Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Mus bianca sul tappo dll'olio < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe P. (giuseppe63)
Nuovo utente (in prova)
Username: giuseppe63

Messaggio numero: 16
Registrato: 02-2016
Inviato il venerdì 01 aprile 2016 - 00:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

buonasera dopo i supporti motore ha trovato una muss bianca svitando ilm tappo dell'olio ha fatto subito la verifica a caldo aprendo il tappo dell'acqua del radiatore ma tutto normale non aumenta cosa puo' essere ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1003
Registrato: 02-2010
Inviato il venerdì 01 aprile 2016 - 02:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se usi poco la macchina e fai solo brevi spostamenti è normale che si crei condensa nell'olio e che l'olio non arrivando a temperatura non la faccia evaporare.
L'altra possibilità è che sia leggermente danneggiato lo scambiatore aria/olio che credo abbiano le 944.
luca
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato
Username: bizkitmax

Messaggio numero: 326
Registrato: 12-2012
Inviato il venerdì 01 aprile 2016 - 09:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La peggiore delle ipotesi è una perdita della guarnizione della testa e come diceva Luca potrebbe essere lo scambiatore aria/olio posto sotto i collettori di scarico. Lavoro più semplice ed il primo ad essere affrontato: si tratta di sostituire due OR sui collegamenti del radiatore interno e la relativa guarnizione del coperchio



Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe P. (giuseppe63)
Nuovo utente (in prova)
Username: giuseppe63

Messaggio numero: 17
Registrato: 02-2016
Inviato il venerdì 01 aprile 2016 - 09:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sicuramente allora sara' la condensa dell'olio perche il precedente propietario non potendo guidare la macchina la accesa molte volte solamente x farla girare in 5 anni poi io lo solo provata su piccoli tragitti perche' e' ancora senza assicurazione e devono essere fatti gli interventi come ginghie distribuzione ecc. ecc. allora mi sto tranquillizzando grazie vi terro informati degli sviluppi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 3007
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 01 aprile 2016 - 15:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

aria/olio?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 11265
Registrato: 01-2000


Inviato il venerdì 01 aprile 2016 - 17:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quando ho letto anche a me è sorto il dubbio....non sarà acqua/olio ??
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato
Username: bizkitmax

Messaggio numero: 327
Registrato: 12-2012
Inviato il venerdì 01 aprile 2016 - 18:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si, scusate.... avevo in mente il radiatore interno e mi era rimasta in mente la dinamica della mia che invece ha il radiatore separato per il raffreddamento dell'olio e ho detto aria anzichè acqua ... gaffe
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe P. (giuseppe63)
Nuovo utente (in prova)
Username: giuseppe63

Messaggio numero: 19
Registrato: 02-2016
Inviato il venerdì 01 aprile 2016 - 18:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

appena sara' in grado di viaggiare normalmente verifichero'bene spero che sia solo condensa dell'olio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato
Username: bizkitmax

Messaggio numero: 328
Registrato: 12-2012
Inviato il venerdì 01 aprile 2016 - 19:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho dei dubbi sulla condensa... normalmente non dovrebbe mai esserci questa emulsione sul tappo, che invece è un chiaro sintomo che da qualche parte c'è un contatto, anche se pur minimo, tra il liquido di raffreddamento e l'olio motore.
Data l'età della macchina direi che, a prescindere, andrebbe fatto il lavoro della sostituzione degli OR dello scambiatore interno insieme a quello della valvola della pressione dell'olio.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione