Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Supporti Motore Da Cambiare ? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Renzo V. (renzo_)
Nuovo utente (in prova)
Username: renzo_

Messaggio numero: 20
Registrato: 10-2014


Inviato il lunedì 23 maggio 2016 - 13:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Approfitto delle esperienze fatte per avere conferme e suggerimenti riguardo al seguente problema .
Ieri dopo aver scorrazzato per tutto il giorno in collina ( vedi raduno transaxle 2016 ) durante il rientro ho avvertito rumorosita' alla trasmissione . il problema si avverte alla partenza nei cambi marcia e in sede di apertura / rilascio , si avverte del gioco , inoltre ai bassi regimi con marce basse e coppia bassa diventa vibrazione rollio; Voi che dite i supporti motore sono da cambiare o potrebbe essere altro ?

L'ingegno è vedere possibilità dove gli altri non ne vedono. (e.mattei)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 335
Registrato: 03-2015


Inviato il lunedì 23 maggio 2016 - 14:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se fossero i supporti motore dovresti avvertire delle vibrazioni anche a macchina ferma nelle seguenti situazioni:
1) avviamento
2) rotazione al minimo
3) accelerando un po'

Se in queste condizioni, a macchina ferma, non hai vibrazioni particolari, devi ricercare il problema altrove.

Tieni conto che se hai la possibilità di mettere la macchina sul ponte, i supporti (2) sono ispezionabili visivamente.

Se sono ancora quelli originali, indipendentemente da tutto, saranno da cambiare: con più di 20 anni (e forse più) di lavoro sulle spalle, sarebbe naturale.

Costo del ricambio originale: circa 190 € l'uno.
Su siti come Rosepassion, li trovi a meno... non so dirti la qualità/durata.

Ale
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Renzo V. (renzo_)
Nuovo utente (in prova)
Username: renzo_

Messaggio numero: 21
Registrato: 10-2014


Inviato il lunedì 23 maggio 2016 - 16:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie per le info Alessandro la mettero ' sul ponte per verificare e faro' la foto , in effetti avranno senza dubbio 29 anni e all'incirca 180 mila km .
L'ingegno è vedere possibilità dove gli altri non ne vedono. (e.mattei)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 336
Registrato: 03-2015


Inviato il martedì 24 maggio 2016 - 09:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora, indipendentemente da tutto, mi sa che la sostituzione è d'obbligo.

Altre fonti di vibrazioni possono essere i contralberi di bilanciamento. Se non sono perfettamente allineati non smorzano completamente le vibrazioni.
Quando è stata fatta la distribuzione l'ultima volta?
Se è stata fatta recentemente, chi l'ha fatta ha centrato perfettamente i riferimenti? Basta un dente sfasato della cinghia per perdere l'effetto "velluto"

Ovviamente, tutto questo a macchina ferma. Se poi ci sono vibrazioni specifiche in movimento, allora bisognerà indagare altrove.

Tienici aggiornati.
Ale

(Messaggio modificato da aleb il 24 maggio 2016)
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Renzo V. (renzo_)
Nuovo utente (in prova)
Username: renzo_

Messaggio numero: 22
Registrato: 10-2014


Inviato il martedì 24 maggio 2016 - 20:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Ale ,
Mi sono documentato sul problema dei supporti motore e leggendo il workshop manual sulla necessita’ di cambiarli descrive esattamente i problemi che io ho riscontrato .
Minimo instabile con vibrazioni gioco in partenza e nei cambi marcia e in rilascio accelerazione .
Ho confrontato il minimo con quello della mia cabrio e direi che il problema e’ proprio quello .
Comunque ho gia ordinato i ricambi originali che mi arriveranno fra un paio di giorni .
La differenza fra i supporti originali e quelli di terze parti e’ la seguente
Nel Supporto originale la gomma e’ cava con all’ interno del fluido idraulico
In quello non originale non c’e’ olio la gomma e’ piena .
Ho letto in un altro post che c’e’ chi lamenta , con quelli non originali , di averli dovuti sostituire dopo appena un anno e mezzo !
Comunque oltre alla durata la differenza e’ senz’altro nell’efficacia dello smorzamento vibrazioni .
All’inizio la 924 li montava in gomma piena poi con l’aumento del peso e delle prestazione nel 1982 sono arrivati i supporti idraulici .
Vedremo al termine della riparazione se e’ proprio cosi , faro’ un po di foto per documentare la mia esperienza e condividerla .
La cinghia dei contralberi dovrebbe essere in fase mi hanno assicarato che la ultima manutenzione cinghie e’ stata fatta in porsche ma non ho una data precisa potrebbero essere passati oltre 4 anni anche se con un chilometraggio esiguo . comunque penso che presto cambiero le cinghie .
Ho comunque un bell’elenco di cose da fare :
riscaldamento sempre acceso ( gia forzato su off con tubino bypass ..valvola ok )
condizionatore che non va’
ingranaggio contachilometri da cambiare e luce cruscotto da rinfrescare
elettroventola con una posizione che non funziona ( solita resistenza )
ammotizzatori baule scarichi
radio da cambiare ( c’e’ una sony moderna con cd !!)
Pneumatici da sostituire monta 4 gommini da 195 ..
La carrozzeria ha un po’ di bozzi e le decalco in pvc sono quelle originali ..
Insomma un gran divertimento fra coupe’ e cabrio!! ..spero nel fine settimana di postare buone nuove.

L'ingegno è vedere possibilità dove gli altri non ne vedono. (e.mattei)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Renzo V. (renzo_)
Nuovo utente (in prova)
Username: renzo_

Messaggio numero: 25
Registrato: 10-2014


Inviato il domenica 29 maggio 2016 - 11:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ieri mi sono cimentato nella sostituzione dei supporti motore


devo dire che quello di destra e’ veramente scomodo da rimuovere a causa del poco spazio dovuto alla presenza del collettore di scarico
.a tal scopo ho dovuto utilizzare 2 chiavi corte .



il supporto originale del 1987 ha bullone e dado pertanto per svitarlo bisogna usare 2 chiavi .









il design modificato degli attuali supporti risolve tale problema perche ha inglobato il dado inoltre e’ innegabilmente piu’ robusto .
con i nuovi supporti servono nuovi bulloni di una misura particolare determinata dallo spessore del supporto motore supporto 21 mm circa = bullone 8x38 , supporto spessore 25 mm = bullone 8x42
con bullone 8x38 va ancora inserita la rondella tra supporto motore ed attacco come indicato nel manuale di officina ( uk version !! )



come potete vedere la necessita’ di cambiare i supporti e’ innegabile quello di destra maggiormente sollecitato dal calore nonostante la protezione termica e’ completamente aperto ed ha perso tutto il fluido idraulico ha un gioco tangibile di 8-10 mm .





il montaggio dei nuovi supporti devo dire e’ molto piu’ agevole grazie allla presenza dei dadi inglobati .
il supporto di sinistra e’ e facile da installare ed anche la chiusura con chiave dinamometrica , quello di destra lo ho serrato per comparazione il cricchetto dinamometrico non ci sta !
Risultati :
ora il motore gira liscio come un velluto senza alcuna vibrazione e’ scomparsa l’incertezza del minimo e i vuoti .
purtroppo percepisco ancora la presenza del gioco alla tramissione che ora evidenzia palesemente la sua origine .
Per ora non ho ancora messo la vettura sul ponte , ho cambiato i supporti a terra mettendo l’auto su cavalletti , il prossimo lavora sara’ indagare su quale sia l’origine di giochi e rumorosita della trasmissione frizione ? differenziale ? vedremo a breve un saluto a tutti .
L'ingegno è vedere possibilità dove gli altri non ne vedono. (e.mattei)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 11387
Registrato: 01-2000


Inviato il domenica 29 maggio 2016 - 11:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo
Username: thedoc

Messaggio numero: 1766
Registrato: 03-2008


Inviato il domenica 29 maggio 2016 - 18:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate, ma cosa c'entra il minimo con i supporti motore?
tessera PiMania 1311
924+951
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Renzo V. (renzo_)
Nuovo utente (in prova)
Username: renzo_

Messaggio numero: 26
Registrato: 10-2014


Inviato il lunedì 30 maggio 2016 - 21:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Mario , Le vibrazioni possono influenzare il minimo in 2 modi facendo scattare il microinterruttore che informa la centralina che il motore e' in "idle" e commutando l'elettrovalvola del minimo che fa passare aria , inoltre facendo muovere il debimetro impropriamente il quale fornisce informazioni inadeguate sempre alla centralina; io pensavo che il problema del minimo fosse solo legato alla accensione e all'alimentazione invece confermo che non e' solo quello ; tieni presente pero' che nel mio caso il supporto lato scarico era veramente sfondato e il motore vibrava di brutto .
L'ingegno è vedere possibilità dove gli altri non ne vedono. (e.mattei)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo
Username: thedoc

Messaggio numero: 1767
Registrato: 03-2008


Inviato il lunedì 30 maggio 2016 - 22:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non sapevo di questo rapporto con le vibrazioni rispetto al minimo. Grazie delle info, Renzo.
E complimenti per il lavoro che hai fatto.
tessera PiMania 1311
924+951
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pier franco (pier59)
Utente registrato
Username: pier59

Messaggio numero: 171
Registrato: 01-2009
Inviato il domenica 05 giugno 2016 - 13:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Renzo,
grazie per la tua esposizione dettagliata e certamente utile a molti di noi.
Rinnovo ammirazione per la tua capacità tecnica.
Un saluto.
Piero.
Il segreto della felità ? desidera quello che possiedi!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente esperto
Username: gnoppo

Messaggio numero: 594
Registrato: 01-2015


Inviato il lunedì 06 giugno 2016 - 23:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa Renzo, ho letto il tuo post rapidamente e senza documentarmi per cui perdona la domanda sciocca.
Quindi i supporti motore si possono cambiare semplicemente mettendo l'auto sui cavalletti?
Pensavo si dovesse in qualche modo sollevare il motore.

PS Mi èspiaciuto non presentarmi al raduno. Avevo letto la bella storia delle tue auto, poi per la fretta non ho associato alla tua presenza ad Asti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Renzo V. (renzo_)
Nuovo utente (in prova)
Username: renzo_

Messaggio numero: 30
Registrato: 10-2014


Inviato il domenica 28 agosto 2016 - 20:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Roberto ciao scusami ma questo messaggio mi era sfuggito Sorry !!! , per smontare i supporti bisogna sollevare l'auto quanto basta per poterci lavorare sotto
il sollevamento del motore per estrarre i supporti lo ho fatto con un cricchetto idraulico

L'ingegno è vedere possibilità dove gli altri non ne vedono. (e.mattei)

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione