Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Chip centralina 944 2.5 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone M (zambotfive)
Utente registrato
Username: zambotfive

Messaggio numero: 205
Registrato: 12-2007


Inviato il giovedì 03 novembre 2016 - 12:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti.
Visto che la mia 944 dopo una bella manutenzione profonda del motore sta per uscire dal forno di verniciatura, stavo chiedendomi se valesse la pena sostituire il chip standard della centralina elettronica con uno più performante.
Stavo guardando quello dell Promax http://www.promaxmotorsport.co.uk/products/68-performance-chip-944-lux-28pin.asp x e quello di DME http://dmeshop.de/product_info.php?products_id=18
Ovviamente non ci sono dati comparabili, per cui chiedevo se qualcuno di voi ha esperienze o consigli da darmi in merito.

Thanks!
"cambiare è facile, il difficile è migliorare"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente esperto
Username: gnoppo

Messaggio numero: 729
Registrato: 01-2015


Inviato il venerdì 04 novembre 2016 - 00:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Simone, il precedente proprietario della mia ha "chippato" per un periodo la S2 salvo poi tornare stock visti i risultati scarsi.
Mi sembra più pratica da versioni turbo.
Comunque se Luigi ci legge ancora ti potrà dire di più.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 415
Registrato: 03-2015


Inviato il venerdì 04 novembre 2016 - 09:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me, su un motore aspirato, senza rifare scarico, aspirazione (lucidatura collettori) e magari gli alberi a camme, non ottieni molto e rischi di fare danni.
E anche con gli interventi descritti sopra, dovresti poi valutare bene l'impatto sulla trasmissione perché bisogna essere sicuri che regga l'incremento di potenza.

Al tuo posto, se devi rifare la frizione, valuterei la possibilità di mettere un volano alleggerito: a scapito della regolarità di rotazione al minimo, potresti avere un motore molto più pronto a salire e scendere di giri e qualche cavallo in più alla ruota perché il motore dovrebbe muovere meno chilogrammi di volano.

Ale
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Utente registrato
Username: nic65

Messaggio numero: 132
Registrato: 06-2016


Inviato il venerdì 04 novembre 2016 - 10:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mappare un aspirato non porta granchè,ma se la mappa è fatta bene magari appiana qualche buco di erogazione e puo' garantire qualche giro in piu' di allungo,l'alleggerimento volano non porta aumenti di cavalleria,ma solo prontezza di risposta.
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 417
Registrato: 03-2015


Inviato il venerdì 04 novembre 2016 - 10:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sì, Nic, intendevo solo che disperdi meno cavalleria per muovere il volano e quindi la puoi "usare" verso le ruote. Ovviamente alleggerire il volano non incide sul valore di potenza.

Ale
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone M (zambotfive)
Utente registrato
Username: zambotfive

Messaggio numero: 206
Registrato: 12-2007


Inviato il venerdì 04 novembre 2016 - 17:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Urca... avevo letto dei vecchissimi post in cui invece alcuni pimaniaci sostenevano che l'auto diventasse ancora più gustosa da guidare, con una migliore erogazione di coppia ai bassi regimi ed un allungo ancora più progressivo. Questo va esattamente nella direzione opposta dell'alleggerimento del volano che mi darebbe più nervosismo...
Roberto, non sai che chip era stato provato sulla tua S2?
"cambiare è facile, il difficile è migliorare"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente esperto
Username: gnoppo

Messaggio numero: 732
Registrato: 01-2015


Inviato il venerdì 04 novembre 2016 - 18:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Simone provo a fare uno squillo al precedente proprietario.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 418
Registrato: 03-2015


Inviato il sabato 05 novembre 2016 - 13:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Simone, mi stupisce che tu trovi la 944 2.5 8V "nervosa".

Io ne ho una identica e la trovo estremamente regolare e progressiva. Certo se affondi in 1a e 2a, spinge, ma in tutte le altre marce trovo che sia estremamente progressiva.

Ale
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato
Username: claudiomanduca

Messaggio numero: 399
Registrato: 05-2003
Inviato il sabato 05 novembre 2016 - 21:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

personalmente ho provato il chip promax con grande soddisfazione anche se non ho alcun risontro strumentale...per la parte tecnica ti posso assicurare che con un chip benfatto che non agisce semplicemente sul titolo della miscela ma anche sull'anticipo giocando su una mappa tridimensionale è in grado di fare sentire la differenza migliorando anche la risposta a bassi regimi di rotazione a tutto vantaggio della ripresa...-2,5 kg di volano e la mappa riprende dai 60 all'ora in quinta senza alcuna incertezza sino al massimo dei giri, ovviamente rigorosamente testato su autostrade tedesche
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone M (zambotfive)
Utente registrato
Username: zambotfive

Messaggio numero: 207
Registrato: 12-2007


Inviato il sabato 05 novembre 2016 - 23:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, forse mi sono spiegato male. Non trovo assolutamente che la 944 aspirata sia nervosa, anzi. Solo mi piacerebbe riuscire a rendere ancora più gustosa l'erogazione su di un range di giri il più ampio possibile. Per mia indole sono portato a sfruttare molto il motore anche a bassi regimi... calcola che oltre alla 924 a fare compagnia alla 944 ci sono una 330d touring del 2014 ed una Camaro del 1984. Non sono dei trattori in senso assoluto ma paragonati al 2.5 ci si avvicinano!
"cambiare è facile, il difficile è migliorare"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 419
Registrato: 03-2015


Inviato il domenica 06 novembre 2016 - 09:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Capito :D
Io ho uno stile di guida simile... molto "passeggiato" (anche se ogni tanto mi piace esplorare la zona alta del contagiri).

Certo che, in termini di coppia, non c'è paragone tra un grosso diesel moderno 0 un motore americano (la Camaro del 1984 è un V6 2.8L, o sbaglio?) e il 2.5 4 cilindri delle nostre piccoline.

Ale

PS: la Camaro mi piacerebbe vederla dal vivo se capitasse un'occsione :D
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone M (zambotfive)
Utente registrato
Username: zambotfive

Messaggio numero: 208
Registrato: 12-2007


Inviato il lunedì 07 novembre 2016 - 20:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, ho la fortuna di avere una V8 importata nel 2000 dopo che è stata la mia vettura per tutti i giorni in California per parecchio tempo. Gran macchina se ti piacciono le muscle cars.
Se sei in zona Milano ogni tanto muovo anche lei è potremmo trovarci!
"cambiare è facile, il difficile è migliorare"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone M (zambotfive)
Utente registrato
Username: zambotfive

Messaggio numero: 209
Registrato: 12-2007


Inviato il lunedì 07 novembre 2016 - 20:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)



Due foto vecchiotto di quando eravamo ancora in America (io e lei...).
"cambiare è facile, il difficile è migliorare"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 420
Registrato: 03-2015


Inviato il martedì 08 novembre 2016 - 09:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bellissima! Negli anni '80, lei e la Pontiac Trans-Am mi affascinavano molto (complice la serie televisiva Supercar :D ).

In ogni caso, io sono in zona Milano, quindi sia con le 9x4 che con questa americana, ci si può senz'altro incontrare.

Ale
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione