Autore |
Messaggio |
   
Marco B. (skybrunner)
Nuovo utente (in prova) Username: skybrunner
Messaggio numero: 12 Registrato: 02-2017
| Inviato il mercoledì 15 marzo 2017 - 15:35: |
|
Ciao a tutti. Dopo una iniziale confusione sul modello con cui entrare nel mondo Porsche, mi sono deciso. La 944 è quella che fa per me. Troppo "comune" la Boxster ed inarrivabili gli altri modelli. Complice anche la valutazione di una 944 trovata vicino casa che, per quanto troppo malandata e quindi non consigliabile, mi ha fatto innamorare. Detto ciò la cerco con il tetto apribile (vincolante) e senza svenarmi, diciamo massimo sui 10.000€. Se qualcosa meno per poi spendere in manutenzione ben venga. Certo che trovare una appena rimessa in ordine a poco più, perchè no. Sono in cerca da molti giorni sui vari siti di annunci, attratto anche da quello che offre il mercato estero, oggi un po più basso rispetto a quello italiano. Cosa mi suggerite anche a tal proposito? il mercato tedesco o Belga è percorribile? In generale se avete qualcosa da proporre sono tutto orecchie...e portafoglio :-D Intanto vi ringrazio |
   
nic65 (nic65)
Utente registrato Username: nic65
Messaggio numero: 404 Registrato: 06-2016

| Inviato il mercoledì 15 marzo 2017 - 15:41: |
|
Germania e Belgio di solito hanno strade piene di sale,difficile trovarle "no rust".... nel posto giusto al momento giusto
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 9781 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 15 marzo 2017 - 15:42: |
|
citazione da altro messaggio: Detto ciò la cerco con il tetto apribile (vincolante) e senza svenarmi, diciamo massimo sui 10.000€. Se qualcosa meno per poi spendere in manutenzione ben venga.
mmmm... tu non hai seguito quindi l'asta delle 944 at Sothebys...?? A parte gli scherzi, con un pò di fortuna puoi trovare qualcosa, ma non è così facile. Il mercato Porsche oggi è cambiato notevolmente rispetto qualche anno fa. Con quel budget se intendi comprensivo pure dei lavori, la vedo dura.....anche se parliamo di 944 aspirata Mercato estero.... i prezzi sono persino più alti..... è rischioso perché se cerchi a basso costo a meno non vai li di persona e con cognizione, potrebbe arrivarti a casa un cadavere... e poi? in bocca al lupo |
   
Marco B. (skybrunner)
Nuovo utente (in prova) Username: skybrunner
Messaggio numero: 13 Registrato: 02-2017
| Inviato il mercoledì 15 marzo 2017 - 15:59: |
|
Il budget è sui 10k€ ma, come ho detto, anche qualcosa in più se messa bene. La manutenzione, se necessaria, si fa senza indugiare. Non vado certo a lesinare su quella per poi trovarmi un'auto inutilizzabile. Le ho seguite le aste da Sothebys ma il mercato dei comuni mortali non è certo quello. Altrimenti non si troverebbero 944 turbo , da privati, da 25/30k€...almeno credo, da quello che ho visto in giro. I dubbi sul mercato estero sono quelli che avete detto. Premesso che i prezzi invece a me sembrano inferiori a quello italiano. Comunque il dubbi oche poi ti arrivi una 944 che si avvia a manovella...diciamo non mi alletta. |
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 3499 Registrato: 03-2008

| Inviato il mercoledì 15 marzo 2017 - 16:12: |
|
Ciao Marco, Credo che 10k sia un budget che ti permetta di trovare, magari con non troppa facilità, un esemplare medio\buono di 944 aspirata. Questa potrebbe essere un esempio, anche se ha qualche "optional" non proprio giusto... http://www.subito.it/auto/porsche-944-2500-anno-1985-da-vetrina-asi-roma-1939079 89.htm Detto questo...io con 10k ora come ora prenderei una delle ultime 924 turbo che non hanno preso il volo... www.xtremedrive.it --> Mettiti alla prova con i nostri corsi di guida! www.ring-speed-motorsport.com --> noleggio al Nurburgring devo aggiungere altro?
|
   
Marco B. (skybrunner)
Nuovo utente (in prova) Username: skybrunner
Messaggio numero: 14 Registrato: 02-2017
| Inviato il mercoledì 15 marzo 2017 - 16:50: |
|
Ciao Christian, quella inserzione l'avevo vista ma mi da l'idea di un'auto "preparata" ad hoc per la vendita. Poi le macchine che non hanno il volante originale mi fanno sempre venire molti dubbi. Piuttosto ho visto questa è sabato prossimo la andrò a vedere. http://www.subito.it/auto/porsche-924-944-1985-ascoli-piceno-191228133.htm Chi la vende è un appassionato che restaura auto d'epoca...ed ha finito lo spazio. E' una 944 importata in Italia ad inizio anni 90', 3 proprietari e book service non completo ma con fatture degli ultimi interventi. Ci sarebbero piccoli lavori da fare sui sedili da punto di vista elettrico (sono full elettrici e riscaldabili) e sulle leve di ribaltamento. Frizione ok (sempre a detta del proprietario) I cerchi non sono i Fuchs fucinati ma simili a più raggi. Insomma, la persona mi ha ispirato fiducia. Vediamo se ne ispira anche la macchina. |
   
Giovanni (vento_di_bora)
Utente registrato Username: vento_di_bora
Messaggio numero: 199 Registrato: 01-2016
| Inviato il mercoledì 15 marzo 2017 - 17:31: |
|
Io sono l'ultimo che può parlare contro le auto importate dagli USA, ma hai notato i rostri davanti? Il discorso è sempre quello, oltre che sui siti frequenta i meccanici ed informati col passa parola, vai ai raduni e chiedi. Un amico nel bellunese ha acquistato due mesi orsono una 944 a 5K. Il prezzo non è quello ma con 7K la trovi buona, ma forse non tramite internet. Scarpinare e chiedere. ciao safety fast
|
   
Marco B. (skybrunner)
Nuovo utente (in prova) Username: skybrunner
Messaggio numero: 15 Registrato: 02-2017
| Inviato il mercoledì 15 marzo 2017 - 19:59: |
|
Giovanni grazie per il consiglio. In effetti quella che mi ha fatto innamorare l'ho trovata proprio con il passaparola. Ad ogni modo due consigli: - 944 senza servosterzo sono guidabili o si fa davvero fatica? - ho visto che il pulsante dell'aria condizionata non è sempre posto nello stesso punto. (Almeno così mi è sembrato da quelle che ho visto io). Ci sono delle cose da notare che sicuramente mi posso far dire che l'auto ha o meno l'aria condizionata? Non ho capito il discorso rostri anteriori. Quella che in inserzione ce li ha come quelle europee. O sbaglio? |
   
Roberto (gnoppo)
Utente esperto Username: gnoppo
Messaggio numero: 888 Registrato: 01-2015

| Inviato il mercoledì 15 marzo 2017 - 23:24: |
|
Marco, mi sembra che tu ti stia muovendo con criterio. Quella di Ascoli sembrerebbe interessante. Non capisco però la carenza di foto migliori. Se hai occasione di muoverti per vederla è ottimo. Facci sapere e in bocca sl lupo! |
   
Marco B. (skybrunner)
Nuovo utente (in prova) Username: skybrunner
Messaggio numero: 16 Registrato: 02-2017
| Inviato il giovedì 16 marzo 2017 - 00:25: |
|
Roberto la carenza di foto migliori, comunque parzialmente integrate su richiesta diretta, è dovuta al fatto che il proprietario ha molte macchine, facendo il restauratore, compresse in un capannone. Quindi non riesce a fare foto di insieme. Sabato vado a vederla. Vediamo come ispira. |
   
Alessandro (aleb)
Utente registrato Username: aleb
Messaggio numero: 474 Registrato: 03-2015

| Inviato il giovedì 16 marzo 2017 - 09:28: |
|
Ciao, da possessore di 944 aspirata seconda serie, con tettuccio e AC (da ripristinare) posso dirti che è una bella macchina. Le due inserzioni sopra mostrano macchine interessanti, la prima è un po' pasticciata (cerci non originali, volante inguardabile) ma sembrerebbe interessante dal punto di vista delle manutenzioni. Se al libretto tagliandi originali (veramente raro; io, purtroppo, non ho potuto averlo) corrispondessero le fatture, sembrerebbe interessante. Certo riportarla all'originalità potrebbe richiedere dei soldini. La seconda sembra più "originale" e comunque interessante. Le foto disponibili, per i motivi che dicevi, sono un po' pochine per valutare bene. L'auto, senza servosterzo, si guida benissimo e non richiede sforzi sovrumani. Bisogna solo tornare a quel sapore di "guida di una volta" per cui, per fare le curve strette, non basta mezzo giro di volante, ma un po' di più ;) Il tettuccio apribile/asportabile è bellissimo, soprattutto nella mezza stagione (d'estate, se lo rimuovi, ti frigge il cervello ). Comunque, aperto a compasso, è sempre ottimo! Ale C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
nic65 (nic65)
Utente registrato Username: nic65
Messaggio numero: 406 Registrato: 06-2016

| Inviato il giovedì 16 marzo 2017 - 09:33: |
|
a sensazione preferisco un'auto di un utente normale che di un restauratore/commerciante.....poi sicuramente sbaglio ma un utente è piu' disposto ad investire sull'auto che uno che deve "girarla" quella col volante da yacht arabo non sembra malaccio nel posto giusto al momento giusto
|
   
Marco B. (skybrunner)
Nuovo utente (in prova) Username: skybrunner
Messaggio numero: 17 Registrato: 02-2017
| Inviato il giovedì 16 marzo 2017 - 09:57: |
|
Nic, anche io ho di principio la stessa sensazione quando ho a che fare con dei commercianti ma pensando bene ho anche ragionato sul fatto "se questo l'ha presa per sistemarla e guadagnarci sopra vuol dire che è messa decentemente, altrimenti non si sarebbe imbattuto nell'impresa". Anche perchè, a detta sua, era un'auto che volevano tenere per loro e non rivendere, ma è troppo bassa per il padre di 80 anni. Certo, è da capire la condizione reale dell'auto. Vedremo. C'è sempre il gioco della parti in una trattativa. Intanto mi ha fatto già l'elenco di cosette da sistemare per renderla "perfetta": - parte elettrica sedile guida. non tutte le regolazioni elettriche vanno. E' da capire dove potrebbe essere il problema. - faro destro funziona regolarmente ma ritorna in sede leggermente scostato dalla carrozzeria rispetto al sinistro. - sistema di ribaltamento dei sedili. le "maniglie" laterali dovrebbero essere rotte e quindi da sostituire. - scarico sdoppiato, solo il terminale. solido e non bucato, ma da ripristinare a singolo come l'originale. Quella con il volante da nostromo proprio non me la riesco a far piacere con quegli interni prima serie. Poi la targa "sbagliata" su un'auto d'epoca non la digerisco. Grazie Alessandro per le info preziose sul servosterzo. Questa era una cosa che un po mi preoccupava, forse più dell'AC se non presente. Piuttosto l'estrattore d'aria posteriore su che versioni era montato, di serie o come optional? Perchè mi piacerebbe molto. |
   
Alessandro (aleb)
Utente registrato Username: aleb
Messaggio numero: 476 Registrato: 03-2015

| Inviato il giovedì 16 marzo 2017 - 11:06: |
|
Il faro che non torna in sede potrebbe essere un problema. Il meccanismo non è composto da molte parti (motorino, leveraggi a destra, barra di collegamento dx-sx, leveraggi di sinistra) ma il fatto che solo uno dei due fari rientri "disallineato" potrebbe essere dato da: 1) qualche componente piegato (le staffe su cui si fissa il tutto o la barra di connessione) e questo farebbe sospettare una botta presa dall'auto 2) qualche boccola che è usurata. In ogni caso è una discreta rottura da indagare e sistemare perché è un meccanismo di precisione. Su questa base, controlla BENE che tutti i lamierati della macchina siano allineati e che la luce tra gli stessi sia sempre uniforme e dell'ampiezza giusta (e questa sia simmetrica tra i due lati dell'auto) in modo da essere certo che l'auto non sia "piegata". Comunque, in fatto di fanali, Gnoppo è un esperto. Se ci legge saprà dirci di più. Le maniglie dei sedili, se non sono rotte "male", si possono sistemare con un po' di malizia e silicone... l'ho fatto con una delle mie. Sedili elettrici: motorini, connettori, cavi, interruttori, "leveraggi" sono le componenti. Se non sono i motorini, magari si sistemano a poco, i motorini, invece, credo che siano costosetti. Eventualmente tratta il prezzo. Ale PS: non sottovalutare l'AC. Queste macchine, d'estate diventano dei forni. In luglio non potevo usare la mia dopo le 11 di mattina, sembrava di essere in una sauna. Infatti, prima o poi, farò sistemare l'AC convertendola anche per R134/A C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
nic65 (nic65)
Utente registrato Username: nic65
Messaggio numero: 407 Registrato: 06-2016

| Inviato il giovedì 16 marzo 2017 - 11:20: |
|
mi sembrano tutte problematiche di poco conto che il venditore/restauratore potrebbe sistemare senza grossi sbattimenti visto che è di mestiere, il riallineamento delle palpebre ,gia' visto in diversi esemplari, non è grande cosa,ci sono registri asolati e spessori da mettere e/o levare. I sedili si smontano facilmente e trovare il danno non è complesso. p.s. a me il cruscotto della prima serie piace da matti,tollero poco "l'oval dash" ,come ho sulla mia ,anche se capisco che solitamente le versioni restyling portano sempre migliorie apprezzabili,in questo caso la climatizzazione potenziata nel posto giusto al momento giusto
|
   
Marco B. (skybrunner)
Nuovo utente (in prova) Username: skybrunner
Messaggio numero: 18 Registrato: 02-2017
| Inviato il giovedì 16 marzo 2017 - 12:21: |
|
Grazie mille. Faro attenzione alle cose che mi avete detto per fari e sedili. Colgo anche il consiglio sull'AC. Per inciso ho già chiesto al venditore, visto che mi devo fare 300 km per vederla e non mi va di perdere tempo, oltre al fatto che lui la deve dar via per problemi di spazio, la trattabilità del prezzo considerate anche le cose da sistemare. La risposta è stata che è trattabile nell'ordine dei 7000 / 7200€ finali + passaggio. Ah, l'auto è già iscritta ASI...tante volte.... |
   
Roberto (gnoppo)
Utente esperto Username: gnoppo
Messaggio numero: 892 Registrato: 01-2015

| Inviato il giovedì 16 marzo 2017 - 21:55: |
|
Già tutto scritto dagli amici sopra. I fari si riallineano in un modo o nell'altro e senza spesa, ma vai a fondo del perché siano disallineati |
   
Gen C. (genc)
Utente registrato Username: genc
Messaggio numero: 457 Registrato: 09-2014
| Inviato il domenica 19 marzo 2017 - 11:37: |
|
ciao.. sulle seconde serie, prendendo come riferimento il quadro di regolazione della temperatura: senza AC trovi a sx dello stesso il pulsante dello sbrinatore, invece a dx il pulsante del ricircolo forzato dell'aria (i due pulsanti sono della stessa dimensione) se invece ha l'AC, a sx nello stesso alloggiamento del pulsante sbrinatore vi sono due tastini (quindi dimezzati nella dimensione): uno è lo sbrinatore, l'altro è il comando dell'AC. Sulle I serie... quelle col cruscotto 924 per itenderci..che io sappia il comando dell'AC dovrebbe essere una manopola al centro della plancia che sostituisce quello che nelle versioni senza AC è il quadrante dell'orologio. p.s. secondo me il mercato delle aspirate è ancora abbordabile.. avrai notato anche te che i prezzi spesso sono piazzati lì per effetto imitazione delle quotazioni teoriche. Poi fai due chiacchiere col proprietario e scopri che ti scala anche 1.500 o 2.000 euro socio 2242
|
   
nic65 (nic65)
Utente registrato Username: nic65
Messaggio numero: 418 Registrato: 06-2016

| Inviato il domenica 19 marzo 2017 - 13:51: |
|
Per dovere di precisione nella seconda serie a sinistra ci sono ricircolo e sbrinamento veloce del parabrezza,a destra pulsante aria condizionata nel posto giusto al momento giusto
|
   
Marco B. (skybrunner)
Nuovo utente (in prova) Username: skybrunner
Messaggio numero: 19 Registrato: 02-2017
| Inviato il domenica 19 marzo 2017 - 15:05: |
|
Ragazzi mi servono i vostri consigli. Ieri sono andato a vedere la 944 ad Ascoli. Macchina nella sostanza onesta. Ma vi dico nello specifico PRO - L'auto è di importazione. Tre proprietari in totale. Service book disponibile con tagliandi Porsche dal 1990 al 1997. Poi praticamente tutte le fatture dei lavori fatti successivamente, la maggior parte in Porsche. I km quindi sembrano reali (120.000km) - Tutta originale (tranne lo scarico) - Motore gira pulito senza fumo o puzza. - Cambio fluido e frizione che stacca bene - Distribuzione fatta un anno fa - Impianto elettrico completamente funzionante - Iscritta ASI CONTRO - piccolo urto su anteriore sinistra. Faro sinistro funziona ma da cambiare in quanto aggiustato con delle staffette. - Carrozzeria un po' trascurata. In molti punti da verniciare per bottarelle o graffi. - Cofano leggermente storto lato sinistro causa colpo sull'anteriore. - Il portellone non chiude a sinistra, ma solo il gancio di destra - Ruota di scorta non presente - Pneumatici da cambiare - Spoiler posteriore da cambiare in quanto il penultimo proprietario l'ha bucato per avvitarci uno spoiler sopra Ho notato che la targhetta sotto la moquette al posteriore sinistro non era presente. Altra cosa che non capisco se presente o meno l'aria condizionata. Anzi da quello che avete detto non ha l'AC in quanto a destra ha il ricordolo e a sinistra lo sbrinatore. Prezzo finale 7000€, dopo trattativa. Onestamente la macchina non mi dispiace ma sono molto dubbioso dei contro. Inoltre se non ha l'AC... Che ne dite? |
   
Roberto (gnoppo)
Utente esperto Username: gnoppo
Messaggio numero: 899 Registrato: 01-2015

| Inviato il domenica 19 marzo 2017 - 19:53: |
|
Marco, non mi sembra male. Mi piacciono molto gli interni. I problemi sono sistemabili. Con un migliaio di euro raddrizzi il cofano e fai dare una velata di vernice. Ma che colore è la macchina? |
   
nic65 (nic65)
Utente registrato Username: nic65
Messaggio numero: 419 Registrato: 06-2016

| Inviato il domenica 19 marzo 2017 - 21:46: |
|
Qualche scatto serio lo hai fatto? nel posto giusto al momento giusto
|
   
Gen C. (genc)
Utente registrato Username: genc
Messaggio numero: 458 Registrato: 09-2014
| Inviato il domenica 19 marzo 2017 - 22:44: |
|
citazione da altro messaggio:Per dovere di precisione nella seconda serie a sinistra ci sono ricircolo e sbrinamento veloce del parabrezza,a destra pulsante aria condizionata
grazie Nic... avevo invertito i neuroni
citazione da altro messaggio:Anzi da quello che avete detto non ha l'AC in quanto a destra ha il ricordolo e a sinistra lo sbrinatore.
Se è una seconda serie: 3 pulsanti totali = c'è AC; 2 pulsanti totali = NON AC. Nic65 è stato più preciso di me. Ma il tettuccio apribile c'è? Se ci fosse ti direi di non pensare troppo alla mancanza dell'AC: trattasi sempre di una storica.. dubito che l'uso che ne farai sarà cosi intenso da farti del male. Ovviamente se nelle tue intenzioni c'è di usarla anche per andare/venire dall'ufficio all season allora potrebbe essere un minus. Ultima cosa... a mio avviso un discreto carrozziere ti può confermare l'entità della botta, quindi falla vedere a chi mastica di urti cosi potrai realmente capire se si tratta di poca cosa o magari è più grave socio 2242
|
   
Marco B. (skybrunner)
Nuovo utente (in prova) Username: skybrunner
Messaggio numero: 20 Registrato: 02-2017
| Inviato il lunedì 20 marzo 2017 - 19:00: |
|
Allora volevo aggiungere due info in generale: - monta dei cerchi Renotec dell'epoca da 16", molto simili ai bbs. Mancano le coppette centrali ma sembra si trovino in Germania - gli angoli alti delle guarnizioni sportello (quelle vicino al finestrino per intenderci) sono rotti. Per il fanale sinistro, ruota di scorta e altre cazzate ho tra Germania e UK dovrei essere sulle 200€ di spesa. Che mi pare buono. Gomme da 16" 205/55/16 su altri 250€. Ho richiesto un preventivo al mio carrozziere ma spero che l'indicazione dei 1000€ anche data da Roberto, possa essere veritiera. Aspetto questa conferma e poi decido. Come dice Genc in effetti, avendo il tettuccio e volendola con questo accessorio proprio per andarci in giro d'estate con niente sopra la testa il plus dell'aria condizionata può essere anche trascurabile. Ancora di più che ho notato essere un accessorio non così comune, anzi. Ditemi se mi sta sfuggendo qualcosa nella mia valutazione. Ps: di foto oneste e complessive non ne ho fatte in quanto mi sono concentrato sui particolari da far vedere al mio carrozziere ma qualcosina appena mi collego con un occhio provo a caricare. Pps: colore letto su qualche targhetta (se non sbaglio) swartz grey. Interni chiari, tra il ghiaccio e crema, con n bordi in simil pelle e centrale in velluto. |
   
nic65 (nic65)
Utente registrato Username: nic65
Messaggio numero: 422 Registrato: 06-2016

| Inviato il lunedì 20 marzo 2017 - 19:34: |
|
L'interno dovrebbe essere il ''linen'' nel posto giusto al momento giusto
|
   
Gen C. (genc)
Utente registrato Username: genc
Messaggio numero: 460 Registrato: 09-2014
| Inviato il lunedì 20 marzo 2017 - 20:23: |
|
citazione da altro messaggio:gli angoli alti delle guarnizioni sportello (quelle vicino al finestrino per intenderci) sono rotti.
cosa molto comune, sono delicati alle intemperie. Sul noto rosepassion costano poco, credo vi sia in vendita una sorta di kit completo che comprende molti inserti oltre a quelli degli sportelli. aspettiamo il responso del tuo carrozziere allora... incrociamo le dita socio 2242
|
   
Roberto (gnoppo)
Utente esperto Username: gnoppo
Messaggio numero: 900 Registrato: 01-2015

| Inviato il lunedì 20 marzo 2017 - 21:33: |
|
Ho deciso... Per me è SI! (A meno che il carrozziere non dica che è un disastro) |
   
Alessandro (aleb)
Utente registrato Username: aleb
Messaggio numero: 478 Registrato: 03-2015

| Inviato il martedì 21 marzo 2017 - 06:11: |
|
Bene, aspettiamo notizie. Ale PS: ti renderai presto conto che, d'estate, con il sole a picco, il tettino è meglio lasciarlo al suo posto aperto a compasso... se no, cervella fritte per pranzo :D :D :D Il suggerimento viene dalla dura esperienza personale ;) Tettucci e capote sono belle da tirare giù in tutte le stagioni, TRANNE l'estate dove, al massimo, si scoperchia l'auto all'alba e al tramonto ;) C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
Marco B. (skybrunner)
Nuovo utente (in prova) Username: skybrunner
Messaggio numero: 21 Registrato: 02-2017
| Inviato il mercoledì 22 marzo 2017 - 19:59: |
|
Allora ragazzi ecco un po di foto dei particolari da "aggiustare".
Oggi il carrozziere mi ha dato le notizie che speravo. Costo sulle 1000€ per fare tutto l'anteriore, spigoli portiere, montaggio faro e guarnizioni portiere, ripristino spoiler posteriore. Più ribattuta piccolo colpo su portellone posteriore. Internamente bella ripulita. Elenco parti da sostituire: - guarnizioni finestrini (rosepassion) - faro sinistro (ebay uk) - pistoncini portellone vetro (rosepassion) - specchietto interno un po screpolato (ebay uk) - guarnizione serratura portellone (rosepassion) - gomma ruota di scorta - ganci alette parasole (rosepassion) - pneumatici come al solito lacune domande: - dove riesco a trovare la scritta Porsche posteriore? se dovessi riverniciare dietro so dove reperirla - che dimensioni ha il pneumatico della ruota di scorta? - dal vetro posteriore, altezza resistenza sbrinatore, c'è uno spinotto, replicato all'attaccatura della cerniera del portellone. Entrambi non sono collegati a nulla. sapete a cosa servono? - cosa suggerite per ripristinare le piccole lacerazioni sul divanetto posteriore? vi ringrazio come sempre. Comunque senza indugio ho chiamato il proprietario e l'ho fermata, Non si sa mail, anche perchè vedendo il mercato ritengo essere un prezzo veramente basso. |
   
Roberto (gnoppo)
Utente esperto Username: gnoppo
Messaggio numero: 905 Registrato: 01-2015

| Inviato il mercoledì 22 marzo 2017 - 21:15: |
|
- dove riesco a trovare la scritta Porsche posteriore? se dovessi riverniciare dietro so dove reperirla http://www.highgatehouse.co.uk/Porsche.htm hanno praticamente tutto (più di quello che c'è sul sito se li contatti via mail) - che dimensioni ha il pneumatico della ruota di scorta? ruotino specifico che, visto l'utilizzo improbabile, la prime volte si gonfia a banana e rischia di scoppiarti in faccia.
E' l'unico alloggiabile (sgonfio) nello spazio della ruota di scorta - dal vetro posteriore, altezza resistenza sbrinatore, c'è uno spinotto, replicato all'attaccatura della cerniera del portellone. Entrambi non sono collegati a nulla. sapete a cosa servono? Se ci mandi una foto vediamo di capire meglio - cosa suggerite per ripristinare le piccole lacerazioni sul divanetto posteriore? Colorglo, convenzionato Porschemania. Con 80 euro ho ripristinato il sedile anteriore. Ciao (Messaggio modificato da Gnoppo il 22 marzo 2017) |
   
Alessandro (aleb)
Utente registrato Username: aleb
Messaggio numero: 480 Registrato: 03-2015

| Inviato il giovedì 23 marzo 2017 - 09:22: |
|
Ciao, bella macchina che farai diventare bellissima. Per gli ammortizzatori pneumatici del vetro posteriore, guarda anche qui https://www.shop-ricambiauto.it/pezzi-di-ricambio/STABILUS/null-Ammortizzatore-p neumatico-Cofano-motore/p-10191904 Io ho comprato qui sia quelli anteriori che posteriori (e anche altre cose per la moto) e mi sono trovato bene. Ale C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
Gen C. (genc)
Utente registrato Username: genc
Messaggio numero: 461 Registrato: 09-2014
| Inviato il giovedì 23 marzo 2017 - 21:38: |
|
lo spinotto dovrebbe essere il contatto elettrico per attivare lo sbrinalunotto. Se hai due spinotti e nessun filo, vuol dire che il filo è stato rimosso... devi ripristinare un cavetto che porti corrente alle resistenze del lunotto ovviamente spero di aver intuito, senza foto è difficile (Messaggio modificato da genc il 23 marzo 2017) socio 2242
|
   
Marco B. (skybrunner)
Nuovo utente (in prova) Username: skybrunner
Messaggio numero: 22 Registrato: 02-2017
| Inviato il venerdì 24 marzo 2017 - 16:29: |
|
i connettori sono quelli in foto (che ho preso da internet). secondo voi sono quelli dello sbrinatore? basta collegarli con un filo passante lateralmente al vetro? grazie |
   
nic65 (nic65)
Utente registrato Username: nic65
Messaggio numero: 428 Registrato: 06-2016

| Inviato il venerdì 24 marzo 2017 - 18:13: |
|
Confermo che sono per il lunotto termico ed uno va al pulsante della luce bagagliaio ,l'ammortizzatore di destra fa anche da pulsante della luce che hai a sinistra nel vano bagagli nel posto giusto al momento giusto
|
   
Marco B. (skybrunner)
Nuovo utente (in prova) Username: skybrunner
Messaggio numero: 23 Registrato: 02-2017
| Inviato il lunedì 27 marzo 2017 - 15:46: |
|
Scusate, domanda tanto banale quanto importante per me. Dietro la 944 monta cerchi da 16 con canale da 9J. Posso montarci gomme 205? secondo me questo canale è troppo largo per queste gomme..... |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 11878 Registrato: 01-2000

| Inviato il lunedì 27 marzo 2017 - 20:55: |
|
9J impossibile, massimo 8J sulla 944 Anteriore 7J che monta 205 / 55 VR16 Posteriore 8J che monta 225 / 50 VR16
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
|
   
Marco B. (skybrunner)
Nuovo utente (in prova) Username: skybrunner
Messaggio numero: 24 Registrato: 02-2017
| Inviato il lunedì 27 marzo 2017 - 22:00: |
|
Massimo tu parli di misure dei cerchi originali? Perche quella che sto prendendo sotto monta dei Remotec. |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 11879 Registrato: 01-2000

| Inviato il lunedì 27 marzo 2017 - 22:06: |
|
Originali. Quelli che monti non sono sicuramente a libretto. Montare dei 225 su di un cerchio 9J aumenta il pericolo di stallonamento del pneumatico.
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
|
   
Marco B. (skybrunner)
Nuovo utente (in prova) Username: skybrunner
Messaggio numero: 25 Registrato: 02-2017
| Inviato il lunedì 27 marzo 2017 - 22:22: |
|
Confermo che non sono a libretto. I dubbi sulle dimensioni del cerchio rispetto alla gomma da montare era proprio per il rischio di stallonamento. Quindiche mi invento? Devo cambiare cerchi? Mmmmmm |
   
nic65 (nic65)
Utente registrato Username: nic65
Messaggio numero: 430 Registrato: 06-2016

| Inviato il lunedì 27 marzo 2017 - 23:27: |
|
spe'....i 225 ci stanno sul 9".... sono le misure ammesse su Turbo S coi cerchi standard al posteriore che sono appunto da 9 pollici io ho le termiche da 225 sui cerchi originali da 9,la gomma è bella tirata ma non da alcun problema,diversamente coi 205 sarebbe effettivamente a rischio nel posto giusto al momento giusto
|
   
Marco B. (skybrunner)
Nuovo utente (in prova) Username: skybrunner
Messaggio numero: 26 Registrato: 02-2017
| Inviato il martedì 28 marzo 2017 - 01:55: |
|
Ma riesco a farli omologare i pneumatici 225 su cerchi da 16? Io alibretto da 16" ho solo 205 |
   
nic65 (nic65)
Utente registrato Username: nic65
Messaggio numero: 431 Registrato: 06-2016

| Inviato il martedì 28 marzo 2017 - 08:41: |
|
scrivi a Porsche Italia ufficio omologazioni e vedi che ti rispondono,secondo me è fattibile nel posto giusto al momento giusto
|
   
Alessandro (aleb)
Utente registrato Username: aleb
Messaggio numero: 481 Registrato: 03-2015

| Inviato il martedì 28 marzo 2017 - 09:31: |
|
Con le normative attuali, se un'altra versione dello stesso modello li ha a libretto, dovrebbe essere più semplice la procedura di omologazione. E' un po' che non seguo quest'argomento ma se cerchi on line o chiedi a qualche gommista molto serio e preparato, dovresti avere la risposta. Ale C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 9817 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 28 marzo 2017 - 13:03: |
|
citazione da altro messaggio:Ma riesco a farli omologare i pneumatici 225 su cerchi da 16? Io alibretto da 16" ho solo 205
Fai un tentativo, va in motorizzazione e chiedi l'aggiornamento delle misure a libretto... magari nel database sono già riportate quelle aggiornate per la 944 e te le trascrivono, in genere ristampano il libretto, devi poi pagare un bollettino di pochi deca in posta e amen.. Io con la 964 feci così, era una dei primi MY e non avevo a libretto i 17", e ho risolto in questo modo ciao |
   
Marco B. (skybrunner)
Nuovo utente (in prova) Username: skybrunner
Messaggio numero: 27 Registrato: 02-2017
| Inviato il martedì 28 marzo 2017 - 16:47: |
|
quindi hai risolto senza nulla osta Porsche? Comunque al link allegato ho trovato tutte le misure omologate da Porsche sul modello 944. http://www.porsche.com/italy/accessoriesandservice/classic/tyreapproval/ potrebbe essere interessante. C'è anche l'omologazione per il pneumatico 245/45/16 che è proprio quello che monta attualmente sotto la macchina. Su questo aspetto ho anche chiamato il venditore e mi ha detto che la macchina a febbraio 2016 ha passato la revisione con in 245/45/16 posteriori e 205/55/16 anteriori..... |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 9821 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 28 marzo 2017 - 17:14: |
|
citazione da altro messaggio:quindi hai risolto senza nulla osta Porsche?
Si. Pochi mesi prima un mio amico sempre con 964 aveva pagato in Porsche qualcosa tipo 250 euri... per un pezzo di carta! Stavo anche io per fare lo stesso poi mi arrivò questa dritta e andai in motorizzazione... prima di tutto, dall'impiegato mi feci stampare su un foglio semplice le misure omologate aggiornate per la vettura in questione, appurato che c'erano quelle che volevo, mandai avanti la pratica! ciao (Messaggio modificato da ric968 il 28 marzo 2017) |
   
ste (845ste)
Utente esperto Username: 845ste
Messaggio numero: 710 Registrato: 03-2014

| Inviato il mercoledì 29 marzo 2017 - 07:51: |
|
si però credo che comunque devi andare alla revisione con i cerchi e i pneumatici montati per il controllo finale . in ogni caso oggi con la nuova normativa ci vogliono: -certificato corretta installazione -certificato omologazione costruttore cerchi DOT -nulla osta della casa o forse/spero della motorizzazione [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 9823 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 29 marzo 2017 - 10:23: |
|
Ste, abbi pazienza ma così fuorviamo le persone se le misure risultano già omologate e depositate in motorizzazione, come dicevo sopra e nel caso dei 225 per la 944, non c'è da fare proprio nulla... quello che dici è nel caso si voglia omologare una misura ex-novo non prevista dalla casa ciao |
   
nic65 (nic65)
Utente registrato Username: nic65
Messaggio numero: 438 Registrato: 06-2016

| Inviato il mercoledì 29 marzo 2017 - 10:28: |
|
teoricamente basterebbe un aggiornamento "d'ufficio" della carta e non ncessiterebbe nemmeno il collaudo,ma in molte motorizzazioni lo chiedono lo stesso(anche se mi pare una sorta di pizzo), io ho chiesto il nullaosta in Porsche,quando mi arriva vi aggiorno sul caso specifico nel posto giusto al momento giusto
|
   
Marco B. (skybrunner)
Nuovo utente (in prova) Username: skybrunner
Messaggio numero: 28 Registrato: 02-2017
| Inviato il mercoledì 29 marzo 2017 - 12:25: |
|
Le misure inserite in questo file da Porsche Italia sono quelle riconosciute ed omologate per il modello 944, ovviamente in funzione del modello. http://www.porsche.com/italy/accessoriesandservice/classic/tyreapproval/ A questo punto, spero, se sulla base di questo documento e sull'archivio della motorizzazione basti l'aggiornamento della carta di circolazione con il pagamento dei relativi bollettini postali, senza nulla osta o varie ed eventuali. |
   
nic65 (nic65)
Utente registrato Username: nic65
Messaggio numero: 439 Registrato: 06-2016

| Inviato il mercoledì 29 marzo 2017 - 14:50: |
|
da mettere in conto le coppette ruota mancanti e temo introvabili perchè non originali,la rimozione del doppio scarico "tamarro line",i pannelli porta sforazzati per gli altopralanti aggiuntivi,portacenere sforazzato,porta interruttori sulla consolle centrale parzialmente rotto,bracciolo di colore non corretto.. nel posto giusto al momento giusto
|
   
Marco B. (skybrunner)
Nuovo utente (in prova) Username: skybrunner
Messaggio numero: 29 Registrato: 02-2017
| Inviato il mercoledì 29 marzo 2017 - 14:58: |
|
Nic, ti dico la mia idea sulle cose corrette che dici: - le coppette ruota si trovano, con molta fatica ma si trovano. Al più per il momento le metto "lisce" ma con il mozzo in rilievo (in Germania circa 60€); - lo scarico di destra è una derivazione di quello principale, quindi aggiunto dopo il vaso di espansione. il lavoro è molto semplice; - il pannello forato è solo il sinistro. già trovato in UK ma prima di prenderlo volevo chiedere ad un tappezziere quanto mi chiedeva per rifare la parte in sky beige (ovviamente per entrambi i pannelli) - posacenere trovato in uk alla cifra di 15 € - la consolle non è rotta è solo rientrato il pulsante della regolazione specchietti - il bracciolo ai posteri, per il momento :-D grazie mille dei consigli |
   
nic65 (nic65)
Utente registrato Username: nic65
Messaggio numero: 440 Registrato: 06-2016

| Inviato il mercoledì 29 marzo 2017 - 15:08: |
|
il tasto rientra quando il supporto si rompe inferiormente,se riesci da solo lo rimedi..... un pannello forato ed uno no?! la sensazione è di un auto un filo pasticciata nel posto giusto al momento giusto
|
   
Marco B. (skybrunner)
Nuovo utente (in prova) Username: skybrunner
Messaggio numero: 30 Registrato: 02-2017
| Inviato il mercoledì 29 marzo 2017 - 15:20: |
|
Concordo che l'auto sia un po pasticciata ma a livello di documentazione non è messa male. Anche di motore con cinghia e altre cosette rifatte. Poi, onestamente, vedo che sono cose rimediabili con molto poco. Sono molto fiducioso per l'obiettivo da raggiungere. |
   
Marco B. (skybrunner)
Utente registrato Username: skybrunner
Messaggio numero: 31 Registrato: 02-2017
| Inviato il mercoledì 29 marzo 2017 - 15:24: |
|
Inoltre la sto pagando 7000€ che secondo me per un'auto con estetica da rivedere ma con motore e certificazioni in ordine non li reputo tanti. |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 9826 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 29 marzo 2017 - 15:45: |
|
citazione da altro messaggio:teoricamente basterebbe un aggiornamento "d'ufficio" della carta e non ncessiterebbe nemmeno il collaudo,ma in molte motorizzazioni lo chiedono lo stesso(anche se mi pare una sorta di pizzo),
Bè pizzo mi pare la parola giusta! A me non è capitato ma avrei fatto casino se, con misure regolarmente omologate dalla casa e depositate in motorizzazione, solo per un aggiornamento libretto mi chiedessero il collaudo.... collaudo de che!! Marco, non ho letto magari bene ma se non fatto a breve, a parte concentrarsi su cose minoritarie di particolari, finora individuate, un tagliando minimo è stato ....E se no va fatto, magari piano piano.... comprensivo di distribuzione, compresa pompa acqua, cambio olii e liquido refrigerante, poi stato della ciclistica (pastiglie, dischi,.. ammortizzatori, bracci..) poi supporti motore, come sta la frizione...verificata scatola dello sterzo? ....e poi e poi e poi... Insomma, queste sono auto robuste che camminano comunque, però c'è differenza di condizioni e condizioni..... un saluto |
   
Marco B. (skybrunner)
Utente registrato Username: skybrunner
Messaggio numero: 32 Registrato: 02-2017
| Inviato il mercoledì 29 marzo 2017 - 16:48: |
|
Ric, distribuzione e pompa fatte lo scorso anno. Di cambio olio non ne ho parlato ma, anche se fatto anch'esso lo scorso anno insieme alla distribuzione avevo intenzione di farlo comunque. Dischi buoni con poco scalino, pastiglie non ho visto bene perchè i cerchi non permettono agevolmente, ma il costo è irrisorio nel complesso, quindi se necessario si cambiano. Valuterò dal carrozziere. La frizione stacca bene e non slitta, ma ovviamente l'ho sentita a freddo e non a caldo o sotto sforzo. Per il resto come supporti motore e braccetti vedo appena la metto sul ponte dal carrozziere. Per la scatola dello sterzo cosa devo vedere? provandola non ho notato giochi o vibrazioni dello sterzo, o derive. Anche da fermo, senza servo, non l'ho notato pesante. grazie sempre per i consigli |
   
Marco B. (skybrunner)
Utente registrato Username: skybrunner
Messaggio numero: 33 Registrato: 02-2017
| Inviato il domenica 09 aprile 2017 - 23:24: |
|
Eccoci qua:
Ebbene si. E' mia! Presa questo giovedì e portata subito a casa. Mi sono divorato, forse in maniera un po' azzardata, i km che che separano Ascoli da Roma, via Salaria. Vi confermo la presenza del service book fino al 1997 con interventi fatti in Porsche, poi sono presenti delle fatture di componenti e lavori fatti (le ultime 2013 e 2016) con l'ordine della cinghia di distribuzione. Le sensazioni sono state fantastiche, per quanto fosse una macchina ferma da qualche mese. Freni e Frizione mi hanno dato un ottima impressione, come gli ammortizzatori. Parte elettrica funziona tutto (tranne il clacson praticamente muto) Cambio e motore un po "imballati". Comunque, appena arrivato a casa è stata portata subito in carrozzeria con le seguenti cose da fare: - Muso completo più qualche colpetto in giro, facendo molta attenzione alla parte del faro sinistro (da cambiare per sicurezza ed economicità del lavoro)) - cambio guarnizioni varie - igenizzazione abitacolo - riverniciatura cerchi - lucidata generale - eliminazione doppio scarico, lasciando solo quello sinistro ...costo circa 1000€ Nel frattempo ho provveduto ad acquistare usati: - coibentazione cofano motore in quanto logora - faro anteriore sinistro completo - frecce anteriori in quanto leggermente segnate (non rotte) - frecce laterali in quanto opacizzate - pannello interno sinistro in quanto da sostituire causa foro osceno per altoparlante - posacenere in quanto forato ....costo circa 300€ Invece su rose passion: - guarnizioni sportelli - guarnizione serratura vetro posteriore - ganci alette parasole - guarnizione stemma porsche anteriore. ...costo circa 250€ Prossimi passi: - tagliando completo. mi sapete consigliare olio, e tipo candele da acquistare? - mi è sembrato sentire un po di noie ai cuscinetti delle ruote. lavoro impegnativo? ricambi? - acquisto pistoni bagagliaio - il minimo appena accesa fatica a tenerlo, ma dopo due "sgasate" lo tiene perfettamente sopra i 1000gm. candele da cambiare? - olio idroguida è da cambiare? - olio differenziale? Scusate la valanga di cose ma sono presissimo da rendere perfetta questa macchina che mi ha letteralmente stregato! Vi ringrazio per la pazienza |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 11897 Registrato: 01-2000

| Inviato il lunedì 10 aprile 2017 - 00:07: |
|
citazione da altro messaggio:- eliminazione doppio scarico, lasciando solo quello sinistro
A nome di tutti ti ringrazio! Se col tempo trovi anche 4 cerchi originali....
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
|
   
Alessandro (aleb)
Utente registrato Username: aleb
Messaggio numero: 490 Registrato: 03-2015

| Inviato il lunedì 10 aprile 2017 - 09:40: |
|
Ciao, come olio, starei su Bardhal XC60 (gradazione 10W40 o 10W50) oppure Castrol o Mobil, niente di stratosferico ma di buona qualità e cambierei, ovviamente, tutti i filtri. Cambierei anche l'olio del cambio/differenziale, anche lì stando su marche note ma niente di stratosferico (non ricordo se la gradazione è 75W90 o 80W90, ma sul manuale c'è scritto). Cambierei l'olio dei freni/frizione (con verifica accurata dello stato delle tubazioni) e l'olio del servosterzo... sono cose da poca spesa ma che fanno tanto per la sicurezza. Per la regolazione del minimo/CO, prima farei il tagliando e poi la regolazione. In occasione del tagliando, farei verificare tutti i tubi legati all'aspirazione perché se ce ne sono di crepati/porosi questo influisce molto sulla gestione dell'iniezione. Se la macchina è stata ferma molto, farei verificare anche filtro benzina e tubi benzina. Per il clacson controlla: fusibili e relais (non ricordo se è sotto relé o no), connessione alla "tromba" e da ultimo i contatti sotto al volante Qui trovi un mio piccolo topic che parla proprio di quest'ultima cosa http://www.porschemania.it/discus/messages/6/798115.html?1481534743 Grazie per eliminare il doppio scarico e se trovassi anche dei cerchi originali sarebbe fantastico :D Tienici aggiornati. Ale C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
Marco B. (skybrunner)
Utente registrato Username: skybrunner
Messaggio numero: 34 Registrato: 02-2017
| Inviato il lunedì 10 aprile 2017 - 11:15: |
|
Ma che vi hanno fatto quei cerchi? :-D Lo so che da puristi stonano ma a me mi garbano. Poi, effettivamente, sarebbero comunque un modello dell'epoca. Diciamo che per il momento i soldi per dei cerchi originali li preferisco mettere su una manutenzione completa dell'auto. Acquisisco l'aspetto della revisione delle tubazioni in gomma, un po' ovunque. |
   
Alessandro (aleb)
Utente registrato Username: aleb
Messaggio numero: 491 Registrato: 03-2015

| Inviato il lunedì 10 aprile 2017 - 12:14: |
|
:D :D :D non mi hanno fatto niente i cerchi e, correttamente, i primi soldi si mettono sugli aspetti di sicurezza e di manutenzione. Tra l'altro non sono nemmeno brutti (si vedono cose peggiori) ma, almeno per me e sottolineo per me, fanno un po "tedesco truzzo in vacanza" :LOL :LOL :LOL C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 3514 Registrato: 03-2008

| Inviato il lunedì 10 aprile 2017 - 12:48: |
|
A me MI (!!!) piacciono...anzi alla toscana GARBANO assai! www.xtremedrive.it --> Mettiti alla prova con i nostri corsi di guida! www.ring-speed-motorsport.com --> noleggio al Nurburgring devo aggiungere altro?
|
   
Marco B. (skybrunner)
Utente registrato Username: skybrunner
Messaggio numero: 35 Registrato: 02-2017
| Inviato il lunedì 10 aprile 2017 - 13:26: |
|
Per il momento i cerchi li vorrei verniciare argento, perché effettivamente così mi sanno di truzzo anche a me :-D |
   
Marco B. (skybrunner)
Utente registrato Username: skybrunner
Messaggio numero: 36 Registrato: 02-2017
| Inviato il lunedì 10 aprile 2017 - 13:35: |
|
Christian vedo che hai colto l'inflessione toscana...che rende tanto l'idea in questi casi. |
   
nic65 (nic65)
Utente registrato Username: nic65
Messaggio numero: 469 Registrato: 06-2016

| Inviato il lunedì 10 aprile 2017 - 14:02: |
|
anche per me i cerchi possono restare.....magari cerca le coppette....per il resto,buon lavoro nel posto giusto al momento giusto
|
   
Marco B. (skybrunner)
Utente registrato Username: skybrunner
Messaggio numero: 37 Registrato: 02-2017
| Inviato il lunedì 10 aprile 2017 - 14:16: |
|
coppette trovate ;-D I cerchi verrebbero così.
 |
   
Alessandro (aleb)
Utente registrato Username: aleb
Messaggio numero: 492 Registrato: 03-2015

| Inviato il lunedì 10 aprile 2017 - 14:39: |
|
Mhh, un discreto compromesso ;) Ale C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
Riccardo (rickymoto)
Porschista attivo Username: rickymoto
Messaggio numero: 1355 Registrato: 02-2016

| Inviato il lunedì 10 aprile 2017 - 15:23: |
|
...io li lascerei come sono...con la macchina nera hanno un senso con l'interno nero altrimenti ti ritrovi qualcosa di troppo argento che con il resto della macchina non ci azzecca per niente...imho of course... REGALARSI UN'EMOZIONE E' NECESSARIO! TERAPEUTICO! INDISPENSABILE! OBBLIGATORIO!!! SE POI E' UNA PORSCHE CARRERA E' MEGLIO!!!!!!!! tessera n°2413
|
   
fabrizio p. (fab45)
Porschista attivo Username: fab45
Messaggio numero: 1341 Registrato: 09-2013
| Inviato il lunedì 10 aprile 2017 - 15:31: |
|
Sono con Riccardo.....NERI sono brutti ma poco visibili....ARGENTO sono brutti ma molto visibili. Scusa la franchezza. Il secondo terminale di scarico è posticcio o collegato alla marmitta ? |
   
Marco B. (skybrunner)
Utente registrato Username: skybrunner
Messaggio numero: 38 Registrato: 02-2017
| Inviato il lunedì 10 aprile 2017 - 15:38: |
|
Non mi offendo mica. I gusti son gusti. A me piacciono proprio perché ce l'hanno in pochi (magari proprio perchè son brutti...:-D) Il secondo terminale è fatto bene in quanto collegato si alla marmitta ma dopo la pancia di espansione, quindi facilmente eliminabile. |
   
Marco B. (skybrunner)
Utente registrato Username: skybrunner
Messaggio numero: 39 Registrato: 02-2017
| Inviato il mercoledì 19 aprile 2017 - 12:08: |
|
Ragazzi scusatemi ma mi servirebbe capire come come smontare il tendalino posteriore. Si è incastrato il telo e volevo smontarlo per capire in che condizioni è la molla. Vi ringrazio |
   
nic65 (nic65)
Utente registrato Username: nic65
Messaggio numero: 498 Registrato: 06-2016

| Inviato il mercoledì 26 aprile 2017 - 11:19: |
|
ci sono due viti a croce,una per lato,che vedi dalla fessura dalla quale esce il tendalino e che lo fissano allo schienale del sedile posteriore,poi rimuovi i rivetti,lo apri,carichi la molla e lo richiudi....facile e veloce nel posto giusto al momento giusto
|
   
Marco B. (skybrunner)
Utente registrato Username: skybrunner
Messaggio numero: 40 Registrato: 02-2017
| Inviato il mercoledì 26 aprile 2017 - 12:30: |
|
Grazie mille. vedendo dell foto su internet avevo poi trovato queste viti alle estremità del tendalino. A breve dovranno iniziare i lavori in carrozzeria. Ho preso tutto l'occorrente tra rose passion e ebay. Per gli interni ho sentito quelli di Colorglo e devo dire che mi hanno dato un'ottima impressione. Ora mi faranno avere un preventivo. Mi hanno detto però che dovranno cercare una stoffa per gli schienali posteriori. Sapete dove poter trovare simile o uguale all'originale? Relativamente alla manutenzione ho preso i vari filtri bosch o meyle, e candele platinum della bosch. Oltre ai vari oli per differenziale, scatola sterzo e motore, presi secondo specifiche del manuale di manutenzione dell'auto (10W40, Dexron III e SAE 75-90, se non sbaglio) Vista la stasi della macchina volevo fare anche un trattamento di pulizia del motore utilizzando un buon additivo, tipo TUNAP. Il trattamento consigliate di farlo prima o dopo il tagliando? sono in dubbio se farlo prima così eventuali impurità non mi vanno ad intasare i filtri nuovi, o se farlo dopo proprio per utilizzare il massimo potere filtrante dei filtro rinnovati. Inoltre, nello studiare la mia auto, mi sono imbattuto in questo sito che mette a disposizione una miriade di guide su eventuali inconvenienti di una 944. Magari può essere utile: http://only944.com/repairguides/ |
   
nic65 (nic65)
Utente registrato Username: nic65
Messaggio numero: 500 Registrato: 06-2016

| Inviato il mercoledì 26 aprile 2017 - 12:45: |
|
qua dovrebbero avere quasi tutto http://www.autoequipe.eu/index.html ,c'era un sito specializzato su stoffa Porsche ma non lo trovo.... l'additivo per il lavaggio dentro al motore,senza conoscerne lo stato ,lo eviterei nel posto giusto al momento giusto
|
   
fabrizio p. (fab45)
Porschista attivo Username: fab45
Messaggio numero: 1352 Registrato: 09-2013
| Inviato il mercoledì 26 aprile 2017 - 13:58: |
|
http://werk924.com/ STOFFE PER PORSCHE |
   
Marco B. (skybrunner)
Utente registrato Username: skybrunner
Messaggio numero: 41 Registrato: 02-2017
| Inviato il mercoledì 26 aprile 2017 - 15:36: |
|
citazione da altro messaggio:l'additivo per il lavaggio dentro al motore,senza conoscerne lo stato ,lo eviterei
Cosa intendi: Compressione, perdite, verifiche al banco, etc? Dovrei fare delle verifiche? Di che tipo? Ti ringrazio. |
   
nic65 (nic65)
Utente esperto Username: nic65
Messaggio numero: 502 Registrato: 06-2016

| Inviato il mercoledì 26 aprile 2017 - 16:12: |
|
Se hai depositi o morchie all'interno del motore o in coppa rischi di rimuoverle con l'additivo e di mandarle in circolo col rischio che vadano ad otturare i passaggi di lubrificazione. Credo non mi farei troppe paranoie,cambia l'olio con uno di qualita' e goditi la "44". nel posto giusto al momento giusto
|
   
pierpaolo lena (pielens)
Nuovo utente (in prova) Username: pielens
Messaggio numero: 2 Registrato: 08-2016
| Inviato il domenica 07 maggio 2017 - 14:56: |
|
Marco B,purtroppo non sono abilitato a mandarti un messaggio privato,vorrei chiederti alcune informazioni riguardo allo scarico che era montato al momento dell'acquisto,puoi mandarmi un tuo indirizzo? grazie in anticipo Pierpaolo |
   
Marco B. (skybrunner)
Utente registrato Username: skybrunner
Messaggio numero: 42 Registrato: 02-2017
| Inviato il lunedì 08 maggio 2017 - 11:42: |
|
citazione da altro messaggio:Marco B,purtroppo non sono abilitato a mandarti un messaggio privato,vorrei chiederti alcune informazioni riguardo allo scarico che era montato al momento dell'acquisto,puoi mandarmi un tuo indirizzo? grazie in anticipo Pierpaolo
scrivimi a Marco |
   
Marco B. (skybrunner)
Utente registrato Username: skybrunner
Messaggio numero: 43 Registrato: 02-2017
| Inviato il lunedì 08 maggio 2017 - 11:45: |
|
Non riesco neanche io. Scrivimi qui. non ho altro modo. |
   
pierpaolo lena (pielens)
Nuovo utente (in prova) Username: pielens
Messaggio numero: 4 Registrato: 08-2016
| Inviato il lunedì 08 maggio 2017 - 12:57: |
|
Dobbiamo diventare soci del club,se non sbaglio,cosa che farò a breve per essere abilitati ai messaggi privati,in ogni caso quella 944 era da tempo che la osservavo,più di un anno quando ancora era a Roma e mi era sfuggito l'acquisto davvero per poco dai precedenti proprietari dove l'hai acquistata tu,e ti dico che per il mio personale parere è davvero bella.Detto questo io ho una 944 prima serie pressochè originale e volevo mettere in garage per un pò il terminale originale e realizzarne uno come il tuo,quindi mi chiedevo siccome tu hai intenzione o hai già sostituito il tuo ti interesserebbe di venderlo o in caso illuminarmi per costruirlo mandandomi qualche foto di come è stato realizzato? p.s puoi trovarmi col nome su fb. per i mod,chiedo scusa se sto sbagliando momentaneamente il modo per la mia richiesta Pierpaolo, il forum serve per condividere, quindi eventuali spiegazioni è giusto che siano date qua direttamente, e non in via privata..... come hai ben detto solo i soci sono abilitati agli m.p., gli indirizzi mail vengono oscurati proprio per evitare il proliferare di contatti fuori contesto o spam... ciao (Messaggio modificato da ric968 il 08 maggio 2017) |
   
Marco B. (skybrunner)
Utente registrato Username: skybrunner
Messaggio numero: 50 Registrato: 02-2017
| Inviato il domenica 28 maggio 2017 - 10:33: |
|
Ciao Ragazzi, Piccolo aggiornamento in merito ai lavori che sto facendo sulla mia 944. Da targhetta optional risulta che la macchina è dotata di: - alzacristalli elettrici - tergilunotto - servosterzo - stabilizzatore anteriore e posteriore (sarà per questo che la sentivo reattiva e ben "piantata" a terra?) Poi, per pura curiosità, dalla verifica del telaio dovrebbe essere la 164esima prodotta con l'oval dash...e mi piace l'idea di avere una delle prime prodotte con il restyling... Visto che il carrozziere ha un ritardo con altri lavori ho iniziato facendo fare un bel tagliando con sostituzione di tutti i liquidi (raffreddamento, freni, olio, servo, cambio) e di tutti i filtri + candele, con verifica generale da cui è emerso essere bruciata al pompa lavavetri. Cosa però più importante è che il servo, in fase di rotazione del volante ad fermo, emette un leggero sibilo. Segno che mi sta lasciando? Ho iniziato anche il ripristino degli interni cambiando il pannello interno forato, ripristinati i pulsanti intorno la leva cambio (i ganci erano tutti intatti) e tendalino posteriore la cui molla era "scarica". Work in progress...} |
   
Alessandro (aleb)
Utente esperto Username: aleb
Messaggio numero: 539 Registrato: 03-2015

| Inviato il domenica 28 maggio 2017 - 14:34: |
|
Ciao, per il servosterzo magari basta una bella pulizia dell'impianto e la sostituzione dell'olio. Complimenti per tutti gli altri lavori. Ale C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
Marco B. (skybrunner)
Utente registrato Username: skybrunner
Messaggio numero: 51 Registrato: 02-2017
| Inviato il lunedì 29 maggio 2017 - 12:10: |
|
citazione da altro messaggio:per il servosterzo magari basta una bella pulizia dell'impianto e la sostituzione dell'olio.
Il servo è stato spurgato dell'olio vecchio, messo dell'olio nuovo e fatto girare per un po, così da togliere la morchia presente. Poi nuovamente spurgato e messo altro olio nuovo. Già così il sibilo si è notevolmente ridotto, ma un poco si percepisce comunque. La cosa che mi ha sorpreso è la qualità degli assemblaggi, nonostante gli anni sulle spalle. Per diletto ne ho smontate molte di auto tedesche (soprattutto Audi) e la 944 non invia nulla ad una A4 moderna. } |
   
nic65 (nic65)
Utente esperto Username: nic65
Messaggio numero: 542 Registrato: 06-2016

| Inviato il lunedì 29 maggio 2017 - 12:28: |
|
qualita' elevata,ma poca razionalita' rispetto ad altre costruzioni coeve,io trovo che gli aggiornamenti dovuti al progetto originale la rendono ostica da riparare in molte sezioni,qualita' dei materiali invece sempre al top nel posto giusto al momento giusto
|
   
Marco B. (skybrunner)
Utente registrato Username: skybrunner
Messaggio numero: 52 Registrato: 02-2017
| Inviato il lunedì 29 maggio 2017 - 13:56: |
|
Nic a cosa ti riferisci in particolare? così magari anticipo lo studio su questi particolari. |
   
Alessandro (aleb)
Utente esperto Username: aleb
Messaggio numero: 542 Registrato: 03-2015

| Inviato il lunedì 29 maggio 2017 - 15:23: |
|
Un paio di esempi: 1) nella 944 normale e turbo, non c'è un coperchio punterie, ma il "coperchio" contiene l'albero a camme. Quindi se hai un problema alla guarnizione tra "coperchio" e testata, devi tirare giù la distribuzione e fare un lavoro allucinante per sostituirla. 2) TPS (throttle position switch): è fissato, come per tutte le macchine che lo hanno, al corpo farfallato con 2 viti che per, a lungo andare, possono consentirne lo spostamento. Peccato che nella 944 normale (forse anche la turbo) il TPS è sotto al corpo farfallato e irragiungibile senza smontare metà dell'aspirazione e il corpo farfallato stesso. Nelle S e nelle S2 è stato ruotato il tutto di 90° rendendolo accessibile 3) I pannelli degli altoparlanti posteriori si possono togliere solo togliendo i vetri laterali.... 4) Per cambiare i dischi anteriori bisogna smontare i mozzi.... Vado avanti? Per molti aspetti una Ferrari coeva, pur avendo una qualità degli assemblaggi "inferiore", ha una semplicità di manutenzione infinitamente superiore Ale C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
Marco B. (skybrunner)
Utente registrato Username: skybrunner
Messaggio numero: 53 Registrato: 02-2017
| Inviato il lunedì 29 maggio 2017 - 16:55: |
|
citazione da altro messaggio:3) I pannelli degli altoparlanti posteriori si possono togliere solo togliendo i vetri laterali.... 4) Per cambiare i dischi anteriori bisogna smontare i mozzi....
Queste sono due ottime info in quanto erano due lavori che pensavo di fare...quindi ora so cosa mi aspetterebbe. Per gli altri due non sono alla mia portata ma molto interessanti, anche in virtù del fatto che trovano riscontro in quello che mi diceva il mio meccanico dopo che aveva fatto manutenzione sulla 944. |
   
nic65 (nic65)
Utente esperto Username: nic65
Messaggio numero: 543 Registrato: 06-2016

| Inviato il lunedì 29 maggio 2017 - 17:43: |
|
un piccolo aneddoto,sulla turbo nemmeno le fascette sui tubi dell'acqua puoi' montare senza conoscerne l'orientamento...o rischi che le viti di serraggio vadano in contrasto con altri componenti... il vano motore è da incubo  nel posto giusto al momento giusto
|
   
Marco B. (skybrunner)
Utente registrato Username: skybrunner
Messaggio numero: 90 Registrato: 02-2017

| Inviato il mercoledì 29 novembre 2017 - 17:25: |
|
Le cose vanno avanti, a rilento ma avanti, con una serie di difficoltà, oltre che per mancanza di tanto tempo da dedicarci. Senza contare che il carrozziere mi ha fatto penare mettendoci una vita a completare le cose e che mi hanno sbagliato l'invio degli armonizzatori per due volte... Ora, in attesa degli ammrotizzatori corretti e dell'ultima passaggio dal meccanico per il montaggio degli stessi e della nuova guarnizione della scatola delle punterie, mi sono rivolto ad uan serie di dettagli: - riparazione contachilometri
- cucitura pelle volante
Per il volante ho trovato un kit per cucitura cuoio su amazon, con filo cerato e serie di aghi. E' stata una scommessa, anche perché la pelle originale era ancora in ottime condizioni e non mi piaceva l'idea di doverlo rifoderare (per giunta al costo di 150€), quindi ci ho passato molte serate, ma il risultato è stato ottimo. Ecco il kit su amazon. https://www.amazon.it/gp/product/B072BL9PGY/ref=oh_aui_detailpage_o05_s00?ie=UTF8&psc=1 |
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 1280 Registrato: 01-2015

| Inviato il mercoledì 29 novembre 2017 - 23:18: |
|
Bravissimo Marco. Ottimo l'intervento di cucitura |
   
Marco B. (skybrunner)
Utente registrato Username: skybrunner
Messaggio numero: 93 Registrato: 02-2017

| Inviato il domenica 10 dicembre 2017 - 10:34: |
|
intanto le cosettine vanno avanti, manca solo un ultimo passaggio dal meccanico per ammortizzatori nuovi e guarnizione scatola punterie. Poi mi rivolgerò a tappezzeria (sedili posteriori) e interni (buchi nella parte bassa che Colorglo mi ha detto che è in grado di riparare) intanto è così
  |
   
nic65 (nic65)
Utente esperto Username: nic65
Messaggio numero: 869 Registrato: 06-2016

| Inviato il domenica 10 dicembre 2017 - 12:28: |
|
fatti fare un preventivo prima,io l'ho fatto mesi fa'...poi ho preferito cambiare il cruscotto (Messaggio modificato da nic65 il 10 dicembre 2017) nel posto giusto al momento giusto
|
   
Marco B. (skybrunner)
Utente registrato Username: skybrunner
Messaggio numero: 94 Registrato: 02-2017

| Inviato il domenica 10 dicembre 2017 - 12:48: |
|
Già fatto da Colorglo, il preventivo è di 120€. I fori sono nella parte bassa, di fianco la consolle centrale. Il cruscotto è perfetto, non ha alcun segno di rottura |
   
Alessandro (aleb)
Utente esperto Username: aleb
Messaggio numero: 640 Registrato: 03-2015

| Inviato il domenica 10 dicembre 2017 - 13:12: |
|
Ciao, complimenti per i lavori fatti fino ad ora. Per quanto riguarda la guarnizione della scatola punterie, sappi che è un lavoraccio. Mi sono riletto rapidamente il thread e mi pare che la macchina sia una 944 "liscia" (no S o S2). In queste, come nella turbo, la "scatola punterie" non copre le punterie, ma contiene l'albero a camme che comanda dei bicchierini che comandano le valvole. Quindi, per arrivare alla guarnizione, bisogna tirare giù tutta la distribuzione, togliere i tubi di andata e ritorno benzina, togliere un po' di pezzi vari e poi si può arrivare a smontare il "coperchio". Per fare questo lavoro ci vogliono un sacco di tempo e di soldi e, se si fa, si coglie l'occasione per rifare la distribuzione (e relativa pompa acqua), valutare di cambiare tutte le guarnizioni legate all'albero a camme e valutare lo stato dei bicchierini di comando e i relativi spessori per il "gioco valvole". Qui un interessante link che mostra l'intero lavoro https://www.youtube.com/watch?v=XcOWZV7RK4I Quindi se la perdita non è una perdita, ma solo un trasudamento, vedi se puoi aspettare fino al primo rifacimento della distribuzione. Se invece mi sono sbagliato ed è una S o una S2, il tutto è più semplice perché il coperchio è effettivamente solo un coperchio. In questo caso, di solito, si coglie l'occasione per controllare lo stato della catena che trasmette il moto da un albero a camme all'altro e dei pattini su cui scorre. Ale C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
Marco B. (skybrunner)
Utente registrato Username: skybrunner
Messaggio numero: 95 Registrato: 02-2017

| Inviato il domenica 10 dicembre 2017 - 13:20: |
|
Ciao Ale, si è una "liscia". A tutti gli effetti è una trasudo che, come segnalato da altri nel forum in discussione specifica, finisce sul primo collettore di scarico generando fumo. La guarnizione l'ho già presa ma se è come dici tu, probabilmente vale la pena fermare la cosa e fare tutto unitamente alla distruzione, che farò a primavera prossima...in effetti il video è "preoccupante" Come puoi vedere ho anche tolto quei cerchi che avevano suscitato "dubbi" alla crucco style. Grazie del suggerimento |
   
Marco B. (skybrunner)
Utente registrato Username: skybrunner
Messaggio numero: 96 Registrato: 02-2017

| Inviato il domenica 10 dicembre 2017 - 13:37: |
|
Parlando di ricambi volevo segnalare che mi sono trovato bene con un sito italiano che sta facendo concorrenza a rosepassion. Si tratta di porschefarm Sottolineo che nulla ho a che fare direttamente e mi sono rivolto a loro per l'acquisto di alcuni ricambi (scritta posteriore 944, guarnizione scatola punterie, e altre cosette), è solo un modo per condividere le esperienze in un mondo, quello delle classic, pieno di squali...poi ad ognuno le proprie valutazioni. |
   
nic65 (nic65)
Utente esperto Username: nic65
Messaggio numero: 870 Registrato: 06-2016

| Inviato il domenica 10 dicembre 2017 - 16:41: |
|
120 euro mi sembrano abbordabili, anche senza conoscere l'entità del lavoro, di cerchi preferivo i crucco style perché coevi con l'auto,ma i gusti ovviamente sono personali.. mi annoto porschefarm e ci darò un occhiata alla prima occasione nel posto giusto al momento giusto
|
   
Marco B. (skybrunner)
Utente registrato Username: skybrunner
Messaggio numero: 97 Registrato: 02-2017

| Inviato il lunedì 11 dicembre 2017 - 15:17: |
|
I Remotec vanno profondamente restaurati quindi per il momento mi servivano dei cerchi da utilizzare. Appena avrò tempo li rimetterò a nuovo e probabilmente questi li andrò a vendere. |
   
Gen C. (genc)
Utente registrato Username: genc
Messaggio numero: 476 Registrato: 09-2014
| Inviato il venerdì 05 gennaio 2018 - 02:28: |
|
mi pare davanti vada un distanziale per poter alloggiare i cerchi boxster giusto? socio 2242
|
   
Marco B. (skybrunner)
Utente registrato Username: skybrunner
Messaggio numero: 103 Registrato: 02-2017

| Inviato il venerdì 05 gennaio 2018 - 11:36: |
|
I distanziali vanno sia davanti che dietro in quanto i cerchi hanno ET 40 e 50, considera che io ha una my85' che monta ET più basso |
   
Marco B. (skybrunner)
Utente registrato Username: skybrunner
Messaggio numero: 201 Registrato: 02-2017

| Inviato il lunedì 25 giugno 2018 - 15:03: |
|
Anche se con un po di scaramanzia, posso dire che le cose vanno avanti. Gli interni li ho rifatti con stoffa originale usata , ma in ottime condizioni, e moquette sempre originale usata ma veramente superba. Impunture e imbottitura nuove. il risultato mi soddisfa molto. Aggiungo ammortizzatori nuovi e gomme nuove, con relativa convergenza. Ho dovuto anche mettere mano ai ganci del portellone, che si bloccavano aperti e che non agganciavano il vetro, oltre a motorino acqua lavavetro bloccato che ho dovuto sostituire. Già che c'ero batteria nuova e tergi nuovi. In settimana spero mi dia udienza il meccanico per concludere con la regolazione del minimo alto. Ecco un po di foto.
     |
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1069 Registrato: 06-2016

| Inviato il lunedì 25 giugno 2018 - 15:14: |
|
ottimo lavoro!!! il colore del tuo interno che codice ha? sembra lo stesso mio(Linen) e del quale ho difficolta' a trovare alcuni particolari nel posto giusto al momento giusto
|
   
Marco B. (skybrunner)
Utente registrato Username: skybrunner
Messaggio numero: 202 Registrato: 02-2017

| Inviato il lunedì 25 giugno 2018 - 15:40: |
|
Dovrebbe essere il linen ma non ho sotto mano il libretto. Appena ce l'ho te lo dico. Da quello che mi ricordo tu avevi la parte centrale della seduta in velluto (o simil), in ce l'avevo simile ma in tessuto. Ora ho messo il tessuto con la scritta "Porsche" obliqua, sempre beige. Cosa non trovi del tuo interno? |
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1070 Registrato: 06-2016

| Inviato il lunedì 25 giugno 2018 - 15:53: |
|
cerco il set di tappeti,li trovo beige ma non linen poi mi servirebbe un po' di tessuto per rifare lo schienale posteriore, trovo quello con le scritte...quello col solo vellutino non sembra cosi' diffuso... nel posto giusto al momento giusto
|
   
Marco B. (skybrunner)
Utente registrato Username: skybrunner
Messaggio numero: 203 Registrato: 02-2017

| Inviato il lunedì 25 giugno 2018 - 15:56: |
|
i tappetini, di buona fattura, ho problemi anche io a trovarli. Per la stoffa, io ho trovato un set usato completo, a due soldi, e mi andata bene. Per il tuo io trovai questa inserzione: https://www.ebay.de/itm/Porsche-Velour-Nadelstreifen-Pinstripe-Stoff-fabric-tiss u-tela-tessuto-7-colors/273310161284?hash=item3fa28e1984:g:me0AAOSwcLxYKE03 |
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1071 Registrato: 06-2016

| Inviato il lunedì 25 giugno 2018 - 16:01: |
|
avevo contattato il tizio del link,sembrerebbe avere quello che corrisponde al beige
 nel posto giusto al momento giusto
|
   
Marco B. (skybrunner)
Utente registrato Username: skybrunner
Messaggio numero: 204 Registrato: 02-2017

| Inviato il lunedì 25 giugno 2018 - 16:07: |
|
io ho veramente avuto la fortuna di trovare il set di sedili anteriori e posteriori, compresa tutta la moquette interna, a 200€...altrimenti anche io stavo sbattendo la testa da mesi. |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3000 Registrato: 01-2011

| Inviato il lunedì 25 giugno 2018 - 18:08: |
|
Ottimo lavoro Se posso, togli gli adesivi sotto alle frecce e togli lo scarico a dx (senza obiezioni ) Invece per i cerchi prima della sentenza aspettiamo foto con i simil bbs  Unicuique Suum
|
   
Marco B. (skybrunner)
Utente registrato Username: skybrunner
Messaggio numero: 205 Registrato: 02-2017

| Inviato il lunedì 25 giugno 2018 - 20:12: |
|
Ciao Fabio. Ti ringrazio. Adesivi e scarico concordo che vanno assolutamente tolti, ma visto budget e tempo a disposizione hanno una priorità diversa rispetto agli ultimi interventi da fare sul motore. Per i cerchi Remotec (o simil bbs) non li monterò più. Questo perché i posteriori hanno canale 9j R16, adatti ad un pneumatico 245, che io non ho a libretto e di cui, soprattutto, Porsche non fornisce nulla osta per la mia. Io a libretto ho solo i 205 e sono troppo piccoli per un canale così ampio. I cerchi attuali onestamente sono un po' una forzatura che, come rimedio dell'ultimo momento, comunque non mi dispiacciono. Purtroppo quelli coevi costano molto e quindi ho dovuto rimediare al momento su questi della bosxter. Vedremo con il tempo se si trovano dei cerchi più "coerenti", rigorosamente da 16... |