Autore |
Messaggio |
   
Antonino S. (automotomaniatony)
Utente esperto Username: automotomaniatony
Messaggio numero: 563 Registrato: 02-2007
| Inviato il mercoledì 04 maggio 2016 - 19:42: |
|
Salve vorrei chiedere a chi lo ha già fatto ,(Massimo Maestri ) in cosa consiste la modifica della guarnizione della testata della 924 turbo S come fa Lindsey,dato che la guarnizione l'ho trovata in Germania e non ho tempo sufficiente per aspettare l'arrivo dagli USA. Ringrazio in anticipo chi gentilmente vorrà aiutarmi. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato Username: bizkitmax
Messaggio numero: 347 Registrato: 12-2012
| Inviato il mercoledì 04 maggio 2016 - 22:39: |
|
Quando ordini la guarnizione della testa dalla lindsey ti viene richiesto, se preferisci come optional, la versione "coolant mod" a dieci dollari in più, e consiste in piccoli fori, posti sopra i condotti del circolo refrigerante per permettere una migliore comunicazione del liquido di raffreddamento dal blocco alla testa http://www.lindseyracing.com/LR/Porsche/951-104-374-02.html |
   
Antonino S. (automotomaniatony)
Utente esperto Username: automotomaniatony
Messaggio numero: 564 Registrato: 02-2007
| Inviato il giovedì 05 maggio 2016 - 10:00: |
|
Grazie Massimo , per la tua gentilezza,poichè non posso aspettare che mi arrivi dagli USA, ,se hai una foto,vorrei provare a forare la mia guarnizione . Ciao Antonino [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
A C (and55)
Utente registrato Username: and55
Messaggio numero: 347 Registrato: 11-2013

| Inviato il giovedì 05 maggio 2016 - 10:28: |
|
Attenzione, le guarnizioni nascono in un modo per loro progettazione, forare una guarnizione la dove non previsto la trovo una pessima idea (le guarnizioni attorno ai fori sono sigillate) i fori che farai tu per quanto perfetti no, corri il rischio di dover rismontare tutto se non guai peggiori. Se proprio l'auto ti serve monta la guarnizione senza modifiche e poi fatti arrivare anche quella americana. Non mi piaccio neanche un po' figurati agli altri.
|
   
Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato Username: bizkitmax
Messaggio numero: 348 Registrato: 12-2012
| Inviato il giovedì 05 maggio 2016 - 14:56: |
|
Antonino, ho messo il link della Lindsey proprio per mostrarti la foto: i fori sono quelli piccoli vicino a quelli per i prigionieri, ma credo che il materiale che compone la guarnizione abbia una bisogno di una procedura particolare per essere forato e non penso si possa fare con una punta da trapano.... Quando la montai, notai che i fori erano estremamente precisi e "netti" e il bordo rinforzato. Il tempo di attesa del pacco dagli States sarebbe comunque di una settimana.
 |
   
Antonino S. (automotomaniatony)
Utente esperto Username: automotomaniatony
Messaggio numero: 565 Registrato: 02-2007
| Inviato il venerdì 06 maggio 2016 - 09:44: |
|
Grazie infinite ,la tua gentilezza è pari alla competenza. Se passi da Montesilvano sarà un piacere conoscerti , ciao Antonino [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Gen C. (genc)
Utente registrato Username: genc
Messaggio numero: 395 Registrato: 09-2014
| Inviato il venerdì 06 maggio 2016 - 17:09: |
|
arrivo dalla germania o dagli usa.. che differenza può esserci? due o tre giorni... aspetta consiglio spassionato. socio 2242
|
   
Antonino S. (automotomaniatony)
Utente esperto Username: automotomaniatony
Messaggio numero: 566 Registrato: 02-2007
| Inviato il venerdì 06 maggio 2016 - 23:00: |
|
Grazie Gen , la guarnizione è per il mio amico Paolo che vive in Germania e che la ha già presa da Victor Reinz per la sua bellissima 944 turbo m.y. 1989 (250cv) con pacchetto M30. Adesso , prima di smontare la testa c'è da controllare se il problema (acqua in olio ) non possa dipendere dallo scambiatore , visto che si è manifestato all' improvviso senza alcun segnale premonitore (consumo acqua o temperature elevate ). A tal proposito sarebbe utile il parere del gentilissimo " maestro " Massimo Maestri. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato Username: bizkitmax
Messaggio numero: 350 Registrato: 12-2012
| Inviato il lunedì 09 maggio 2016 - 14:59: |
|
Grazie per la stima Antonino, rimango pur sempre un umile "garzone meccanico". La diagnosi che porta alla conclusione che la guarnizione della testa sia "andata", la può fornire la somma di alcuni indizi, dipendenti dallo stato di usura e dall'ubicazione della falla. -consumo anomalo del liquico refrigerante. -aumento della temperatura. -aumento della pressione nella vaschetta di compensazione con aumento del volume del liquido ed eventuale fuoriuscita. -emulsione olio/acqua riscontrata all'interno del tappo del carico dell'olio. - motore irregolare, con funzionamenta a strappi a causa di una cattiva combustione. Se i sintomi sono lievi e si è ancora in fase di diagnosi si può procedere per via analitica e senza essere tragici, ipotizzare una perdita nella scatola del termostato dove alloggia una bussola che rende stagno il passaggio del liquido refrigerante al contatto dell'olio con due OR
Un lavoro molto più semplice e meno costoso, che potrebbe comunque rivelarsi necessario, data l'età del mezzo, e sovente risolutore.
Personalmente, affronterei il lavoro della testa in secondo luogo. |
   
Antonino S. (automotomaniatony)
Utente esperto Username: automotomaniatony
Messaggio numero: 567 Registrato: 02-2007
| Inviato il lunedì 09 maggio 2016 - 19:14: |
|
Ancora mille grazie ,Massimo , per i preziosi consigli e le immagini dettagliate. ciao Antonino [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|