Autore |
Messaggio |
   
Alessandro (aleb)
Utente registrato Username: aleb
Messaggio numero: 498 Registrato: 03-2015

| Inviato il mercoledì 19 aprile 2017 - 14:30: |
|
Ciao a tutti, oggi ho ritirato la Bianca dopo averle fatto fare una bella vacanza in un centro Bosch che sa trattare anche le "vecchiette" e che conoscevo da molti molti molti (troppi) anni fa quando risolsero un problema sulla BMW di mio padre che, in BMW, non furono capaci di risolvere. Il problema della Bianca era, come da titolo, il minimo irregolare: in qualsiasi condizione (fredda, calda) il minimo se ne stava lì a 1000 giri indicati (effettivi 850) e dopo pochi secondi cominciava a scendere un po', compensava salendo a 1200/1300, poi giù e via da capo. Il problema è stato individuato nel regolatore di pressione del carburante a cui si è bucata la membrana per cui la benzina passava dalla parte in cui doveva esserci la depressione d'aria generata dal collettore di aspirazione e veniva in esso aspirata arricchendo a dismisura la miscela. E' stato cambiato il regolatore (VERY EXPENSIVE), pulito tutto l'impianto (debimetro, corpo farfallato, manicotto) e controllato che non ci fossero aspirazioni d'aria anomale dai tubi e adesso il motore gira bello tondo al minimo (850 rpm, 1000 indicati dal contagiri). Ale PS: allego foto del regolatore incriminato
 C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 3516 Registrato: 03-2008

| Inviato il mercoledì 19 aprile 2017 - 16:15: |
|
ottimo! Ma come very expensive...? ne ho comprati almeno 2/3 e tutti under\100euro... www.xtremedrive.it --> Mettiti alla prova con i nostri corsi di guida! www.ring-speed-motorsport.com --> noleggio al Nurburgring devo aggiungere altro?
|
   
nic65 (nic65)
Utente registrato Username: nic65
Messaggio numero: 486 Registrato: 06-2016

| Inviato il mercoledì 19 aprile 2017 - 16:33: |
|
purtroppo è un difetto ricorrente con gli anni....ad una delle mie vecchiette invece e stranamente si è forato esternamente,vano motore cosparso di benzina ,sarebbe da mettere nei ricambi da sostituire di default con gli anni nel posto giusto al momento giusto
|
   
Roberto (gnoppo)
Utente esperto Username: gnoppo
Messaggio numero: 943 Registrato: 01-2015

| Inviato il mercoledì 19 aprile 2017 - 21:28: |
|
Ora ho capito come finiva la benzina nel collettore! Mi era rimasto 'sto dubbio dopo la telefonata dell'altro giorno Continuo invece a condividere il dubbio di Christian sul costo. Ma conoscendoti "sto sereno" che è così Tanto di cappello al centro Bosch. Da tenere in considerazione. |
   
Alessandro (aleb)
Utente registrato Username: aleb
Messaggio numero: 499 Registrato: 03-2015

| Inviato il giovedì 20 aprile 2017 - 08:03: |
|
Il costo del pezzo è stato 230 € + IVA, in CP era sui 270 € + IVA. In internet l'avevo trovato a meno ma, come ho fatto l'ordine e si sono ciucciati i soldi, è arrivata una mail dove dicevano che il pezzo non era disponibile (adesso ci sto litigando per riavere, come è mio diritto, i miei soldi, dopodiché recesione negativa e pubblicità negativa al sito ovunque possibile (e non è un sito wxcyz.com)). Altre ricerche non avevano dato esito. Di fatto il pezzo non è più prodotto da Bosch (quello che mi è stato montato era un "fondo di magazzino") altrimenti ci sono di altre marche (tipo SIDAT) ma il costo è più o meno quello. Ale C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
nic65 (nic65)
Utente registrato Username: nic65
Messaggio numero: 487 Registrato: 06-2016

| Inviato il giovedì 20 aprile 2017 - 08:58: |
|
ci sono regolatori equivalenti anche Pierburg,praticamente stessa qualita' costo sensibilmente piu' basso nel posto giusto al momento giusto
|
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 3517 Registrato: 03-2008

| Inviato il giovedì 20 aprile 2017 - 09:22: |
|
Solo per info per chi si ritrovasse nella tua situazione... ...C'è pieno di fondi di magazzino Bosch in quanto quel tipo di regolatore, almeno quella della Turbo (2,5 bar), veniva montato anche da un sacco di altre auto (ad esempio mi ricordo la uno turbo). Anche ad oggi vedo che ce ne sono diversi...su ebay. Ps. lo stesso problema lo può dare anche il "Dampner" ovvero quel "coso" dalla parte opposta del flauto iniettori che assomiglia molto al regolatore di pressione. (Messaggio modificato da bussino il 20 aprile 2017) www.xtremedrive.it --> Mettiti alla prova con i nostri corsi di guida! www.ring-speed-motorsport.com --> noleggio al Nurburgring devo aggiungere altro?
|