Porsche sopravvissuto può avvalorare la teoria. |
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 10141 Registrato: 06-2005

| Inviato il domenica 13 agosto 2017 - 13:20: |
|
Maestro...io sono troppo giovane per aver visto le case di tolleranza, abbi pazienza, ah,ah!!! Ciao Gledis! Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
nic65 (nic65)
Utente esperto Username: nic65
Messaggio numero: 669 Registrato: 06-2016

| Inviato il domenica 13 agosto 2017 - 13:42: |
|
Roberto,per anni sono stato titolare di un officina,ho visto di tutto......non nominavo tanto i santi dall'epoca in cui si lavorava sulla Integrale.... Le francesi,a parte qualche eccezione,non le prendo nemmeno in considerazione....troppo assurde... (Messaggio modificato da nic65 il 13 agosto 2017) nel posto giusto al momento giusto
|
   
Alessandro (aleb)
Utente esperto Username: aleb
Messaggio numero: 575 Registrato: 03-2015

| Inviato il lunedì 14 agosto 2017 - 07:59: |
|
Sono d'accordo con Nic. Certe soluzioni sono fantastiche... finché non ci devi mettere mano. In quel caso ti chiedi: "perché? perche? Si poteva fare in modo appena più furbo e sistemarlo in 10 minuti invece che in 8 ore". C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 1124 Registrato: 01-2015

| Inviato il domenica 03 settembre 2017 - 00:08: |
|
Rientrato dalle vacanze... ...fatto il lavoretto
Domani mi "sparerò" una cinquantina di chilometri per avere una lettura precisa e vi saprò dire P.S. Come previsto mi sono rifatto un po' di saldature del cluster strumenti. Per ora il tachimetro non fa le bizze. |
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 1125 Registrato: 01-2015

| Inviato il domenica 03 settembre 2017 - 00:16: |
|
Ho approfittato per mettere illuminazione a led. Risultato controverso. Ma questa è un'altra storia che magari vedremo in altro post.
 |
   
nic65 (nic65)
Utente esperto Username: nic65
Messaggio numero: 684 Registrato: 06-2016

| Inviato il domenica 03 settembre 2017 - 10:44: |
|
Il led lo trovo troppo direzionale come luce,se non trovi lampada giusta non è la soluzione...io le ho messe e ritolte... nel posto giusto al momento giusto
|
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 1127 Registrato: 01-2015

| Inviato il domenica 03 settembre 2017 - 13:51: |
|
Bravo Nic. Esatto come sempre. Però: - luminosità uguale alle 5W tradizionali che avevo montate (vedi led laterali che attenuano il problena della direzionalità) - tonalità molto più riposante - svecchiamento importante e percezione di auto moderna - tonalità identica all'autoradio montata Insomma, sto pensando di: - portare a led bianchi anche le altre 4-5 lampadine interne - montare frecce bianche anteriori, laterali e posteriori Insomma, un cambio importante da "vintage" a "tuning". In linea con spoiler anteriore, terminale sdoppiato e spoiler posteriore 968 che giá monto. Tutto reversibile in attesa che valga la pena preservare una 944. E questa ultima frase è la chiave di tutto. |
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 1129 Registrato: 01-2015

| Inviato il domenica 03 settembre 2017 - 17:17: |
|
Responso. Ora lo scarto è inferiore all'1% Alla prima gita autostradale mi ricaverò il dato preciso. Invece dopo diversi chilometri, quando l'auto si è scaldata, il tachimetro è andato di nuovo ko. Mi sono fermato per fare la spesa. Quando sono ripartito dopo un'ora e mezza funzionava di nuovo. Credo che c'entri la temperatura..
 |
   
Alessandro (aleb)
Utente esperto Username: aleb
Messaggio numero: 585 Registrato: 03-2015

| Inviato il lunedì 04 settembre 2017 - 09:27: |
|
Sensore del tachimetro e/o filo che porta il segnale alla centralina cotti? Ale C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 1133 Registrato: 01-2015

| Inviato il lunedì 04 settembre 2017 - 22:42: |
|
Giusto Ale. Comunque, dopo grandi googolate, ho preparato la scaletta per la diagnostica. 1) masse strumenti (non sono saldature e le ho trascurate) 2) lancetta "incrostata" 3) condensatore elettrolitico cotto 4) cavo 5) sensore Hall Tutti casi documentati. Ora si tratta di scovare il mio. Il comportamento random (come sempre) è il problema. |
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 1147 Registrato: 01-2015

| Inviato il giovedì 14 settembre 2017 - 23:40: |
|
Volete vedere quanto può essere "infame" un'auto classica con un problema random non replicabile? Negli ultimi dieci giorni ho cercato di diagnosticare una delle cinque cause sopra. 1) I punti messi "a massa" dalle viti non potevano essere il problema in quanto non sono le masse del tachimetro. Escluso il problema 1 2) Durante un giro, fortunatamente mi è capitato il malfunzionamento. Picchiettando sulla strumentazione la lancetta saltellava, ma non ripartiva. Escluso il problema 2 3) Ho sostituito i condensatori elettrolitici con condensatori nuovi. Dopo un po' il problema si è ripresentato. Escluso 3 Ora dovevo trovare il modo di testare il 4 e 5 Il sensore si trova sulla campana del differenziale. L'ho smontato.
 |
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 1148 Registrato: 01-2015

| Inviato il giovedì 14 settembre 2017 - 23:45: |
|
Ho agganciato il perno del sensore con il trapanino Dremel. Quindi ho fatto girare il trapano.
Ecco la macchina che magicamente viaggia a 230Km/h
Il bello è che viaggia a 230Km/h rimanendo a 1000 giri e soprattutto senza volante!
 |
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 1149 Registrato: 01-2015

| Inviato il giovedì 14 settembre 2017 - 23:48: |
|
Mentre la macchina si faceva 45 Km "virtuali" a bomba, io muovevo i fili, agitavo la strumentazione, toccavo il sensore, provavo i connettori,... Niente. Tutto perfetto. Rimonto tutto e vado a farmi un giro. Dopo qualche chilometro... ...lancetta morta. Ho pianto molto |
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 1150 Registrato: 01-2015

| Inviato il giovedì 14 settembre 2017 - 23:53: |
|
Mentre giacevo in macchina, piangendo al posto di guida, ho avuto un istinto. Metto la retro, faccio un metro e la lancetta riparte. Ho trovato un comportamento replicabile. Insomma. E' una partita a scacchi, ma stavolta è scacco al tachimetro. Mi sento che tra poco si chiude anche questa. O cambio il sensore, o verifico l'innesto del perno nel differenziale. Siamo alle battute finali. |
   
Denis L (maniron)
Utente registrato Username: maniron
Messaggio numero: 125 Registrato: 05-2015

| Inviato il venerdì 15 settembre 2017 - 08:24: |
|
Ciao, uhm non ho fatto foto di quando ho sostituito i paraolio sul differenziale, in ogni caso ecco una foto reperita in rete:
se vuoi verificare entrambi gli ingranaggi di plastica ovviamente tocca tirar giù il semiasse (le viti sono delle xzn da 8mm), lo scodellino e il paraolio. Poi hai accesso agli ingranaggi come la foto sopra. Magari si è rotto un dente o sono consumati in modo anomalo, però sulla mia che ha 140k km erano perfetti. Magari ho scritto robe superflue, ma non si sa mai, tutto aiuta. (Messaggio modificato da maniron il 15 settembre 2017) Un buon maestro non si dimentica di essere anche un buon allievo.
|
   
Renzo V. (renzo_)
Utente registrato Username: renzo_
Messaggio numero: 76 Registrato: 10-2014

| Inviato il venerdì 15 settembre 2017 - 20:38: |
|
Ciao Roberto potresti avere un problema sul circuito stampato del cruscotto saldature e contatti sono candidati a generare problemi ..ma non ci azzecca con il ripartire in retro ...comunque tanto di cappello per il lavoro svolto ...A presto ci vediamo il 23  L'ingegno è vedere possibilità dove gli altri non ne vedono. (e.mattei)
|
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 1151 Registrato: 01-2015

| Inviato il venerdì 15 settembre 2017 - 22:34: |
|
Grazie Denis. Non c'è mai niente di superfluo (e in paricolare quando scrivi tu c'è sempre qualcosa da imparare) Avevo trovato qualcosa relativo a quanto scrivi. Spero di non dover andare a parare lì. Perchè non ho voglia di "scendere" il semiasse per l'ennesima volta e perchè mi sembrava di leggere che per cambiare l'ingranaggio sia necessario smontare tutto il differenziale. Eventualmente mi farò sentire. Renzo, ottima notizia la tua partecipazione il 23 Hai qualche posto da consigliare per cena? |
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 1229 Registrato: 01-2015

| Inviato il giovedì 02 novembre 2017 - 22:10: |
|
Torno sul thread per correggere un'imprecisione. Il perno che trasferisce il movimento dal differenziale al sensore di velocità si può smontare facilmente senza accedere al differenziale. Sono 3 elementi: il perno, il suporto e il sensore
Svitando il suporto metallico dal blocco differenziale/cambio si può sfilare il perno
 |
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 1230 Registrato: 01-2015

| Inviato il giovedì 02 novembre 2017 - 22:13: |
|
Un piccolo trucco... Il perno diventa così un'astina di controllo del livello olio cambio. Accedendo comodamente dal vano ruota posteriore SX, si può stimare il livello e la colorazione/qualità dell'olio cambio/differenziale
 |
   
Denis L (maniron)
Utente registrato Username: maniron
Messaggio numero: 127 Registrato: 05-2015

| Inviato il venerdì 03 novembre 2017 - 21:44: |
|
Ciao, utile il trucchetto per il controllo olio! Ma la domanda più importante è... hai trovato l'origine del problema? Hai risolto? Un buon maestro non si dimentica di essere anche un buon allievo.
|
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 1232 Registrato: 01-2015

| Inviato il venerdì 03 novembre 2017 - 23:33: |
|
Anche il perno è ok. A questo punto il problema è il sensore. Probabilmente spazzole impastate o usurate. L'ho lavato e pulito con pulitore contatti (senza grandi aspettative a dire il vero). Male che vada con un centinaio di euro lo sostituirò |
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 1374 Registrato: 01-2015

| Inviato il giovedì 01 marzo 2018 - 22:14: |
|
Riprendo il thread. Era Novembre quando scrivevo di cambiare il sensore.... ...due settimane fa ho comprato in Porsche il sensore nuovo e l'ho sostituito... ...ebbene... tutto inutile. Noi appassionati di cimeli siamo fatti per soffrire. Per ora vi dico che dopo aver: - rismontato il semiasse - tolto il paraolio - svuotato l'olio del semiasse - etc etc Ho avuto l'ennesima dimostrazione che il buon Denis qui è uno dei più 'tosti' nella nostra area. Domani vedo di postare qualche foto |
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 1375 Registrato: 01-2015

| Inviato il venerdì 02 marzo 2018 - 21:53: |
|
Ok, vediamo di chiudere questa vicenda. Il 15 Settembre Denis suggeriva di controllare entrambe gli ingranaggi di plastica che muovono il sensore e postava questa foto
Il fatto che il controllo dell'ingranaggio verde presupponesse lo smontaggio di tutto il semiasse, mi aveva fatto desistere. Avevo poi dimenticato il suggerimento imboccando la strada del sensore (Messaggio modificato da gnoppo il 02 marzo 2018) |
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 1376 Registrato: 01-2015

| Inviato il venerdì 02 marzo 2018 - 21:57: |
|
L'altra sera disperato scendo a togliere il semiasse. Purtroppo ancora niente...
Tocca togliere il paraolio per arrivare alla situazione della foto di Denis. Questo vuol dire sversare quasi un litro di olio differenziale |
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 1377 Registrato: 01-2015

| Inviato il venerdì 02 marzo 2018 - 22:08: |
|
A questo punto riesco a sfilare l'ingranaggio. Le due foto spiegano bene cosa si era rotto
L'ingranaggio verde talvolta slittava sul semiasse. Ecco perchè succedeva in maniera random Ecco perchè succedeva a caldo e si aggiustava raffreddando la macchina Ecco perchè mettendo la retro tornava a funzionare SE SOLO AVESSI TROVATO QUESTE INDICAZIONI SU INTERNET PRIMA!!!! |
   
nic65 (nic65)
Utente esperto Username: nic65
Messaggio numero: 971 Registrato: 06-2016

| Inviato il venerdì 02 marzo 2018 - 22:30: |
|
però hai trovato il danno,vedila così... nel posto giusto al momento giusto
|
   
fabrizio p. (fab45)
Porschista attivo Username: fab45
Messaggio numero: 1516 Registrato: 09-2013
| Inviato il sabato 03 marzo 2018 - 05:52: |
|
Roberto il tuo motto è simile a quello degli Alpini : ......,Ad excelsa tendo..... Complimenti per la tenacia ! |
   
Cristiano (24ct)
Utente esperto Username: 24ct
Messaggio numero: 801 Registrato: 04-2014

| Inviato il sabato 03 marzo 2018 - 08:50: |
|
Posso dirlo? Che soluzione tecnica del c---o !!! "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 12117 Registrato: 01-2000

| Inviato il sabato 03 marzo 2018 - 13:16: |
|
Roberto, ammiro la tua costanza e perseveranza! Grazie a nome di tutti per aver documentato perfettamente la soluzione di un problema difficilissimo da diagnosticare correttamente. bravo, bravo, bravo 
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
|
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1744 Registrato: 02-2006

| Inviato il sabato 03 marzo 2018 - 13:39: |
|
Decisamente interessante, e complimenti per la competenza, l'attenzione e la manualità. Un retropensiero. Indubbiamente il pezzetto si è danneggiato per il progressivo deterioramento della plastica, ed è difficile attribuirlo a carenze progettuali - trent'anni sono tanti. Quanti piccoli pezzettini apparentemente innocui sono in agguato, in quelle generazioni di vetture che condividono parti metalliche e sensoristica sofisticata, spesso abbinata a componenti apparentemente inerti (basta un dente di ritegno come in questo caso), che se si danneggiano possono creare guai a cascata? |
   
Alessandro (aleb)
Utente esperto Username: aleb
Messaggio numero: 663 Registrato: 03-2015

| Inviato il sabato 03 marzo 2018 - 14:41: |
|
Bravo Roberto, complimenti! Ale C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
Claudio D. (claudio_d)
Utente registrato Username: claudio_d
Messaggio numero: 200 Registrato: 05-2015

| Inviato il sabato 03 marzo 2018 - 17:36: |
|
Grande Roberto! I complimenti saranno scontati, ma non si puo' evitare di farli!!!    |
   
claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato Username: claudiomanduca
Messaggio numero: 480 Registrato: 05-2003
| Inviato il domenica 04 marzo 2018 - 12:21: |
|
Grande Robbi complimenti per la costanza e la competenza...mi sei stato di stimolo appena posso riprendo la mia personale battaglia con il tergicristallo! |
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 1378 Registrato: 01-2015

| Inviato il domenica 04 marzo 2018 - 21:53: |
|
Claudio, se torni al raduno Transaxle quest'anno (manchi da un paio se non sbaglio), prometto che non andiamo via fino alla risoluzione dell'annoso problema. A costo di mettere un fusibile da 150A  |
   
claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato Username: claudiomanduca
Messaggio numero: 481 Registrato: 05-2003
| Inviato il lunedì 05 marzo 2018 - 10:39: |
|
Ci conto maledetto fusibile 30amp sono mancato solo all ultimo perche era concomitante con una gara di moto.. quello precedente 3 posto! |
   
Denis L (maniron)
Utente registrato Username: maniron
Messaggio numero: 139 Registrato: 05-2015

| Inviato il martedì 06 marzo 2018 - 14:39: |
|
Che belli i lieti fine e comunque nemmeno te scherzi con i tuoi interventi, come già detto questa sezione è molto interessante a chi piace metter mano in prima persona. P.S. ora hai un sensore di scorta  Un buon maestro non si dimentica di essere anche un buon allievo.
|
   
nic65 (nic65)
Utente esperto Username: nic65
Messaggio numero: 972 Registrato: 06-2016

| Inviato il martedì 06 marzo 2018 - 15:25: |
|
Roberto...sei operativo per il 18? nel posto giusto al momento giusto
|
   
Marco B. (skybrunner)
Utente registrato Username: skybrunner
Messaggio numero: 145 Registrato: 02-2017

| Inviato il martedì 06 marzo 2018 - 17:08: |
|
Complimenti. Non è una cosa da tutti arrivare a ciò. |
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 1380 Registrato: 01-2015

| Inviato il martedì 06 marzo 2018 - 22:46: |
|
Ciao Nic. Sto aspettando che arrivi il pezzo in Porsche ed ho anche il problema che sarò all'estero fino al 14. Comunque c'è margine e quindi ci si vede il 18! |
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 1381 Registrato: 01-2015

| Inviato il martedì 06 marzo 2018 - 22:53: |
|
citazione da altro messaggio:P.S. ora hai un sensore di scorta
Ecco Denis. Fatevi una risata. In Porsche mi dicono: "Dai, appena compri qualcosa vediamo di recuperare il sensore che non ti serve" Mi dico: "Ottimo!" Torno a casa e metto giù una lista di cosucce di cui avrei fatto anche a meno... ...ma visto che devo riciclare il sensore... Risultato? 400 Euro di ordine a Gazzo di cui 200 euro di ganasce del freno a mano originali, che si trovano a 20 euro on-line!
Vabbè, questa volta l'ho proprio giocata male |
   
Renzo V. (renzo_)
Utente registrato Username: renzo_
Messaggio numero: 94 Registrato: 10-2014

| Inviato il mercoledì 07 marzo 2018 - 08:31: |
|
Quante informazioni Utili arrivano dal Nostro forum avendo io al momento il cambio a terra approfitto per le verifiche del caso .
Roberto complimenti
 Mi dichiaro in pieno possesso delle mie facoltà di intendere e VOLARE
|
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 1383 Registrato: 01-2015

| Inviato il mercoledì 07 marzo 2018 - 22:50: |
|
Solo due righe per dire che è arrivato il "paccozzo di Natale" e che Porsche Milano Est si è dimostrata ancora una volta cortese e disponibile a venire incontro al cliente. Almeno per quanto riguarda l'assistenza ricambi, visto che non ho mai avuto il piacere di frequentare il Conce In bella vista le ganasce fucinate in platino e decorate a mano ed il mitico sensore che rimane disponibile tra i numerosi pezzi di ricambio
 |
   
PASQUALE (pasquale85)
Utente registrato Username: pasquale85
Messaggio numero: 169 Registrato: 03-2011
| Inviato il lunedì 19 novembre 2018 - 11:29: |
|
La mia ha 47 denti. (corona grande) e 44 la piccola Sapreste indicarmi quale acquistare a partire dalla 20x21 a 20x32 ? Visto che è distrutta... Ringrazio in anticipo ! |
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 1620 Registrato: 01-2015

| Inviato il martedì 20 novembre 2018 - 00:03: |
|
Ciao Pasquale. Non si riesce a trovare una regola ben definita su internet (o almeno io non sono riuscito) Alla fine io con una S2 e Nic con una turbo (entrambe europee) abbiamo usato la 20X23 Ti suggerirei quella, ma non garantisco. |
   
PASQUALE (pasquale85)
Utente registrato Username: pasquale85
Messaggio numero: 170 Registrato: 03-2011
| Inviato il martedì 20 novembre 2018 - 11:01: |
|
Ciao Roberto, grazie per la gentile risposta ! Confermo di aver acquistato la 20x23 dopo aver verificato su un altro quadro strumenti di una S2 |
   
claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente esperto Username: claudiomanduca
Messaggio numero: 506 Registrato: 05-2003
| Inviato il martedì 20 novembre 2018 - 23:18: |
|
Vi confermo che è la 23 è in riparazione ora ma è necessario mi ha spiegato lo specialista controllare l ingranaggio in alluminio che non sia indurito nel suo muoversi perché provocherebbe l usura di quello famoso...il mio era anche grippato sul perno |
   
PASQUALE (pasquale85)
Utente registrato Username: pasquale85
Messaggio numero: 171 Registrato: 03-2011
| Inviato il sabato 24 novembre 2018 - 16:49: |
|
Ciao ragazzi ! Allora ho montato la 20x23 adesso funziona. Ma ogni tanto la lancetta del tachimetro d'improvviso scende a 0 km/h e si ferma anche il contachilometri... Potrebbe essere l'impulsore sul cambio che a volte interrompe il segnale ? |
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 1626 Registrato: 01-2015

| Inviato il sabato 24 novembre 2018 - 22:51: |
|
Pasquale, trovi molte indicazioni leggendo qui sopra. Non penso sia il sensore. Nel caso ne ho uno in più |
   
claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente esperto Username: claudiomanduca
Messaggio numero: 507 Registrato: 05-2003
| Inviato il lunedì 26 novembre 2018 - 01:04: |
|
credo dovremmo ufficializzare come prova da sostenere per dimostrare la fedeltà al marchio e la passione per il modello e entrare quindi di diritto nel club delle 944 la prova della riparazione dell'odometro...appena terminata con una adeguata serie di imprecazioni e conclusa con l'inserimento del cluster nel suo alloggiamnto.  |
   
PASQUALE (pasquale85)
Utente registrato Username: pasquale85
Messaggio numero: 172 Registrato: 03-2011
| Inviato il lunedì 26 novembre 2018 - 08:54: |
|
Roberto, ho già letto tutto sopra. Alla mia la lancetta resta costantemente sulla rispettiva velocità per poi d'improvviso scendere a 0km/h. Secondo me se il guasto fosse di tipo meccanico dovrebbe disturbare in modo diverso |
   
claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente esperto Username: claudiomanduca
Messaggio numero: 508 Registrato: 05-2003
| Inviato il lunedì 26 novembre 2018 - 09:29: |
|
Ma la trasmissione è di tipo elettrico quindi il guasto indicato da te sia dovuto al problema risolto da Roberto |