Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * 944 1983, quali ammortizzatori? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Teo (birel90)
Utente registrato
Username: birel90

Messaggio numero: 38
Registrato: 08-2016


Inviato il martedì 01 novembre 2016 - 12:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno,

volevo sostituire i 4 ammo della mia 944, in quanto mi sembrano un pò "troppo secchi"e scarichi, cosa mi consigliate?
Si possono anche rigenerare?
Tessera PIMANIA:N° 2444
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gen C. (genc)
Utente registrato
Username: genc

Messaggio numero: 432
Registrato: 09-2014
Inviato il martedì 01 novembre 2016 - 18:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io personalmente rigenerai da un'azienda specializzata gli ammortizzatori anteriori.
Avevo l'auto sul ponte e non potevamo attendere l'arrivo dei ricambi quindi fu una scelta dettata dal tempo.
Argomenti pro: 1 anno di garanzia, lavoro veloce ed in minima parte personalizzabile nella scelta della taratura, economico al massimo rispetto all'acquisto a nuovo
Argomenti contro: se usi l'auto x la passeggiata domenicale due volte al mese ok. In caso contrario li avrei riportati indietro molto prima della scadenza della garanzia.

Ergo io non lo consiglio... Forse avrò beccato un'azienda non eccelsa..
Ripeto il gioco vale la candela se sai di usare poco poco l'auto è quindi vuoi fare un po di saving x interventi più importanti
socio 2242
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente esperto
Username: gnoppo

Messaggio numero: 724
Registrato: 01-2015


Inviato il martedì 01 novembre 2016 - 19:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Teo, ovviamente dipende da che uso fai della macchina.
I Sachs sono montati in orgine sulle versioni standard senza assetti sportivi e sono un buon compromesso per un uso stradale.

In alternativa i Koni sono un classico più sportivo.
I costi per i Koni posteriori sono umani.
Se non ricordo male io avevo avuto difficoltà a trovare i Koni anteriori per la mia S2.

Optai per la conversione degli ammortizzatori anteriori esistenti con gli inserti della Koni.
Trovi la procedura qui:
https://www.youtube.com/watch?v=PXSnNZt3NiI

E' un'alternativa economica ed efficace (gli steli risultano nuovi)
Inoltre se non monti gli ammo anteriori sigillati della S2, mi pare che sia molto più semplice utilizzare gli inserti Koni.

Poi c'è tutto il mondo degli ammortizzatori da pista ancora più performanti, ma qui lascio la parola ad altri.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Teo (birel90)
Utente registrato
Username: birel90

Messaggio numero: 39
Registrato: 08-2016


Inviato il mercoledì 02 novembre 2016 - 07:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, grazie delle risposte, no la macchina mi serve solo per uscite domenicali, al massimo qualche strada di montagna, ma nulla di sportivo.
Quindi diciamo che i Koni sono il miglior compromesso?
I rigenerati originali rischio di trovarmi presto "appiedato"? e soprattutto, di che cifre parliamo?

grazie mille
Tessera PIMANIA:N° 2444
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvio B. (silviob)
Porschista attivo
Username: silviob

Messaggio numero: 1208
Registrato: 02-2008


Inviato il mercoledì 02 novembre 2016 - 08:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

I rigenerati originali rischio di trovarmi presto "appiedato"?



dipende da chi te li fa
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 413
Registrato: 03-2015


Inviato il mercoledì 02 novembre 2016 - 09:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A Milano ho sentito parlare bene, sia per il nuovo che per la rigenerazione, di "Ammortizzatori Marchi" (http://www.ammortizzatori.it/).

Io li ho contattati per gli ammortizzatori della 159 e i prezzi erano una via di mezzo tra il web e l'autoricambi. Per la manodopera mi hanno prospettato un prezzo apparentemente ragionevole ma con la giusta evidenziazione che era solo, essendo un contatto mail, un costo indicativo.

Allo stato attuale non ne ho ancora fatto nulla per carenza di tempo (e non urgenza del lavoro) per cui non ho un'esperienza diretta. Tuttavia, in molti forum, ho letto feedback positivi.

Ale
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Utente esperto
Username: 24ct

Messaggio numero: 623
Registrato: 04-2014


Inviato il mercoledì 02 novembre 2016 - 09:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravi e molto professionali ho trovato quelli della ORAM sempre a Milano (e Fino Mornasco).
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Teo (birel90)
Utente registrato
Username: birel90

Messaggio numero: 40
Registrato: 08-2016


Inviato il giovedì 03 novembre 2016 - 13:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se monto ammo non originali, comunque con uso prettamente stradale, da stare attorno ai 3-400€?
Devo sostituire anche gli attacchi?

grazie
Tessera PIMANIA:N° 2444
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Utente registrato
Username: nic65

Messaggio numero: 127
Registrato: 06-2016


Inviato il giovedì 03 novembre 2016 - 14:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

cosa intendi per gli attacchi?
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 414
Registrato: 03-2015


Inviato il giovedì 03 novembre 2016 - 15:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se intendi, per l'anteriore, i tamponi in gomma, dopo 30 anni, forse sarebbe il caso.

Ale
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Teo (birel90)
Utente registrato
Username: birel90

Messaggio numero: 41
Registrato: 08-2016


Inviato il venerdì 04 novembre 2016 - 08:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si, intendevo se prendendo Koni o simili gli attacchi erano esatti per l'auto o andava fatta qualche modifica, scusate se la domanda sembra stupida :D
Tessera PIMANIA:N° 2444
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 416
Registrato: 03-2015


Inviato il venerdì 04 novembre 2016 - 09:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gli attacchi sono esatti perché se non ricordo male, in qualsiasi caso, usi quelli originali.

Tuttavia, come detto sopra, in alcuni casi devi fare una conversione del "corpo" dell'ammortizzatore per poter usare le nuove cartucce.

Ale
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Teo (birel90)
Utente registrato
Username: birel90

Messaggio numero: 42
Registrato: 08-2016


Inviato il venerdì 04 novembre 2016 - 10:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie :D avevo questo dubbio, oltre al solito: Mantengo tutto originale o metto altra marca? vedrò :D
Tessera PIMANIA:N° 2444
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gen C. (genc)
Utente registrato
Username: genc

Messaggio numero: 435
Registrato: 09-2014
Inviato il venerdì 04 novembre 2016 - 23:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se non erro dopo il M.Y. 85.5 la cartuccia dovrebbe essere un tutt'uno col cazzabbubbolo (non so il nome) metallico.
Prima invece la cartuccia era estraibile dal supporto ammortizzatore.
Basta dare un'occhiata su RoseP.
socio 2242
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Teo (birel90)
Utente registrato
Username: birel90

Messaggio numero: 43
Registrato: 08-2016


Inviato il martedì 08 novembre 2016 - 23:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie mille guarderò su ROSE la versione esatta :D
Tessera PIMANIA:N° 2444
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Fontanieri (luca74)
Utente registrato
Username: luca74

Messaggio numero: 84
Registrato: 01-2005


Inviato il sabato 17 dicembre 2016 - 13:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Magari hai già risolto, comunque rispondo lo stesso al post anche se un po' datato.
Prima di prenderli,qualunque ammortizzatori tu voglia acquistare,verifica che siano per la macchina che ha l'et 23,3 o 52,3 e confronta quali sono i cerchi che la tua versione monta.
Ti dico questo perché i trapezi della versione con et maggiore sono più lunghi e di conseguenza lo sono anche gli ammortizzatori... Se facessi un errore nell'acquisto ti ritroveresti con una 944 simil cayenne oppure stile f1.
Ti dico perché la mia macchina è divenuta un suv per 5 minuti..
Questo succede perché spesso i all'autoricambi non conoscono le nostre auto e ci scappa la "svista" però se glie lo fai presente non hanno scuse e tu non fai il lavoro più di una volta.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Teo (birel90)
Utente registrato
Username: birel90

Messaggio numero: 49
Registrato: 08-2016


Inviato il venerdì 23 dicembre 2016 - 13:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao,

la macchina è ferma per l'inverno, e prima sto finendo alcune cose dentro che vorrei mettere in condizioni perfette :D
Quindi gli ammortizzatori, essendo ferma non li ho toccati, grazie per la dritta guarderò anche questa cosa!
Tessera PIMANIA:N° 2444

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione