Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * 968 un sogno.....temo irrealizzabile. < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M. (am72)
Nuovo utente (in prova)
Username: am72

Messaggio numero: 3
Registrato: 02-2017
Inviato il sabato 25 febbraio 2017 - 15:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dopo la mia iscrizione al forum e relativa presentazione sono ad aprire questa discussione per esprimere una mia personalissima opinione.
Dopo due Porsche ( un 996 tiptronic c4 cabrio e un 997 c2 cabrio ), da tutti considerate vere Porsche in quanto 911, oggi rimango affascinato dal 968....ovviamente cabrio.
Questo perchè trovo che la miglior auto sia concettualmente col motore anteriore e trazione posteriore.
Attualmente ho anche una Lotus Elise S2 quindi motore centrale. Quindi in sintesi la mia preferenza deriva d'aver provato un pò tutte le dinamiche.
Credo che la 968 sia una bella auto e ormai ho letto praticamente la qualsiasi su questa Porsche poco capita dai più.
Indeciso ancora se con cambio manuale o tiptronic....le proverò entrambe e poi deciderò.
Fino a questo punto....direi bene. Discussione aperta inutilmente direte voi. Ma ora viene il bello.
Cerco e trovo poche auto ( vero ) ma soprattutto auto che hanno prezzi folli pur essendo in vendita da mesi se non anni. Auto trattate anche da iscritti a questo forum un anno fa....e forse più. Trovo auto importate dall'estero ( con operazione ampiamente descritte sempre qui con tanto di prezzi dichiarati ) per poi essere ricollocate sul mercato al doppio. Trovo venditori che propongono auto senza quasi conoscerle e senza batter ciglio chiedono soldi veri a fronte di frasi " è ma sa è un auto che ha 25 anni " quindi nessuna garanzia. Oppure " auto da prendere " ma poi " no no è un auto di un nostro supercliente perché noi non ce la siamo sentiti di ritirarla in permuta ".
Vero che ce ne sono poche ma è anche vero che gli acquirenti sono praticamente inedistenti. Se la sostanza è " ne hanno vendute poche all'epoca e ad oggi il mercato non la apprezza " che senso hanno questi prezzi? Poi senza garanzie perché son "auto di 25 anni....cosa pretende?"
Detto questo rimango intenzionato all'acquisto ma o a cifre diverse o ad auto perfette, certificate nei lavori eseguiti e garantite. E qui credo che il mio sogno rimanga irrealizzabile.
Nel caso vi prego di segnalarmi ( anche privatamente ) delle 968 cabrio magari non presenti sui siti di compravendita.
Trovate il mio ragionamento corretto? O son io fuori mercato?
Grazie e un saluti a tutti.
Ps: zone Bologna c'è un meccanico che conosce la 968 bene?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabrizio p. (fab45)
Porschista attivo
Username: fab45

Messaggio numero: 1315
Registrato: 09-2013


Inviato il sabato 25 febbraio 2017 - 16:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guarda la 968 e' un'auto fantastica ma purtroppo in Italia non e' stata capita non e che dalle altre parti del mondo sia stata un successo ma da noi e stata un quasi flop.
E' la migliore TX in assoluto ma e' nata tardi, quando la linea ormai quidicinale della 924 era matura.
Il prezzo poi era da 911 T.
Ma il prezzo era giustificato dal fatto che la 968 e' una vera Porsche, costruita dalla A alla Z in Porsche.
Il cambio Tiptronic, che a me piace, non piace a nessuno, tra i pochi in Italia che guardano alla 968 come possibile acquisto, perché ha solo 4 marce e specialmente in accelerazione lascia a desiderare. Pertanto sconsiglio un'acquisto di automatica a meno che non la si voglia tenere a lungo.
I motori 3000 della 968 con fasatura variabile sono poco conosciuti sia dalle concessionari che dai meccanici anche esperti in Porsche.
I prezzi sono in ascesa ma le vendita in Italia no.
Altro problema i Tagliandi Certificati da Concessionarie Porsche :-(che ad alcuni nostri soci fanno ridere ma a me NO) seguendo molto il mercato delle 968, rarissimamente, AL CONTRARIO DELLE COEVE 911, mi e' capitato di trovare auto complete di questi documenti.
Per la cronaca da Vicentini Porsche Verona c'e' una 968 cabrio giusta ma il prezzo e di quasi 35.000. euro... in alternativa in Sicilia da un altro notissimo centro Porsche di Santa Venerina hanno in vendita una 944 Turbo S (vettura costruita in poche centinaia di esemplari)a poco più. di 50.000. euro anche questa con tutti i tagliandi a posto.
Per le coupe' : una nera tetto sollevabile interno in pelle (ancora inserzionata su AS 24 A 18.000. EURO ) e' stata venduta in meno di una settimana.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M. (am72)
Nuovo utente (in prova)
Username: am72

Messaggio numero: 4
Registrato: 02-2017
Inviato il sabato 25 febbraio 2017 - 19:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma che senso ha mettere in vendita delle auto che non vengono vendute. Qualche domanda se la dovranno pur fare? Presentare auto imperfette a prezzi immotivati creano l'immobilizzo. Ormai internet ha globalizzato e le auto inserzionate sono viste ovunque....e nonostante questo non si vendono.
Ognuno delle proprie cose fa ciò che vuole. Quindi il prezzo lo fa il venditore. Le auto non hanno un valore assoluto. Un modello 968 a 35.000 potrebbe essere quotata bassa perchè perfetta sotto tutti i punti di vista e un altra a 20.000 potrebbe essere un furto perchè piena di problematiche.
Ma l'assurdo è provare a mettere a 35.000€ auto imperfette.
Parliamo di auto con gomme di 15 anni.
Parliamo di auto con segni di carrozzeria.
Parliamo di auto con libretti tagliandi con data e firma ( illegibile e senza timbro ).....lo potrebbe far chiunque.
Parliamo di auto ferme da 5/6 anni con lavori fatti da " non lo so ma il proprietario prima dell'attuale proprietario aveva detto che aveva fattio....."
Parliamo di auto il cui venditore ti elenca lavori da fare che verranno fatti solo dopo la vendita. Ma perchè?? Se son da fare falli e presenta l'auto finita. E garantiscili all'acquirente .
A mio avviso parliamo di nulla.
Eppure la faccia di chiedere 30/35.000 ce l'hanno.....perchè negli Emirati Arabi si vocifera che un 969 di un emiro sia stata venduta a 40.000 $ . Magari era ancora in rodaggio perchè usata per portare a spasso il cane.....ma quella fa precedente e tutte le 968 devono valere quella cifra.
Ed intanto io faccio km per trovarmi davanti un auto diversa da quella descritta. Segni sulla carrozzeria. Pelle logorata. Libretto tagliandi "home made".....e poi passo per pignolo io....non ladri loro. Ma i soldi li vogliono buoni.
Situazione mai successa con nessun altra vettura in vita mia.
Fabrizio il 944 mi piace meno. E a 50.000€ non ci arrivo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (rickymoto)
Porschista attivo
Username: rickymoto

Messaggio numero: 1122
Registrato: 02-2016


Inviato il sabato 25 febbraio 2017 - 20:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...non entro nel merito dei prezzi che sono un delirio un pò su tutte le porsche in Italia ma mi esprimo sull'estetica della 968 cabrio, auto senz'altro concettualmente di altissimo livello, al Porsche Museum a giugno che c'era l'esposizione delle Transaxle e ce n'era una perfetta...
...quello che non mi piace proprio di questa macchina è il cofano posteriore che è troppo piatto, sembra un tavolo, non ha nervature...non ha elementi che ne alleggeriscano l'andamento...che ne diano brio, forse uno spoiler in fondo appena accentuato ne migliorerebbe la linea...il tutto naturalmente imho of course...
REGALARSI UN'EMOZIONE E' NECESSARIO! TERAPEUTICO! INDISPENSABILE! OBBLIGATORIO!!! SE POI E' UNA PORSCHE CARRERA E' MEGLIO!!!!!!!!
tessera n°2413
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M. (am72)
Nuovo utente (in prova)
Username: am72

Messaggio numero: 7
Registrato: 02-2017
Inviato il sabato 25 febbraio 2017 - 20:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

968 ha davvero una bella linea.
Colgo l'occasione per sapere da qualche esperto il codice che identifica la presenza dell'autobloccante sulla 968?
E nel caso ci sono case che lo producono ancora oggi? ( aftermarket )
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo
Username: greyfox

Messaggio numero: 2183
Registrato: 05-2003


Inviato il sabato 25 febbraio 2017 - 21:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anch'io, qualche mese fa, mi ero avvicinato alla 968 cabrio. Ne avevo vista una, tutto sommato discreta, ma a prezzi folli. Avevo aperto anche un 3d. Dopo varie settimane di attesa il prezzo era sceso dai 34 iniziali ai 29, richiesti ancora oggi in quanto invenduta.
In molti casi le auto sono in conto vendita e i venditori non hanno interesse particolare a spingere certe auto.
In altri casi le hanno pagate 2 soldi e tentano il colpo della vita proponendole a cifre pazzesche sperando di trovare il pollo di turno.
Purtroppo per loro, i polli, sono tutti concentrati sulle PB e cosi le 968 restano invendute.
Adesso che il mercato del vintage, sembra cambiare un po rotta, premiando solo i pezzi piu pregiati e meglio conservati, puo essere che certi venditori abbassino le loro pretese.
Non resta che pazientare e prima o poi l'auto giusta arriva
PORSCHE ERGO SUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 4043
Registrato: 05-2002


Inviato il sabato 25 febbraio 2017 - 21:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mia ipotesi: dato che il mercato è ristretto per questo modello particolare, i commercianti fanno "lobby" perché non vogliono che l'asticella si abbassi...

Presso privati è introvabile?
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 9726
Registrato: 11-2006


Inviato il sabato 25 febbraio 2017 - 22:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pazzesco...

Se penso che la mia 968 ho faticato a venderla per 6000 euro nel 2010.....

Benvenuto, intanto

Ho avuto e apprezzato questa particolare Porsche per quattro anni, posso dire onestamente che non è da meno della Carrera 964 che ho avuto subito dopo. Anzi...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente esperto
Username: gnoppo

Messaggio numero: 854
Registrato: 01-2015


Inviato il sabato 25 febbraio 2017 - 23:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se quella di Vicenza (bella) è stata veramente venduta a 18 in una settimana
(e io vi assicuro un pensiero l'avrei fatto), credo che i prezzi si stiano fissando su questi livelli.

Se la cabrio di Monza scendesse a 25 sarebbe già stata venduta a noto Porschemaniaco.

Quindi Alessandro mi sa che lì si andrà a parare.
E aggiungo che questi prezzi non mi scandalizzano se paragonati a quelli delle 911
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M. (am72)
Nuovo utente (in prova)
Username: am72

Messaggio numero: 9
Registrato: 02-2017
Inviato il sabato 25 febbraio 2017 - 23:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro C. ho letto la tua discussione con attenzione e ho scoperto che l'auto in questione è una di quelle che ho contattato direttamente. Confermo in toto quanto hai scritto.
Paolo S. Lobby non credo ma i venditori son strani. I proprietari pure. Credo che dopo quasi un anno qualche domanda io me la farei. Ma intanto hanno l'auto custodita al caldo....magari è giusto così.
Ho sentito frasi " non si cala il prezzo perchè al proprietario non ha bisogno di venderla" allora perchè l'auto è in una concessionaria....mi vien da pensare.
Comunque ripeto: " il prezzo deve essere correlato allo stato del mezzo" .
Comunque le valutazioni raggiunte la fanno concorrere con altre auto. E questo è un altro problema per il mercato della 968.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M. (am72)
Nuovo utente (in prova)
Username: am72

Messaggio numero: 11
Registrato: 02-2017
Inviato il domenica 26 febbraio 2017 - 06:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Roberto quella di Monza a 25.000 consegnata con tutti i lavoretti da fare ( con garanzia ) andrebbe venduta si.
Ma chiedere 30.000 con "faremo i lavori" senza sapere quali e senza garanzia alcuna sugli stessi equivale a dire " o l'acquirente fa un volo cieco o non vendiamo ". Infatti l'auto è in concessionaria dalle calende greche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe (giumazzo)
Utente registrato
Username: giumazzo

Messaggio numero: 132
Registrato: 04-2016
Inviato il domenica 26 febbraio 2017 - 08:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho visto una 968 cabrio in una conce a Firenze a 26000 non tratt e non sembrava male....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M. (am72)
Nuovo utente (in prova)
Username: am72

Messaggio numero: 12
Registrato: 02-2017
Inviato il domenica 26 febbraio 2017 - 08:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quella di Firenze è quella nera interno beige? Se è quella ha il tiptronic.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 9727
Registrato: 11-2006


Inviato il domenica 26 febbraio 2017 - 10:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A certe cifre, per quanto ami le 968 e le transaxle in generale, ci sono vetture assolutamente migliori , più tecnologiche e performanti. Se pensiamo che oggi con 30-35k ti porti a casa una Cayman mk2 del 2010, nuovi motori Dfi senza albero int., 3.4 con 320 cv.....onestamente non c'è partita.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M. (am72)
Nuovo utente (in prova)
Username: am72

Messaggio numero: 13
Registrato: 02-2017
Inviato il domenica 26 febbraio 2017 - 10:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Com'è il modo di dire:" Non capisco ma mi adeguo"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 4044
Registrato: 05-2002


Inviato il domenica 26 febbraio 2017 - 13:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

A certe cifre, per quanto ami le 968 e le transaxle in generale, ci sono vetture assolutamente migliori , più tecnologiche e performanti.



Ric, scusa ma qui non ti seguo.

Anche la 968 è un auto d'epoca e non va certo paragonata con mezzi moderni, né tantomeno sul solo piano prestazionale.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 15473
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 26 febbraio 2017 - 13:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

A certe cifre, per quanto ami le 968 e le transaxle in generale, ci sono vetture assolutamente migliori , più tecnologiche e performanti. Se pensiamo che oggi con 30-35k ti porti a casa una Cayman mk2 del 2010, nuovi motori Dfi senza albero int., 3.4 con 320 cv.....onestamente non c'è partita.




+1.

Premesso questo ... ricordo con estremo piacere le prove di guida che feci in passato di alcune 968 quando ne cercavo una. Come sempre accade per le auto d'epoca, lo spirito che ci dovrebbe far accettare alcune cifre di acquisto è anche il desiderio di possedere un oggetto storicamente rilevante che, in un'epoca in cui le auto erano anche "molto meno", riusciva a dare "molto di più" ...
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 15474
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 26 febbraio 2017 - 13:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo S. mi hai battuto sul tempo!
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 9728
Registrato: 11-2006


Inviato il domenica 26 febbraio 2017 - 15:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao mitici Paoli!

Mi succede, che non riesco a catalogare così tanto "d'epoca", le sportive degli anni 90 fra cui la 968, seppure cronologicamente lo sono, ormai.

Ma tecnologicamente prevedono già diverse soluzioni moderne, che poi ovviamente sono state migliorate e implementate negli anni a seguire.

A me poi continua a non convincere questa storia che alcune vetture siano state riscoperte e siano diventate "oro" ultimamente, mentre solo 6-7 anni fa erano considerate zero.

Un saluto!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabrizio p. (fab45)
Porschista attivo
Username: fab45

Messaggio numero: 1317
Registrato: 09-2013


Inviato il lunedì 27 febbraio 2017 - 04:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A Sora Fr vedi subito.it si trova in vendita un 968 coupe' a 16.000. Euro
Colore Bleu.
Sarebbe interessante se qualcuno della zona la andasse a vedere.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stradivari (stradivari)
Utente esperto
Username: stradivari

Messaggio numero: 607
Registrato: 11-2003
Inviato il lunedì 27 febbraio 2017 - 09:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me anche un'auto d'epoca va paragonata a quelle moderne.
Ed il metro di paragone è il costo.
Spendo "x" e mi devo domandare se, soggettivamente, per quella cifra non potrei trovare altro che mi piaccia di più.
Io ad esempio se dovessi spendere 25/30 k per una cabrio, probabilmente mi orienterei su una SLK r172 o su una Z4 e39 35i. Più belle, più fresche, ancora tutte da godere invece che da far godere al... meccanico!
Non vedo perché dare all'auto d'epoca un vantaggio a prescindere. Vecchio non vuol dire necessariamente bello, né buono.

Poi considerare "storicamente rilevante" una 968 mi sembra quasi una perversione.

(Messaggio modificato da stradivari il 27 febbraio 2017)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabrizio p. (fab45)
Porschista attivo
Username: fab45

Messaggio numero: 1318
Registrato: 09-2013


Inviato il lunedì 27 febbraio 2017 - 09:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Stradivari hai ragione le due auto da menzionate sono molto piu' RAGIONEVOLI ma se a uno piaccione le Porsche manco ci pensa ad auto ragionevoli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 7071
Registrato: 07-2005


Inviato il lunedì 27 febbraio 2017 - 10:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Spendo "x" e mi devo domandare se, soggettivamente, per quella cifra non potrei trovare altro che mi piaccia di più.
Io ad esempio se dovessi spendere 25/30 k per una cabrio, probabilmente mi orienterei su una SLK r172 o su una Z4 e39 35i. Più belle, più fresche, ancora tutte da godere invece che da far godere al... meccanico!



sono d'accordo.
io per esempio, ponenendo di avere un budget di 10k euro da poter spendere solo ed esclusivamente per una qualsiasi auto, li metterei volentieri (e qui mi rifaccio ad un intervento letto tempo fa in un'altra discussione) per una 500D, quasi certamente no per una 924 (anche se le prima serie con le cromature mi piacciono molto) e nemmeno morto per una golf seminuova.
questione di punti di vista.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Utente esperto
Username: 24ct

Messaggio numero: 694
Registrato: 04-2014


Inviato il lunedì 27 febbraio 2017 - 10:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Secondo me anche un'auto d'epoca va paragonata a quelle moderne.




Punti di vista, secondo me invece le due cose sono assolutamente imparagonabili. L'auto d'epoca (cioè costruita con altri criteri, per altre epoche appunto) è prima di tutto passione. Quella che ti fa stare sveglio fino alle 2:00 in garage per smontare quel fottuto raccordo sotto al basamento, o che ti fa passare ore a cercare il particolare corretto. O ancora che ti fa rinunciare ad altro per andare a quel raduno oppure semplicemente a fare quel passo alpino alla tua andatura, dopo un combattimento con un cambio Moss non sincronizzato.

Emozioni e passioni sicuramente degne anche quelle che si provano sulle auto moderne, ma lì basta girare la chiave e partire. E se non parte, si chiama il meccanico e stop visto che metterci le mani è obbiettivamente sempre più impossibile.
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 9729
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 27 febbraio 2017 - 13:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il concetto di auto d'epoca infatti, a mio avviso, si scontra sempre più con l'avanzare della tecnologia e delle complicazioni.

C'è un grosso spartiacque tra le vetture sportive di alta gamma fino agli anni 80 e quelle degli anni 90, che cominciano ad essere infarcite di elettronica e sempre più sofisticate.

Per questo nella mia testa le trovo comparabili con quelle degli anni 2000....

Poi tutto è soggettivo.

Ma una 968 a 30-35k, per me li può valere solo se a livello altissimo di condizioni, direi da esposizione.

Le altre, ripeto un concetto a me caro anche sulle 911, sono per lo più di gente che le ha prese a prezzo di patate e adesso "ce sta a prova' ", complice l'andazzo dei prezzi scaturito negli ultimi anni...

ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 15477
Registrato: 10-2007


Inviato il lunedì 27 febbraio 2017 - 13:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La penso esattamente come Cristiano. Il 3d ha un titolo evidente: "968, un sogno" ... e quindi difficilmente sostituibile con altro che non sia tale.

Perché poi possa essere una 968 un sogno, alcuni qui lo capiscono bene - io per primo - agli altri, che non hanno gli stessi gusti, inutile chiederlo, troveranno sempre di meglio e a minor costo.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 9730
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 27 febbraio 2017 - 13:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il sogno, Paolo, è come con le donne.

E' tale prima di averle.

Dopo che le hai avute non lo è più....

Avendo già avuto la 968, forse per questo la penso così...


(Messaggio modificato da ric968 il 27 febbraio 2017)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 15478
Registrato: 10-2007


Inviato il lunedì 27 febbraio 2017 - 13:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sicuramente. Del resto è anche vero che la prima Porsche si sbaglia di frequente e solo con un po' di esperienza si scopre quella giusta per sé.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 13442
Registrato: 09-2002


Inviato il lunedì 27 febbraio 2017 - 14:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da ex possessore di 968 cs devo dire:

1) telaio di gran livello, benchè avere un assetto perfetto richieda interventi importanti in officina;

2) interni buoni, ma qualità non confrontabile a quella delle sorelle flat-six

3) motore bello, corposo e robusto. Forse pochi cavalli se raffrontati a quelli che il telaio è in grado di sopportare

4) linea: molto bella ma con qualche incongruenza (personalmente preferisco il muso della 944, ma il posteriore la riscatta ampiamente)

5) valore futuro: garantito, specie se in colorazioni particolari.

6) Quale prendere? In ordine: Cabrio, CS (ma non si trovano, e se si trovano sono da controllare fino all'ultima rondella), coupè

7) Confronto con cabrio-spider di casa Porsche? Forse non regge, ma oggi si trovano 986S veramente belle a meno di 15k. E con il tiptronic S...
Tessera Pimania n°27
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gen C. (genc)
Utente registrato
Username: genc

Messaggio numero: 454
Registrato: 09-2014
Inviato il lunedì 27 febbraio 2017 - 23:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Del resto è anche vero che la prima Porsche si sbaglia di frequente



+1


citazione da altro messaggio:

Avendo già avuto la 968, forse per questo la penso così...




Paolo e Ric che bello "leggervi" di nuovo in questa area

aggiungo...

citazione da altro messaggio:

A Sora Fr vedi subito.it si trova in vendita un 968 coupe' a 16.000. Euro
Colore Bleu.




sottolineo il MI SEMBRA: mi pare di non vedere lo specchietto retrovisore interno... questo particolare mi suggerisce una 968 che gira da anni di concessionario in concessionario;

SE e sottolineo SE FOSSE davvero quella, allora auto in stato di abbandono da anni, tirata su a prezzo di patata e sparata alle stelle.

Purtroppo anche dai topic di altri utenti interessati alla 968 noto come ai prezzi di avanguardia futurista non corrisponda uno standard qualitativo alto. Per la serie i venditori manco ci provano a sistemare due cavolata come lo specchietto retrovisore interno.
Forse quando i prezzi saliranno ancora un po' inizieremo a vedere i libretti d uso e manutenzione coi telai scritti a penna (fenomeno già in voga per alcune 944T), oppure qualche pasticciato intervento manutentivo.
IMHO
socio 2242
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gen C. (genc)
Utente registrato
Username: genc

Messaggio numero: 455
Registrato: 09-2014
Inviato il lunedì 27 febbraio 2017 - 23:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Al nuovo amico Alessandro aggiungo di continuare a sperare e a restare con i radar attivi...
quella giusta (quasi sicuramente non a buon mercato visto l'andazzo) prima o poi esce..
e allora la passione ti farà dimenticare valutazioni razionali.
Maslow docet
socio 2242
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 11008
Registrato: 05-2008


Inviato il martedì 28 febbraio 2017 - 01:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

7) Confronto con cabrio-spider di casa Porsche? Forse non regge, ma oggi si trovano 986S veramente belle a meno di 15k. E con il tiptronic S...



la prossima bolla e' gia in crescendo
Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 13444
Registrato: 09-2002


Inviato il martedì 28 febbraio 2017 - 07:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giorgio, vale le pena sottolineare che la costruzione ( e la qualità) di una boxster è di pari livello a quella di una 996/997. Il tempo ci riserverà grandi sorprese sul futuro della spiderina a 6 cilindri
Lo sviluppo di tutti i modelli alternativi di casa Porsche ha sempre condiviso piattaforme con marchi cugini/parenti (prescindendo poi da sviluppi autonomi).
A cominciare dalla nonnina 356, fortemente imparentata col maggiolino .
924/944/968 si ispiravano a propulsori AUDI VW
Cayenne è una bella copia Tuareg (Q7) e Panamera di A8. Macan di Q5.
La piattaforma 911/boxster/Cayman vive invece di un suo mondo, con prerogative ben definite e senza divagazioni in altri modelli della galassia VW...
Tessera Pimania n°27
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 4049
Registrato: 05-2002


Inviato il martedì 28 febbraio 2017 - 09:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Secondo me anche un'auto d'epoca va paragonata a quelle moderne.
Ed il metro di paragone è il costo.



Secondo me tu non sei un appassionato di auto d'epoca.
L'unica vera differenza è questa.

Poi è anche vero che le youngtimer si fatica ad assimilarle a "vere" auto d'epoca, ma è sempre stato cosi.
Date tempo al tempo.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M. (am72)
Nuovo utente (in prova)
Username: am72

Messaggio numero: 23
Registrato: 02-2017
Inviato il martedì 28 febbraio 2017 - 10:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pur essendo novizio del forum permettetemi di esprimere un mio personalissimo pensiero.
Le auto si dividono solo in categorie ( Suv, berline, station wagon ecc ecc ) e vengono acquistate nuove o usate per un scopo quotidiano ben preciso.
Secondo me le "auto d'epoca" escono da questo concetto. L'auto d'epoca è un sapore, un profumo, un ricordo....di un epoca passata. Deve rievocare un periodo ( meglio se vissuto di persona ). Magari deve ricollegare il proprietario a una persona, ad un momento passato.
Il tempo passa per tutti e per me avere un auto di 30 anni vuol dire tornare nel pieno degli anni 80. Io ero un ragazzo, sognante di auto anche se privo di patente. Quante volte mi son detto " un giorno l'avrò....".
Ad oggi grazie alla tecnologie vi sono utilitarie sportive che ti permettono prestazioni di livello pari o superiori a sportive storiche....ma non hanno lo stesso sapore. Un auto d'epoca è a mio avviso una sorta di "macchina del tempo" .
Questo è il mio personalissimo parere.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 9732
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 28 febbraio 2017 - 10:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

SE e sottolineo SE FOSSE davvero quella, allora auto in stato di abbandono da anni, tirata su a prezzo di patata e sparata alle stelle.

Purtroppo anche dai topic di altri utenti interessati alla 968 noto come ai prezzi di avanguardia futurista non corrisponda uno standard qualitativo alto.




+1000

E' quello che dico.... Giusto che finalmente ad alcune vetture sia stato riconosciuto un aumento di valore rispetto al passato, ma attenzione ai tanti furbetti che su questo aspetto ci marciano, cercando di rifilare a prezzi folli dei catenacci....


Ciao Gennarì!





citazione da altro messaggio:

7) Confronto con cabrio-spider di casa Porsche? Forse non regge, ma oggi si trovano 986S veramente belle a meno di 15k. E con il tiptronic S...




Quotone!

Siamo davvero convinti che con le 944 cabrio e le 968 cabrio a queste richieste, siano meglio di una bella 986 Boxster S?

Neanche quest'ultima può catalogarsi "d'epoca", eppure viene spesso proposta da tutti noi come valida alternativa a chi si approccia al mondo Porsche pensando magari inizialmente ad una transaxle.


ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Utente registrato
Username: nic65

Messaggio numero: 368
Registrato: 06-2016


Inviato il martedì 28 febbraio 2017 - 10:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io invece nelle vetture anni 80-90 vedo grandi differenze nella costruzione rispetto alle attuali che sembrano costruite con la scadenza come il latte,le plastiche che si scolorano dopo pochi anni e le meccaniche con le rotture "assistite" onestamente non le gradisco e credo non riuscirei ad optare per una efficacissima Boxster o similare,sicuramente la mia data di nascita mi lega ad un periodo particolare,ma il vano motore sgombro da dispositivi antiquinamento ed il cruscotto senza navigatori ed effetti speciali mi appaga di piu'.....
oggi c'è chi paga di piu' per avere versioni particolarmente "denudate"o "ignoranti" e questo mi sembra l'apoteosi del non sense....ecco io mi sono fermato a quel periodo,quindi capisco chi cerca la 968 invece di una moderna allo stesso prezzo

oddio lo capirei di piu' cercasse una 944
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente esperto
Username: gnoppo

Messaggio numero: 859
Registrato: 01-2015


Inviato il martedì 28 febbraio 2017 - 23:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ric, stranamente stavolta non ti seguo per niente nelle tue posizioni.
Se fosse come dici tu la sezione transaxle non avrebbe motivo di esistere.

Applicando criteri logici tutte le nostre auto sarebbero rottamate.
Il prezzo equo di una 968 sarebbe 6-7k
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 9734
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 01 marzo 2017 - 00:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perché estremizzare cosi, Robe'?

O non mi riesco a spiegare bene. O forse ho il dubbio che sia proprio difficile capirsi.

C'è una via di mezzo, per le buone vetture, fra i 6-7k (che non ho mai detto debbano valere), e i 30-35k che certuni chiedono....

Tutto qua
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 11009
Registrato: 05-2008


Inviato il mercoledì 01 marzo 2017 - 01:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Giorgio, vale le pena sottolineare che la costruzione ( e la qualità) di una boxster è di pari livello a quella di una 996/997. Il tempo ci riserverà grandi sorprese sul futuro della spiderina a 6 cilindri



Umberto, infatti io intendevo proprio questo, una bella Boxster come la tua a 15k non puo non essere un ottimo affare, diverso e' il discorso per chi compra sotto consiglio di qualche scaltro venditore che profezia continue crescite di prezzo
Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo rossi (parvus)
Utente registrato
Username: parvus

Messaggio numero: 63
Registrato: 09-2008


Inviato il mercoledì 01 marzo 2017 - 02:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

da ex possessore di 968cs, avuta e guidata per 12 anni,oggi possessore di 996 turbo, peraltro in vendita, posso dire che:
1) auto senza appeal, una rivistazione, in peggio della 944, che, ai suoi tempi era bellissima e, dalla linea aggressiva
2)prestazioni anche ai tempi non al top, tanto che pure una fiat coupe, poteva mettermi in crisi, cosa che, di fatto, faceva
3)Posteriore assai discutibile, alto e piatto, con il solito portellone, identico a quello della 924 del 1976, molto meglio e, con riserve, quello della cabrio
4)Aspetto complessivamente "ibrido", sembrava una 924 con pretese da 928, quindi tra l'elegante ed il kitsh
5)Divertente da guidare, tenuta di strada ottima, ma da usare con il piede pesante, perche', sotto i 3000, 3500 giri era ferma
6)Ai tempi le varie nissan, toyota e ,soprattutto mazda, le davano la paga a prezzi inferiori
7)Cambio a 6 marce con sesta "inutile"
8)Auto nel complesso anonima e sciatta,un poco
meglio la cs, per il tentativo, di darle un'anima un po piu' sportiva, non per niente fu un flop assoluto
9) auto certamente ben costruita e robusta, fatto inmmaginabile su una porsche piu' moderna, dalle 996/boxster in poi, che sono afflitte da magagne di ogni genere e, di fatto, in 12 anni,di uso quaasi quotidiano, mai rogne meccaniche serie
Certo, poi, la passione per il marchio, te la fa amare, come è successo a me, ma, onestamente, non sento la mancanza di quell'auto,mentre, sento quella della 944...certo, ai prezzi che viene proposta oggi, non la (ri) comprerei mai

(Messaggio modificato da parvus il 01 marzo 2017)

(Messaggio modificato da parvus il 01 marzo 2017)

(Messaggio modificato da parvus il 01 marzo 2017)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabrizio p. (fab45)
Porschista attivo
Username: fab45

Messaggio numero: 1322
Registrato: 09-2013


Inviato il mercoledì 01 marzo 2017 - 06:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

De gustibus non est disputandum.
Certo che se mi parli di challenger come :
Fiat coupe
Nissan
Toyota
Mazda
mi cascano le braccia, per due motivi :
il primo di ordine snobistico NON TI CURAR DI LORO GUARDA E PASSA diceva il sommo a riguardo degli IGNAVI
il secondo chi mai ricorda questi prodotti giapponesi senza charme e appeal e ormai finiti tutti dagli sfasciacarozze.
Mentre per chi conduce le Porsche d'epoca vale sempre la frase
...sai non essere stato il primo ma che te ne importa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 15480
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 01 marzo 2017 - 09:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che alcune giapponesi siano delle gran macchine non lo scopriamo certo oggi e ritenere di essere su auto migliori solo perché costruite in Europa sarebbe sciocco ...

... però poi non dimentichiamoci di queste auto, Parvus, quando iniziamo a parlare di estetica - parametro assolutamente soggettivo e per il quale non mi trovi per nulla d'accordo riguardo la 968 - perché in quanto a design è difficile immaginare un'auto di quelle che citi che sia con gli occhi di oggi bella quanto la 968.

Riguardo le prestazioni velocistiche pure, non vorrei che si cadesse nell'equivoco di considerare la pista come parametro unico per valutare un'auto che era piuttosto una GT di piccole dimensioni. Come scrivevo prima, capita che non siano le Porsche ad essere sbagliate, ma la nostra prima scelta a non essere coerente con le nostre aspettative e desideri.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni (vento_di_bora)
Utente registrato
Username: vento_di_bora

Messaggio numero: 193
Registrato: 01-2016
Inviato il mercoledì 01 marzo 2017 - 09:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Umberto (Elfer), quando Porsche ha avuto carta bianca e soldi ha concepito la miglior auto sportiva del momento che, non a caso, nel 1978 è stata premiata come miglior auto del mondo, nonostante fosse una sportiva, e dopo la 928 nessun'altra auto di quella categoria ha ricevuto tale riconoscimento.
La 911 è una discendente diretta della 356, quindi...
Peraltro la 356 è stata geniale e non è un maggiolino: difatti i lamierati sono di qualità molto inferiore ma le soluzioni meccaniche ed il piacere di guida è sopraffino tale da renderla un'auto godibilissima che ti fa comprendere come in breve tempo Porsche possa essere passato da Gmunde a Zuffenhausen e come e perchè la previsione, allora ottimistica, di 500 auto da produrre sia stata felicemente superata.
La 924 ha un motore che non si ispira ma è Audi, mentre la 944, pur non essendo prodotta a Zuffenhausen ha un motore Porsche che è una bancata dello 8V della 928 con tutti gli accorgimenti al top dell'epoca, mentre la 968 è tutta made in Zuffenhausen.
Per motivi vari la 911 è un mito vivente mentre le transaxale sono storia, ma di cui non ci si deve vergognare, anzi testimonia il necessitato eclettismo della casa madre.
Per gli altri: circa la linea "de gustibus non disputandum est" e quindi accetto ogni e qualsiasi critica anche perchè la fanaleria posteriore non piace anche a me, ma quanto alla guida ed alla qualità rimando alle considerazioni de Il sole 24 ore http://www.ilsole24ore.com/art/motori/2011-08-16/vent-anni-porsche-968-gioiello- che-non-fu-capito-mercato-113503.shtml?uuid=ADDFpAd
Ragionando solo in base al prezzo le 911 PB e successive dovrebbero valere solo come incentivo alla rottamazione, ed invece, a parte la bolla speculativa che forse oramai è qualcosa di altro come uno strumento finanziario derivato su cui investire l'eccesso di liquidità, queste auto sono cercate perchè regalano emozioni quando le si guida.
L'ho scritto e lo ripeto: fare una bella curva, pennellare nel misto con queste auto senza elettronica, o poca e non invasiva (ABS ed airbag) trasmette sensazioni impagabili, a prescindere dal fatto che il molesto con la Fiat Punto ti talloni per dimostrare non so cosa...
Quanto pagare queste emozioni?
Non lo so, ma a differenza di Alessandro anzichè lamentarmi ho cercato all'estero la mia, l'ho fatta mettere a posto, od almeno credo, e ci giro.
Non pretendo dagli altri quello che io non do, tant'è che le 911 cabrio, non volendo spendere i danari qui richiesti, li ho acquistati negli USA.
Errore? mio e con i miei soldi se del caso, ma non pretendo che chi ha ben acquistato una SC cabrio me la ceda al prezzo che voglio o posso permettermi.
Quindi è vero Alessandro, alcuni sogni sono irrealizzabili, ma è la natura dei sogni.
safety fast
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stradivari (stradivari)
Utente esperto
Username: stradivari

Messaggio numero: 609
Registrato: 11-2003
Inviato il mercoledì 01 marzo 2017 - 10:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Secondo me tu non sei un appassionato di auto d'epoca.
L'unica vera differenza è questa.




Infatti io non sono un appassionato d'auto d'epoca, ma di auto in generale.
Quindi scelgo senza prosciutto sugli occhi ciò che, a parità di costo, mi piace di più.

Ci sarebbe poi da domandarsi quanti degli attuali sedicenti appassionati d'auto d'epoca (che poi molto spesso non sono d'epoca ma solamente vecchie) lo siano veramente, considerato che magari 10 anni fa ritenevano "socialmente inadeguate" auto che oggi vanno a pagare 10 volte tanto.
Ai tempi di Panatta, tutti tennisti. Ai tempi di Tomba, tutti a sciare. Con l'arrivo di Valentino Rossi, tutti motociclisti. In definitiva sono cicli...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 15481
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 01 marzo 2017 - 10:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Stradivari, io mi concentrerei sul prosciutto di chi insiste a parlare con chi ha diverse passioni dalle proprie, estendendo il proprio gusto all'universo tutto.

Riguardo la veridicità della propria passione, lo sono sicuramente "appassionati di auto d'epoca" quelli che non vendono le loro sebbene possano comprarne due o tre di nuove con il ricavato di una sola o che magari spendono di restauro quello che costerebbe un'auto moderna come la Z4 che a loro, appassionati di auto d'epoca, non dice nulla. E qui, sul forum, ce ne sono parecchi.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M. (am72)
Nuovo utente (in prova)
Username: am72

Messaggio numero: 24
Registrato: 02-2017
Inviato il mercoledì 01 marzo 2017 - 11:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi permetto , essendo stato citato direttamente, di rispondere a Giovanni .
Premesso che ognuno delle proprie cose fa ciò che vuole e giustamente decide il prezzo a cui privarsene.
La mia discussione è partita non dal valore raggiunto dalle 968 ( che comunque non vengono vendute ) ma dal rapporto stato dell'auto/prezzo. Avere un auto con una sigla ( 968/911/928 ) non vuol dire necessariamente avere un valore assoluto ma deve esser relazionato allo stato del auto. Come ho scritto 35.000€ possono essere pochi come 20.000€ un furto. La risposta sta nelle vendite. Auto invendute.
Mi permetto di fare una considerazione personale e diretta alla 968 di sua proprietà e ampiamente descritta in un altra discussione con tanto di valori di carico e attualmente inserzionata in vendita a poco meno di 30.000€. L'auto la trovo molto bella e descrive esattamente lo stato del momento. Ottima operazione sotto tutti i punti di vista.
Lo spirito che mi avvicina alle auto è stato sempre molto diverso da quello che Lei ha evidenziato nella sua operazione.
Non credo che la fregatura si pagare una 968 35.000€....credo che lo sia pagare una 968 a 35.000€ da 20.000€. Ma questo vale per qualsiasi cosa.
La relazione con altri modelli di auto di pari valore non è corretta. Ognuno sceglie in base ai propri gusti. Per estremizzare il concetto ....chi può dire se è più giusto spendere 35.000€ su una 968 o su un quadro? A mio avviso nessuno se non chi paga la cifra.
Comunque credo che si sia affrontato l' argomento in modo sbagliato. Il mio intento non era quello di dare un valore ad un auto specifica ma ad evidenziare che i prezzi sono omogenei ma le auto sono di diverso livello di stato. I venditore fan bene a chiederli....io acquirente faccio bene a star con 4 occhi ben aperti.
Per ora grazie a tutti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Utente esperto
Username: 24ct

Messaggio numero: 699
Registrato: 04-2014


Inviato il mercoledì 01 marzo 2017 - 11:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ci sarebbe poi da domandarsi quanti degli attuali sedicenti appassionati d'auto d'epoca (che poi molto spesso non sono d'epoca ma solamente vecchie) lo siano veramente, considerato che magari 10 anni fa ritenevano "socialmente inadeguate" auto che oggi vanno a pagare 10 volte tanto.
Ai tempi di Panatta, tutti tennisti. Ai tempi di Tomba, tutti a sciare. Con l'arrivo di Valentino Rossi, tutti motociclisti. In definitiva sono cicli...




Dipende, io a 22 anni (cioè nel 1990) sognavo di guidare una Jaguar XK120 o di andare in ufficio, una volta laureato, con una 356. Ed è ancora così a 48 anni...
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stradivari (stradivari)
Utente esperto
Username: stradivari

Messaggio numero: 610
Registrato: 11-2003
Inviato il mercoledì 01 marzo 2017 - 11:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Stradivari, io mi concentrerei sul prosciutto di chi insiste a parlare con chi ha diverse passioni dalle proprie, estendendo il proprio gusto all'universo tutto.




Caro ennio paolo, se tu non sei in grado di parlare con chi ha opinioni diverse dalle tue, semplicemente non farlo.
Io non ho problemi a scambiare opinioni, ovviamente da alcuni condivise e da altri no, come è normale che sia, quindi continuerò a farlo tranquillamente.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni (vento_di_bora)
Utente registrato
Username: vento_di_bora

Messaggio numero: 194
Registrato: 01-2016
Inviato il mercoledì 01 marzo 2017 - 11:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro, neanche sapevo il prezzo chiesto, peraltro superiore, e di molto, alle mie intenzioni. la 968 comunque non sta ferma in salone ma quando ho voglia ci giro. Nel frattempo ho acquistato altre auto, non solo Porsche, perchè almeno per qualche mese voglio guidare le auto che mi piacevano da ragazzo, questo è il mio sogno e cerco di realizzarlo senza fare il passo più lungo della gamba.
Per acquistare la SC cabrio ed un'altra 914 ho venduto la 912.
In precedenza, pochi mesi orsono, ho anche acquistato un 124 spider e sto finendo di restaurare una SL 450 del 1980, ho fatto iniziare i lavori di carrozzeria di una SC targa del 1982 ed il 31 marzo spero di immatricolare la 911 3.2 cabrio del 1987.
Tutte auto acquistate negli USA per soddisfare la mia passione, ma a prezzi umani.
Ma ciò senza lamentarmi perchè in Italia ed in Europa le ROW costavano: non sono mai stato comunista ed ho sempre guardato nel mio piatto, non in quello degli altri.
Mi sono anche permesso di dire ad un soggetto interessato che a lui l'auto non l'avrei venduta perchè spesso chi compra, con i quattro soldi in tasca, pensa di poter dettar legge, ma chi vende, specie queste auto, non lo fa per bisogno, ma per altri motivi.
Tanto per capirci ancora meglio, la 914 1.7 che ho acquistato ma voglio sostituire con la 2.0, purtroppo solo quattro cilindri, l'ho proposta ad amici al prezzo di costo per liberarmi dal dover seguire anche questo restauro.
Ma i conti in tasca io non li faccio agli altri, e, lo ripeto, se non arrivo a comprare qualcosa me ne faccio una ragione.
Quanto alle invendute, non ti preoccupare, magari il pranzo con la cena lo si riesce comunque a metterlo insieme e, forse, qualche volta ci scappa pure l'aperitivo.
La mia aspirazione, dopo aver provato le varie auto, e so che la MB mi deluderà come la vera Pagoda che ho avuto, è di rimanere con due auto soltanto: una MG ed una Porsche, credo la SC Targa che farò fare come voglio io.
Invidio Paolo Ennio e chi come lui ha la fortuna di affezionarsi ai mezzi, a me piace cambiare.
Comunque ti faccio tanti auguri di poter trovare quello che cerchi, ed anch'io, come altri, ti consiglio una bella boxster 3.2 con cui anche motoristicamente potrai togliere tante soddisfazioni ad un costo sicuramente rapportato alla qualità dell'auto ed al blasone.
Magari a meno però si trova anche la Honda S 2000.
safety fast
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 15482
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 01 marzo 2017 - 11:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'essere in grado o meno di parlare con chi la pensa diversamente è dato dallo spirito con il quale lo si fa e dalla disponibilità di accettare i gusti altrui come tali.

Il tuo non essere appassionato di auto storiche non ti vieta di parlare con chi lo è, ma non può prescindere dall'accettazione che altri lo siano e che, per questo loro esserlo, seguono valutazioni che non ti possono appartenere.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Utente registrato
Username: nic65

Messaggio numero: 372
Registrato: 06-2016


Inviato il mercoledì 01 marzo 2017 - 12:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

rega',abbiamo cambiato il 3D in "sfida verbale"?...siete piacevoli dal punto di vista sintattico,ma nulla piu'....le spulciamo ste' 968 o no?

(Messaggio modificato da nic65 il 01 marzo 2017)
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M. (am72)
Nuovo utente (in prova)
Username: am72

Messaggio numero: 25
Registrato: 02-2017
Inviato il mercoledì 01 marzo 2017 - 12:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Signor Giovanni mi spiace che Lei non abbia letto quello che ho scritto. Ribadisco. Auto molto bella e bella operazione ( non da tutti importare dall'estero ).
Son contento che Lei abbia dichiarato che a livello finanziario possa permettersi auto e di pranzare e cenare. Non ho idea del motivo e mai mi sarei permesso di farlo.
Prenderò altresì in considerazione i suoi consigli su Boxster e S2000....mezzi che non conosco se non per nomee diverse.
Con questo la saluto e la ringrazio.
Ora ringrazio nuovamente tutti per i consigli espressi.
Buona passione a tutti!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 9736
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 01 marzo 2017 - 12:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alcune mie precisazioni a quanto detto da Parvus;

L'estetica è soggettiva, credo su questo è inutile discutere.

Sulle "sfidanti" che citi, secondo me parli per sentito dire...

L'unica Fiat coupé seria era la 20 valvole turbo da 220 cv.
Ce l'aveva un mio conoscente ai tempi. Se non era taroccata, ovvio, non era affatto più veloce della 968, si può dire che quasi si equivalevano ma alla lunga la 968 la lasciava dietro.

Le altre giapponesi generiche di cui parli quali erano?

Honda Nsx, Nissan 300 zx e Mitsubishi 3000 gt, erano le uniche all'epoca prestazionalmente forti.

Ma avevano quasi 300 cv, e nonostante tutto non erano così più forti della 968, dati alla mano.

Discorso "sotto i 3000, 3500 giri era ferma ", ti invito a guidare qualsiasi 911 aspirata, e avrai la stessa sensazione.

Le auto sportive si portano da auto sportive, col contagiri in alto.


saluti




(Messaggio modificato da ric968 il 01 marzo 2017)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stradivari (stradivari)
Utente esperto
Username: stradivari

Messaggio numero: 611
Registrato: 11-2003
Inviato il mercoledì 01 marzo 2017 - 13:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ennio paolo: mi dispiace constatare che parti sempre da una sorta di presupposto di superiorità.
Chi non è appassionato di auto storiche parla con chi lo è, tanto quanto chi è appassionato parla con chi non lo è: la relazione è bilaterale.
Ed entrambi devono aspettarsi dal proprio interlocutore opinioni e valutazioni diverse dalle proprie.
Detto questo, mi pare che tu non abbia molta disponibilità ad accettare le difformi opinioni altrui.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 15483
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 01 marzo 2017 - 13:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io invece vedo, Stradivari, che sei forte nel far finta di non capire. Qui la superiorità non c'entra proprio nulla e ti invito a liberarti da qualsiasi complesso di inferiorità.

Per me una boxster S 3.2 ha oggi il miglior rapporto qualità/prezzo di casa Porsche, tanto da averlo scritto all'inizio. Ma l'opener sogna una 968 e non ho difficoltà a capirlo perché piace anche a me e ne ho cercata una a lungo. Se i prezzi sono alti, purtroppo dovrà farsene una ragione e ripiegare su altro, come ho fatto io e come fanno in tanti.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro v (tonymatto)
Utente registrato
Username: tonymatto

Messaggio numero: 384
Registrato: 05-2011


Inviato il mercoledì 01 marzo 2017 - 15:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Se i prezzi sono alti, purtroppo dovrà farsene una ragione e ripiegare su altro, come ho fatto io e come fanno in tanti.



Come al solito quoto Paolo.Anch'io ho fatto a malincuore così,svariate volte,in tutti i campi. Questa frase riassume perfettamente il succo della questione,tutto il resto sono chiacchiere inutili.
Cerca di realizzare i tuoi sogni o avrai vissuto una vita di rimpianti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stradivari (stradivari)
Utente esperto
Username: stradivari

Messaggio numero: 612
Registrato: 11-2003
Inviato il mercoledì 01 marzo 2017 - 15:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ennio paolo, le scelte dell'"opener" non mi creano alcuna difficoltà.

Ho solo scritto la mia opinione sul fatto che vecchio e nuovo non possano essere paragonati. Poi per me ognuno è libero di comprare ciò che desidera. Sarebbe ora che anche per te ciascuno potesse esprimere la propria opinione anche se non è uguale alla tua. E sarebbe anche ora che non stravolgessi la realtà per cercare di supportare le tue tesi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Il Maestro (leon59)
PorscheManiaco vero !!
Username: leon59

Messaggio numero: 5373
Registrato: 12-2006


Inviato il mercoledì 01 marzo 2017 - 15:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi, non riesco a capire come si faccia a litigare per 968...almeno fosse una GT3...
è come mettersi a litigare per la signora Pina, si potrà?
Rob da matt!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni (vento_di_bora)
Utente registrato
Username: vento_di_bora

Messaggio numero: 196
Registrato: 01-2016
Inviato il mercoledì 01 marzo 2017 - 15:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


safety fast
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 15484
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 01 marzo 2017 - 15:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Stradivari, io invece penso che sarebbe ora che tu la smettessi di polemizzare quando altri discutono di argomenti che non ti appassionano negli spazi del forum a loro dedicati.

In questa area - Porsche 944/968 - si parla di queste Porsche e non di auto in genere e lo si fa con forumisti che delle transaxle coltivano la passione: dovresti tenere a mente questa premessa quando entri a scrivere qui dentro.

Riguardo al mio modo di pormi, mi dispiace se urta la tua fragilità, me ne farò una ragione.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 9738
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 01 marzo 2017 - 16:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Stradivari, secondo me hai travisato il modo di porsi di Ennio Paolo, che conoscendolo di persona e leggendolo da sempre, mi pare non sia mai stato prevaricatore o censore del pensiero altrui, pur portando avanti le sue opinioni.


Comunque..... Gledis dopo questa della signora Pina, possiamo pure chiuderla qua.

Tanto mi pare che l'opener ormai sia scappato a gambe levate....

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M. (am72)
Nuovo utente (in prova)
Username: am72

Messaggio numero: 26
Registrato: 02-2017
Inviato il mercoledì 01 marzo 2017 - 17:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il sottoscritto non è scappato a gambe levate ma concordo nel chiude la discussione qui ....se non addirittura cancellarla.
I forum si leggono per capire e carpire informazioni.
Questa discussione che verteva su un argomento, per altro neanche tanto capito.
Il marchio merita spettacoli migliori.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 7074
Registrato: 07-2005


Inviato il mercoledì 01 marzo 2017 - 17:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro io se fossi in te una chiacchierata con Giovanni, che vende la sua, la farei...

poi magari siete distanti economicamente ma è di un colore meraviglioso e potrebbe anche piacerti
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 9740
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 01 marzo 2017 - 17:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi sembri un pò troppo duro... la discussione era non tecnica ma di "opinione", e bisogna starci a sentire tutte le campane, e comunque non c'è risposta ai tuoi dubbi se non quanto detto da Paolo: "Se i prezzi sono alti, purtroppo dovrà farsene una ragione e ripiegare su altro, come ho fatto io e come fanno in tanti."

Ti accontento e chiudo

saluti

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione