Autore |
Messaggio |
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 2061 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 07 luglio 2016 - 16:19: |
|
Come da titolo, oggi mi è stata proposta una 968 cabrio. fine 1991, 2 proprietari, 133000km direi veri, visto fatture e tagliandi, azzurro met capotte blue interni blu. L'auto sembra ben tenuta e a detta del venditore prima vernice ( verificherò ) L'auto è stata ferma parecchio negli ultimi anni e sicuramente sarà necessario un bel tagliando e cinghia distribuzione. Domani vado a vederla. Non conoscendo in modo approfondito il modello, quali sono gli aspetti più critici a cui fare particolare attenzione ? Quale secondo voi un prezzo adeguato, anche se questo aspetto, oggi come oggi, è dura affrontarlo Poi domani vedo di mettere qualche foto. Grazie in anticipo PORSCHE ERGO SUM
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 9316 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 07 luglio 2016 - 18:03: |
|
Ciao Alessandro, ci sarebbe da scrivere tantissimo, faccio un sunto delle cose che ho già detto in passato....posso dirti avendola avuta oltre 4 anni che la 968 è un'auto molto affidabile e robusta, ha pochi punti critici. Dati per certi i controlli basilari di carrozzeria e meccanica che faresti su qualsiasi 911, e in questo caso essendo cabrio compresi i controlli sul corretto funzionamento della capotte, i punti differenti da controllare sono lo stato della distribuzione e relativa pompa dell'acqua, io la rifeci a distanza di 10 anni dal precedente proprietario e le cinghie erano ancora buone.... Lo stato del variocam (questo è un punto delicato perchè troverai ben pochi meccanici a saperci mettere mano). Controlla eventuali perdite d'olio (la mia ne aveva un pò in zona coppa dell'olio), controlla i vari automatismi (la 968 ha già parecchia elettronica). Poi c'è il famoso pinion bearing, si sente un rumore continuo di cuscinetto che proviene da dietro, ma solo il 5% sembra ne sia stato affetto. La frizione rispetto alla 964 è molto morbida, controlla. A proposito, la targhetta identificativa, che coincide con quella incollata nel libretto dei tagliandi, si trova sotto la moquette fra i fari posteriori o in quelle vicinanze. Comunque come ti dicevo la qualità costruttiva era ancora di livello ai tempi della 968, per cui se è stata ben manutenuta dovresti stare già un bel passo avanti... Prezzo... Boh! Oggi non saprei... Quanto ti hanno chiesto? Io credo al netto di sognatori vari, che un range giusto sia intorno i 15k, più o meno. A salire solo se davvero perfetta. ciao e...posta foto! |
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 3281 Registrato: 03-2008

| Inviato il giovedì 07 luglio 2016 - 20:40: |
|
Ric a 15 una 968 cabrio neanche te la fanno vedere...sarebbe giá in garage... www.xtremedrive.it --> Mettiti alla prova con i nostri corsi di guida! www.ring-speed-motorsport.com --> noleggio al Nurburgring devo aggiungere altro?
|
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 3282 Registrato: 03-2008

| Inviato il giovedì 07 luglio 2016 - 20:44: |
|
http://m.autoscout24.it/offerta/porsche-968-cat-cabriolet-benzina-blu-azzurro-29 1805218 Questa sembra la gemella di quella che dici tu... www.xtremedrive.it --> Mettiti alla prova con i nostri corsi di guida! www.ring-speed-motorsport.com --> noleggio al Nurburgring devo aggiungere altro?
|
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 2062 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 08 luglio 2016 - 09:54: |
|
Ehhh si e' proprio quella !! Io non avevo visto l'inserzione, ma ne ero venuto a conoscenza tramite terza persona. Mi era stato detto ben altro prezzo. A vederla cosi direi non male anche se la porta lato guida sembra riverniciata. Oggi vado a vederla con calma e poi vi dico. PORSCHE ERGO SUM
|
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 3283 Registrato: 03-2008

| Inviato il venerdì 08 luglio 2016 - 10:21: |
|
Se chiuderai sarà interessante capire il delta fra richiesta e valore reale... Tieni presente comunque che in tutta EUROPA la media sta ampiamente sopra i 25 con solo 2 auto sotto i 20. http://m.autoscout24.it/risultato?cid=0&atype=C&makemodelmodelline=57&makemodelm odelline=1954&mmvco=1&make=57&mmvmk0=57&model=1954&mmvmd0=1954&version=&body=2&p ricefrom=&priceto=&fregfrom=&fregto=&kmfrom=&kmto=&fuel=&gear=&PowerType=kW&powe rfrom=&powerto=&powerFromRaw=&powerToRaw=&zipc=I&zip=&lat=&lon=&myPlace=&cy=A&cy =B&cy=F&cy=D&cy=I&cy=L&cy=NL&cy=E&bcol=&doorfrom=&doorto=&seatsfrom=&seatsto=&up h=&icol=&prevownersid=&offer=&ustate=N%2cU&emclass=&custtype=&adage=&seal=&sort= -price&desc=1 www.xtremedrive.it --> Mettiti alla prova con i nostri corsi di guida! www.ring-speed-motorsport.com --> noleggio al Nurburgring devo aggiungere altro?
|
   
gilles82 (gilles82)
PorscheManiaco vero !! Username: gilles82
Messaggio numero: 5366 Registrato: 10-2003

| Inviato il venerdì 08 luglio 2016 - 10:38: |
|
citazione da altro messaggio:Ehhh si e' proprio quella !!
Colore e abbinamento bello, auto interessante. Life is too short to drive a boring car...
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 9317 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 08 luglio 2016 - 13:22: |
|
Chris... sai come la penso! Per me la gente può chiedere quel che vuole. Contano i fatti e i reali passaggi, che guardacaso non si sanno mai a parte conoscenze dirette (se poi dicono la verità...) L'effetto bolla che si è creato sulle 911 ha evidentemente montato la testa a chiunque avesse una Porsche, anche quelle che fino poco tenpo fa non venivano acquistate neanche a 10k... Ma 34k per una 968 equivale a non voler vendere. Almeno in Italia... poi se c'è qualche crucco folle tutto può essere. ciao |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 9318 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 08 luglio 2016 - 13:31: |
|
Della celestina, dalle foto vedo fianchetto guidatore non proprio al top. Aree frontali lamierati da vedere bene. Magari sono effetti ottici... A 34k di richiesta DEVE ESSERE da concorso. |
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 2063 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 08 luglio 2016 - 20:33: |
|
allora .... macchina vista. Come detto da Ric. fianchetto sedile guida da riprendere, paraurti ant con qualche segnetto, gomme con ancora un bel battistrada ma datate ( 2005 ),i cerchi non sono perfetti, qualche segnetto e soprattutto i coprimozzi andrebbero sostituiti perché scrostati, carrozzeria con vernice buona ma merita un lavoretto da parte del "nostro" detailer Emanuele. I pro: Capotte in ottimo stato e funziona perfettamente, presenza fatture lavori eseguiti, presenza di tutte le targhette nei posti giusti, gli interni sono in buono stato generale, ( tranne il fianchetto citato prima) il salonista mi ha lasciato copia del preventivo fatto da centro Porsche dei lavori previsti prima della consegna, tra cui distribuzione e pompa acqua, oltre a tagliando completo. Il prezzo : al momento non ho imbastito una trattativa vera e propria, ma il venditore farebbe eseguire tutti i lavori di meccanica, di carrozzeria, di ripristino sedile ecc ecc e compreso trapasso chiede vorrebbe 33K Gli ho fatto capire che il prezzo DOVRA' essere di altro livello per potermi annoverare tra i suoi clienti, ma che questo particolare verrà trattato solo dopo averla provata e se mi soddisferà in generale Comunque Venditore molto gentile e alla mano PORSCHE ERGO SUM
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 9319 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 09 luglio 2016 - 09:31: |
|
citazione da altro messaggio:macchina vista. Come detto da Ric. fianchetto sedile guida da riprendere, paraurti ant con qualche segnetto, gomme con ancora un bel battistrada ma datate ( 2005 ),i cerchi non sono perfetti, qualche segnetto e soprattutto i coprimozzi andrebbero sostituiti perché scrostati, carrozzeria con vernice buona ma merita un lavoretto da parte del "nostro" detailer Emanuele.
34k ....? E' meglio mi taccio perché siamo in area pubblica..... Discorso km e fianchetti..... la pelle di quei sedili della 968 è forse la migliore che abbia mai visto in vita mia, per grattarla ce ne vuole... Questi erano i miei con 170.000 km reali, e senza aver mai fatto trattamenti particolari: Alessandro, non ti far prendere la mano da quel che chiedono, la bolla probabilmente sta creando questo. Quella vettura IO la pagherei almeno la metà di quel che chiedono. IMHO P.s. nel 2010 ho venduto a fatica la mia dopo mesi estenuanti a 6k.... ciao |
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 3284 Registrato: 03-2008

| Inviato il lunedì 11 luglio 2016 - 09:34: |
|
Momento difficile sia per vendere che per comprare...non si può aggiungere altro! Sicuramente...le TX stanno iniziando (finalmente) ad attrarre le attenzione anche dei porschisti tradizionalisti...ne ho avuto dimostrazione diverse volte ultimamente...compresa una bella manifestazione di interessamento all'acquisto della mia T ad un recente raduno. Per non parlare di come si sia accesa la questione TX in quel del Ring...come ne arriva una...si crea il capannello di persone...credo sia dovuto dalla pubblicità continua che fa il museo porsche e simili per il 40esimo... Tornando alle 968Cabrio...per ciò che mi concerne la ritengo la più bella e godibile TX tant'è che spesso mi ci sono avvicinato...poi per questioni di bollo e varie...non ne ho mai fatto di niente. Credo altresì che portarne a casa una sotto i 20 sarebbe davvero un ottimo acquisto...vediamo come si sviluppa la trattativa! www.xtremedrive.it --> Mettiti alla prova con i nostri corsi di guida! www.ring-speed-motorsport.com --> noleggio al Nurburgring devo aggiungere altro?
|
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 2065 Registrato: 05-2003

| Inviato il domenica 17 luglio 2016 - 09:23: |
|
In questi giorni sono via. Al rientro torno alla carica. Sotto i 20 k e' impossibile. Io punto a 25k, che ritengo congrui in questo mercato di prezzi pazzi. Oltre non vado. Vedremo. PORSCHE ERGO SUM
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 9337 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 18 luglio 2016 - 13:34: |
|
citazione da altro messaggio:Io punto a 25k, che ritengo congrui in questo mercato di prezzi pazzi. Oltre non vado. Vedremo.
Premesso che tutto è soggettivo, 25k è ancora tanta roba a mio avviso.... accertati bene delle condizioni di manutenzione generale, i costi dei ricambi della 968 sono a livello di quelli della 964. Un tagliando grosso, sommato a tutte quelle piccole migliorie e riprese da fare, ti porterebbe in breve ad aver investito una cifra prossima se non superiore ai 30k....... Tienici aggiornati ciao! (Messaggio modificato da ric968 il 18 luglio 2016) |
   
tommaso p (diti)
Utente registrato Username: diti
Messaggio numero: 168 Registrato: 10-2012
| Inviato il lunedì 18 luglio 2016 - 16:09: |
|
Hai perfettamente ragione Ric. A Pistoia c'è un tale che ha cercato di vendere per un anno una Boxster 2.5, con un chilometraggio da autotreno, a 5-6 mila euro. La scorsa settimana ho saputo che la richiesta è diventata 15.000, a sentir lui perchè "...è una delle prime!". Ecco come è diventato il mondo. Ciao. Tommaso |
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 3293 Registrato: 03-2008

| Inviato il lunedì 18 luglio 2016 - 16:26: |
|
citazione da altro messaggio:Sotto i 20 k e' impossibile
In questo mercato pazza NIENTE è impossibile! Detto questo con la soglia a 25ke non credo che faticherai a trovarne una bella! Per i costi...ha ragione Ric...la mia 44t era già una ottima base di partenza...e nel primo anno (vero che la pagai una cifra "vecchia") avevo superato in ricambi vari...di alcune migliaia...il costo di acquisto! www.xtremedrive.it --> Mettiti alla prova con i nostri corsi di guida! www.ring-speed-motorsport.com --> noleggio al Nurburgring devo aggiungere altro?
|
   
Supreme (rockdj)
Utente registrato Username: rockdj
Messaggio numero: 37 Registrato: 03-2016
| Inviato il lunedì 18 luglio 2016 - 17:39: |
|
Io ho comprato una 944S "a posto", e per sistemarla di "manutenzione ordinaria tipica delle 944", ho speso circa 7400Eur  |
   
Lorenzo (lorenzogiaca)
Nuovo utente (in prova) Username: lorenzogiaca
Messaggio numero: 23 Registrato: 09-2015

| Inviato il lunedì 18 luglio 2016 - 19:43: |
|
Manutenzione ordinaria per 7.400 euro? sarei curioso di sapere gli interventi effettuati per quella cifra |
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 3295 Registrato: 03-2008

| Inviato il lunedì 18 luglio 2016 - 20:02: |
|
Lorenzo se sei curioso di vedere una manutenzione ordinaria (a modo mio) vai sul mio 3d work in progress my 944t...li ci trovi circa 7/8000 euro di spesa... Senza: Aprire il motore Toccare la carrozzeria Minima parte di manodopera in quanto ci lavoro da solo Ps. Scorsa settimana amico ha ritirata da meccanico esperto (ex-cp) la sua 951t per - distribuzione con pompa acqua -olio motore -Olio differenziale - sensore temp olio per apertura radiatore -check generale Gli ha lasciato... ...Euro 2.600 (Messaggio modificato da Bussino il 18 luglio 2016) www.xtremedrive.it --> Mettiti alla prova con i nostri corsi di guida! www.ring-speed-motorsport.com --> noleggio al Nurburgring devo aggiungere altro?
|
   
Roberto (gnoppo)
Utente esperto Username: gnoppo
Messaggio numero: 616 Registrato: 01-2015

| Inviato il lunedì 18 luglio 2016 - 22:10: |
|
Christian, Supreme, questa volta non sono d'accordo. Se diciamo ai neofiti che la manutenzione ordinaria di una 944 a posto costa 7/8k euro, non diamo una informazione corretta. La distribuzione non è manutenzione ordinaria. La preparazione della Turbo di Christian è da trackday non ordinaria. |
   
Roberto (gnoppo)
Utente esperto Username: gnoppo
Messaggio numero: 617 Registrato: 01-2015

| Inviato il lunedì 18 luglio 2016 - 22:17: |
|
Ovviamente il neofita non è certo Greyfox ma chi ci legge cercando notizie. Per quanto mi riguarda in 365 giorni di S2: 981euro di parti 290 euro di manodopera specializzata 100/150 ore di lavoro mio Per 75 interventi tra piccoli e grandi |
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 3296 Registrato: 03-2008

| Inviato il lunedì 18 luglio 2016 - 22:29: |
|
Roberto purtroppo stiamo dicendo la stessa cosa... ...prova a tradurre le tue 100/150ore...al costo ipotiziamo o esto di 30€/h vedi che anche te avresti speso una cifra non molto distante! Non pensare che tutti: - cercano e sanno cercare i pezzi di ricambio o line - hanno voglia di sbattersi a cercarli (ved. Mio amico che aveva una lista super completa fatta da me con tanto di link dove comprare i pezzi! E comunque la fatica massima che ha fatto è portarla al meccanico!) - hanno manualità o voglia di spendere 100/150h di manodopera propria (Messaggio modificato da Bussino il 18 luglio 2016) www.xtremedrive.it --> Mettiti alla prova con i nostri corsi di guida! www.ring-speed-motorsport.com --> noleggio al Nurburgring devo aggiungere altro?
|
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 2067 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 18 luglio 2016 - 23:49: |
|
Chiaro che per 25k, intendo finita. Tagliandata, come da preventivo stilato da CP e fornitomi dal venditore e comprensiva di distribuzione e pompa acqua, preparata di carrozza e fianchetto sedile, gomme nuove ecc ecc come dichiarato dal venditore. Il problema e' che lui tutte queste cose le farebbe per 33k PORSCHE ERGO SUM
|
   
fabrizio p. (fab45)
Porschista attivo Username: fab45
Messaggio numero: 1094 Registrato: 09-2013
| Inviato il martedì 19 luglio 2016 - 07:30: |
|
Non penso che il duo brianzolo scenda a 25.000.- tagliandata...pero' mai dire mai. Concordo con Roberto e Christian i costi post vendita (anche di auto ben messe) ci sono SEMPRE. Senza manualita' personale visto il |
   
fabrizio p. (fab45)
Porschista attivo Username: fab45
Messaggio numero: 1095 Registrato: 09-2013
| Inviato il martedì 19 luglio 2016 - 07:34: |
|
...valore di mercato delle TX (VALORE IGNOMINOSAMENTE BASSO RISPETTO ALLA QUALITA'DELLE AUTO)diventa problematico il perfetto mantenimento delle vetture stesse... |
   
Cristiano (24ct)
Utente esperto Username: 24ct
Messaggio numero: 548 Registrato: 04-2014

| Inviato il martedì 19 luglio 2016 - 08:35: |
|
citazione da altro messaggio:Roberto purtroppo stiamo dicendo la stessa cosa... ...prova a tradurre le tue 100/150ore...al costo ipotizziamo onesto di 30€/h vedi che anche te avresti speso una cifra non molto distante! Non pensare che tutti: - cercano e sanno cercare i pezzi di ricambio o line - hanno voglia di sbattersi a cercarli (ved. Mio amico che aveva una lista super completa fatta da me con tanto di link dove comprare i pezzi! E comunque la fatica massima che ha fatto è portarla al meccanico!) - hanno manualità o voglia di spendere 100/150h di manodopera propria
E aggiungo io: - purtroppo non hanno tempo di seguire personalmente i lavori per impegni professionali e famigliari. E' assolutamente la sintesi che mi ha fatto decidere di NON prendere una S2 tempo fa, senza nulla togliere alle qualità -eccelse- della macchina! "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 3297 Registrato: 03-2008

| Inviato il martedì 19 luglio 2016 - 09:19: |
|
Certo Cristiano hai ragione! ...nel mio ultimo punto manca...: - hanno manualità, tempo o voglia di spendere 100/150h... www.xtremedrive.it --> Mettiti alla prova con i nostri corsi di guida! www.ring-speed-motorsport.com --> noleggio al Nurburgring devo aggiungere altro?
|
   
Supreme (rockdj)
Utente registrato Username: rockdj
Messaggio numero: 38 Registrato: 03-2016
| Inviato il martedì 19 luglio 2016 - 09:33: |
|
Lorenzo purtroppo è quella la cifra da me spesa. Alcuni sarebbero "straordinari in condizioni normali" (es auto recenti), ma su di una vettura di 30anni, su cui non è stato fatto un rialzo completo negli ultimi (e purtroppo sulle TX si tira spesso troppo la corda visto il valore ben differente da una 964), li definisco "ordinari". Alcuni si potrebbero forse evitare, ma io ho preferito farla risistemare per bene prima di metterla in strada. I lavori li ho fatti fare tutti all'esterno, indi la manodopera (di qualità) mi è costata non poco, questo si... le ore ci son state.. ed a badilate . Qui l'elenco: _supporti motore nuovi, _rifacimento di alcune guarnizioni, _frizione+disco+reggispinta+cuscinetto volano, _cuscinetti albero di trasmissione, _distribuzione nuova (completa di tutte le pulegge, o-ring-cinghie-guarnizioni-paraoli, e pattini tenditore 16v), _pompa acqua (e relativa guarnizione) nuova, _termostato nuovo _guarnizioni valvole e coperchio nuove _un paio di tubi tubini e sensori _tutte le cinghie nuove _pulizia debimetro _filtro benzina nuovo, _tutti i liquidi nuovi (olio motore e filtro, liquido di raffreddamento, olio cambio compreso con trattamento Sintoflon) _candele nuove _batteria nuova _equilibratura del motore _triangoli anteriori + rinforzati con KIT RennBay, _silentblock completi avantreno e barra + altri "in giro", _leva cambio con modifica su cuscinetti reggispinta, _dischi, fluido e pastiglie freno nuovi, _ammortizzatori nuovi, _gomme R16 225+245 (le sue erano di pietra), _assetto-angoli, tot. 7440Eur So che son cifre che potrebbero far impallidire i più (me compreso.. non mi aspettavo che sarei arrivato a tanto!!), ma certamente sono "note" a chi ci è recentemente passato. Aggiungo che per i ricambi ho battagliato/cercato/mercanteggiato non poco.. idem per la manodopera... diversamente non oso immaginare quanto avrei speso in totale, l'avessi mollata in Porsche dicendo: fate tutto per bene e senza lesinare . (Messaggio modificato da rockdj il 19 luglio 2016) (Messaggio modificato da rockdj il 19 luglio 2016) |
   
stradivari (stradivari)
Utente registrato Username: stradivari
Messaggio numero: 465 Registrato: 11-2003
| Inviato il martedì 19 luglio 2016 - 09:53: |
|
citazione da altro messaggio: Il prezzo : al momento non ho imbastito una trattativa vera e propria, ma il venditore farebbe eseguire tutti i lavori di meccanica, di carrozzeria, di ripristino sedile ecc ecc e compreso trapasso chiede vorrebbe 33K Gli ho fatto capire che il prezzo DOVRA' essere di altro livello per potermi annoverare tra i suoi clienti, ma che questo particolare verrà trattato solo dopo averla provata e se mi soddisferà in generale Comunque Venditore molto gentile e alla mano
Non amo molto i venditori che presentano l'auto così così e poi dicono "si ma te la metto a posto". E se poi il lavoro di ripristino non è di qualità? Un venditore serio prima la ripristina e poi la vende. |
   
Lorenzo (lorenzogiaca)
Nuovo utente (in prova) Username: lorenzogiaca
Messaggio numero: 24 Registrato: 09-2015

| Inviato il martedì 19 luglio 2016 - 10:20: |
|
Quoto Stradivari, quando devo acquistare una vettura e il venditore mi fa il discorso "si ma te la metto a posto", ho sempre detto NO! tu mi abbassi il prezzo ma i lavori me li faccio far fare io, l'affido a chi dico io e li faccio fare a modo mio. Supreme, i lavori da te elencati capisco che sono dei lavori essenziali per il buon funzionamento della TX ma come dice Roberto per me la parola "ordinario" ha un altro significato. |
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 3298 Registrato: 03-2008

| Inviato il martedì 19 luglio 2016 - 11:26: |
|
Lorenzo hai ragione...gli interventi dei quali stiamo parlando non sono prettamente ORDINARI. Con questo termine immagino che pensate a: cambio olii cambio filtri e simili In realtà, per esperienza, noi diciamo che è facile spendere quelle cifre per la manutenzione "PROBABILE" che ci sarà da fare su una qualsiasi TX anche un minimo trascurata negli anni. Purtroppo il calo vertiginoso del valore delle TX negli anni ha fatto sì che molti abbiano trascurato le manutenzioni (cosa ben più difficile per le 9xx). Se vogliamo parlare di prettamente ordinaria, ovvero per capirsi quella che devo continuare a fare io dopo aver raggiunto il livello che desideravo per sono più o meno quelle che si farebbe su ogni auto: - cambio olio motore ogni anno (max anno e mezzo) a prescindere dai km percorsi - cambio olio freni ogni due\tre anni a prescindere - per la distribuzione ho avuto modo negli anni di vederne con 20 anni o 100.000km e TUTTE erano messe molto bene quindi non reputo l'intevallo dei 4 anni veritiero...secondo me (a proprio rischio) si può ampliare e di non poco. www.xtremedrive.it --> Mettiti alla prova con i nostri corsi di guida! www.ring-speed-motorsport.com --> noleggio al Nurburgring devo aggiungere altro?
|
   
Lorenzo (lorenzogiaca)
Nuovo utente (in prova) Username: lorenzogiaca
Messaggio numero: 25 Registrato: 09-2015

| Inviato il martedì 19 luglio 2016 - 12:20: |
|
Christian adesso ci capiamo, sono d'accordo con te riguardo alla Probabile manutenzione da effettuare su una 944 dopo l'acquisto, grosso modo è quella indicata sopra da Supreme, almeno che non ci siano delle fatture che attestino i lavori effettuati. Per esperienza personale dopo aver acquistato la mia 944S l'ho lasciata in officina chiedendo di fare tutto quello che c'era di bisogno(sul motore), nel mio caso fortunatamente me la sono cavata con €1.700 circa, perché pompa dell'acqua, pattini tenditore 16v e molti altri componenti erano ok. Quando poi dovranno essere sostituiti pure quelli che prima risultavano buoni, ahimè ne sono consapevole, ma nel frattempo me la godo... |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 9339 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 19 luglio 2016 - 13:22: |
|
Allora dato che ci siamo, faccio outing anche io... Ho tenuto la 968 circa 4 anni e mezzo, ed ebbi la malsana idea di tenere un'agenda con tutte le spese che effettuavo, da quelle più banali da pochi euro a quelle più grosse..... Totale circa 8.000 euro. La mia era una discreta/buona base, come lo sono la maggior parte di quelle che spacciano per "ottime" in vendita. Ma c'era da rifare la distribuizione completa, cambiare gli ammortizzatori, i braccetti, rivedere la scatola dello sterzo e alcune perdite, rinfrescare alcune parti della carrozza, cambiare le gomme..etc..e altre varie che nemmeno ricordo... Se sei fortunato ti capita di prenderla da qualcuno che invece queste cose le ha fatte da poco, ma in caso contrario... Certo, uno potrebbe anche cambiare solo acqua e olio, camminare e saltare su ogni buca, avere il rischio di spaccare la cinghia o di rompere la pompa dell'acqua... e dire "visto si spende poco".... Sono scelte. Ma su vetture che hanno 15/20 anni, molto spesso la scelta è obbligata se si vuol un minimo di sicurezza. Premetto che non sono un mago della meccanica, non ho tempo ne spazio per fare i lavori, per cui mi sono rivolto a meccanico non ufficiale ma di fiducia, seguendo quanto possibile i lavori e l'acquisto dei pezzi. E comunque questo fu il totale. Se riesco provo a cercare quella lista dettagliata.... E' ovvio, saper fare molti lavori in proprio dimezza le spese. Così come essere completamente ignoranti, portarla in CP e lasciarla, le triplica...... Importante però è la qualità dei lavori, spesso non direttamente proporzionata a quanto si spende. ciao |
   
Supreme (rockdj)
Utente registrato Username: rockdj
Messaggio numero: 39 Registrato: 03-2016
| Inviato il martedì 19 luglio 2016 - 17:13: |
|
Io comunque questa cabrio la trovo stupenda! Se riesci a prenderla ad un prezzo "consono", conscio che alcuni lavoretti saranno certamente da fare e che costeranno un po' in termini economici, non me la farei scappare! |
   
Supreme (rockdj)
Utente registrato Username: rockdj
Messaggio numero: 40 Registrato: 03-2016

| Inviato il mercoledì 20 luglio 2016 - 17:39: |
|
Ma questa???? http://ww3.autoscout24.it/classified/279799427?asrc=st|as |
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 3305 Registrato: 03-2008

| Inviato il mercoledì 20 luglio 2016 - 17:49: |
|
E' la più bassa di europa e l'unica insieme ad un'altra sotto i 20... ...però cambio AUTO! ...io sicuramente una visitina gliela farei... Anche perche pensando male... 33 dell'altra-18 di questa = 15 mila euro...abbastanza per renderla PERFETTA (Messaggio modificato da bussino il 20 luglio 2016) www.xtremedrive.it --> Mettiti alla prova con i nostri corsi di guida! www.ring-speed-motorsport.com --> noleggio al Nurburgring devo aggiungere altro?
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 9343 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 20 luglio 2016 - 17:53: |
|
E' tip... ma almeno ha i cerchi cup da 17"!! La descrizione positiva (ma mi stupirei del contrario..) ma le foto sono piccole e si capisce poco....però almeno la richiesta è sensata, e pure negoziabile (a 15-16k la potrebbe mollare..) A quel punto potrebbe valere la pena, anche avesse lavori da fare. ciao |
   
Supreme (rockdj)
Utente registrato Username: rockdj
Messaggio numero: 41 Registrato: 03-2016

| Inviato il giovedì 21 luglio 2016 - 10:29: |
|
Azz è un prezzo di saldo! Non mi meraviglierei fosse "malconcia", ma come giustamente dite, con 10mila Eur di cose se ne fanno! |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 9345 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 21 luglio 2016 - 13:16: |
|
Guarda non credo da "saldo"... La maggior parte (direi tutti), quelli che oggi sparano cifre assurde, a quanto l'hanno comprata a suo tempo secondo te? Ti ripeto, fino 5-6 anni fa le 968 non le voleva nessuno (erano anche a bollo pieno, come oggi a parte la Lombardia...) e i passaggi reali avvenivano tra i 5 e 10k.... Magari questo sopra è solo uno che in coscienza, "si accontenta" di andarci pari fra acquisto e lavori che avrà fatto negli anni... ciao |
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 2069 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 22 luglio 2016 - 18:30: |
|
credo che una versione automatica valga quei soldi se non meno, per cui non sta regalando nulla. Certo, rispetto ai prezzi folli che si vedono in giro, sembra l'affare del secolo  PORSCHE ERGO SUM
|
   
Massimo (max72)
Utente registrato Username: max72
Messaggio numero: 69 Registrato: 08-2014
| Inviato il sabato 23 luglio 2016 - 09:15: |
|
Da sempre e maggiormente ora con l'avvento di internet, di affari non ce ne sono, anzi, è sempre più facile trovare il furbetto di turno e comunque non regala niente nessuno. Nello specifico chissà cosa costa rifare un tip. |
   
Cristiano (24ct)
Utente esperto Username: 24ct
Messaggio numero: 550 Registrato: 04-2014

| Inviato il sabato 23 luglio 2016 - 09:30: |
|
citazione da altro messaggio:Nello specifico chissà cosa costa rifare un tip.
Mah secondo me se lo fai rifare da una delle tante officine specializzate in cambi automatici (che comprano i ricambi in ZF) e quindi stai lontano anni luce dalla follia dei Centri Porsche stai sui 5.000 €. Con garanzia ovviamente. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Fabio Ciciriello (papy71)
Nuovo utente (in prova) Username: papy71
Messaggio numero: 1 Registrato: 05-2016
| Inviato il mercoledì 03 agosto 2016 - 12:13: |
|
Buongiorno a tutti Signori. Ciao Ric, vecchia conoscenza del Forum... L' auto oggetto del 3D è una vecchia conoscenza gia' in vendita dalle parti della Bergamasca almeno un lustro fa'. La richiesta è a dir poco ASSURDA, lo dico oltre che per cognizione di causa e di conoscenza approfondita del modello, anche per tutte quelle sorprese che una meccanica fine come quella della 968, riserva ai proprietari piu' sbadati che oltre a non far manutenzione perche' il mulo che c'e' sotto il cofano non si stanca mai, quella poca l' affidano a chi di Automobili ne sa poco e di 968 praticamente nulla. Per quanto si evince dalle foto che dicono qualcosa solo dell' esterno, dobbiamo considerare il fatto che riprendere anche solo in minima parte quel tipo di colore è un lavoro da certosino,in quanto molto chiaro e di conseguenza con sfumature che variano in base alla luce che lambisce la vernice. I mozzi sono il meno, si rifanno senza problemi, con un minimo di manualita', si trasparentano con il prodotto giusto per le alte temperature ed il gioco e' fatto. I cerchi sono i Cup da 16 della prima serie, con ET specifico ant e post, magari non il massimo come colpo d' occhio ma sicuramente migliori dal punto di vista della risposta dello sterzo e della direzionalita', rispetto ai 17, che NON sono come quelli della 968 cabrio postata successivamente, che la rendono leggermente piu' alta da terra. (provare per credere) La vettura non sembra nemmeno incidentata, il cofano motore è quello della prima serie, corretto per l' anno di immatricolazione. Sicuramente vista con un paio di frecce anteriori e laterali bianche, fa' tutto un altro effetto. Interni onesti, sedili da riprendere, una riparazione da poco, purtroppo il fianchetto tende a rovinarsi se si adotta sempre un certo abbigliamento come il jeans, che con i suoi piccolo bottoncini sulle tasche posteriori, alla lunga graffia la pelle. L' incognita resta la meccanica, che va ASCOLTATA, in statica ed in DINAMICA, da chi conosce bene la 968. Premetto anche che le gomme montate attualmente,(Bridgstone S 02, se non ho visto male) oltre che di plastica, essendo del 2005, sono comunque rumorose al punto da confondere le idee, facendo propendere verso una rumorosita' della trasmissione, piuttosto che della stessa gomma. A tal proposito, non dimentichiamo il difetto riconosciuto anche da Casa Madre del "pinion bering", che ha afflitto un certo lotto di produzione della 968, dei primi esemplari. Solo a quel punto si puo' fare una valutazione reale di cosa e quanto ci sia da fare, quantificando il prezzo di acquisto, scoprendo magari che ahime' i 25000 euro potrebbero essere ancora troppi. Un saluto a tutti voi. |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 9371 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 03 agosto 2016 - 13:25: |
|
Oh ciao Fabio, piacere di ritrovarti su queste pagine! Sono contento che la tua opinione riguardo l'acquisto di questa 968 non si discosti molto dalla mia. Un saluto e a presto rileggerti! |
   
Fabio Ciciriello (papy71)
Nuovo utente (in prova) Username: papy71
Messaggio numero: 2 Registrato: 05-2016
| Inviato il giovedì 04 agosto 2016 - 08:36: |
|
Ciao Ric, Piacere mio... Buona giornata |
   
Giuseppe P. (giuseppe63)
Utente registrato Username: giuseppe63
Messaggio numero: 55 Registrato: 02-2016
| Inviato il sabato 06 agosto 2016 - 09:11: |
|
scusate quando parlate di equilibratura motore cosa intendete? |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 9400 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 09 settembre 2016 - 16:54: |
|
citazione da altro messaggio:Tagliandata, come da preventivo stilato da CP e fornitomi dal venditore e comprensiva di distribuzione e pompa acqua, preparata di carrozza e fianchetto sedile, gomme nuove ecc ecc come dichiarato dal venditore. Il problema e' che lui tutte queste cose le farebbe per 33k
Intanto, Alessandro, c.v.d., nell'annuncio l'hanno già calata da 34k a 31k..... Forse per settembre del prossimo anno arriveranno alla cifra giusta...
(Messaggio modificato da ric968 il 09 settembre 2016) |
   
Giovanni (vento_di_bora)
Utente registrato Username: vento_di_bora
Messaggio numero: 31 Registrato: 01-2016
| Inviato il venerdì 09 settembre 2016 - 17:19: |
|
Alessandro, se ti piace la guida pulita e veloce, ma non da esibizionista, la 968 è grandiosa ed ha una linea fantastica: pensa che il musetto poi è stato ripreso dalla 993 (la più bella 911 di sempre) ed ha il cambio con 6 marce mentre la coeva 964 ne ha solo 5. Quindi controindicazioni zero, valuta però il prezzo. Io personalmente preferisco sempre acquistare delle auto che necessitano sistemazione, non grave, perchè almeno so cosa è stato fatto. ho speso molto ma molto meno, e credo sia bella safety fast
|
   
Giovanni (vento_di_bora)
Utente registrato Username: vento_di_bora
Messaggio numero: 35 Registrato: 01-2016
| Inviato il lunedì 12 settembre 2016 - 09:13: |
|
dimenticavo, ho cambiato anche i dischi e le pasticche anteriori ed oltre alle cinghie della distribuzione ed alla pompa dell'acqua, anche il tendicatena, ho fatto pulire gli interni, cambiare la radio ecc., e facendo il conto sono ampiamente molto al di sotto della cifra a te prospettata dal venditore. Quindi compra la 968 cabrio perchè potrai fare i paragoni con la tua 964, ma guardati bene attorno: purché con la revisione in corso, esistono anche le auto estere. Poi dovrai leggere con attenzione la scheda tecnica che Porsche di ffornirà per € 300 perchè può essere sbagliata come è capitato a me (986 invece di 968 e misure pneumatici di fantasia), leggi il libretto di circolazione quando ti sarà consegnato perchè può essere sbagliato (2 posti anzichè 4), ma il gioco vale la candela, assolutamente. ciao safety fast
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 9406 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 12 settembre 2016 - 16:49: |
|
citazione da altro messaggio:Poi dovrai leggere con attenzione la scheda tecnica che Porsche di ffornirà per € 300 perchè può essere sbagliata come è capitato a me (986 invece di 968 e misure pneumatici di fantasia),
Giovanni, successe anche a me e me ne accorsi subito, all'immatricolazione in Italia mi avevano messo a libretto i dati di una 986 (Boxster...). Pensa le 968 che oggetti sconosciuti sono da noi.
citazione da altro messaggio:pensa che il musetto poi è stato ripreso dalla 993 (la più bella 911 di sempre) ed ha il cambio con 6 marce mentre la coeva 964 ne ha solo 5.
No è l'esatto contrario. E' la 993 che ha ripreso il muso della 968, essendo quest'ultima precedente. Guarda io ho avuto una 964 per 4 anni....e la 968 per lo stesso lasso di tempo. Continuano a non credermi, ma io continuo a sostenere che andassero praticamente uguali, anzi la spinta della 968 sopra i 4000 giri la sentivo addirittura più rabbiosa......Magari avevo una 968 in ottima forma e una 964 fiacca, ma queste sono state le mie sensazioni nette. La 968 è una VERA PORSCHE sul livello delle 964/993, chi ti ha guardato con snobismo (come dicevi nell'altro 3D) non capisce niente di auto o non l'ha mai provata. ciao! (Messaggio modificato da ric968 il 12 settembre 2016) |
   
nic65 (nic65)
Utente registrato Username: nic65
Messaggio numero: 51 Registrato: 06-2016

| Inviato il lunedì 12 settembre 2016 - 17:01: |
|
Quoto,la moda è una cosa,i numeri e le prove dicono altro,la 968 è una grande vettura nel posto giusto al momento giusto
|
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 2094 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 12 settembre 2016 - 18:22: |
|
Ric. Li sto lavorando a fianchi 25 o non se ne parla PORSCHE ERGO SUM
|
   
Massimo (max72)
Utente registrato Username: max72
Messaggio numero: 73 Registrato: 08-2014
| Inviato il lunedì 12 settembre 2016 - 21:26: |
|
Chiedo scusa se non sono proprio in tema, ma visto che si parla di acquistare auto.... forse non sono così lontano. Per auto "normali" (per normali intendo dire auto sotto i 50k euro, con grandi numeri di produzione e ancora di facile reperibilità) quanto incide sul prezzo il fatto di avere 2/3 proprietari (il minimo per auto pluriventennali) o averne 4/5 o più? Visto che chiunque, a parità di condizioni dell'auto, preferisce quella con meno proprietari, si potrebbe fare una specie di stima? Ad esempio, ogni proprietario in più 2.000 euro in meno? Nelle vostre ricerche le auto che avete visto quanti proprietari avevano sul libretto? Penso che trovare un 968 con solo 2 proprietari sia già una rarità, o sbaglio? Scusate il mio OT e grazie se vorrete commentare. Massimo |
   
Roberto (gnoppo)
Utente esperto Username: gnoppo
Messaggio numero: 657 Registrato: 01-2015

| Inviato il lunedì 12 settembre 2016 - 22:12: |
|
Massimo, il proprietario che tiene l'auto pochissimo tempo si classifica in 2 macro categorie: 1) categoria di chi prova l'auto storica e si scoraggia per aver sottovalutato l'impegno necessario 2) categoria di chi cerca la Porsche per "scannarla" e alla fine ripiega sulla moderna corsaiola di turno. Il primo non fa danni. Il secondo si. Quindi i tanti proprietari non per forza deprezzano l'auto a patto di evitare la categoria 2. Ho estremizzato per esprimere il mio pensiero: non esiste una regola fissa |
   
nic65 (nic65)
Utente registrato Username: nic65
Messaggio numero: 52 Registrato: 06-2016

| Inviato il lunedì 12 settembre 2016 - 23:06: |
|
la mia Turbo ha il libretto plurivolturato,ma i primi 4 nominativi sono la stessa persona ed altrettante sue societa' dell'epoca,poi la moglie e le figlie,(temo sia spirato)..... sarebbe meglio valutare lo stato dell'auto che fossilizzarsi sui documenti,certo una unipro tenuta in salotto sarebbe meglio,ma per alcune serie è difficile... nel posto giusto al momento giusto
|
   
Gen C. (genc)
Utente registrato Username: genc
Messaggio numero: 420 Registrato: 09-2014
| Inviato il lunedì 12 settembre 2016 - 23:50: |
|
quoto... è roba da feticismo automobilistico socio 2242
|
   
Cristiano (24ct)
Utente esperto Username: 24ct
Messaggio numero: 589 Registrato: 04-2014

| Inviato il martedì 13 settembre 2016 - 08:25: |
|
Anni fa avevo acquistato una MGB del 1965 con 14 proprietari!!... Non aveva un filo di antirombo né di ruggine e il sottoscocca MAI riverniciato, il motore (matching) rifatto una sola volta. Solo gli interni erano da rivedere completamente, ma nel complesso un'ottima macchina... Caso molto raro, ma non infrequente. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Gen C. (genc)
Utente registrato Username: genc
Messaggio numero: 422 Registrato: 09-2014
| Inviato il martedì 13 settembre 2016 - 23:43: |
|
un amico una volta mi disse:"quando prendi un'auto usata cosa fai subito? Tagliando etc etc" risposi io:"si certo minimo etc etc" lui chiuse:"un'auto di 20 anni con 10 proprietari ha visto sicuro un tagliando ogni due anni, meglio che una abbandonata in un fienile a marcire ma col libretto vergine" Ragionamento forse estroso ma efficace socio 2242
|