Autore |
Messaggio |
   
Michele (mrbabilla)
Nuovo utente (in prova) Username: mrbabilla
Messaggio numero: 1 Registrato: 08-2016
| Inviato il lunedì 22 agosto 2016 - 12:17: |
|
Ciao a tutti, da sempre appassionato di Porsche, mi accingo a ricercare una 944. il budget è limitato (8/10k) e se riuscissi vorrei ottenere l'iscrizione ASI per riduzione bollo in lombardia. Fra le auto in vendita ho notato alcune particolarità: - contachilometri: alcuni modelli presentano strumentazione in giallo, altri in rosso: sono entrambi corretti???; - cofano: alcuni hanno una presa Naca sulla parta alta del cofano, lato passeggero. Era un optional a richiesta o modifica postume fatte in modo artigianale?? - muso: alcuni vetture presentano 4 feritoie sul muso: sono legate a modelli specifici o no??? le tre osservazioni perché dalle vetture in vendita non sono riuscito a identificare delle corrispondenze modello / caratteristica. grazie |
   
nic65 (nic65)
Nuovo utente (in prova) Username: nic65
Messaggio numero: 29 Registrato: 06-2016

| Inviato il lunedì 22 agosto 2016 - 12:41: |
|
ciao,credo che se ravani un po' nel forum ti fai un'idea delle versioni e loro caratteristiche...di norma la "44" non ha ne naca ne ferritoie sul muso che sono della 924 turbo... nel posto giusto al momento giusto
|
   
fabrizio p. (fab45)
Porschista attivo Username: fab45
Messaggio numero: 1149 Registrato: 09-2013
| Inviato il lunedì 22 agosto 2016 - 14:36: |
|
In linea di massima la famiglia 944 venne sviluppata dal 1982 al 1991. Ebbe tre cilindrate diverse : 2479 - 2681 - 2990. Cinque livelli di potenza: 2479 con cv 163 - 190 : S - 220 : turbo - 250 : turbo e cabrio. 2681 con cv 165 2990 con cv 211 : SII e Cabrio Per i modelli (non tutti) destinati agli USA le potenze furono leggermente diminuite per adeguamenti anti inquinamento. Le carrozzerie ebbero due conformazioni differenti prima serie e seconda serie. Ci fu anche un modello cabrio ma solo con la carrozzeria della seconda serie Pure gli interni ebbero due conformazioni diverse, ma non assimilibali con le date delle mutazioni esterne. La mia e'stata solo una sgrossatura sul DNA della famiglia 944 ma in effetti ci furono una miriade di differenze fra un anno e l'altro che solo la lettura di un buon libro dedicato ti fara' conoscere. Magari avro' dimenticato o scritto qualche inesattezza che prego di integrare e correggere. |
   
Andrea (andreatnn)
Utente registrato Username: andreatnn
Messaggio numero: 392 Registrato: 03-2014

| Inviato il martedì 23 agosto 2016 - 00:04: |
|
Ciao, qui trovi un po' di info. Ci sono le turbo ma anche una tabella dei modelli aspirati... http://www.porschemania.it/951/index.htm |
   
Michele (mrbabilla)
Nuovo utente (in prova) Username: mrbabilla
Messaggio numero: 2 Registrato: 08-2016
| Inviato il martedì 23 agosto 2016 - 21:21: |
|
Trovata una anno 1983, senza particolarità a livello estetico. Vi farò sapere: grazie per i consigli. |
   
Michele (mrbabilla)
Nuovo utente (in prova) Username: mrbabilla
Messaggio numero: 4 Registrato: 08-2016
| Inviato il mercoledì 24 agosto 2016 - 17:02: |
|
Se non sono sfacciato, qualcuno conosce lo stato delle 944 su autoscout attualmente??? e delle seguenti in particolare??? http://ww3.autoscout24.it/classified/292419967?asrc=st|as a fino mornasco http://ww3.autoscout24.it/classified/288559238?asrc=st|as a reggio emilia http://ww3.autoscout24.it/classified/266154055?asrc=st|as a rimini http://ww3.autoscout24.it/classified/289885320?asrc=st|as a lana http://ww3.autoscout24.it/classified/282019494?asrc=st|as a brescia spero di non infrangere alcuna regola del forum |
   
Alessandro (aleb)
Utente registrato Username: aleb
Messaggio numero: 358 Registrato: 03-2015

| Inviato il mercoledì 24 agosto 2016 - 17:17: |
|
Quella di Fino Mornasco lasciala stare!!!!! L'ho vista io prima di trovare la mia e non è macchina da acquistare, soprattutto a quel prezzo. Forse per 2/3000 (se il telaio è dritto) e hai voglia di spenderne 7/8000 per rimetterla a posto. E' tutta storta, i pannelli non sono allineati, i cerchi non sono i suoi. Inoltre, i km sono 50.000 solo perché il contachilometri, sulla prima serie, ha solo 5 cifre... i km veri, non si sanno. E' stata ritirata dal tizio perché in cambio è stata comprata una Ferrari... L'auto è inserzionata da più di 2 anni... questo dice molto. (Messaggio modificato da aleb il 24 agosto 2016) C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
Roberto (gnoppo)
Utente esperto Username: gnoppo
Messaggio numero: 645 Registrato: 01-2015

| Inviato il mercoledì 24 agosto 2016 - 21:27: |
|
Ciao Michele. Premesso che le auto si devono vedere ti direi: - Quella di Fino è già stata descritta da Ale - Di quella di Reggio Emilia si era detto di controllare perché la ruota posteriore sembra troppo avanzata - Quella di Rimini è la campionessa di permanenza su Autoscout Relativamente alle altre due, io andrei a vedere prima quella di Lana |
   
Michele (mrbabilla)
Nuovo utente (in prova) Username: mrbabilla
Messaggio numero: 5 Registrato: 08-2016
| Inviato il mercoledì 24 agosto 2016 - 21:44: |
|
Grazie dei consigli, per prossimità logistica vedro prima qualla di brescia, poi lana. A prima visita, se le cose mi sembreranno a posto, seguirà visita con meccanico di fiducia, che sebbene non sia esperto 944, a livello di meccanica e carrozzeria si è sempre mostrato capace. Se avete altri suggerimenti sono ben accetti. Non ho fretta di comprare, preferisco attendere l'occasione giusta. |
   
Alessandro (aleb)
Utente registrato Username: aleb
Messaggio numero: 359 Registrato: 03-2015

| Inviato il mercoledì 24 agosto 2016 - 23:55: |
|
Quella di Lana ha due cose che mi lasciano perplesso: cerchi e volante. I cerchi non mi sembrano originali Porsche, ma magari sbaglio. Il volante è quello della seconda serie (MY 85->), se non ricordo male sulla serie pre 85 dovrebbe esserci il 3 razze ma, magari, è un esemplare a cavallo delle due produzioni (anche se di solito i pezzi della serie precedente finiscono sulla successiva e non viceversa). Tra l'altro sempre il volante mi sembra ben usurato... Ho notato che ha le cinture posteriori. Non so se erano optional. Dovresti vedere se c'è la targhetta con i codici colore, motore, trasmissione, optional. Se c'è è un potenziale indizio di vernice originale (non una garanzia) e ti consente di vedere se l'auto è stata maneggiata. Le cinture potrebbero essere state previste per altri mercati, es. quello tedesco, e siccome la macchina è targata BZ (sembra che sia la targa originale del periodo) potrebbe essere stata presa in Germania e importata. Quella di Brescia ha anch'essa il volante non originale e le gomme mi sembrano un po' sporgenti (magari sono le foto che ingannano)... dai un occhio a cerchi e misure rispetto a quanto indicato a libretto e che non ci siano distanziali illegali. Mi sembra un po' "messa da tamarro", occhio al numero di proprietari e a quello che ha messo il volante non originale e le "gomme sporgenti". Su entrambe le macchine non vedo le protezioni in plastica con lo stesso colore della vernice sui parafanghi posteriori. Non so se sono stati previsti solo successivamente. Se fossero stati previsti anche sui modelli di questi anni, la loro assenza potrebbe essere segno di riverniciatura. La cosa non è necessariamente un male, ma deve essere stata fatta mantenendo il colore originale e a regola d'arte e, soprattutto, non deve nascondere magagne (stucco, pannelli disallineati e via dicendo) che sarebbero indicativi di botte/incidenti. Per entrambe le inserzioni non ci sono foto del motore... secondo me è una mancanza grave. Comunque, come già detto altrove, in foto le macchine sono tutte belle e fanno tutte schifo... bisogna vederle e guidarle e comunque qualcosa poi salta fuori comunque. Anche con la mia, che ho visto e guardato per 3 ore e ho guidato per un tratto decente, qualche sorpresina (segnetto, magagnetta, spietta bruciata, vite mancante e via dicendo) l'ho trovata. Un'ultima nota: gli odometri di questa serie hanno 5 cifre, quindi presta attenzione che gli 81.000 km di quella di Brescia non siano 181.000 o 281.000.... In generale, se c'è una fattura di lavori fatti con i km reali, è meglio. C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
Supreme (rockdj)
Utente registrato Username: rockdj
Messaggio numero: 51 Registrato: 03-2016

| Inviato il giovedì 25 agosto 2016 - 14:27: |
|
Ciao, a VI a 14900 c'è una S2 blu che dalle foto sembra splendida. http://veicoli.autoscout24.it/?atype=C&make=57&mmvco=1&model=1953&mmvmk0=57&mmvm d0=1953&powerscale=CV&powerfrom=140&cy=I&ustate=N%2CU&dtr=s Ci farei un pensierino. |
   
Michele (mrbabilla)
Nuovo utente (in prova) Username: mrbabilla
Messaggio numero: 6 Registrato: 08-2016
| Inviato il giovedì 25 agosto 2016 - 14:53: |
|
e di quest'altra che mi dite??? sempre VI http://ww3.autoscout24.it/classified/281741826?asrc=st|as |
   
Supreme (rockdj)
Utente registrato Username: rockdj
Messaggio numero: 52 Registrato: 03-2016

| Inviato il giovedì 25 agosto 2016 - 15:13: |
|
Mi pare qualcuno fosse andato a vederla, ma non ricordo lo stato della vettura. Se non erro il prezzo non era trattabile (leggo che hai un budget limitato). Ha di buono d'essere una S! IO oggi come oggi consiglio S-S2-Turbo. La 163cv l'ho provata e l'ho trovata un po' sottotono per essere una Porsche. (Messaggio modificato da rockdj il 25 agosto 2016) |
   
Michele (mrbabilla)
Nuovo utente (in prova) Username: mrbabilla
Messaggio numero: 7 Registrato: 08-2016
| Inviato il giovedì 25 agosto 2016 - 15:19: |
|
Ciao Supreme, effettivamente quella indicata pare perfetta, ma l'idea è di partire con un bdg più basso, ma come detto non ho fretta e non escludo un investimento più importante nell'immediato. sto approfittando della Vs consulenza in modo da evitare di vedere macchine da scartare a prescindere e concentrarmi su quelle da valutare realmente. Purtroppo il tempo è tiranno e conoscendo i miei limiti, avrò comunqeu bisogno di una successiva visita con meccanico al seguito in assenza di esperto. grazie a tutti. |
   
Roberto (gnoppo)
Utente esperto Username: gnoppo
Messaggio numero: 647 Registrato: 01-2015

| Inviato il giovedì 25 agosto 2016 - 18:37: |
|
Michele, io partii con l'idea di provare un'auto classica sportiva a basso budget andando a vedere una 944 prima serie ad Asti a 5000 Euro (metà 2014). A inizio 2015 dopo tanto cercare mi sono convinto per S2. Mai pentito. Lo faccio raramente, ma questa volta mi lascio andare ad un elogio della S2. Potente quasi come una Turbo, ma più fruibile da chi non fa pista ed elaborazioni. Più rara di qualunque 944 e secondo il mio parere soggetta a breve ad allineamento prezzi con la Turbo. Massima evoluzione del progetto 944 (per molti aspetti una 968) Insomma, quella di Vicenza MI PIACE PARECCHIO! E' stata anche cosegnata il giorno del mio compleanno. Quasi quasi raddoppio. |
   
