Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * 968: prima Porsche? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

indio sentenza (varg)
Nuovo utente (in prova)
Username: varg

Messaggio numero: 1
Registrato: 05-2017
Inviato il domenica 14 maggio 2017 - 20:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao a tutti
ho 31 anni e vivo tra lombardia e svizzera.
devo dire di essere sempre stato un amante del marchio ma non avevo mai preso davvero in considerazione l'idea di acquistare una Porsche.
di recente mi é capitato di vedere su strada una 968 e me ne sono quasi innamorato

ho cercato un pò qui sul forum ma non ho trovato le risposte che volevo, quindi provo a chiedere a voi.
può essere l'auto giusta per un neofita del marchio?
dal punto di vista dei costi di mantenimento ci sono sorprese?
mi sono orientato sulla 968 anche perché avrei intenzione di usarla - non dico giornalmente - ma quasi.

grazie a tutti quelli che vorranno rispondere :D
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio G. (gion)
Utente registrato
Username: gion

Messaggio numero: 86
Registrato: 12-2015
Inviato il domenica 14 maggio 2017 - 21:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottima scelta , mezzo già veloce e confortevole , poca elettronica , va "guidato" , di sicura rivalutazione futura , i consumi sono accettabili , poi dipende dal piede .
Quella strana "forza" che spesso ti impedisce di alzare il piede.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 11938
Registrato: 01-2000


Inviato il domenica 14 maggio 2017 - 22:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La 968 è una macchina stupenda, godibilissima e dalla linea ancora modernissima.

Da prendere assolutamente con aria condizionata e, possibilmente, tettuccio apribile.

Il motore è molto robusto, ma per alcuni particolari (fasatura variabile) richiede meccanici esperti di quel modello.

Se non hai velleità pistaiole non prendere in considerazione i modelli CS che uscivano senza alcuni opzional per abbassarne il peso.

Visto che non ce ne sono molte in giro i prezzi stanno salendo, quindi....sbrigati !!
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 11939
Registrato: 01-2000


Inviato il domenica 14 maggio 2017 - 22:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Intanto studiati il nostro mini-sito dedicato:

http://www.porschemania.it/968/index.html
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 13551
Registrato: 09-2002


Inviato il domenica 14 maggio 2017 - 22:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Passato alla storia come il 4 cilindri di maggior cubatura della storia, il motore della 968 è molto generoso, affidabile e sobrio.
Ultima evoluzione delle "piccole transaxle" di casa Porsche, è un'auto completa e per molti versi anticipa la fruibilità delle 911 del terzo millennio.
Se tenuta in perfetta efficienza dà grandi soddisfazioni e si gestisce come una moderna vettura. Anche in termini di costi.
Ciao
Tessera Pimania n°27
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 9895
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 15 maggio 2017 - 09:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Varg benvenuto.

E' strano che non hai trovato risposte sul forum, ci sono parecchi 3D in quest'area, anche se di molti anni fa, molto esaustivi in merito.

Poi, come fisiologico, ogni 2-3 anni cambia la platea dei partecipanti, e ultimamente ci sono molti bravi professori di 944, ma la 968 ha perso parecchi estimatori sul forum.

Io posso aggiungere poco a quanto scritto da due colonne come Max e Umberto, solo, se vuoi usarla spesso, cerca una vettura possibilmente accessoriata, tenuta con cura, fermo restando che i controlli principali non vanno sottovalutati, quindi occhio alla distribuzione e pompa acqua, occhio al variocam, assicurati che la parte ciclistica sia ok, se sei neofita e completamente a digiuno ti consiglio vivamente almeno 2 mesi di studio......

Io non lo feci e infatti ci ho rimesso abbastanza di portafoglio, ma come si sa con la prima Porsche si fa sempre qualche cappellata.....

A presto!



(Messaggio modificato da ric968 il 15 maggio 2017)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Utente esperto
Username: nic65

Messaggio numero: 520
Registrato: 06-2016


Inviato il lunedì 15 maggio 2017 - 09:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Varg,bengiunto e buona ricerca....
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

indio s (varg)
Nuovo utente (in prova)
Username: varg

Messaggio numero: 2
Registrato: 05-2017
Inviato il lunedì 15 maggio 2017 - 09:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ragazzi vi ringrazio per le risposte.
come suggerito da voi mi sto orientando piu su una 968 'standard' e sto leggendo la sezione sulle 968 del sito, molto esaustiva. ora procedo col topic relativo ai consigli prima di acquistare una transaxle.

idealmente, cosa consigliereste di scegliere tra tiptronic e manuale?
apparte il consumo piu basso sul tiptronic, ci sono altri vantaggi?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Utente esperto
Username: nic65

Messaggio numero: 522
Registrato: 06-2016


Inviato il lunedì 15 maggio 2017 - 11:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

considerato che sono tutte vetture "datate", anche se affidabili ,io propenderei per il manuale per motivi di semplicita' ed eventuali riparazioni future anche se la comodita' del Tip su una vettura che intendi usare giornalmente è innegabile
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 15654
Registrato: 10-2007


Inviato il lunedì 15 maggio 2017 - 22:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

So che non è facile trovarne una a posto e al tempo stesso con prezzo non particolarmente alto, ma io suggerirei - non da possessore, ma da vecchio cercatore di "968" ... - di badare all'eventuale presenza degli optional 220 e M030, che rendono merito all'ottimo progetto e realizzazione che fu la 968 di Porsche.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 11945
Registrato: 01-2000


Inviato il lunedì 15 maggio 2017 - 22:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

M220 = differenziale autobloccante
M030 = assetto sportivo
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 15655
Registrato: 10-2007


Inviato il lunedì 15 maggio 2017 - 22:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I privati mi rispondevano con facilità, mante i commercianti tergiversavano ... alla fine capii che era più semplice chiedere direttamente una foto dell'etichetta.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 11946
Registrato: 01-2000


Inviato il lunedì 15 maggio 2017 - 22:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono opzional abbastanza rari, chi li voleva veniva dirottato sulla CS....
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 15656
Registrato: 10-2007


Inviato il lunedì 15 maggio 2017 - 22:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per la quale pure erano optional e non di serie, se non erro.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente esperto
Username: gnoppo

Messaggio numero: 982
Registrato: 01-2015


Inviato il lunedì 15 maggio 2017 - 22:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

M220 = differenziale autobloccante




Giustissimo! Se ti piace guidare veloce, ma non sei un pilota, la macchina può dimostrarsi impegnativa.
Se poi pensi ad un uso frequente, e quindi su strada bagnata, a maggior ragione.

Io sto pensando ad un upgrade (ed ho 29 cavalli in meno di una 968)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 11947
Registrato: 01-2000


Inviato il lunedì 15 maggio 2017 - 22:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo, hai ragione, ero convinto del contrario.
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabrizio p. (fab45)
Porschista attivo
Username: fab45

Messaggio numero: 1367
Registrato: 09-2013
Inviato il martedì 16 maggio 2017 - 07:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il Tiptronic montato sulla 968 puo' agire anche in modalita' sequenziale ma ha solo 4 marce.
A me piace molto per godibilita' di marcia e rilassatezza di guida nel traffico ma sappi che la vettura perde abbastanza in accelerazione da fermo.
Inoltre in Italia, dove la 968, per me BELLISSIMA,non ha mai avuto molto successo una automatica NON ha assolutamente mercato.
Se guardi su AS24 vedi qualche cabrio e coupe' Tiptronic inserzionate da mesi...a prezzi interessanti per il modello.
Perché le 968 sul mercato italiano ed europeo hanno prezzi assolutamente non popolari ma in linea con la qualità costruttiva : fu l'unica TX costruita completamente negli stabilimenti Porsche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 9898
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 16 maggio 2017 - 08:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per le esigenze di varg potrebbero non essere necessari, in quanto la 968 ha già una stabilità eccellente di suo, magari la frenata non è al top, però il 220 e l'm030 più che altro sono difficili da trovare -su una vettura anch'essa difficile da trovare e magari nelle condizioni in cui la desideriamo-

La Cs era solamente una 968 alleggerita di qualche kg, era addirittura la parente povera che costava parecchi milioni di lire in meno.....Oggi a livello collezionistico invece le cose si sono ribaltate.
Ma per intenderci, la Cs per la 968 non era l'equivalente della Rs per la 964....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2708
Registrato: 11-2004


Inviato il martedì 16 maggio 2017 - 10:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi accodo a Max ed all'amico Paolo per specificare che l'M030 sulla 968, a differenza di altre Porsche più recenti, non indica solamente l'assetto più sportivo, che nel caso della 968 è un grande plus da ogni punto di vista ed un notevolissimo miglioramento delle doti stradali, ma comprende anche e soprattutto l'impianto frenante maggiorato con relativi fuselli specifici con pinze ad attacco radiale.

L'impianto frenante base, quello in comune con la 964, è penoso valutato oggi, in particolare oltre i 200, mentre quello dell'M030 è pienamente all'altezza delle migliori auto di oggi. E' un accessorio che vale diverse migliaia di euro di componenti di pregio se si volesse fare l'upgrade.

Giustissimo che la CS non abbia nulla in più, e nessuno di questi accessori sportivi di serie.

P.s. ti parlo da utilizzatore anche di 968, fantastica e comoda auto quotidiana con clima, tetto M030 e 220!
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

indio s (varg)
Nuovo utente (in prova)
Username: varg

Messaggio numero: 3
Registrato: 05-2017
Inviato il martedì 16 maggio 2017 - 11:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ragazzi ancora grazie per i contributi.
effettivamente il differenziale e l'assetto/impianto frenante 'migliorato' mi sembrano due cose indispensabili piu che optional, in base a quello che mi dite.
da dove è possibile vedere se la macchina li monta?
leggevo che Paolo parlava di un'etichetta...

comunque sono abbastanza propenso ad andare a vedere questa, che ne dite?

edit: da quello che leggo sull'annuncio, la macchina non monta ne M220 ne M030. l'upgreade è (parecchio) costoso? quantomeno del differenziale.

https://www.autoscout24.ch/it/d/porsche-968-coupe-1994-occasione?utm_campaign=se llercontact&utm_content=de&utm_medium=email&utm_source=as24-systemmail&utm_term= vehicle&vehid=4801888

(Messaggio modificato da varg il 16 maggio 2017)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 15660
Registrato: 10-2007


Inviato il martedì 16 maggio 2017 - 11:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'apparizione di Cristiano nuovamente sul forum ha qualcosa di trascendentale ...



"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 9899
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 16 maggio 2017 - 13:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se la memoria non mi inganna, la targhetta dei codici si trova nel bagagliaio posteriore, sotto la moquette ...

Io comunque, essendo alla prima Porsche e dovendo tenerla credo per un uso molto tranquillo e non da corridore, darei preminenza a trovarne una bella e in condizioni -già cosa assolutamente non facile-, e non mi fisserei troppo con il fatto del 220 e M030, per quanto siano certamente migliorativi della vettura.

IMHO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

indio s (varg)
Nuovo utente (in prova)
Username: varg

Messaggio numero: 4
Registrato: 05-2017
Inviato il martedì 16 maggio 2017 - 13:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie Ric
cosa te ne pare di questa?
ho proceduto a chiedere conferma che tutte le manutenzioni siano tracciate sul libretto ma per il resto sembra in ordine.

https://www.autoscout24.ch/it/d/porsche-968-coupe-1994-occasione?utm_campaign=se llercontact&utm_content=de&utm_medium=email&utm_source=as24-systemmail&utm_term= vehicle&vehid=4801888
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente esperto
Username: gnoppo

Messaggio numero: 985
Registrato: 01-2015


Inviato il martedì 16 maggio 2017 - 15:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Varg, se non trovi targhette devi alzare il posteriore della vettura da entrambe le parti.
Se ruotando una ruota l'altra gira in senso inverso, non sei dotato di autobloccante.

Ovviamente a marcia inserita.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente esperto
Username: aleb

Messaggio numero: 523
Registrato: 03-2015


Inviato il martedì 16 maggio 2017 - 15:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Varg,
come già detto sopra, per quanto "valorizzanti" e tecnicamente utili, gli optional, secondo me, dovrebbero essere "secondari" rispetto allo stato della vettura.
Mi spiego: avere l'autobloccante ma con la macchina non ben tenuta (o con l'autobloccante stesso non in buone condizioni) non è né utile né simpatico.
Certo, al meglio non c'è limite, e se trovassi una bella auto con tutte le opzioni "di valore" sarebbe il massimo ma, lasciarsi scappare una bella auto perché non ha il differenziale autobloccante sarebbe, a mio parere, un peccato.

Tra l'altro, se proprio proprio volessi, potresti metterlo "aftermarket" (trovandone uno in buone condizioni/ricondizionato).

L'auto di cui hai chiesto un parere è, dalle foto (e in foto sono TUTTE belle), bella... quasi troppo.
Mi spiego: gli interni sono molto belli per un'auto con dichiarati 260.000 km. Non è negativo, potrebbero essere stati rifatti (che è cosa buona) e/o tenuti maniacalmente (che cosa altrettanto buona). Anche il vano motore è molto lindo e pulito: potrebbe essere stato pulito per "maniacalità" del proprietario o per nascondere qualche perdita.
Diciamo che non sono cose negative ma, secondo me, meritano di essere chiarite.

Poi, il cambio manuale, è cosa non buona... OTTIMA!

Ale
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

indio s (varg)
Nuovo utente (in prova)
Username: varg

Messaggio numero: 5
Registrato: 05-2017
Inviato il martedì 16 maggio 2017 - 16:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie Ale, ho avuto piu o meno gli stessi dubbi..a questo punto probabilmente non resta che andarla a vedere. sto parlando col garage, se non saltano fuori "sorprese" penso di andare questo sabato.

mi studierö la guida del forum sull'acquisto di una transaxle

edit: la cinghia è stata fatta nel 2012 a 218mila km. ad oggi ne ha 231. premesso che va guardata comunque, voi la rifareste?

(Messaggio modificato da varg il 16 maggio 2017)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente esperto
Username: aleb

Messaggio numero: 524
Registrato: 03-2015


Inviato il martedì 16 maggio 2017 - 17:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottimo, sarà un'esperienza!

In breve devi verificare:
1) esecuzione delle manutenzioni programmate, con particolare attenzione a distribuzione (cinghie, tensionatori, cinghie dei contralberi), pompa acqua e per S, S2 catena di collegamento alberi a camme e per 968 lo stato del Variocam

Bada, non solo a che siano stati eseguiti i lavori, ma anche QUANDO (la distribuzione fatta 1000 km fa ma 7 anni fa, è comunque da rifare, almeno in parte, perché le cinghie di gomma invecchiano)

Ah, naturalmente, olii e filtri sarebbe bene che venissero cambiati prima della consegna

2) frizione: in che stato è e quando è stata fatta. Se è ancora orginale, fattela fare nel prezzo d'acquisto o fatti fare un bello sconto (Porsche parla di 14 ore di mano d'opera + ricambi... siamo tra i 1000 e i 1500 € di lavoretto)

3) freni, ammortizzatori, gomme e supporti motore (altra bella spesucccia)

4) verifica che tutta la parte elettrica funzioni bene

5) Guida la macchina: deve andare dritta, frenare dritta, sterzo e cambio non devono avere giochi, il motore deve tenere il minimo e non deve avere vuoti da 1000 a 7000 giri, le marce devono entrare tutte, sia da fermo a motore spento che in movimento

6) MOLTO IMPORTANTE, PRIMA ANCORA DI TUTTO IL RESTO (anche se lo scrivo dopo): controlla che tutti i lamierati siano allineati e che lo spazio tra di essi sia costante e uguale (es: lo spazio tra portiera e parafango anteriore, tra portiera e parte posteriore, i lati del cofano con i parafanghi etc etc). Se così non fosse l'auto ha preso una botta ed è stata riparata ad minchiam

7) verifica che sotto il tappeto (o sulla parete posteriore del baule) ci sia la targhetta degli optional con i codici colore, motore e trasmissione. Se non ci fosse non è gravissimo ma la macchina potrebbe essere stata riverniciata, cosa anch'essa non grave, ma bisognerebbe capire perché (o magari si è solo persa la targhetta ;) )

8) verifica che ci siano il ruotino di scorta, il compressore e gli attrezzi

Dai, questo come base dovrebbe bastare, il resto lo trovi più specifico nel link di cui sopra ;)

Facci sapere!
Ale
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 9900
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 16 maggio 2017 - 17:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aleb ...standin ovescion !!!!!


Sembra gemella della mia ex, a parte gli interni che li avevo blu

confermo l'indistruttibilità di quel pellame, anche sulla mia con 170.000 km sembravano nuovi!

Qualità ancora al top, niente a che vedere con la produzione di oggi!

Certo.....230.000 km non sono pochissimi, ma la 968 è un mulo di motore, però è indispensabile fare tutti i controlli perché potrebbe avere parecchie componenti alla frutta.

