Autore |
Messaggio |
   
Alessandro (aleb)
Utente registrato Username: aleb
Messaggio numero: 497 Registrato: 03-2015

| Inviato il lunedì 17 aprile 2017 - 08:53: |
|
Ciao, per non proseguire in OT nel 3D di Denis sugli altoparlanti anteriori, apro questo nuovo 3D con un video che Roberto (Gnoppo) troverà utile come preparazione alla sua nuova sfida.... ;) Spero sia utile. Ale https://www.youtube.com/watch?v=vlR2LUjSy4k C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
Roberto (gnoppo)
Utente esperto Username: gnoppo
Messaggio numero: 942 Registrato: 01-2015

| Inviato il lunedì 17 aprile 2017 - 11:36: |
|
Grazie mille Ale. Avevo visto, ma sentendo Renzo mi era sembrato meno complicato. Se fosse così se ne parla a Dicembre  |
   
Denis L (maniron)
Utente registrato Username: maniron
Messaggio numero: 87 Registrato: 05-2015

| Inviato il lunedì 17 aprile 2017 - 12:36: |
|
Ciao, beh la procedura è esattamente quella del video ma nel mio caso più lunga e smuovendo più di qualche santo lassù... Questo perché nel video lui deve smontare i supporti "nuovo tipo" che hanno le flange filettate, io invece avevo quelli "vecchio tipo" che hanno un semplice foro passante e quindi vite e dado. Dovendo usare due chiavi invece che una il lavoro si complica non poco (pochissimo spazio) inoltre le mie erano viti che non si muovevano da 30 anni... Se cambi supporti da vecchio tipo a nuovo devi anche cambiare viti. Il tutto è spiegato qua: link Un buon maestro non si dimentica di essere anche un buon allievo.
|
   
nic65 (nic65)
Utente registrato Username: nic65
Messaggio numero: 480 Registrato: 06-2016

| Inviato il lunedì 17 aprile 2017 - 13:14: |
|
Io li ho cambiati alla mia Turbo....qualche santo l'ho scomodato P.s. c è un 3D dedicato nel forum dove ponevo qualche quesito riferito ai nuovi attacchi,sarei curioso di un parere da chi sta mettendo mano (Messaggio modificato da nic65 il 17 aprile 2017) nel posto giusto al momento giusto
|
   
nic65 (nic65)
Utente registrato Username: nic65
Messaggio numero: 482 Registrato: 06-2016

| Inviato il martedì 18 aprile 2017 - 12:09: |
|
ho ripescato la discussione attinente al 3D attuale http://www.porschemania.it/discus/messages/6/774266.html?1480600738 nel posto giusto al momento giusto
|
   
Renzo V. (renzo_)
Utente registrato Username: renzo_
Messaggio numero: 47 Registrato: 10-2014

| Inviato il sabato 22 aprile 2017 - 19:07: |
|
ciao Roberto , se riesci a sollevare l'auto diventa una missione possibile ..mi raccomando prendi quelli "buoni"..
 L'ingegno è vedere possibilità dove gli altri non ne vedono. (e.mattei)
|
   
Roberto (gnoppo)
Utente esperto Username: gnoppo
Messaggio numero: 945 Registrato: 01-2015

| Inviato il sabato 22 aprile 2017 - 22:31: |
|
Grazie Renzo e grazie a tutti per le dritte. Sul sollevare la macchina non vedo problemi visto che la mia sta più sui cavalletti con le ruote sospese che a terra.
Diciamo che per il momento il lavoro è rimandato. Il dubbio è legato all'accessibilità dei supporti. Sulla S2 (con con condizionatore, servosterzo e ammennicoli vari) il nostro amico del video smonta mezza macchina. Un giorno cercherò di capire se sia un lavoro necessario. Al prossimo raduno mi racconterete meglio. |
   
nic65 (nic65)
Utente registrato Username: nic65
Messaggio numero: 490 Registrato: 06-2016

| Inviato il sabato 22 aprile 2017 - 22:45: |
|
Io sulla Turbo non ho smontato ne compressore clima ne alternatore ne idroguida,ma a casa ho il ponte...farlo da terra mi da i brividi solo a pensarlo nel posto giusto al momento giusto
|
   
Roberto (gnoppo)
Utente esperto Username: gnoppo
Messaggio numero: 950 Registrato: 01-2015

| Inviato il sabato 22 aprile 2017 - 23:11: |
|
Ecco. Visto che Nic nel ranking dei Porschemaniaci-meccanici-esperti viaggia altissimo, ci penserò su altre 15 volte. |