Supreme (rockdj)
Utente registrato Username: rockdj
Messaggio numero: 53 Registrato: 03-2016

| Inviato il venerdì 26 agosto 2016 - 22:30: |
|
944S 2.5 mi pare ne abbian prodotte meno rispetto alle S2 3.0. Erro? Comunque come detto sottolineo: io la cercherei S o S2 (o turbo) |
   
Michele (mrbabilla)
Nuovo utente (in prova) Username: mrbabilla
Messaggio numero: 8 Registrato: 08-2016
| Inviato il domenica 28 agosto 2016 - 06:41: |
|
Dopo i Vs consigli mi sto orientando su S/S2, ovviamente alzando il budget. Una domanda: possibile che l'auto di Vi a 15 k sia solo due posti??? Ho presente che i posti posteriori sono striminziti, ma avendo due bimbi piccoli per me sarebbero fruibili nelle gite domenicali. Grazie |
   
Max...iccio (hurra)
Utente esperto Username: hurra
Messaggio numero: 962 Registrato: 02-2010

| Inviato il domenica 28 agosto 2016 - 09:27: |
|
Visto che hai due bimbi piccoli accertati che le cinture posteriori non siano quelle " ventrali". Sulla seconda sono così, sulla S2 potrebbero essere quelle diagonali. Un po' di sicurezza passiva non guasta mai [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Roberto (gnoppo)
Utente esperto Username: gnoppo
Messaggio numero: 649 Registrato: 01-2015

| Inviato il domenica 28 agosto 2016 - 11:21: |
|
Michele la 944 è 2+2 salvo modifiche del proprietario (tipo smontaggio sedili posteriori). In realtà i sedili mi sembrano semplicemente reclinati. Mi sembra di vedere le cinture diagonali nella foto.
Per i bimbi (diciamo ormai ragazze), le mie di 10 e 12 anni ci stanno ancora tranquillamente. |
   
Supreme (rockdj)
Utente registrato Username: rockdj
Messaggio numero: 54 Registrato: 03-2016

| Inviato il domenica 28 agosto 2016 - 18:09: |
|
Io ho una S '87 che in origine non aveva le cinture: le ho installate io a 3 punti, perchè le 2 punti non mi ispiravano troppa fiducia. Dal 90 in poi mi pare fossero di serie. Non mi risulta siano mai esistite 944 a 2 soli posti (ma tutte avevano la panchetta reclinabile) Michele prova a vedere anche le foto/descrizione di quella rossa prezzata 15500, se ti piace vieni a Torino che ti porto volentieri a farci un bel giro (indipendentemente dall'interesse nell'acquistare QUELLA vettura, ma nell'ottica di vedere/provare una S in buono stato, per avere un termine di paragone per valutar poi anche le altre). Mi accontento di una birretta.. rossa naturalmente! :D p.s: lo dico a tutti.. in giro c'è in vendita (mi pare su Subito.it), una S2 grigia molto bella in foto, ma che in realtà è una 924 ricarrozzata.. ocio!!! (Messaggio modificato da rockdj il 28 agosto 2016) |
   
Alessandro (aleb)
Utente registrato Username: aleb
Messaggio numero: 360 Registrato: 03-2015

| Inviato il lunedì 29 agosto 2016 - 09:59: |
|
Scusate faccio un brevissimo O.T.: Supreme, hai qualche foto e un'indicazione dei costi del lavoro di installazione aftermarket delle cinture posteriori? La mia non le ha, ma stavo facendo un pensierino di installarle. A parte i costi folli delle cinture in sé, la cosa che mi lasciava perplesso era bucare il vinile del sedile posteriore. Magari potremmo aprire un thread apposta. Grazie, fine OT, scusate ancora :D Ale C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
Supreme (rockdj)
Utente registrato Username: rockdj
Messaggio numero: 55 Registrato: 03-2016

| Inviato il lunedì 29 agosto 2016 - 11:05: |
|
Ciao. Il montaggio è stato abbastanza semplice. Per forare il vinile si va più o meno a colpo sicuro avendo dinanzi agli occhi una vettura e/o una foto di vettura con le cinture installate. Io le ho messe a tre punti prive di arrotololatore. Se bazzichi in zona Torino di do una mano a montarle  |
   
Alessandro (aleb)
Utente registrato Username: aleb
Messaggio numero: 361 Registrato: 03-2015

| Inviato il lunedì 29 agosto 2016 - 11:23: |
|
Grazie Supreme. Non sono di Torino, ma da Milano non è una distanza insormontabile!!! Se decidessi per l'intervento ti contatto per info e magari un bel garage party :D Ale C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
Roberto (gnoppo)
Utente esperto Username: gnoppo
Messaggio numero: 650 Registrato: 01-2015

| Inviato il lunedì 29 agosto 2016 - 14:06: |
|
Ale, Supreme, A questo punto ci vediamo per un ritrovino a casa mia ad Asti e facciamo anche provare standard, S ed S2 all'amico che è in cerca nell'altro 3d |
   
Michele (mrbabilla)
Nuovo utente (in prova) Username: mrbabilla
Messaggio numero: 9 Registrato: 08-2016
| Inviato il lunedì 29 agosto 2016 - 14:16: |
|
Temo quella rossa sia andata. una domanda: l'avevo scartata per la tendenza del rosso a "impallidire". il mio titolare aveva un 928 rosso e presentò il problema. lo risolse riverniciando la macchina. per Vs esperienza è risolvibile con semplice lucidatura?? grazie |
   
Supreme (rockdj)
Utente registrato Username: rockdj
Messaggio numero: 56 Registrato: 03-2016

| Inviato il lunedì 29 agosto 2016 - 14:31: |
|
La rossa è la mia.. fino a 15' era nel mio box.. spero proprio non sia andata :D :D Forse è un attimo offline su Autoscout perché ho recentemente aggiornato con una foto nuova. Quanto allo scolorire, credo basti non abbandonarla sotto al sole. La mia è ancora di un bel rosso brillante. Volentieri per un ritrovo ad Asti! |
   
Alessandro (aleb)
Utente registrato Username: aleb
Messaggio numero: 362 Registrato: 03-2015

| Inviato il lunedì 29 agosto 2016 - 14:48: |
|
Di solito, se c'è abbastanza vernice, con un'operazione di detailing accurata (non lucidatura da carrozziere) il colore (qualunque, non solo il rosso) si tira fuori. Con adeguato stick ritocco usato prima del detailing, di solito si mettono a posto anche piccole magagne. Un mini raduno monferratese sarebbe divertente. Ale C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
Max...iccio (hurra)
Utente esperto Username: hurra
Messaggio numero: 963 Registrato: 02-2010

| Inviato il martedì 30 agosto 2016 - 08:50: |
|
Un bel pranzetto? Perché no. Nel parco auto aggiungerei una S2 in versione cabrio [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Supreme (rockdj)
Utente registrato Username: rockdj
Messaggio numero: 57 Registrato: 03-2016

| Inviato il martedì 30 agosto 2016 - 19:41: |
|
Io nel WE sono praticamente sempre impossibilitato a star fuori per più ore... se si fa in settimana.. volentieri! |
   
Supreme (rockdj)
Utente registrato Username: rockdj
Messaggio numero: 58 Registrato: 03-2016

| Inviato il mercoledì 07 settembre 2016 - 12:35: |
|
Allora, organizziamo un bell'incontro? |
   
Alessandro (aleb)
Utente registrato Username: aleb
Messaggio numero: 370 Registrato: 03-2015

| Inviato il mercoledì 07 settembre 2016 - 13:21: |
|
Eh, sarebbe divertente ma mi sa che abbiamo un problema: in settimana mi è quasi impossibile... Vediamo il "quasi" come si configura perché da lunedì mi parte un nuovo progetto e non ho ancora idea di impegno, tempo e follie che questo implica :D Ale C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
Gen C. (genc)
Utente registrato Username: genc
Messaggio numero: 415 Registrato: 09-2014
| Inviato il mercoledì 07 settembre 2016 - 22:33: |
|
su AS c'è (o c'era) una S2 a prezzo ragionevole di un noto concessionario piemontese. L'auto è tipo grigio (le foto non sono eccelse). Però ricordo che il concessionario in questione trattava alcuni esemplari 968 coupè due anni fa venduti a prezzi ragionevoli. Io visto che siete vicini un'occhiata la darei socio 2242
|
   
Michele (mrbabilla)
Nuovo utente (in prova) Username: mrbabilla
Messaggio numero: 10 Registrato: 08-2016
| Inviato il giovedì 08 settembre 2016 - 07:46: |
|
Credo si tratti di quella di spinetta marengo. Qualcuno l'ha vista??? Io ho visto la blu di vi ed ha diversi lavori da fare sia a livello di carrozzeria che interni. La meccanica sembra a posto, ma la distribuzione è datata 2013. |
   
Cristiano (24ct)
Utente esperto Username: 24ct
Messaggio numero: 576 Registrato: 04-2014

| Inviato il giovedì 08 settembre 2016 - 09:12: |
|
citazione da altro messaggio:ma la distribuzione è datata 2013.
Non mi sembra un problema... anzi. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Supreme (rockdj)
Utente registrato Username: rockdj
Messaggio numero: 59 Registrato: 03-2016

| Inviato il giovedì 08 settembre 2016 - 11:19: |
|
Michele ti ho scritto una mail tramite forumfree. Ciao! M. |
   
Roberto (gnoppo)
Utente esperto Username: gnoppo
Messaggio numero: 654 Registrato: 01-2015

| Inviato il giovedì 08 settembre 2016 - 14:36: |
|
Ragazzi, in settimana proprio non posso. Però per il week end vedo un embrione di miniraduno "pure" 944 L'autunno piemontese è uno spettacolo! |
   
Michele (mrbabilla)
Nuovo utente (in prova) Username: mrbabilla
Messaggio numero: 11 Registrato: 08-2016
| Inviato il venerdì 09 settembre 2016 - 00:17: |
|
Ciao Supreme, come posso recuperare la mail da forum free???grazie |
   
Supreme (rockdj)
Utente registrato Username: rockdj
Messaggio numero: 60 Registrato: 03-2016

| Inviato il venerdì 09 settembre 2016 - 00:26: |
|
Mandami un messaggio tramite Autoscout al mio annuncio della 944s 190cv rossa a Torino, ti rispondo poi da li, ok? Scusate il piccolo OT. |
   
Gen C. (genc)
Utente registrato Username: genc
Messaggio numero: 416 Registrato: 09-2014
| Inviato il venerdì 09 settembre 2016 - 18:42: |
|
distribuzione 2013 sei a posto... se è stata rifatta bene. Di solito il "limite di noi appassionati" su suggerimento di mamma porsche sarebbe di poco più di 4 anni... Però parecchie volte le cinghie sono intatte a distanza anche di decenni. Sono sicuro che dipenda dalle temperature a cui si conservano le auto. Inoltre trovo del tutto opinabile il discorso di sostituire sempre la pompa acqua ed eventualmente i paraoli. Magari se nel 2013 è stata fatta per bene, nel 2018 puoi per pignoleria cambiare le cinghie e basta. Poi nel 2023 andare a rivedere di nuovo pompa etc etc IMHO socio 2242
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 7034 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 21 novembre 2016 - 14:00: |
|
citazione da altro messaggio:- Quella di Rimini è la campionessa di permanenza su Autoscout
solo per curiosità, essendo qui a 2 passi da me ma non capendoci io una mazza: a parte la simpatia dei venditori, perchè è li da oltre 10 anni? qualcuno è andato a vederla? [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|