La cinghia potresti ancora soprassedere, avendo fatto pochissimi km.... anche se 5 anni, dipende....la mia aveva più anni e più km ma quando l'abbiamo tolta era come gomma ancora abbastanza morbida, anche se i cuscinetti erano arrivati......considera che andrebbe fatta ogni 80.000 km, più che altro speriamo insieme alla cinghia abbiano cambiato la pompa acqua!

ciao


(Messaggio modificato da ric968 il 16 maggio 2017)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

indio s (varg)
Nuovo utente (in prova)
Username: varg

Messaggio numero: 6
Registrato: 05-2017
Inviato il giovedì 18 maggio 2017 - 09:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

primo garage in vita mia che chiude il sabato perchè è "l'anniversario del 40esimo" :|

ho dovuto rimandare la visita a (spero) sabato della prossima settimana. grazie Aleb per le dritte, ne farö tesoro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente esperto
Username: aleb

Messaggio numero: 530
Registrato: 03-2015


Inviato il giovedì 18 maggio 2017 - 12:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non ho parole... invece di stare aperto e attirare clienti, chiudono. Si vede che hanno abbastanza a lavoro.
Qui le concessionarie (non officine), se potessero terrebbero aperto anche di notte e a Natale.
Dai porta pazienza e fissa un appuntamento in un altro momento!
Ale
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 7147
Registrato: 07-2005


Inviato il giovedì 18 maggio 2017 - 12:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

primo garage in vita mia che chiude il sabato perchè è "l'anniversario del 40esimo"



presumibilmente di matrimonio, quindi, ovviamente, decide la moglie (come sempre)
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Italo B. (italo17)
Utente registrato
Username: italo17

Messaggio numero: 222
Registrato: 07-2002


Inviato il giovedì 18 maggio 2017 - 13:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buon giorno a tutti, vi dico la mia riguardo al 968:
primi anni '90, raduno PC a Magione, partimmo alle 6.00 da MO (ero ospite del mio amico proprietario di un bellissimo 968 blu) io col Carrera 3,2 "Sikkens" e Lorenzo col 968, "leggermente" trattato in concessionaria a MO da un certo "Franzoni".
Ebbene, già sull'Appennino il '68 galoppava fra un curvone e l'altro in maniera preoccupante, rallentando prudentemente solo in galleria. Poi, superata Firenze, sui falsopiani in discesa verso Arezzo, lo vidi transitare molto allegro e scomparire all'orizzonte.
Confesso che, arrivato in autodromo, l'umiliazione crebbe a dismisura quando mi chiese : " cosa prendi ? Caffè ? Io lo ho già bevuto."
Grazie al cielo, nei giri del " formula club" riuscii parzialmente a riscattarmi.
Ovviamente presi la paga anche per le mie scarse doti di pilota, ma che macchina il 968 !
Tengo sempre aperto, anche di domenica ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

indio s (varg)
Nuovo utente (in prova)
Username: varg

Messaggio numero: 7
Registrato: 05-2017
Inviato il giovedì 18 maggio 2017 - 17:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aleb: sarà che siamo abituati 'bene' ma ho piu volte avuto la percezione (qui in svizzera) che quasi non vogliano venderti la macchina se sei straniero. sembrano quasi scocciati di rispondere (considera che è da ieri sera che aspetto una risposta ad una mail).

di solito in casi analoghi vado semplicemente da un'altra parte...stavolta proverö ad aver pazienza.

Filo: ma magari! avrei anche compreso in quel caso (:

Italo: bell'esperienza (:..non fa altro che alimentare in me la voglia di concludere questo - benedetto- affare

edit: scusate l'OT, ma in caso non andasse bene con la 968 potrei ripiegare su qualcosa di simile :D

https://www.autoscout24.ch/it/d/porsche-944-coupe-1988-occasione?allmakes=1&body=5%2c100%2c3%2c44%2c2%2c1&index=101&make=62&page=2&priceto=25000&sort=price_desc&st=2&vehid=4569200&vehtyp=10&returnurl=%2fit%2fautomobili%2f-porsche%3fallmakes%3d1%26body%3d5%2c100%2c3%2c44%2c2%2c1%26make%3d62%26page%3d2%26priceto%3d25000%26sort%3dprice_desc%26st%3d2%26vehtyp%3d10%26r%3d5

(Messaggio modificato da varg il 18 maggio 2017)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente esperto
Username: aleb

Messaggio numero: 531
Registrato: 03-2015


Inviato il venerdì 19 maggio 2017 - 09:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sembra bella ma ecco alcune osservazioni:
1) probabilmente è la foto ma mi sembra che il paraurti anteriore non sia perfettamente dritto sul lato dx della macchina e che la parte di musetto dove c'è lo stemma non sia perfettamente allineato (RIPETO, potrebbe essere la foto)
2) gli interni fatti con quei materiali non li ho mai visti. Potrebbero però essere specifici per il mercato Svizzero/Tedesco
3) Nella strumentazione, la lancetta del voltmetro (tutto a dx) sembra "penzolare" in una posizione strana. Non è una bella cosa, potrebbero aver smontato la strumentazione e fatto pasticci oppure lo strumento è danneggiato

Comunque la 944 S è una gran bella macchina. Io, come sai, ho una 944 liscia ed è divertente quanto basta, comodissima, parca. La S, con 3 cavalli in più, sarà ancora più divertente!

Ale

PS: che gli Svizzeri abbiano la puzza sotto al naso verso gli stranieri è risaputo ;)
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

indio s (varg)
Nuovo utente (in prova)
Username: varg

Messaggio numero: 8
Registrato: 05-2017
Inviato il venerdì 19 maggio 2017 - 09:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aleb che occhio clinico..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente esperto
Username: aleb

Messaggio numero: 532
Registrato: 03-2015


Inviato il venerdì 19 maggio 2017 - 12:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

:-)

Tra l'altro mi sono accorto di un errore di digitazione nel mio messaggio... la 944 S ha 30 CV circa più della 944 liscia... mi ero perso uno zero :D
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (rickymoto)
Porschista attivo
Username: rickymoto

Messaggio numero: 1436
Registrato: 02-2016


Inviato il venerdì 19 maggio 2017 - 12:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...si era capito aleb...3cv in più da una liscia a una S erano un pò pochini...
REGALARSI UN'EMOZIONE E' NECESSARIO! TERAPEUTICO! INDISPENSABILE! OBBLIGATORIO!!! SE POI E' UNA PORSCHE CARRERA E' MEGLIO!!!!!!!!
tessera n°2413
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giacomo E. Ceccato (ramirez)
Utente esperto
Username: ramirez

Messaggio numero: 696
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 19 maggio 2017 - 19:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non posso trattenermi da mettere un messaggio: concordo con ennio che l'apparizione di feldtransaxle abbia del oltreterreno.
Ciao Cristiano.
VARG: la targhetta accessori, colore e ripetizione n. telaio la trovi cercando nel bagagliaio il ruotino di scorta.
devi sbottonare degli automatici e proprio sopra il ruotino c'è questa etichetta che fotograferai e leggerai meglio in fotografia.
Se la macchina è svizzera sotto il differenziale deve avere una grembialatura per protezione da perdite, e quindi il radiatore olio della trasmissione.
(però questo è valido per le 944 S2, feldtranslakke confermi?)
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

indio s (varg)
Nuovo utente (in prova)
Username: varg

Messaggio numero: 9
Registrato: 05-2017
Inviato il mercoledì 24 maggio 2017 - 20:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao a tutti
piccolo aggiornamento: sabato dovrei andare a vedere la 968, a patto che non venga venduta venerdi ovviamente (a detta del venditore hanno un cliente proprio venerdi mattina).
siccome serve sempre un piano B, stavo guardando alcune 944 e mi é cascato l'occhio su questa turbo (prima 'versione').
sono davvero cosi delicate come ho letto un pò qui e li?
https://www.autoscout24.ch/it/d/porsche-944-coupe-1986-occasione?allmakes=1&inde x=23&make=62&model=453&page=2&sort=price_desc&st=2&vehid=4860810&vehtyp=10&retur nurl=%2fit%2fautomobili%2f-porsche--944%3fallmakes%3d1%26make%3d62%26model%3d453 %26page%3d2%26sort%3dprice_desc%26st%3d2%26vehtyp%3d10%26r%3d5
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 11964
Registrato: 01-2000


Inviato il mercoledì 24 maggio 2017 - 22:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

sono davvero cosi delicate come ho letto un pò qui e li




E chi ha detto questa cavolata ??

E poi come pensi di portare in Italia un'auto extraeuropea?? Ci sono da pagare dei bei soldi.
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (cri72)
Utente registrato
Username: cri72

Messaggio numero: 408
Registrato: 01-2016


Inviato il mercoledì 24 maggio 2017 - 22:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In svizzera i prezzi sono mediamente piu' bassi e anche pagando in aggiunta IVA 22 si puo' spuntare un buon affare, tra l'altro il cambio ora e' abbastanza favorevole, sempre ad avere tempo di girare e valutare bene ovviamente!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giacomo E. Ceccato (ramirez)
Utente esperto
Username: ramirez

Messaggio numero: 700
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 24 maggio 2017 - 23:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ora che il cambio è 1 euro = 1,09 franchi è meno conveniente di quando era bloccato dalla Banca Centrale a 1,20 franchi.
Sul prezzo non puoi scontare IVA CH perché è auto di seconda mano.
Qui paghi diritti doganali ed iva al 22%
Ed è presto fatto il salasso.
I chilometraggi dichiarati sono veri all'unità.
E non sgarrano, i venditori rischiano la licenza.
E devono dichiarare se la vettura ha subito incidenti per cui è intervenuta la compagnia assicurativa.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

indio s (varg)
Nuovo utente (in prova)
Username: varg

Messaggio numero: 10
Registrato: 05-2017
Inviato il mercoledì 24 maggio 2017 - 23:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Massimo: ho risolto il problema prendendo la residenza in svizzera :D
in italia torno per motivi di 'famiglia' ma risiedo e lavoro a basilea.
ho letto della 'fragilità' delle turbo in alcune prove (e,lo ammetto, un pò per sentito dire).
ovviamente sono ben felice se mi smentisci.
so che la turbina ha degli accorgimenti particolari (come le palette in ceramica se non sbaglio) ma resta un componente sensibile e costoso.
io poi vedo la macchina da un punto di vista di utilizzo quasi giornaliero e pensavo (anche prima di leggere certe review) che un aspirato forse facesse più al caso mio.

Cri: concordo su tutto!

(ma come si fanno i quote ??!)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 11966
Registrato: 01-2000


Inviato il giovedì 25 maggio 2017 - 00:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La turbina sulla prima serie è una KKK K26 con un apposito circuito di raffreddamento. Non mi risulta abbia nulla di ceramico.
Solo quando si fa revisionare si può chiedere di montare cuscinetti in ceramica per guadagnare qualcosina sul turbo lag.
E' una delle turbine più usate di quel periodo (insieme alla più grossa K27) ed è molto affidabile.

Certo su auto di 30 anni ogni componente meccanico è da ritenersi a rischio.

Per me hai un approccio sbagliato: sono auto d'epoca e come tali vanno considerate e manutenzionate.

Per un uso giornaliero comprati una Boxster che è più moderna.
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

indio s (varg)
Nuovo utente (in prova)
Username: varg

Messaggio numero: 11
Registrato: 05-2017
Inviato il giovedì 25 maggio 2017 - 00:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

purtroppo non mi é mai piaciuta la Boxster (: ma grazie del consiglio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

indio s (varg)
Nuovo utente (in prova)
Username: varg

Messaggio numero: 12
Registrato: 05-2017
Inviato il giovedì 25 maggio 2017 - 02:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Max, ad ogni modo, non l'acquisterei per avere qualche sorta di privilegio ma semplicemente perché mi piacerebbe l'idea di guidarla più spesso e non solo nei we.
sempre tenendo bene a mente che tipo di auto è.

scrivo questo perchè ho ritrovato un vecchio topic in cui un utente voleva mettere il gas su una 944 per usarla tutti i giorni e ho notato che avevi dato una risposta analoga a quella che hai dato a me.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 11968
Registrato: 01-2000


Inviato il giovedì 25 maggio 2017 - 12:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In questo caso è diverso: la mia paura è che tu possa rimanere deluso dall'acquisto di un'auto d'epoca.

E' una questione di predisposizione mentale: sulle auto d'epoca le cose si rompono, anche solo per anzianità dei materiali.
La mia la uso veramente pochissimo (2 o 3 raduni all'anno) eppure ogni volta scopro qualche piccolo difetto che la volta prima non c'era.
Sono piccole cose, piccoli particolari, ma bisogna essere preparati.

Giusto oggi mi è arrivato dalla Francia il motorino alzacristallo destro che ha smesso di funzionare quest'inverno.

Che ci piaccia o meno il mondo delle auto d'epoca è questo.
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (andreatnn)
Utente registrato
Username: andreatnn

Messaggio numero: 415
Registrato: 03-2014


Inviato il giovedì 25 maggio 2017 - 13:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Max, ma usarla solo 2 o 3 volte all anno , non è assai nocivo per l auto?
Non ricordo dove, ma mi sembra di aver letto che le auto andrebbero accese almeno una volta ogni 15-20 giorni eseguendo almeno una percorrenza di circa 30 km per tenerle "in vita"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 15686
Registrato: 10-2007


Inviato il giovedì 25 maggio 2017 - 14:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Indio, io uso a giorni alterni una Peugeot 205 CTI, percorrendo tragitti non troppo lunghi per un totale annuo compreso tra i 5 e i 10 mila km. Sono auto semplici e un uso assiduo ma moderato credo sia la cosa migliore. E la 205 immagino sia molto più fragile di una Porsche.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 9916
Registrato: 11-2006


Inviato il giovedì 25 maggio 2017 - 14:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La 968 pur avendo 25 anni è una vettura molto affidabile di motore, senz'altro più affidabile delle Boxster (vedi IMS....), ma una vettura non è solo motore, e i contrattempi arrivano spesso dalla moltitudine di altri particolari..

E i costi, sono da Porsche (elemento che segna già una differenza con le vintage meno blasonate)



Ti dico per esempio un paio a caso capitate a me, che mi rovinarono due domeniche distinte in estate;

la prima, mi si ruppe un condotto che arrivava al radiatore, laghetto d'acqua a terra e macchina in carroattrezzi...

la seconda, mi si ruppe l'attuatore della frizione, pedale a terra ... e carroattrezzi...


Nella sfiga, almeno erano uscite domenicali, ma se stavo andando a lavoro...?



Certo, gli inconvenienti possono capitare, ma sulla 968, che pure è robustissima, mi capitarono proprio per invecchiamento e usura.

Se la usi giornalmente, metti in conto che il problema/ino può essere sempre dietro l'angolo (che vuol dire rimanere a piedi, spese, tardi a un appuntamento... e incazzature varie...)


Più che altro, Varg, dovresti chiarirti le idee....
Sei passato da 968 a 944s a 944 turbo....

Ecco, non vorrei che il tuo sia davvero un approccio poco approfondito e che possa essere poi portatore di problematiche.

un saluto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabrizio p. (fab45)
Porschista attivo
Username: fab45

Messaggio numero: 1371
Registrato: 09-2013
Inviato il giovedì 25 maggio 2017 - 18:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Paolo la 205 CTI cabrio con il motore 1900 depotenziato rispetto alla berlinetta e' MOLTO meno ''fragile'' di una Porsche coeva.
La sua semplicita' meccanica unita ad un ''grosso'' motore rispetto al peso la rende semplicemente eterna anche rispetto alle sorelline aperte di minor cilindrata.
Poi come ben dicono Max e Ric qualche magagnetta tutte le auto d'epoca la riservano molto frequentemente purtroppo...ma mentre la 205 la puo' sistemare anche il benzinaio ed a costi limitati la 968 abbisogna di uno specialista con costi di ricambistica e mano d'opera molto elevati.
Il Variocam per esempio e' un particolare che pure le officine Porsche italiane poco conoscono.
In Svizzera pero'le 968 hanno avuto piu' diffusione, anche con il Tiptronic, e penso che ci siano piu' possibilita' di assistenza qualificata.
Inoltre come giustamente afferma il nostro ospite
l'usato svizzero e' molto controllato dalle leggi federali e l'offerta rispecchia fedelmente le condizioni delle auto in vendita.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 15687
Registrato: 10-2007


Inviato il venerdì 26 maggio 2017 - 00:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... in realtà io ho la 1600 da 115 cv proprio perché la 1900 fu depotenziata a 105 cv ...
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

indio s (varg)
Nuovo utente (in prova)
Username: varg

Messaggio numero: 13
Registrato: 05-2017
Inviato il venerdì 26 maggio 2017 - 20:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Ric
concordo sulle idee un pò confuse, diciamo che mi sono lasciato prendere da un certo entusiamo (conta che ho venduto la macchina due anni fa. oggettivamnete non mi serviva/serve stando qui. ma mi manca :D e solo ora mi sono deciso a ri-acquistarla).

detto questo, ben comprendo sia il tuo punto di vista che gli esempi, i quali rendono davvero l'idea.
in sostanza era quello che volevo sapere sulla macchina.

Massimo, capisco ed apprezzo (davvero) il tuo volermi mettere in guardia, tant'è che ho deciso di lasciar perdere la 968 (cinghia sicuramente la rifare ed altre probabili rogne sapute oggi solo insistendo via mail, con l'aggravante che la vettura é pure in conto vendita).

andrò a vedere (e provare) la 944 turbo. se é bella e messa bene quanto sembra, probabilmente (e dopo italica trattativa al ribasso) proverò ad acquistarla. anche se ancora mugugno per la mancanza del tettuccio apribile, sia per motivi di estetica che di funzionalità (puramente personale, però é un'optional che mi piace.su di una coupè poi..). passi l'AC che tanto va male...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 11971
Registrato: 01-2000


Inviato il venerdì 26 maggio 2017 - 20:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

passi l'AC che tanto va male...




Cosa intendi? L'AC sulle Transaxle è molto efficiente a patto di usare il gas R12 per il quale è stato studiato l'impianto.
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

indio s (varg)
Nuovo utente (in prova)
Username: varg

Messaggio numero: 14
Registrato: 05-2017
Inviato il venerdì 26 maggio 2017 - 21:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

su rennlist, 944online etc é pieno di post in merito a problemi relativi a perdite da tubi o giunzioni, compressore, evaporatore ecc.
ora non li ho letti tutti nello specifico, però mi sono fatto l'idea che non sia molto affidabile.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 11972
Registrato: 01-2000


Inviato il venerdì 26 maggio 2017 - 21:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ripeto, basta usare l'R12 per il quale è stato studiato.

L'unica volta che mi hanno messo il gas che dicono compatibile la carica è durata 2 mesi.

Poi, come ti ho scritto sopra, l'impianto ha 30 anni .... i tubi ed i connettori sono quelli che in quel periodo erano lo stato dell'arte.


Però ti posso assicurare che se funziona....funziona veramente bene!
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (cri72)
Utente registrato
Username: cri72

Messaggio numero: 412
Registrato: 01-2016


Inviato il venerdì 26 maggio 2017 - 21:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ora che il cambio è 1 euro = 1,09 franchi è meno conveniente di quando era bloccato dalla Banca Centrale a 1,20 franchi.




Vero ma se guardiamo il grafico degli ultimi 2 anni e' un momento di forza per l'euro soprattutto rispetto al cambio alla parita' che si era raggiunto per un certo periodo


citazione da altro messaggio:

qui paghi diritti doganali ed IVA




Sbagliato, i dazi con dichiarazione di merce di origine comunitaria modello eur1 sono esentati quindi solo IVA


citazione da altro messaggio:

i km sono veri all'unita'




Vero anche per questo nonostante la trafila burocratica puo' essere ancora conveniente.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giacomo E. Ceccato (ramirez)
Utente esperto
Username: ramirez

Messaggio numero: 701
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 26 maggio 2017 - 21:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bene se la tieni CH come è la tua residenza, cerca il miglior prezzo per il massimo risultato. Cioè scegli la più cara che il tuo budget ti permette.
Aspirate e turbo sono due mondi paralleli che come le parallele non si incontrano mai.
Se ti propongono una 944 turbo s rossa che ha vissuto dalle parti di Neuchatel stai molto attento e documentati bene.
So per certo che ha fatto anche da acquario...
Se vuoi il nome di un meccanico vodese e di uno vallesano tripallati, chiedi.
Se invece trovi quella del mio avatar che non è per tutti i giorni, arichiedi.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

indio s (varg)
Nuovo utente (in prova)
Username: varg

Messaggio numero: 15
Registrato: 05-2017
Inviato il venerdì 26 maggio 2017 - 21:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

be ma é pensabile un retofit (per assurdo)?
ad ogni modo, come ti é sembrata quella 944?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Utente esperto
Username: nic65

Messaggio numero: 539
Registrato: 06-2016


Inviato il venerdì 26 maggio 2017 - 22:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la mia 44 ha clima retrofittato a gas piu' moderno,va alla grandissima
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giacomo E. Ceccato (ramirez)
Utente esperto
Username: ramirez

Messaggio numero: 702
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 26 maggio 2017 - 22:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se intendi quella dell'avatar escludi la possibilità
La pesammo a 1140kg vuota di benzina e le specifiche
di motore erano fuori norma di molto circa 100 cv.
Diciamo vicino ad una CUP, ma outlaw di motore.
La rivendemmo dopo tre mesi, ma toglieva il fiato
e poi da Aigle verso Chateau d'Ouex di notte...
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

indio s (varg)
Nuovo utente (in prova)
Username: varg

Messaggio numero: 16
Registrato: 05-2017
Inviato il venerdì 26 maggio 2017 - 22:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

(purtroppo, direi) non quella del tuo avatar, ma questa.lunedi andrò comunque a vederla, visto che sono zona:

https://www.autoscout24.ch/it/d/porsche-944-coupe-1986-occasione?index=24&make=6 2&model=453&page=2&sort=price_desc&st=1&vehid=4860810&vehtyp=10

(Messaggio modificato da varg il 26 maggio 2017)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente esperto
Username: aleb

Messaggio numero: 538
Registrato: 03-2015


Inviato il domenica 28 maggio 2017 - 09:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo che il musetto tagliato con griglia "aftermarket" non si può guardare.

I cerchi neri non mi piacciono, ma è solo una cosa estetica.

Il resto, dalle foto, sembra interessante.

Ale
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giacomo E. Ceccato (ramirez)
Utente esperto
Username: ramirez

Messaggio numero: 703
Registrato: 12-2005


Inviato il domenica 28 maggio 2017 - 12:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vag, premesso che le fotografie spesso ingannano e comunque
dal sito solito, ma .ch se non ti spaventano i CHF richiesti
ce ne sono alcune:
a Oftringen a 39900 del 1988
a Breitenbach a 30000 del 1988
prezzo più basso perché non ha cerchi e gomme originali e l'ampli nel baule è brutto.
Queste sono "silberrose" la più ambita delle turbo. Solo 1988
a Zuzwill a 34800 del 1991
vale la più cara , ma per i puristi è qualcosa di diverso.
a Busswill a 8900 per me è la giusta.
E' da vedere bene con meccanico, ma il testimone sono
i timbri, fosse dichiarata dal venditore "umfallfrei"- sciambola.
La rossa oltre i 200000km. con tutta probabilità è l'acquario….
La grigia con il rollbar a gabbia non è la mia ex.
Buona caccia
Per fortuna che non dispongo del franchetti.
Tre anni fa rinunciai ad una Silberrose in Italia a 25mila euri.
G.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

indio s (varg)
Nuovo utente (in prova)
Username: varg

Messaggio numero: 17
Registrato: 05-2017
Inviato il domenica 28 maggio 2017 - 13:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aleb: da neofita ho notato la griglia aftermarket ma non che il musetto fosse tagliato. é un pò da crucco magari..io pensavo di farci leva per il prezzo, ma devo dire che non mi urta neanche cosi tanto.

Giaco: purtroppo i CHF richiesti mi spaventano eccome :D
nel senso che come budget volevo stare (ampiamento) entro i 20.

quella linkata, per tante ragioni, mi sembrava un buon compromesso.

quella a 8900 mi ispirava ma purtroppo non avendo un 'meccanico' di fiducia (ed essendo abbastanza fuorimano per me) ho lasciato stare

(Messaggio modificato da varg il 28 maggio 2017)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stradivari (stradivari)
Utente esperto
Username: stradivari

Messaggio numero: 687
Registrato: 11-2003
Inviato il domenica 28 maggio 2017 - 13:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ed è giusto che ti spaventino, perché certi prezzi non hanno senso.
Con 39900 chf si entra già in zona 997.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gen C. (genc)
Utente registrato
Username: genc

Messaggio numero: 465
Registrato: 09-2014
Inviato il martedì 30 maggio 2017 - 00:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la griglia sul musetto potrebbe essere il tentativo di far funzionare meglio l'intercooler. Ergo attento che l'auto non sia stata maltrattata uso pista.
Il prezzo sembra onesto visti i tempi. Da vedere e riferire ai tuoi nuovi consulenti del forum.


Mi accodo a Max nel dirti di munirti davvero di tanta pazienza se acquisti un'auto d'epoca e soprattutto se di quest'auto d'epoca vuoi farne una moderna utilitaria.
Non sono solo le rogne piccole e grandi che possono capitare.. ma una vera e propria questione di confort. Paradossalmente una sportiva/gt come la 944 non ti assicura l'ergonomia di una qualsiasi moderna utilitaria. Sarai spesso innervosito dal non vedere bene quando manovri in questa o quell'altra situazione, oppure quando semplicemente devi appoggiare la borsa o la giacca sui sedili posteriori.

io suggerirei un uso si, intenso e senza fronzoli, del tipo goditi l'auto per quella che è.. tuttavia ti raccomanderei di non considerarla al pari di una utilitaria da usare per fare 20k km all'anno. Mi pare di capire però dal tuo post iniziale che comunque hai le idee abbastanza chiare sulla frequenza di utilizzo.
socio 2242
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente esperto
Username: aleb

Messaggio numero: 543
Registrato: 03-2015


Inviato il martedì 30 maggio 2017 - 09:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo con Gen sul possibile uso pista per la macchina che segnalavi e sul fatto che qualche rogna (anche piccoli dettagli) può facilmente capitare con qualsiasi esemplare storico.

Sull'ergonomia/visibilità rispetto alle macchine moderne sono meno d'accordo: quando mi capita di guidare la Grande Punto di mio suocero, benché sorprendentemente comoda dal punto di vista della posizione di guida, in termini di visibilità, soprattutto del muso, siamo a zero, nel senso che il muso è un'entità astratta che sai che c'è ma non vedi. E lo stesso mi è capitato su molte altre auto.

Inoltre, sulle moderne, spesso i montanti anteriori e posteriori sono molto ingombranti e riducono molto la visibilità.

Tuttavia, sono d'accordo sul fatto che un'auto moderna, offre dei comfort a cui ormai ci siamo abituati (troppo): clima, servosterzo, impianti stereo "decenti", connessione ad internet (non commento) e che se la devi parcheggiare in un buco stretto non ti fai troppi problemi, invece con la Porsche te li fai eccome. Ad esempio, sabato, per la prima volta, ho parcheggiato la mia in un posto parallelo al marciapiede e ho sofferto non poco per non toccare dietro, non toccare davanti, considerare i passaruota larghi e quindi, prima di iniziare, ho fatto scendere la moglie per darmi indicazioni, cosa che MAI ho fatto per un parcheggio normale).

Dipende da come vuoi vivere l'auto e dove la vivi (in Italia, in città come Milano, non consiglierei l'uso quotidiano di una 944).

Ale
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

indio s (varg)
Nuovo utente (in prova)
Username: varg

Messaggio numero: 18
Registrato: 05-2017
Inviato il mercoledì 31 maggio 2017 - 10:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aleb, Genc grazie ancora per i contributi.
dopo aver letto i commenti di tutti mi sono fatto l'idea che (almeno la 944) possa fare al caso mio come auto 'di tutti i giorni', con tutte le limitazioni e le cure del caso. paradossalmente penso sia piu deleterio tenerla in garage e usarla per 2 raduni l'anno.
l'ergonomia cosi come il confort sono abbastanza soggettivi e compensati/sacrificabili (almeno per me) sull'altare dal piacere di guida e dell'esclusivitä. l'unica cosa su cui non transigo è la mancanza dell'AC o del tettuccio, tant'è che ho rinunciato a quella turbo proprio per questo motivo.

non mi arrendo con la ricerca ma ammetto che non è facile, anche se credo di avere un buon budget per una 944..quindi presto o tardi la trovo

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione