Autore |
Messaggio |
   
giovanni (la_rossa)
Utente registrato Username: la_rossa
Messaggio numero: 273 Registrato: 09-2014
| Inviato il sabato 06 maggio 2017 - 13:51: |
|
Ciao a tutti... guardando il carter della cinghia di distribuzione mi sono venuti dei dubbi... Guardate le foto... se si infila una vite nei punti cerchiati, può fare danni? La bocchetta cerchiata deve essere chiusa da un tappo? Il carter è chiuso nella parte posteriore ?
 |
   
Alessandro (aleb)
Utente esperto Username: aleb
Messaggio numero: 506 Registrato: 03-2015

| Inviato il sabato 06 maggio 2017 - 15:03: |
|
1) Perché mettere una vite lì? Sembra uno sfiato... e non mi pare che ci debba essere un tappo, ma non ho una S2 sottomano e nemmeno il manuale. Forse dal PET si capisce. 2) Credo che il dietro del carter dovrebbe essere aperto, come da foto C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
giovanni (la_rossa)
Utente registrato Username: la_rossa
Messaggio numero: 275 Registrato: 09-2014
| Inviato il sabato 06 maggio 2017 - 19:44: |
|
Sono certo che nel buco della seconda foto è caduto un bullone, l'ho visto ma quando ho cercato di prenderlo è scivolato e non so dove può essere finito, quindi devo avere la certezza di sapere che non possa fare danni, altrimenti devo smontare e trovarlo. Chiedo agli esperti e perdonatemi se poi è una banalità. |
   
nic65 (nic65)
Utente esperto Username: nic65
Messaggio numero: 510 Registrato: 06-2016

| Inviato il sabato 06 maggio 2017 - 23:13: |
|
Nelle turbo il foro in alto va a prendere aria dallo snorkel del filtro aria tramite una tubazione in gomma,nella mia pero' era chiuso in altre ho visto che era aperto e mi sono adeguato,inferiormente c'è una ferritoia di sfogo dell'aria,in Porsche volevano raffreddare la distribuzione,poi perché in alcune si ed in altre no non l'ho capito... nel posto giusto al momento giusto
|