Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Sostituzione cuffia semiasse posteriore e quiz < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente esperto
Username: gnoppo

Messaggio numero: 553
Registrato: 01-2015


Inviato il venerdì 22 aprile 2016 - 21:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho deciso di ritornare a qualche sano lavoro di manutenzione dopo diversi mesi di inattività.
Obiettivo. Ridurre una fastidiosa rumorosità al retrotreno.
Ero indirizzato verso un cuscinetto, ma dopo aver verificato che le ruote girano molto silenziosamente ad auto sollevata,
mi è venuto qualche dubbio.
Dopo aver letto un po’ in giro ho puntato su 4 possibili cause.

A) Gomme sbilanciate o spiattellate
B) Snodo del semiasse senza grasso (cuffia usurata)
C) Snodo del semiasse rovinato da sostituire
D) Cuscinetto

Avendo in passato riparato alla buona un taglio sulla cuffia del semiasse destro ho cominciato a lavorare su quello,
in modo da esludere B e C

Nel frattemo ho ordinato un treno di Pirelli P Zero Nero per smarcare anche A

Chi volesse cimentarsi può puntare su una delle 4 cause.
Vediamo chi azzecca.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente esperto
Username: gnoppo

Messaggio numero: 554
Registrato: 01-2015


Inviato il venerdì 22 aprile 2016 - 21:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Intanto partiamo all’attacco del semiasse



La cuffia riparata alla buona qualche mese fa con il silicone
e senza smontare niente:

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente esperto
Username: gnoppo

Messaggio numero: 555
Registrato: 01-2015


Inviato il venerdì 22 aprile 2016 - 21:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le viti che fissano i semiassi sono 6 per lato, con testa TORX-XZN (millerighe) dell’8
La chiave deve essere lunga per avere lo spazio di lavoro

La cuffia dà parecchio ingombro quando si cerca di inserire la chiave nella testa della vite
Io ho usato il martello per inserire bene la chiave sulla testa della vite.

Se si fa forza e la chiave scivola, si rischia di spanare l’attacco e sono guai

Ho usato il freno a mano per tenere fisso l’asse mentre si lavora.
E’ necessario ruotare l’asse diverse volte per accedere a tutte le viti.



Svitate le 6 viti del’attacco lato ruota e le 6 dell’attacco lato differenziale
il semiasse si sfila molto agevolmente.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente esperto
Username: gnoppo

Messaggio numero: 556
Registrato: 01-2015


Inviato il venerdì 22 aprile 2016 - 21:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gli attacchi lato ruota e differenziale e le teste del semiasse sembrano correttamente ingrassati:







Il tutto con un paio di ore di lavoro.

Domani smonterò la cuffia e vediamo di smarcare la causa B
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Batman (squalometallizzato)
Nuovo utente (in prova)
Username: squalometallizzato

Messaggio numero: 25
Registrato: 01-2010
Inviato il sabato 23 aprile 2016 - 12:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao. io punto sulla A
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2706
Registrato: 11-2004


Inviato il sabato 23 aprile 2016 - 14:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Roberto sulla tua è una cavolata rispetto alla mia da pista tirar giù i semiassi per la revisione.

Ovviamente devi aprire i giunti, separare i giunti stessi nelle loro componenti e controllare la parte interna, la esterna e le sfere. Se c'è qualche segno tutto via perché ovviamente vuol dire che è saltata la cementatura sul metallo.

I giunti costano veramente poco, li trovi tra i 30 ed i 40 €. Ed il grasso deve esser fresco(nelle foto non lo sembra)! Si secca col tempo e quando si aprono le cuffie.

Buon lavoro!
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente esperto
Username: gnoppo

Messaggio numero: 557
Registrato: 01-2015


Inviato il sabato 23 aprile 2016 - 23:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Cristiano.

Dopo il lavoro di oggi mi sa che i tuoi consigli vanno nella direzione giusta.

