Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Mautenzione pattini catena alberi a camme 944 s2 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Renzo V. (renzo_)
Utente registrato
Username: renzo_

Messaggio numero: 50
Registrato: 10-2014


Inviato il lunedì 08 maggio 2017 - 20:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da troppo tempo i ricambi della catena di distribuzione erano pronti sullo scaffale e ieri mi sono deciso a sostiruirli , la catena ed i relativi pattini sono , oltre alla cinghia di distribuzione , elementi vitali per la salute dei nostri motori ecco alcune foto riguardanti il lavoro fatto






Avevo anche a disposizione una nuova catena ma il confronto fatto tra la vecchia e la nuova , per gioco e tolleranza mi ha convinto che non necessita di sostituzione , qualcuno sa' quale e' l'intervallo consigliato per la sostituzione ? anche perche si tratta di un lavorone !
L'ingegno è vedere possibilità dove gli altri non ne vedono. (e.mattei)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente esperto
Username: gnoppo

Messaggio numero: 972
Registrato: 01-2015


Inviato il lunedì 08 maggio 2017 - 22:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che fixata Renzo!
Mi sono avventurato su molte cose, ma il cuore del motore mi mette gran soggezione.
Ricordati di raccontarmi qualcosa su questo intervento al raduno.
Che i pattini fossero un elemento critico non l'avevo mai letto in precedenza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Renzo V. (renzo_)
Utente registrato
Username: renzo_

Messaggio numero: 51
Registrato: 10-2014


Inviato il martedì 09 maggio 2017 - 21:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Roberto , ti spiego tutto in dettaglio al raduno , la catena e' solo una estensione del moto guidato dalla cinghia di distribuzione , se salta la cinghia o la catena le valvole collegate urtano i pistoni , l'usura dei pattini inoltre crea rumore di "punterie" e tolleranze di fasatura ,l'operazione non e' difficile ..la parte più scocciante e' la pulizia della sede della guarnizione nel mio caso pero' e' stato facile era ancora come porsche l'ha fatta solo un po' mastice nero agli angoli
L'ingegno è vedere possibilità dove gli altri non ne vedono. (e.mattei)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PASQUALE (pasquale85)
Utente registrato
Username: pasquale85

Messaggio numero: 159
Registrato: 03-2011
Inviato il lunedì 26 febbraio 2018 - 18:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bel lavoro ! Basta svitare quei 2 perni e si sfila fuori ?
Oppure bisogna fare qualche attenzione particolare ?
Alla mia ho controllato ed il pattino ha circa 2 mm di usura... tipo il tuo. Quanto costa in Porsche ?
Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato
Username: claudiomanduca

Messaggio numero: 479
Registrato: 05-2003
Inviato il lunedì 26 febbraio 2018 - 19:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non sono un meccanico e a dire il vero il tendicatena se ricordo bene all aumentare della pressione olio dovrebbe variare la fasatura dell albero condotto e da qui la criticità del usura di questo componente almeno nei pattini che andrebbero sostituiti precauzionalmente come la pompa acqua al cambio cinghia perché una eventuale cedimento avrebbe effetti disastrosi sul motore...con la catena non rischierei di andare oltre i 150000km
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Utente esperto
Username: nic65

Messaggio numero: 966
Registrato: 06-2016


Inviato il martedì 27 febbraio 2018 - 08:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

seguo sempre con interesse gli interventi di Renzo
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PASQUALE (pasquale85)
Utente registrato
Username: pasquale85

Messaggio numero: 161
Registrato: 03-2011
Inviato il martedì 27 febbraio 2018 - 10:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie nic65 ! Più che altro vorrei essere spiegato brevemente per uscirlo dalla sua sede... Per poter effettuare la sostituzione dei pattini
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giovanni (la_rossa)
Utente registrato
Username: la_rossa

Messaggio numero: 307
Registrato: 09-2014
Inviato il martedì 10 marzo 2020 - 09:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Renzo... A breve farò sostituire la guarnizione del coprivalvole... Valuterò le condizioni dei pattini del tendicatena e se necessario li farò cambiare.. Ho chiesto in porsche e mi hanno detto che si può ordinare un kit di manutenzione che non mi hanno specificato in cosa consiste... Oppure si può avere solo il pattino superiore... Per questo vorrei sapere da te... Tu hai preso il kit e se si, da cosa era composto? E poi... Ti ricordi quale pattino era più usurato?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente esperto
Username: aleb

Messaggio numero: 881
Registrato: 03-2015


Inviato il martedì 10 marzo 2020 - 16:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qui puoi vedere il lavoro eseguito dall'inizio alla fine e anche il kit Porsche.

https://www.youtube.com/watch?v=9ZsUDETEHvI
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giovanni (la_rossa)
Utente registrato
Username: la_rossa

Messaggio numero: 308
Registrato: 09-2014
Inviato il martedì 10 marzo 2020 - 18:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie... Ale.. Ho visto tutto... Volevo capire perché in porsche, a catalogo, c'è un kit riparazione (euro 100) e poi la possibilità di comprare un unico pattino a circa 12 euro... Sembra che porsche preveda la possibilità di una sostituzione parziale e probabilmente del solo pattino superiore, che magari é maggiormente sollecitato. Aspetto notizie da Renzo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente esperto
Username: aleb

Messaggio numero: 882
Registrato: 03-2015


Inviato il martedì 10 marzo 2020 - 21:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Figurati.
Se metti il codice 94410594900 su internet, vedrai che lo trovi intorno alle 110-120 sterline o dollari a seconda del sito.
Però, in effetti, ho visto anche solo uno dei pattini a 15 dollari.
Non capisco perché l'altro debba costarne 100.

Vedi cosa dicono mamma Porsche e Renzo :D
Ale
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Renzo V. (renzo_)
Utente registrato
Username: renzo_

Messaggio numero: 136
Registrato: 10-2014


Inviato il domenica 15 marzo 2020 - 11:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a Tutti ben trovati io avevo comprato le parti sul web ed anche la catena che poi non ho sostituito motore con 48.000 km !, ho usato pattini uguali a quelli del video dell'amico tedesco l'intervento e' esettamente quello che prima di agire avevo visto anche io a mio avviso non ha senso cambiare solo un pattino ok l'usura sopra e' doppia infatti ritengo che il teflon bianco del nuovo kit corrisponda ad una mescola più dura e' una manutenzione importante quanto la cinghia per gli effetti devastanti che puo avere la rottura di un compomente vedasi esempio di rottura catena
https://www.youtube.com/watch?v=oReyOMSWjlQ
io avevo preso questo kit

ma ora vedo disponibile anche questo
https://www.partworks.de/en-en-paketware-inland-seal-kit-porsche-944-s2-928-s4-valve-cover-timing-chain-sliding-shoes.html
ritengo che se il motore ha un chilometraggio alto sostituire la catena e ' meglio ecco cosa succede se si spezza il pattino
( foto da internet )

Una delle attivita' più simpatiche di questa manutenzione e' senz'altro la pulizia della sede della guarnizione del coperchio pulite bene senza graffiare a Presto e forza e coraggio.
due Porsche sono Meglio di Una

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione