Autore |
Messaggio |
   
Giuseppe P. (giuseppe63)
Nuovo utente (in prova) Username: giuseppe63
Messaggio numero: 9 Registrato: 02-2016
| Inviato il domenica 27 marzo 2016 - 11:55: |
|
ho da poco aquistato una 944 s del 1987 non nsono esperto di questa macchina ma ho notato soprattutto ha freddo vribra molto nell'abitacolo e' normale? dopo il cambio di olio ha fatto un piccolo miglioramento devo ancora cambiare filtro aria e filtro benzina qualcuno mi puo' dare delle spiegazioni |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 11248 Registrato: 01-2000

| Inviato il domenica 27 marzo 2016 - 12:49: |
|
Supporti elastici del motore.
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
|
   
Alessandro (aleb)
Utente registrato Username: aleb
Messaggio numero: 304 Registrato: 03-2015

| Inviato il domenica 27 marzo 2016 - 19:14: |
|
Massimo ha ragione. Sulla mia erano scoppiati (probabilmente erano gli originali) e pur non avendo vibrazioni vistosissime, dopo la sostituzione, la macchina sembra una 6 cilindri! Altra cosa da controllare è che il contralbero di bilanciamento sia in fase corretta. Tradotto: un bel controllo alla distribuzione (con eventuale rifacimento se fatta 4 o più anni fa) per verificare che tutti i riferimenti siano rispettati e le cinghie siano a posto sarebbe opportuno. Nella mia era tutto a posto ma la cinghia del contralbero era fuori di mezzo dente: di fatto le cinghie nuove non calzano mai al punto esatto e quando si montano bisogna decidere se il dente che non entra va messo dopo o prima sulla puleggia. Chi ha fatto la mia l'ha messo dalla parte sbagliata. Non era un gran danno ma comunque qualche vibrazione poteva generarla. Spero di esserti stato utile. Ale PS: la S e la S2 hanno una catena che unisce l'albero a camme dell'aspirazione e dello scarico. Vi si accede dal coperchio punterie. Va fatta controllare anche questa perché se si spacca si spacca anche la testata. Non genera vibrazioni ma può creare grossi problemi C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
Giuseppe P. (giuseppe63)
Nuovo utente (in prova) Username: giuseppe63
Messaggio numero: 10 Registrato: 02-2016
| Inviato il domenica 27 marzo 2016 - 23:03: |
|
la macchina ha solo 86000 km ma faro' controllare sicuramente i supporti motore quando la portero' dal meccanico x fare le cinghie della distribuzione grazie di tutto buonanotte |
   
Alessandro (aleb)
Utente registrato Username: aleb
Messaggio numero: 306 Registrato: 03-2015

| Inviato il lunedì 28 marzo 2016 - 20:48: |
|
Con questi veicoli conta molto anche l'età, non solo il chilometraggio ;) Tienici aggiornati e facci sapere come andranno le cose quando farai gli interventi! Ale C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
Giuseppe P. (giuseppe63)
Nuovo utente (in prova) Username: giuseppe63
Messaggio numero: 11 Registrato: 02-2016
| Inviato il martedì 29 marzo 2016 - 09:02: |
|
ok grazie vi terro' informati |
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 3202 Registrato: 03-2008

| Inviato il martedì 29 marzo 2016 - 13:00: |
|
quasi certamente fuori fase...di un dentino. www.xtremedrive.it --> Mettiti alla prova con i nostri corsi di guida! www.ring-speed-motorsport.com --> noleggio al Nurburgring devo aggiungere altro?
|
   
Giuseppe P. (giuseppe63)
Nuovo utente (in prova) Username: giuseppe63
Messaggio numero: 13 Registrato: 02-2016
| Inviato il mercoledì 30 marzo 2016 - 22:09: |
|
ho parlato oggi con il vecchio e unico propietario e mi ha detto che non ha mai fatto le ginghie della distribuzione quindi non rimane altro che cambiare i supporti motore voi cosa ne dite? |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 11255 Registrato: 01-2000

| Inviato il mercoledì 30 marzo 2016 - 22:19: |
|
Cinghie distribuzione e supporti motore sono due problemi distinti. Meglio farli fare tutti e due
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
|
   
Giuseppe P. (giuseppe63)
Nuovo utente (in prova) Username: giuseppe63
Messaggio numero: 14 Registrato: 02-2016
| Inviato il mercoledì 30 marzo 2016 - 22:43: |
|
certamente vi terro' informati |
   
Alessandro (aleb)
Utente registrato Username: aleb
Messaggio numero: 310 Registrato: 03-2015

| Inviato il giovedì 31 marzo 2016 - 11:14: |
|
Io farei fare SUBITO tutta la distribuzione indipendentemente dalle vibrazioni. Poi, una volta sul ponte, vedere se i supporti motore sono scoppiati è cosa di un minuto. In ogni caso ti suggerisco di cambiarli perché se sono vecchi, comunque non lavorano appropriatamente. Ale C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
Giuseppe P. (giuseppe63)
Nuovo utente (in prova) Username: giuseppe63
Messaggio numero: 15 Registrato: 02-2016
| Inviato il giovedì 31 marzo 2016 - 12:03: |
|
come si fa ha riconoscere se soto scoppiati? |
   
Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato Username: bizkitmax
Messaggio numero: 324 Registrato: 12-2012
| Inviato il giovedì 31 marzo 2016 - 12:52: |
|
http://www.944foot2thefloor.blogspot.it/2010/03/porsche-944-engine-mounts.html Qui hai tutto ciò che devi sapere sui supporti motore. Quelli originali sono idraulici e sono ovviamente i migliori. il mercato aftermarket ne propone di diversi modelli, ma non farti ingannare dal prezzo perchè quelli a basso costo normalmente non sono idraulici. Per riconoscere i supporti "andati" durante l'ispezione, troverai sicuramente perdite d'olio e visivamente li vedrai schiacciati |
   
Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato Username: bizkitmax
Messaggio numero: 325 Registrato: 12-2012
| Inviato il giovedì 31 marzo 2016 - 13:02: |
|
Per quello che riguarda la distribuzione, falla fare da mani esperte: la difficoltà maggiore è capire come vanno orientate le placchette di riferimento sulla testa dei cuscinetti dei contralberi, che sono identiche, ma vanno orientate una al contrario dell'altra, con il rischio di non allinearli in maniera corretta ottenendo solo una sinfonia di vibrazioni!!! Qui , più o meno alla metè del thread troverai la spiegazione della procedura: http://www.porschemania.it/discus/messages/6/669384.html?1410202622 |
   
Giuseppe P. (giuseppe63)
Nuovo utente (in prova) Username: giuseppe63
Messaggio numero: 22 Registrato: 02-2016
| Inviato il venerdì 08 aprile 2016 - 21:03: |
|
oggi ho cambiato i msupporti motore la macchina e' tornata alla normalita' sono sparite tutte le vibrazioni |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 11285 Registrato: 01-2000

| Inviato il venerdì 08 aprile 2016 - 21:05: |
|

Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
|
   
Alessandro (aleb)
Utente registrato Username: aleb
Messaggio numero: 316 Registrato: 03-2015

| Inviato il lunedì 11 aprile 2016 - 12:29: |
|
Ottimo, adesso ti manca solo la distribuzione. Io non andrei in giro senza sapere quando è stata fatta l'ultima volta. Il conto del rifacimento, per quanto salato, è solo una frazione di quello che sarebbe il conto per il rifacimento completo del motore. Just my opinion! Ale C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
Giuseppe P. (giuseppe63)
Nuovo utente (in prova) Username: giuseppe63
Messaggio numero: 30 Registrato: 02-2016
| Inviato il lunedì 11 aprile 2016 - 21:52: |
|
fatta anche la distribuzione erano le cinghie di origine tutte rovinate e cuscinetti sballati ora posso farmi un bel giro |
   
Supreme (rockdj)
Nuovo utente (in prova) Username: rockdj
Messaggio numero: 12 Registrato: 03-2016
| Inviato il martedì 12 aprile 2016 - 09:04: |
|
Giuseppe quanto hai speso per la distribuzione? E che supporti motore hai installato? |
   
Giuseppe P. (giuseppe63)
Utente registrato Username: giuseppe63
Messaggio numero: 31 Registrato: 02-2016
| Inviato il martedì 12 aprile 2016 - 11:00: |
|
i pezzi di ricambio 247 euro x la manodopera ancora non mi e' arrivata la fattura ma il meccanico ci ha lavoratio 4/5 ore |
   
Giuseppe P. (giuseppe63)
Utente registrato Username: giuseppe63
Messaggio numero: 33 Registrato: 02-2016
| Inviato il martedì 12 aprile 2016 - 11:03: |
|
i supporti non sono originali li ha aquistati da rose passion ad olio |
   
Supreme (rockdj)
Nuovo utente (in prova) Username: rockdj
Messaggio numero: 13 Registrato: 03-2016
| Inviato il martedì 12 aprile 2016 - 15:27: |
|
Giuseppe caspita 247Eur per i ricambi è nulla! Io ordinando pezzi in tutto il mondo, per la sola ditribuzione: _3pulegge+cinghie _cinghie ausiliarie _anelli vari _termostato _pompa acqua e guarnizione _pattini tenditore _catena tenditore _Oring valvole _Guarnizione coperchio valvole Ho speso più di mille Euro (ma parecchio di più ) E manca ancora tutta la manodopera
 |
   
Alessandro (aleb)
Utente registrato Username: aleb
Messaggio numero: 317 Registrato: 03-2015

| Inviato il martedì 12 aprile 2016 - 16:08: |
|
Al tagliando 2 supporti motore originali: poco meno di 400 € Più tutto il resto ;) C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
Giuseppe P. (giuseppe63)
Utente registrato Username: giuseppe63
Messaggio numero: 35 Registrato: 02-2016
| Inviato il martedì 12 aprile 2016 - 16:14: |
|
supporti motore da rose passion sito francese 240 euro circa |
   
Supreme (rockdj)
Nuovo utente (in prova) Username: rockdj
Messaggio numero: 14 Registrato: 03-2016
| Inviato il martedì 12 aprile 2016 - 16:42: |
|
Su questi almeno ho risparmiato qualcosa: presi gli stessi di RosePassion (MEYLE idraulici made in Germany con piattella metallica) ed ho speso circa 150Eur. |
   
mirko (fiamma83)
Utente registrato Username: fiamma83
Messaggio numero: 86 Registrato: 09-2012

| Inviato il martedì 12 aprile 2016 - 18:07: |
|
fatta la distribuzione... e la famosissima pompa dell'acqua? altri 250 euri? non ce la mettiamo? |
   
Massimo Maestri (bizkitmax)
Utente registrato Username: bizkitmax
Messaggio numero: 341 Registrato: 12-2012
| Inviato il martedì 12 aprile 2016 - 20:28: |
|
.... bisognava farla prima. adesso tocca rismontare tutto....anche la pompa sarà quella d'origine, come la distribuzione. Incrocia le dita Giuseppe... di solito quando si fa la distribuzione ti cosigliano sempre di sostituire anche la pompa dell'acqua che, a parte l'usura, ha inglobata nella distribuzione la puleggia che la aziona |
   
Giuseppe P. (giuseppe63)
Utente registrato Username: giuseppe63
Messaggio numero: 36 Registrato: 02-2016
| Inviato il martedì 12 aprile 2016 - 23:00: |
|
il meccanico la controllata ha detto che il cuscinetto non aveva gioco speriamo bene |
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 3214 Registrato: 03-2008

| Inviato il mercoledì 13 aprile 2016 - 10:37: |
|
citazione da altro messaggio:il meccanico la controllata ha detto che il cuscinetto non aveva gioco speriamo bene
Purtroppo credo che odierai ben presto il meccanico... Quando si cambiano rulli e cinghie poco importa se il cuscinetto della pompa non ha giochi...le nuove sollecitazioni dovute dai componenti nuovi hanno una estrema possibilità di far iniziare a perdere la pompa Chiaramente tutti ci auguriamo di no...ma è storia già vista! www.xtremedrive.it --> Mettiti alla prova con i nostri corsi di guida! www.ring-speed-motorsport.com --> noleggio al Nurburgring devo aggiungere altro?
|
   
Giuseppe P. (giuseppe63)
Utente registrato Username: giuseppe63
Messaggio numero: 37 Registrato: 02-2016
| Inviato il giovedì 14 aprile 2016 - 08:45: |
|
hai hai speriamo che ti sbagli vi terro informati |
   
nic65 (nic65)
Utente registrato Username: nic65
Messaggio numero: 181 Registrato: 06-2016

| Inviato il giovedì 01 dicembre 2016 - 10:42: |
|
riuppo questa discussione perchè ieri sera ho sostituito il supporto motore di destra della mia Turbo dopo 28 onorati anni di servizio(ha ancora gli originali),ho letto il 3D e pure il link postato da Maestri ma non ho trovato info su quanto vado a chiedere, i supporti commercializzati adesso,sia originali che non,idraulici o in gomma,hanno i fori da 8 filettati quindi evitano il rimontaggio dei dadi e rondelle pur richiedendo bulloni piu' corti ma hanno anche anche due spessori che fanno si che il nuovo supporto non poggi in piano sull'attacco motore cosi',sui vecchi c'erano 2 rondelle con stesso spessore,ma il risultato è che il supporto non poggia in piano sull'attacco,come vi siete comportati se avete sostituito i supporti?non sembra un controsenso il sistema adottato da Porsche? (Messaggio modificato da nic65 il 01 dicembre 2016) nel posto giusto al momento giusto
|
   
Alessandro (aleb)
Utente registrato Username: aleb
Messaggio numero: 441 Registrato: 03-2015

| Inviato il giovedì 01 dicembre 2016 - 12:25: |
|
Mi spiace, non so aiutarti. Io li ho fatti sostituire entrambe con gli originali Porsche, ma il lavoro lo ha fatto il meccanico. Volevo chiederti: come mai hai sostituito solo un supporto? Già che c'eri non valeva la pena farli entrambi? Ale C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
nic65 (nic65)
Utente registrato Username: nic65
Messaggio numero: 182 Registrato: 06-2016

| Inviato il giovedì 01 dicembre 2016 - 13:31: |
|
Infatti,ho cambiato il destro perché completamente andato,prox settimana faccio anche l'altro nel posto giusto al momento giusto
|
   
nic65 (nic65)
Utente registrato Username: nic65
Messaggio numero: 183 Registrato: 06-2016

| Inviato il giovedì 01 dicembre 2016 - 14:58: |
|
posto una foto del "prima" [IMG]http://i68.tinypic.com/nno8wh.jpg[/IMG] dalla foto si vede il supporto ormai schiacciato e gli spessori tra attacco motore e lo stesso supporto,dal link estero mi pare di aver capito che gli attacchi motore possono avere altezza diversa,ma il compensarne l'altezza con due rondellone mi pare avere poco senso,il supporto non poggia sull'attacco con tutto il suo profilo ma solo tramite gli spessori p.s il carterino paracalore è rimosso per esigenze fotografiche,attualmente è di nuovo al suo posto (Messaggio modificato da nic65 il 01 dicembre 2016) nel posto giusto al momento giusto
|