Allora:
Abbassata la cuffia.
Il grasso è presente anche se forse non fresco.
A questo punto mi sentirei di escludere il caso B.




Vado avanti e tolgo l’anello di fissaggio del cuscinetto.

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente esperto
Username: gnoppo

Messaggio numero: 558
Registrato: 01-2015


Inviato il domenica 24 aprile 2016 - 00:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bagnetto dei pezzi in guazzetto di benzina



Ora devo dire che non ho abbastanza competenze per escudere il problema C e cioè lo snodo rovinato.
Lo snodo sembra impuntare provandolo.
Inoltre si vedono questi segni.






Spero che Cristiano e altri esperti mi possano dare qualche indicazione.
Secondo voi lo snodo è andato?
Possible che queste abrasioni siano il motivo di un rumore tipo cuscinetto ruota andato?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B. (colombo)
Porschista attivo
Username: colombo

Messaggio numero: 1414
Registrato: 11-2011


Inviato il domenica 24 aprile 2016 - 01:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come ti ha consigliato Cristiano prendi due semiassi revisionati.Costano poco e ti togli ogni dubbio.Buon lavoro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 321
Registrato: 03-2015


Inviato il lunedì 25 aprile 2016 - 08:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A questo punto cambierei snodi, grasso e cuffie.
Così saresti a posto per altri 30 anni.

Ale
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2707
Registrato: 11-2004


Inviato il martedì 26 aprile 2016 - 12:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quello che hai fotografato è certamente rumoroso e da buttare, era facile prevederlo anche per il grasso vecchio e la rottura della cuffia. Si trovano completi alle cifre che ti ho scritto, quindi neanche da porsi il problema.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente esperto
Username: gnoppo

Messaggio numero: 562
Registrato: 01-2015


Inviato il martedì 26 aprile 2016 - 14:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Thanks Cristiano.
Ordinato oggi cuscinetti nuovi.
Poi richiudo e provo.

Spero di evitarmi l'ispezione del semiasse sinistro (che ha il tubo di scarico in mezzo alle scatole).

Mi hai incuriosito su una cosa.
Come mai sulla tua è difficile smontare i semiassi?
Hai pesantemente modificato il retrotreno per la pista?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente esperto
Username: gnoppo

Messaggio numero: 563
Registrato: 01-2015


Inviato il mercoledì 27 aprile 2016 - 23:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Arrivato tutto in 24 ore circa.
Venditore on-line incredibilmente efficace.
Nel week-end si rimonta.

I più attenti noteranno una strana scritta sulla scatola: "APPLICABLE TO ALFA ROMEO"

Diciamo che, se non mi rimarrà la ruota in mano, l'opzione "compatibile" mi avrà garantito un risparmio molto importante sul codice originale

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 326
Registrato: 03-2015


Inviato il venerdì 29 aprile 2016 - 15:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tubo di scarico a parte, perché non cambiarli da entrambi i lati?
Ale
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente esperto
Username: gnoppo

Messaggio numero: 564
Registrato: 01-2015


Inviato il sabato 30 aprile 2016 - 19:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora...
Dopo tre orette di lavoro, sono ora molto orgoGLIONE di avere il semiasse destro ricondizionato.

Però non sono ancora arrivato a risolvere la rumorosità.

Intanto sono arrivati i Pzero Nero e in settimana faccio montare le gomme nuove e controllare le geometrie.

Poi farò l'ennesima prova e deciderò se tirare giù anche il semiasse destro.
A quel punto rimarrebbero i cuscinetti delle ruote come ultima causa.

Non demordo...
Chi si astiene dalla lotta è un gran fio de....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mirko (fiamma83)
Utente registrato
Username: fiamma83

Messaggio numero: 88
Registrato: 09-2012


Inviato il domenica 01 maggio 2016 - 20:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Roberto... che bel lavoro! compliementoni!seguo fino a scoprire l'arcano!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente esperto
Username: gnoppo

Messaggio numero: 571
Registrato: 01-2015


Inviato il venerdì 06 maggio 2016 - 22:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non ci siamo ancora...
Oggi girava a Milano una strana vettura a levitazione



Con le gomme nuove comfort e silenziosità sono aumentati moltissimo (su questo c'erano pochi dubbi anche prima).

Ora si identifica benissimo il rumore tra i 60 ed i 70Km/h.

Male che vada al raduno chiedo una consulenza agli espertoni...

...to be continued...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 11340
Registrato: 01-2000


Inviato il venerdì 06 maggio 2016 - 22:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Chi l'ha duro la vince!!!
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto B. (roberto30)
Utente esperto
Username: roberto30

Messaggio numero: 507
Registrato: 08-2014
Inviato il lunedì 30 maggio 2016 - 14:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Roberto,

Devo ordinali anch'io per la mía carrera 3.2
Se ho capito bene in totale sono 4 i giunti... ti posso chiedere dove li hai presi e ha che prezzo...
Al momento non ho trovato niente sotto i 80 Euro cada uno.

Grazie
Roberto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente esperto
Username: gnoppo

Messaggio numero: 589
Registrato: 01-2015


Inviato il lunedì 30 maggio 2016 - 18:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

http://www.ebay.it/itm/kit-giunto-omocinetico-semiasse-PORSCHE-944-2-5-Turbo-08- 1985-07-1991-/251694094708?hash=item3a9a231974:g:4GoAAOSwU9xUTjb~

Da verificare che siano gli stessi.
Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente esperto
Username: gnoppo

Messaggio numero: 604
Registrato: 01-2015


Inviato il venerdì 01 luglio 2016 - 23:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok. E' ora di chiudere questo thread e di svelare l'arcano.

Oggi ho ritirato la macchina dopo aver sostituito il... CUSCINETTO POSTERIORE DESTRO!

In realtà non è così banale.
Giunto semiasse, cuffia, grasso, magari erano da cambiare, ma non hanno influito più di tanto.
Gomme. Fondamentali. Pirelli Pzero nuove hanno abbattuto la rumorosità (non pensavo che gomme adatte influissero sul comfort fino a questo punto)

Tolto tutto il resto è uscito evidente il problema al cuscinetto che dopo il cambio gomme era ben identificabile sul posteriore destro.
40 ero di ricambio più manodopera.

Cosa mi porto a casa?
Che non è per nulla banale trovare una regola.
Su queste macchine le concause sono la norma e l'ostacolo più grande alla risoluzione dei problemi.

In bocca al lupo a Roberto B. che aveva lo stesso problema e a tutti quelli che da inesperti (come me) cercano dritte in rete.

(Messaggio modificato da gnoppo il 02 luglio 2016)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto B. (roberto30)
Utente esperto
Username: roberto30

Messaggio numero: 520
Registrato: 08-2014
Inviato il lunedì 11 luglio 2016 - 11:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Roberto...
Mi sono appena arrivati i giunti omocinetici nuovi(del mozzo)... nei prossimi giorni vedo di cambiarli.. e spero si capirci qualcosa di piu'...
Veramente quel rumoraccio non lo sopporto... toglie il piacere di guida..
Comunuqe penso anch'io che il pneumatico faccia la su bella differenza.

Con questo rumore la mia paura che ci sia qualcosa di rotto e con del gioco.... ma gia lo controllato molte volte e non si muove niente..nessun gioco sulle ruote....
Che pazienza...
Ciao
Roberto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 346
Registrato: 03-2015


Inviato il lunedì 11 luglio 2016 - 19:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se il cuscinetto è danneggiato (per vecchiaia o perché la pista è segnata in seguito ad un colpo (es. buca profonda presa in velocità)) non ha comunque nessun gioco ma il segno lasciato nella pista è sufficiente a creare la fastidiosa rumorosità.
Chiaramente, prima lo si sostituisce meglio è, perché il danno nella pista non può che peggiorare e poi si arriva al punto in cui diventa pericoloso.
Ale
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione