Autore |
Messaggio |
   
emanuele (lajos)
Utente registrato Username: lajos
Messaggio numero: 88 Registrato: 06-2007
| Inviato il mercoledì 05 aprile 2017 - 17:59: |
|
Ciao a tutti; approfitto della vostra cultura riguardo la 944 per un'informazione: la lancetta della temperatura dell'acqua, a vettura calda, dove deve stare? La mia si posiziona sopra la terza tacca: è normale o può esserci un problema sulla taratura dello strumento? Grazie per l'aiuto |
   
nic65 (nic65)
Utente registrato Username: nic65
Messaggio numero: 464 Registrato: 06-2016

| Inviato il mercoledì 05 aprile 2017 - 18:16: |
|
nella mia sta sempre alla prima lineetta bianca in basso,anche in coda o a vettura ferma e calda. Allo spegnimento del motore parte sempre la pompa acqua di raffreddamento turbo e spesso la ventola radiatore alla velocita' piu' bassa nel posto giusto al momento giusto
|
   
emanuele (lajos)
Utente registrato Username: lajos
Messaggio numero: 89 Registrato: 06-2007
| Inviato il mercoledì 05 aprile 2017 - 20:19: |
|
Grazie per l'informazione. Spero scrivano anche altri possessori, così potremo "fare una media" |
   
Alessandro (aleb)
Utente registrato Username: aleb
Messaggio numero: 486 Registrato: 03-2015

| Inviato il mercoledì 05 aprile 2017 - 21:01: |
|
La mia è una normale aspirata 8V. In marcia, a seconda della temperatura esterna, sta sempre attorno alla prima tacca, poco sopra, poco sotto... lì. Chiaramente se fuori fa molto caldo o sto chiedendo un po' al motore, va un po' più su ma, così a memoria, mai oltre la metà. Appena mi fermo in fila, con qualsiasi temperatura esterna, sale fino alla tacca bianca superiore e lì si ferma, ventola, scende fino quasi a metà, stop ventola e poi si ricomincia. Per sapere se lo strumento è starato, dal manuale di officina dovresti vedere le resistenze fornite dal sensore nei vari stati e, se queste corrispondessero a quanto previsto e lo strumento segnasse a capocchia, allora sarebbe starato. Se le resistenze fossero strane, allora sarebbe il sensore, se invece fossero corrette potrebbe essere il termostato. Spero di essere stato chiaro/utile... che il mio termostato personale è fuso (ho la febbre) :D Ale (Messaggio modificato da aleb il 05 aprile 2017) C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
Roberto (gnoppo)
Utente esperto Username: gnoppo
Messaggio numero: 921 Registrato: 01-2015

| Inviato il mercoledì 05 aprile 2017 - 21:01: |
|
Ti posso dare un dato su S2 In esercizio:
Basta un minuto al minimo per portare la lancetta vicino alla seconda tacca. Poi entra la ventola e si torna poco sopra la prima |
   
emanuele (lajos)
Utente registrato Username: lajos
Messaggio numero: 90 Registrato: 06-2007
| Inviato il giovedì 06 aprile 2017 - 08:15: |
|
Grazie |
   
Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato Username: bizkitmax
Messaggio numero: 359 Registrato: 12-2012
| Inviato il giovedì 06 aprile 2017 - 12:56: |
|
Vai sul sito www.clarks-garage.com Clicca su work shop garage e nella sezione che riguarda la parte elettrica trovi tutte le risposte riguardanti lo strumento della temperatura |
   
Simone (simleti)
Utente registrato Username: simleti
Messaggio numero: 59 Registrato: 09-2014

| Inviato il sabato 08 aprile 2017 - 18:43: |
|
Sulla mia turbo dell'87 rimane alla prima tacca sottile. Hai mai fatto pulire tra il radiatore e il condensatore del clima? So che li con gli anni si deposita molto sporco e cala quindi il potere raffreddante del radiatore. |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 11900 Registrato: 01-2000

| Inviato il lunedì 17 aprile 2017 - 23:11: |
|
Su di una Turbo MY86

Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
|
   
claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato Username: claudiomanduca
Messaggio numero: 438 Registrato: 05-2003
| Inviato il lunedì 17 aprile 2017 - 23:36: |
|
S2 my89 anche la mia subito sotto alla prima tacca in marcia o un poco sopra in colonna |