Autore |
Messaggio |
   
Catello D. (absinth)
Nuovo utente (in prova) Username: absinth
Messaggio numero: 7 Registrato: 11-2014
| Inviato il martedì 29 marzo 2016 - 11:27: |
|
salve a tutti, vi leggo da tanto e sono iscritto da un po' nel forum vorrei un consiglio da voi, al momento ho un budget di max 7000€ per l'acquisto della mia prima traxale con questi soldi cosa è meglio cercare/ prendere sempre se ci riesco, 924 turbo oppure 944 aspirato? grazie in anticipo per la vostra disponibilità! |
   
Alessandro (aleb)
Utente registrato Username: aleb
Messaggio numero: 307 Registrato: 03-2015

| Inviato il martedì 29 marzo 2016 - 12:36: |
|
Ciao e benvenuto. Se fai un po' di ricerche troverai un sacco di info su entrambe le macchine. Riassumendo: una 924 turbo ti dà prestazioni cattive (è leggera e ha 170 cv circa) ma occhio, mi pare che la seconda serie abbia un punto debole in un sensore che non viene più prodotto e non si trova da nessuna parte, quindi attento. Inoltre, trovarne di belle (non bistrattate o pastrugnate) non è facilissimo. Una 944 aspirata pesa un po' di più e ha 163 cv. Io ne possiedo una e, secondo me, ti dà delle prestazioni decenti, un'ottima guidabilità a tutti i regimi e soddisfazione nel guidarla. Magari una bella, a posto, ti costa un po' di più di 7.000 € ma, se la trovi bella, può garantirti molto divertimento. Ovviamente, per entrambe, valgono i fondamentali: controllo dei documenti, del numero di telaio e del motore, controllare lo stato della carrozzeria (ruggine, botte, allineamento pannelli, guarnizioni), controllare lo stato del fondo, verificare perdite olii, trasudamenti, controllare lo stato degli interni. Inoltre bisogna sapere quando è stata fatta la distribuzione ed eventualmente la pompa dell'acqua, controllare che acqua e olio stiano ben separate (lo vedi guardando nella vaschetta acqua se ci sono chiazze d'olio o se sull'astina dell'olio e nel tappo di rabbocco olio ci trovi una "mousse" biancastra vuol dire che acqua e olio si mescolano). Ovviamente un controllo dei dischi freni, delle pastiglie e dello stato dei tubi freni e benzina sono d'obbligo. Detto questo un bel giro con l'auto ti permetterà di verificare che vada dritta, che freni dritta, che riprenda bene fino al limite dei giri, che riprenda bene dal basso in ogni marcia, che non si senta puzza di benzina nell'abitacolo. Una cosa importante: se l'auto non è stata riverniciata, nel baule potresti trovare la sua targhetta identificativa con i codici modello, motore, trasmissione, colore e optional. Questa può aiutarti a vedere l'effettiva originalità dell'auto. Infine se c'è il clima, probabilmente è scarico e non funzionante. E' inutile provarlo in queste condizioni perché si danneggia il compressore. Va ripristinato da zero. Più o meno è tutto... credo :D Buona caccia. (Messaggio modificato da aleb il 29 marzo 2016) C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
Simone M (zambotfive)
Utente registrato Username: zambotfive
Messaggio numero: 199 Registrato: 12-2007

| Inviato il martedì 29 marzo 2016 - 13:39: |
|
Ciao, dal punto di vista meccanico e prestazionale Alessandro ti ha già detto tutto. Dal punto di vista emozionale sono due macchine molto diverse. La 924 è rigorosamente anni '70 e un poco più spartana e rumorosa, soprattutto se paragonata ad una 944 seconda serie cruscotto ovale la quale è iconicamente anni'80 con i suoi passaruotoni allargati. Se vuoi divertirti sicuramente la 924 turbo ti regala più soddisfazioni nella guida sul misto anche stretto mentre la 944 (parliamo sempre di aspirata 8 valvole, sia chiaro) è più piantata a terra e più stabile sul veloce ma più tranquilla. In ultimo (per me aspetto inutile ma per tanti al primo approccio con una storica è importante) se stai cercando una vettura per fare "scena" con gli amici la 924 sicuramente ti darà maggiori delusioni. "cambiare è facile, il difficile è migliorare"
|
   
Catello D. (absinth)
Nuovo utente (in prova) Username: absinth
Messaggio numero: 8 Registrato: 11-2014
| Inviato il martedì 29 marzo 2016 - 19:51: |
|
su subito ho trovato questa http://www.subito.it/auto/porsche-924-944-1980-napoli-158091818.htm?last=1 cosa ne pensate? in alternativa qualcuno di buon cuore potrebbe linkarmi qualche annuncio di una 944 aspirat in ordine? grazie in anticipo per la vostra disponibilità |
   
Roberto (gnoppo)
Utente esperto Username: gnoppo
Messaggio numero: 534 Registrato: 01-2015

| Inviato il martedì 29 marzo 2016 - 21:30: |
|
E' una scelta molto personale. Le opzioni sono completamente diverse una dall'altra. Se teniamo assolutamente fisso il budget io direi: 1) 924 turbo 2) 944 S 3) 944 ben tenuta Tutte e 3 richiedono tempo per trovare una buona vettura che sia in linea con il budget |
   
Gen C. (genc)
Utente registrato Username: genc
Messaggio numero: 390 Registrato: 09-2014
| Inviato il martedì 29 marzo 2016 - 23:55: |
|
i sedili sono rifoderati. Non ha clima e non ha tettuccio apribile. Nel complesso io sono dell'idea che l'auto deve essere vista. Merita una visita. In questa fase vedine più possibile, ti aiuterà a capire verso cosa sei naturalmente orientato. Per il budget.. insomma ci sei pelo pelo.. forse la compri e ci paghi anche il passaggio ma ti serve qualcosa di più per metterla in sicurezza e rifare subito distribuzione e pompa acqua. visto che di soldi parliamo, conta che quasi tutte le 944 seconda serie hanno ancora uno o due bolli da pagare prima della trentennalità; invece le 924 sono già esenti di base, anche senza cartellino (obolo) asi socio 2242
|
   
Catello D. (absinth)
Nuovo utente (in prova) Username: absinth
Messaggio numero: 9 Registrato: 11-2014
| Inviato il mercoledì 30 marzo 2016 - 07:29: |
|
io sono della provincia di napoli ed ho trovato questi due annunci, che ne dite ne vale la pena andarli a vedere? http://www.subito.it/auto/porsche-924-944-1987-napoli-135067781.htm http://www.subito.it/auto/porsche-altro-modello-1987-avellino-156496665.htm |
   
Supreme (rockdj)
Nuovo utente (in prova) Username: rockdj
Messaggio numero: 9 Registrato: 03-2016
| Inviato il mercoledì 30 marzo 2016 - 10:03: |
|
Entrambe belle, anche se preferisco la S si AV. Se apparentemente "a posto", il mio consiglio è quello di metterti l'animo in pace e considerare 3mila eur extra per la manutenzione immediata (son stato un pelo largo.. ma proprio un pelo). Naturalmente acquistando i ricambi a prezzo "onesto" e facendo eseguire i lavori non a 60Eur/h. |
   
Catello D. (absinth)
Nuovo utente (in prova) Username: absinth
Messaggio numero: 10 Registrato: 11-2014
| Inviato il giovedì 31 marzo 2016 - 06:42: |
|
contattato il venditore di avellino appena la vado a vedere vi aggiorno, sia dalle foto che dalle parole del venditore ci sono alcuni lavoretti di carrozzeria. |