Autore |
Messaggio |
   
Alessandro (aleb)
Utente registrato Username: aleb
Messaggio numero: 443 Registrato: 03-2015

| Inviato il venerdì 09 dicembre 2016 - 18:59: |
|
Ciao a tutti, da un paio di giretti il clacson della Bianca suonava solo se pigiavo il "bottone" nell'angolo in basso a sinistra. La cosa era quanto meno scomoda, fastidiosa, pericolosa e, alla revisione -che tra un po' dovrò fare- non si passa. Togliendo il solito coperchio con la scritta Porsche (ricordatevi di afferrarlo dai lati IN BASSO e di fare forza DAL BASSO) si accede ai contatti che azionano l'avvisatore acustico evidenziati dalle frecce rosse: (riciclo una foto da un mio vecchio thread perché stamattina non avevo con me il cellulare)
con la chiave in posizione 2, se si prende il filo che esce dal centro (che era collegato al "bottone") e si chiude il circuito con i 3 contatti si deve sentire il suono del clacson. Se questo accade, si è a buon punto perché la circuiteria è tutta a posto. Adesso si prende il "bottone" che abbiamo rimosso prima e dietro vi troviamo il punto di attacco del filo che abbiamo scollegato prima quando abbiamo tolto il "bottone" stesso e i tre contatti corrispondenti a quelli evidenziati nella foto. Sono in fondo ai tre fori intorno a cui si mettono le molle di ritorno. Rimuovete le molle (si "svitano") e spruzzate del pulitore di contatti elettrici nei tre buchi, poi pulite bene con uno straccetto. I tre "puntini metallici" non devono essere usurati, corrosi e via dicendo. Se necessario passateli con carta smeriglio finissima (lo stesso si può fare lato volante). Pulite tutto bene e pulite bene anche il contatto dove andrà il filo e rimontate con cura le molle (in modo che la loro base appoggi bene). Ricollegate il filo e rimontate il bottone, partendo dall'alto poi incastrando la parte bassa. Date corrente e provate l'avvisatore acustico: deve suonare pigiando il bottone un po' ovunque (ovviamente ai lati dx e sx e sopra è più immediato). Se i contatti lato "bottone" fossero usurati, penso che si possano ricostruire facilmente con una goccia di stagno da piazzare stando attenti a non rovinare le sedi dove si avvitano le molle. Mi scuso per il fatto di non avere foto ma spero che la descrizione verbale basti. Ale C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
Roberto (gnoppo)
Utente esperto Username: gnoppo
Messaggio numero: 765 Registrato: 01-2015

| Inviato il venerdì 09 dicembre 2016 - 22:47: |
|
Per chi non lo conoscesse... quello al volante è Aleb. http://m.youtube.com/watch?v=u22wbtCKYmw
(Messaggio modificato da Gnoppo il 09 dicembre 2016) |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 11653 Registrato: 01-2000

| Inviato il sabato 10 dicembre 2016 - 00:27: |
|
Uguale....istess !! 
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
|
   
Alessandro (aleb)
Utente registrato Username: aleb
Messaggio numero: 444 Registrato: 03-2015

| Inviato il lunedì 12 dicembre 2016 - 10:25: |
|
Uguale uguale :D :D :D C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|